Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
Alessandro Castagnini
Beh, questa mattina dovevo imbarcarmi sulla "mia" piattaforma...elicotteri in stand-by a causa di una tempesta di sabbia e bassa visibilità.
Una volta diradatasi, finalmente, verso le 14 ora locale saliamo sull'elicottero e partiamo.

Ero lì che dormivo, quando, circa 8-10 minuti dopo il decollo, l'elicottero s'imbizzarrisce...problemi al rotore di coda...a naso direi anche piuttosto gravi.

Fatto stà che i piloti riescono in un modo o nell'altro a tornare a terra per un atterraggi d'emergenza.

C'è da dire che, amazingly, ero calmissimo e come me, anche quelli che riuscivo a vedere...

Vabbè, ora vado al meeting sull'accaduto e forse domani si vola... smile.gif

A più tardi, felice di poter scrivere ancora su queste pagine biggrin.gif
oraziotp
Sono molto felice che tutto sia andato bene e che tu sia ancora tra noi...
Orazio
davide.lomagno
dov'eri??
Antonio Canetti
in coda far girare l'elica del rotore
diabolic
QUOTE(xaci @ Apr 18 2012, 03:49 PM) *
Beh, questa mattina dovevo imbarcarmi sulla "mia" piattaforma...elicotteri in stand-by a causa di una tempesta di sabbia e bassa visibilità.
Una volta diradatasi, finalmente, verso le 14 ora locale saliamo sull'elicottero e partiamo.

Ero lì che dormivo, quando, circa 8-10 minuti dopo il decollo, l'elicottero s'imbizzarrisce...problemi al rotore di coda...a naso direi anche piuttosto gravi.

Fatto stà che i piloti riescono in un modo o nell'altro a tornare a terra per un atterraggi d'emergenza.

C'è da dire che, amazingly, ero calmissimo e come me, anche quelli che riuscivo a vedere...

Vabbè, ora vado al meeting sull'accaduto e forse domani si vola... smile.gif

A più tardi, felice di poter scrivere ancora su queste pagine biggrin.gif

Ci saresti mancato ma hai provato a battere la braccia? blink.gif
Alessandro Castagnini
Davide, stavamo volando sul Golfo Persico anche se, il termine volare è un'eufemismo...ma i piloti hanno fatto un gran lavoro.

Per battere le braccia avrei dovuto rimuovere i finestrini ed in volo non è consentito biggrin.gif
davcal77
esperienza che nessuno vorrebbe fare
meno male che è finita bene smile.gif


davide
nonnoGG
Bravo Ale!

Così si deve fare: un bel calcione a chi ci vuole male e vai col sorriso. wink.gif

Come si dice dalle mie parti, bentornato a bordo... rolleyes.gif

Un abbraccione trans-persico...

Luigi.
ulipao
Io l'ho sempre sostenuto che l'elicottero è un mezzo alquanto pericoloso. Fortunatamente e grazie all'abilità dei piloti tutto è finito bene.
ricdil
QUOTE(ulipao @ Apr 18 2012, 07:49 PM) *
Io l'ho sempre sostenuto che l'elicottero è un mezzo alquanto pericoloso. Fortunatamente e grazie all'abilità dei piloti tutto è finito bene.


Io ho volato alcune volte in elicottero e mi ha dato un notevole senso di sicurezza. Comunque chissà che spavento, non pensarci e buoni prossimi voli.
Riccardo.
ulipao
QUOTE(ricdil @ Apr 18 2012, 08:02 PM) *
Io ho volato alcune volte in elicottero e mi ha dato un notevole senso di sicurezza. Comunque chissà che spavento, non pensarci e buoni prossimi voli.
Riccardo.


Ritengo l'elicottero un mezzo molto pericoloso per un motivo fondamentale: devi fare affidamento solo ed esclusivamente al motore. Se viene a mancare quello inevitabilmente l'elicottero va giù con conseguenze molto più gravi rispetto a quelle descritte da xaci.

