Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
ulipao
Cia ragazzi, è da un po di tempo che mi frulla questa idea in testa ma onestamente non so se sia una cosa fattibile.

Ho un Sony Vaio a cui è scaduta la garanzia da poco quindi mi chiedevo se l'operazione fosse possibile. Datemi una risposta rolleyes.gif
davide.lomagno
teoricamente si'...io ho fatto trasformare un imac G5 in un Win XP,direttamente,senza boot campo e gira che è una meraviglia...
ulipao
ma è una trasformazione software o bisogna andare intorno anche all'hardware?
reclinato
a parte che è alquanto ridicolo (opinione personalissima e senza offesa per nessuno, ci mancherebbe altro. Meglio mettere le mani avanti), ma poi è illegale.

prospero
ulipao
QUOTE(reclinato @ Apr 18 2012, 12:04 PM) *
a parte che è alquanto ridicolo (opinione personalissima e senza offesa per nessuno, ci mancherebbe altro. Meglio mettere le mani avanti), ma poi è illegale.

prospero


Mi spieghi perchè secondo te è ridicolo e soprattutto perchè illegale?
reclinato
QUOTE(ulipao @ Apr 18 2012, 12:06 PM) *
Mi spieghi perchè secondo te è ridicolo e soprattutto perchè illegale?


Ora non ho tempo purtroppo perchè sono al lavoro (mi scuserai) per cercarti i link di riferimento. A meno che sia cambiato negli ultimi tempi (ne dubito), è illegare installare mac os x su altra piattaforma non mac.
E da quel che so, chi ha fatto l'esperimento ha dato esito negativo.
Per il "ridicolo" (non mi veniva un altro termine meno duro) è una opinione personalissima, per cui prendila per quanto tale.

prospero
meialex1
Puoi farlo legalmente via software.
Usi programmi come Parallels desktop o Fusion. Acquisti Lion o Snow Leopard e installi.

Ciao
ulipao
Ma io voglio formattare il Vaio e fargli girare solo Leopard.
Francesco Martini
QUOTE(ulipao @ Apr 18 2012, 12:13 PM) *
Ma io voglio formattare il Vaio e fargli girare solo Leopard.

Io vorrei trasformare la mia Ducati in una Honda..... laugh.gif
ma poi..il Vaio va benissimo come e'..perche' sciuparlo?????? laugh.gif
Francesco Martini
meialex1
QUOTE
Ma io voglio formattare il Vaio e fargli girare solo Leopard



Non so se è possibile....... e questo è illegale

http://www.melablog.it/post/10199/apple-ch...lia-con-psystar


Secondo me segui la strada della macchina virtuale. Puoi gestire, ram, scheda video e quant'altro. Puoi dare il 100% della potenzialità del Tuo PC alla macchina virtuale, che in questo cas è Snow Leopard.

Ciao

hroby7
QUOTE(Francesco Martini @ Apr 18 2012, 12:18 PM) *
Io vorrei trasformare la mia Ducati in una Honda..... laugh.gif


In MotoGP ci stanno provando

E i risultati sono sotto gli occhi di tutti laugh.gif


Ciao
Roberto
ulipao
QUOTE(hroby7 @ Apr 18 2012, 12:48 PM) *
In MotoGP ci stanno provando

E i risultati sono sotto gli occhi di tutti laugh.gif
Ciao
Roberto


ahahahahah laugh.gif
rickyjungle
tecnicamente è possibile... foto dell'esecuzione che ha fatto un mio amico...

a livello di legalità, credo sia vera la storia che OSX va solo su macchine apple.. però non ho mai approfondito...

Clicca per vedere gli allegati
alex.baglio
QUOTE(ulipao @ Apr 18 2012, 11:55 AM) *
Cia ragazzi, è da un po di tempo che mi frulla questa idea in testa ma onestamente non so se sia una cosa fattibile.