In aereo ad esempio se dovessero piantarti i motori a 10000 metri di quota potresti percorrere circa 250/300 km prima di toccare terra (dati riferiti ad un aereo di medio raggio tipo A320 - B737) il che lo rende a mio avviso più sicuro rispetto all'elicottero. Certo se la cosa dovesse avvenire in prossimità del suolo e soprattutto in decollo il discorso cambia e anche di parecchio, però se dovessi scegliere tra elicottero e aereo non avrei dubbi, Fermo restando che cercare di atterrare su una piattaforma con un aereo è in assoluto la cosa più pericolosa da fare. tongue.gif
Francesco Martini
...la prossima volta, vacci a nuoto..che e' meglio!!!!!! laugh.gif laugh.gif
Francesco Martini

P.S. tutto e' bene quel che finisce bene...... rolleyes.gif
Alessandro Castagnini
Pur dopo quanto successo, ritengo l'elicottero un mezzo sicuro...più di una macchina, ma, ammetto, meno di un aereo smile.gif

Comunque, sembra che i voli verranno sospesi fino a che non si stabiliscono le cause e gli altri elicotteri controllati a dovere (anche se penso che sia stato un problema singolo e non del modello)...Quindi, per un pò, me ne starò a terra fino a che non trovano una soluzione (barca...immagino) :(

Il che vuol dire una montagna di lavoro da smaltire quando arriverò a bordo... :(
Angelo52
Un amico di Agusta una volta mi disse "andare in elicottero è come volare appesi a un chiodo"!
Sono felice che tutto sia finito bene!!! rolleyes.gif
BANJO911
tutto e' bene quel che finisce bene!

se posso, ma di cosa in particolare ti occupai bordo piattaforma?

Marco
Alessandro Castagnini
Marco, gestisco i controlli non distruttivi di una serie di piattaforme
BANJO911
QUOTE(xaci @ Apr 18 2012, 08:46 PM) *
Marco, gestisco i controlli non distruttivi di una serie di piattaforme



In pratica il mio lavoro...

ET UT MT PT Liv? EN 473 oppure ASNT?

Marco
omysan
l'eterno problema degli elicotteri...

hai ragione, è sempre bello poterlo raccontar ^_^

buon volo per domani!
norijuki
QUOTE(ulipao @ Apr 18 2012, 08:26 PM) *
Ritengo l'elicottero un mezzo molto pericoloso per un motivo fondamentale: devi fare affidamento solo ed esclusivamente al motore. Se viene a mancare quello inevitabilmente l'elicottero va giù con conseguenze molto più gravi rispetto a quelle descritte da xaci.


Personalmente ritengo non corretto quello che hai affermato.

L'elicottero così come l'aereo è in grado di manovrare ed effettuare un atterraggio di emergenza dopo una piantata del motore utilizzando l'autorotazione.

L'elicottero così come l'aero ha ovviamente delle condizioni in cui questa manovra non è possibile. Queste condizioni di volo sono generalmente riassunte nella "curva dell'uomo morto" e ovviamente si cerca di stare all'interno di questa curva per il minor tempo possibile. Se escludiamo le operazioni SAR e HEMS (ricerca e soccorso di dispersi o voli di emergenza medica) generalmente si sta dentro la curva solamente nei momenti di atterraggio e decollo.

Ovviamente per l'aereo valgono grossomodo le stesse considerazioni: per tentare una planata serve un'altitudine sufficiente e una velocità adeguata a mantenere la portanza necessaria

Personalmente in condizioni normali di volo reputo più probabile che vada a buon fine l'autorotazione di un elicottero piuttosto che la planata di un aereo.. questo principalmente per 2 motivi:
1) l'elicottero è molto più facile che trovi uno luogo adatto rispetto ad un aereo
2) una volta toccato il suolo l'elicottero sarà praticamente fermo, mentre l'aereo avrà una SOG che può variare tra i 50-60 km/h di un piccolo aereo ai quasi 200 km/h di un aereo di linea.. e quindi una volta toccato il suolo c'è ancora un bel margine di rischio di schiantarsi.

Statisticamente credo che siano molte più le autorotazioni andate a buon fine, rispetto agli atterraggi "planati", specialmente se parliamo di aerei di grosse dimensioni (il caso più eclatante andato a buon fine per fortuna è ovviamente l'atterraggio dell A320 nel fiume Hudson)

Chiudo ricordando il fatto che gli incidenti a causa della perdita contemporanea di tutti i motori è un evento assolutamente eccezionale sia per gli aeromobili ad ala fissa sia per quelli ad ala rotante.
Il motivo più comune per il quale un velivolo può perdere la propulsione di un motore è generalmente il "bird strike"..

Ci sono procedure molto stringenti che regolano il volo con elicottero e ad esempio una delle condizioni essenziali per i cosiddetti voli Off-Shore (come quello dell'amico Xaci) sia che l'elicottero sia MultiEngine.. in modo che se si pianta un motore l'elicottero è in grado comunque di continuare a volare. Un'altro requisito parecchio stringente per questo tipo di voli, ma che dovrebbe essere indicativo per capire il grado di sicurezza, è dato dal fatto che per certi utilizzi l'elicottero deve essere in grado di rimanere in volo per un determinato lasso di tempo (che può superare i 30 minuti) anche dopo aver perso tutto l'olio di lubrificazione del rotore.

Solitamente gli incidenti succedono per 2 motivi:
- Human Factor
- Mancanza di manutenzione
Alessandro Castagnini
Un pò di tutto, ma includiamo anche DigiRAD e T-Scan.
Come certificazione le ho entrambe, ma ora gestisco gli altri e lascio a loro i controlli...io faccio le mie ispezioni e valuto i risultati che mi forniscono...sai com'è, invecchiando è meglio pendere lavori meno gravosi sul fisico... biggrin.gif biggrin.gif
Alessandro Castagnini
Stavamo scrivendo assieme e leggo solo ora.
Non posso far altro che essere d'accordo con quanto scrivi, aggiungo solo che, per voli off-shore, gli elicotteri devono essere dotati di "salvagenti" che o vengono gonfiati poco prima dell'ammaraggio dall'equipaggio oppure si auto gonfiano al contatto con l'acqua.

Domani dovremmo sapere un pò di più sull'accaduto.....maybe....
norijuki
QUOTE(xaci @ Apr 18 2012, 08:38 PM) *
Comunque, sembra che i voli verranno sospesi fino a che non si stabiliscono le cause e gli altri elicotteri controllati a dovere


Per prima cosa solidarietà per l'accaduto... che per fortuna e soprattutto per la perizia dei piloti non ha portato a conseguenze.

Il fatto che una compagnia lasci a terra un'intera flotta è solitamente un prassi comune, quando si manifestano problemi "strutturali" ad una delle componenti dei velivoli.

Su cosa stavate volando ? AW139 per caso ??
F.Giuffra
Sono felice di non aver perso un amico, un grande moderatore e un fotografo Nikon!

D'ora in poi vai in barca... a proposito, se serve ora c'è un capitano libero, un certo Schettino, così sarai più sicuro. biggrin.gif
Alessandro Castagnini
Ohhh yes... AW 139.... :(
vari problemi nel recente passato....questo è solo l'ultimo di una discreta lista

Ahahah...Fabbrì...Schettino lasciamolo dov'è, che è meglio biggrin.gif
norijuki
QUOTE(xaci @ Apr 18 2012, 09:32 PM) *
Ohhh yes... AW 139.... :(
vari problemi nel recente passato....questo è solo l'ultimo di una discreta lista


Non so come dire.. ma sono andato quasi sul sicuro...

Sia perché sono molto utilizzati per questo tipo impieghi...
sia perché ultimamente sembra che perdano in giro un po' troppo pale dei rotori tongue.gif

Da quasi totale profano del settore però mi pareva che i problemi più grossi ci fossero stati con i rotori principali. Problemi che, dopo aver fatto rimanere a terra tutta la flotta per diverso tempo, dovrebbero essere stati sistemati già da un po'.
Alessandro Castagnini
vero? Pale rotori o code intere!!! (Maggio 2011)
Mah...sperem.....
norijuki
QUOTE(xaci @ Apr 18 2012, 09:41 PM) *
vero? Pale rotori o code intere!!! (Maggio 2011)
Mah...sperem.....


Vabbè hanno migliorato... adesso non si staccano più del tutto, ma resistono fino a tornare a terra tongue.gif

Ridiamoci su che è meglio.