Ho un Sony Vaio a cui è scaduta la garanzia da poco quindi mi chiedevo se l'operazione fosse possibile. Datemi una risposta rolleyes.gif


Se lo scopo finale dell'operazione è quella di cambiare sistema operativo, ti consiglio di provare una distribuzione linux. E' gratuita, perfettamente legale e ci sono tutti i programmi che ti servono.
Come stabilità e sicurezza siamo allo stesso livello del mac..
SeleSnia
QUOTE(alex.baglio @ Apr 18 2012, 02:26 PM) *
Come stabilità e sicurezza siamo allo stesso livello del mac..

Anzi, a mio parere siamo sopra con Linux.

Ci pensai anche io comunque, volevo fare un boot con Win, Linux e Mac, ma alla fine, nonostante fosse possibile, lascia perdere perchè la versione di Mac che potresti installare NON è l'originale, bensì una versione leggermente modificata e a detta di molti non è stabile e crea problemi con alcuni software.

A livello di legalità non so, ma sono sicoro che sia legale installare Windows su Mac. IL contrario non lo so, sapete come sono chiusi quelli della Mela!

A dimenticavo, si installare solo su un pc con CPU Intel, se non erro.
davide.lomagno
QUOTE(SeleSnia @ Apr 18 2012, 02:36 PM) *
Anzi, a mio parere siamo sopra con Linux.

Ci pensai anche io comunque, volevo fare un boot con Win, Linux e Mac, ma alla fine, nonostante fosse possibile, lascia perdere perchè la versione di Mac che potresti installare NON è l'originale, bensì una versione leggermente modificata e a detta di molti non è stabile e crea problemi con alcuni software.

A livello di legalità non so, ma sono sicoro che sia legale installare Windows su Mac. IL contrario non lo so, sapete come sono chiusi quelli della Mela!

A dimenticavo, si installare solo su un pc con CPU Intel, se non erro.

chi me lo ha installato in studio(lo uso x lavoro)è un centro accreditato apple....quindi...
mr-fuso
La apple NON vende i suoi sistemi operativi a chi non ha già un mac. Ed è illegare installare i suoi sistemi su macchine non apple.

Però c'è chi lo fa, e come diceva qualcuno, sono sistemi operativi modificati, crackati. Se ti interessa ugualmente cerca hakintosh su google....

PS: sei sicuro ne valga la pena?
Massimiliano24x36
mammamia.

Se vuoi un sistema operativo apple comprati un apple.

è come comprare una panda degli anni 90, metterci un alettone, minigonne dipingerla di rosso e scarico cromato e andare in giro con la scritta dietro l'auto : FERRARI.

Ridicolo.
falcopellegrino
Per essere illegale lo è di sicuro.
L'eula allegata al software parla chiaro e,tra l'altro,da Lion in poi il sistema operativo ORIGINALE ora lo scarichi direttamente dall'Apple store.

Se è per provare puoi anche vedere(tanto mi gioco la casa che dopo come tanti ti compri l'originale) se funziona tieni presente però che avrai nient'altro che un portatile instabile e su cui non puoi fare affidamento per nulla.
Ti scalderà come un fornetto perché non viene certamente riconosciuto il sistema ACPI,la batteria durerà nulla senza contare che il rischio di inchiodare il BIOS è molto alto.
Su un sistema Desktop c'è chi sceglie i giusti componenti e alla fine ha un sistema stabile quasi quanto quello originale anche se,per lavorarci e affidare foto,video e dati importati è davvero da folli.
E' sufficiente il primo aggiornamento Apple per mandare al tappeto il tuo bel clone del MAC.
Francamente per quello che costano ora i sistemi MAC io non ci perderei neppure un minuto a installare un qualcosa che alla fine non ha quasi nulla di originale rispetto a un MAC vero.
Senza contare che se ti vai a comprare i pezzi compatibili per filo e per segno non arrivi comunque ad evere la stessa configurazione di un MAC che prendi già bello che pronto con il suo bel monitor IPS che da solo vale quanto tutta la ferraglia che c'è in giro....biggrin.gif
In ogni caso sappi che è illegale al 100%.

QUOTE(davide.lomagno @ Apr 18 2012, 03:58 PM) *
chi me lo ha installato in studio(lo uso x lavoro)è un centro accreditato apple....quindi...