L'AW139 è comunque una macchina eccezionale e stupenda, anche se il mio massimo secondo me è stato raggiunto con il glorioso A109
Alessandro Castagnini
glorioso sì...
nei mari del nord, però eravamo abituati ai super puma ed ultimamente ai "mostruosi" s92...
FZFZ
Azz!

Meno male che è andato tutto bene... smile.gif

Un abbraccio ed un saluto!

Federico.
Negativodigitale
Alessandro, un ci far stare in pensiero, via ....
tongue.gif

Un abbraccio!
Paolo
simone_chiari
xaci non puoi andare al lavoro in metro come tutti i cristiani? messicano.gif
ciao
Simone
CVCPhoto
Alessandro.... mannaggia!!!!

Tutto è bene ciò che finisce bene, per fortuna. Speriamo che facciano seri controlli, in quelle zone tra sabbia e salsedine, i rotori di coda sono piuttosto sollecitati.

L'importante è che non ti sia successo nulla. Pollice.gif
sdmassimo
cioè.... ci racconti tutto questo e non hai nemmeno unno scatto da reportage da proporci? hmmm.gif


laugh.gif


sono contento che sia finito tutto bene e che sia tutto ok! wink.gif
Alessandro Castagnini
QUOTE(simone_chiari @ Apr 18 2012, 11:47 PM) *
xaci non puoi andare al lavoro in metro come tutti i cristiani?
ciao
Simone

Naaaa....troppo normale... biggrin.gif

QUOTE(sdmassimo @ Apr 19 2012, 07:03 AM) *
cioè.... ci racconti tutto questo e non hai nemmeno unno scatto da reportage da proporci? hmmm.gif
laugh.gif
sono contento che sia finito tutto bene e che sia tutto ok!

Ehhh...averla avuta la macchina...
maxiclimb
Ma tu guarda che situazione! ohmy.gif
Però a ben pensarci anche affrontare tutti i giorni il traffico delle tangenziali per andare al lavoro ha i suoi rischi, persino maggiori direi.
Solo che il tuo sistema è più "esotico"!

Dai, meno male che è andata bene. Pollice.gif
pql89
QUOTE(maxiclimb @ Apr 19 2012, 10:00 AM) *
Ma tu guarda che situazione! ohmy.gif
Però a ben pensarci anche affrontare tutti i giorni il traffico delle tangenziali per andare al lavoro ha i suoi rischi, persino maggiori direi.
Solo che il tuo sistema è più "esotico"!

Dai, meno male che è andata bene. Pollice.gif



rischi per i nervi... genitori e nonni anche se guido da tempo senza problemi continunano a ripetere mi raccomando non correre... ed io continuo a rispondere se almeno potessi!! accelera per un metro... frena... accelera un altro metro... frena... in tangenziale al mattino diventa una sorpresa inserire la 2!!
Maurizio.lb
Meno male che lo puoi raccontare!!
Ciao
Mau
Danilo Bruzzone
Benissimo, tutto bene! Speriamo che non si ripeta più un evento simile:-)
Gennaro Ciavarella
beh mi sa che ti meriti un'immersione anti stress tongue.gif
Alessandro Castagnini
Eh sì...ma soprattutto con muta e tutto il resto...questa ho rischiato di farmela senza attrezzatura e dentro un coso che stà appeso per delle ... pale...

biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Alessandro Castagnini
E dopo 6 mesi di trasferimenti via mare ... domani si ricomincia a volare: Alleluja!!!

Per me vuol dire il 31 mattina smile.gif Una settimana e si torna a casa smile.gif
89stefano89
QUOTE(xaci @ Apr 18 2012, 03:49 PM) *
Beh, questa mattina dovevo imbarcarmi sulla "mia" piattaforma...elicotteri in stand-by a causa di una tempesta di sabbia e bassa visibilità.
Una volta diradatasi, finalmente, verso le 14 ora locale saliamo sull'elicottero e partiamo.

Ero lì che dormivo, quando, circa 8-10 minuti dopo il decollo, l'elicottero s'imbizzarrisce...problemi al rotore di coda...a naso direi anche piuttosto gravi.

Fatto stà che i piloti riescono in un modo o nell'altro a tornare a terra per un atterraggi d'emergenza.

C'è da dire che, amazingly, ero calmissimo e come me, anche quelli che riuscivo a vedere...

Vabbè, ora vado al meeting sull'accaduto e forse domani si vola... smile.gif

A più tardi, felice di poter scrivere ancora su queste pagine biggrin.gif


ricordi quando dicevo:"wow fai un lavoro fighissimo" ecco ora pensavo: si fighissimo se puoi raccontarlo ahahha
Czech_Wolfdog
Che strizza!
L'ho sempre detto che se l'uomo fosse stato fatto per volare aveva le ali...
satifal
QUOTE(cirincione @ Oct 24 2012, 11:09 AM) *
Che strizza!
L'ho sempre detto che se l'uomo fosse stato fatto per volare aveva le ali...


Si, ed anche una miglior dimestichezza col trapassato remoto messicano.gif

Alessandro Castagnini
Però, dai...è più rischioso attraversare la strada che non volare smile.gif
satifal
QUOTE(xaci @ Oct 24 2012, 12:20 PM) *
Però, dai...è più rischioso attraversare la strada che non volare smile.gif


Si però se vieni investito te la puoi cavare biggrin.gif
89stefano89
QUOTE(xaci @ Oct 24 2012, 12:20 PM) *
Però, dai...è più rischioso attraversare la strada che non volare smile.gif


si se sei bendato e ubriaco biggrin.gif

quando andai in ferie in egitto un simpatico signore decise di avere un infarto quando eravamo quasi sul mediterraneo (stavamo tornando in italia).
dopo la classica frase "c´é un medico a bordo" si alza una signorina che avrá avuto forse forse la mia etá.
la simpatica signorina decise ch eil signore stava avendo un infarto, il capitano decise di tornare al cairo.
bene, praticamente l´aereo é atterrato carico di carburante, ha tirato una legnata a terra che mi son detto "ok, le ruote si son staccate" infatti si era rotto il carrello (non spaccato ma danneggiato)
arrivano i paramedici che lo visitano e sghignazzano, trattasi di rarissimo caso di similinfarto dovuto a... indigestione, questo aveva mangiato pesante e si sentiva male, l´infarto non si sa bene come é saltato fuori.

da li pensai si che i voli erano sicuri ma sempre e solo fino a che vanno "secondo i piani" altrimenti basta un nulla per fare un disastro
Czech_Wolfdog
QUOTE(satifal @ Oct 24 2012, 11:50 AM) *
Si, ed anche una miglior dimestichezza col trapassato remoto messicano.gif


ohmy.gif
Speriamo che la maestra di mio figlio non sia appassionata di fotografia... wink.gif
Alessandro Castagnini
Ieri c'è stato un meeting in cui ci hanno detto cos'è stato fatto durante il periodo di grounded, i risultati ed il perchè si riparte con i voli.
Nella presentazione c'era anche una foto sul percorso effettuato estrapolandolo dai dati GPS:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 291.6 KB
alcarbo
QUOTE(norijuki @ Apr 18 2012, 09:19 PM) *
Ovviamente per l'aereo valgono grossomodo le stesse considerazioni: per tentare una planata serve un'altitudine sufficiente e una velocità adeguata a mantenere la portanza necessaria

Personalmente in condizioni normali di volo reputo più probabile che vada a buon fine l'autorotazione di un elicottero piuttosto che la planata di un aereo.. questo principalmente per 2 motivi:
1) l'elicottero è molto più facile che trovi uno luogo adatto rispetto ad un aereo
2) una volta toccato il suolo l'elicottero sarà praticamente fermo, mentre l'aereo avrà una SOG che può variare tra i 50-60 km/h di un piccolo aereo ai quasi 200 km/h di un aereo di linea.. e quindi una volta toccato il suolo c'è ancora un bel margine di rischio di schiantarsi.


... quindi con un piccolo aereo c'è qualche possibilità in più ?
Anche perché mi pare atterri in pochi metri a 50 km/h
Ed il piccolo aereo può planare mentre l'elicottero prima di arrivare vicino al suolo quasi fermo deve prima scendere in autorotazione che non è proprio come planare.
Dico bene ?

Xaci come si fanno gli auguri ? In bocca al lupo ? Sì in bocca al lupo.
Però non si sa mai, questa volta prendi su la macchina fotografica dry.gif rolleyes.gif wink.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.