Chi te lo ha installato,se lo ha fatto su un comune pc,stai pur certo che non è accreditato di un bel nulla e ti ha fregato solo soldi,oltre a rischiare penalmente.
Quindi....
riccardobucchino.com
QUOTE(falcopellegrino @ Apr 18 2012, 05:03 PM) *
Chi te lo ha installato,se lo ha fatto su un comune pc,stai pur certo che non è accreditato di un bel nulla e ti ha fregato solo soldi,oltre a rischiare penalmente.
Quindi....


Rischi di tipo PENALE per un mac OSX copiato? ma per favore, c'è chi ha affondato una nave da 500 milioni di euro causando la morte di decine di persone che neppure sta in carcere, c'è gente che ha fatto intenzionalmente fallire aziende come Parmalat che se la spassa su un isola tropicale e mi vieni a dire che ci sono rischi penali nel copiare una licenza? al massimo c'è una sanzione ma di rischi penali non se ne corrono! Inoltre se sei un privato MAI e poi MAI ci saranno dei controlli e quindi puoi vivere sereno, certo che se lo metti in un luogo di lavoro...


Cmq si, si può mettere mac os sui pc anche perché i mac sono degli IBM compatibili quindi non ci sono problemi, l'unica cosa che devi guardare è che il tuo chipset (intel) sia tra i chipset usati da apple in almeno una sua macchina, se il chipset è di fascia alta scordati di mettere mac os-x perché apple non usa MAI chipset di fascia alta ma essendo il tuo un portatile sony probabilmente avrà un chipset normalissimo usato anche da apple. Detto ciò quel che stai facendo è un Hackintosh e non è legale.

Ah, dimenticavo, ricordati di procurarti un anti-virus per mac, anche perché attaccare un pc non è facile visto il livello di protezione di windows 7, mentre attaccare un mac è come sparare ai piccioni! http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/04/18...erativo/205064/
Max Lucotti
Jihad........
frabi
Fossi in te farei come fan tutti...
falcopellegrino
QUOTE(riccardobucchino.com @ Apr 18 2012, 05:23 PM) *
Rischi di tipo PENALE per un mac OSX copiato?

Forse ti conviene dare una bella rinfrescata QUA' prima di dire altre costronerie

QUOTE
Cmq si, si può mettere mac os sui pc anche perché i mac sono degli IBM compatibili quindi non ci sono problemi, l'unica cosa che devi guardare è che il tuo chipset (intel) sia tra i chipset usati da apple in almeno una sua macchina, se il chipset è di fascia alta scordati di mettere mac os-x perché apple non usa MAI chipset di fascia alta ma essendo il tuo un portatile sony probabilmente avrà un chipset normalissimo usato anche da apple. Detto ciò quel che stai facendo è un Hackintosh e non è legale.


Guarda che la Apple in alcuni suoi portatili si fa fare processori da intel espressamente dedicati per il suo sistema per cui tutto questo discorso dello scordati ecc ecc francamente non lo capisco visto che è stata tra le prime aziende a proporre lo standard USB e ora il nuovo thunderlbolt.
Ma come al solito si parla per dar fiato alla bocca....

QUOTE
Ah, dimenticavo, ricordati di procurarti un anti-virus per mac, anche perché attaccare un pc non è facile visto il livello di protezione di windows 7, mentre attaccare un mac è come sparare ai piccioni! http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/04/18...erativo/205064/


Ah ah ah ah ennesima castroneria.
Se leggi bene l'articolo scopriresti che sui parla di Java/Oracle che non c'entrano una mazza con Apple.

A proposito...visto che godi come un'asinello...corri ad aggiornare il tuo Windows che è meglio....

http://www.hwfiles.it/news/patch-day-di-ap...anti_41627.html

QUOTE
anche perché attaccare un pc non è facile visto il livello di protezione di windows 7,


Si certo,hai ragione....è una roccia!!:D biggrin.gif biggrin.gif
ulipao
QUOTE(Massimiliano24x36 @ Apr 18 2012, 04:33 PM) *
mammamia.

Se vuoi un sistema operativo apple comprati un apple.

è come comprare una panda degli anni 90, metterci un alettone, minigonne dipingerla di rosso e scarico cromato e andare in giro con la scritta dietro l'auto : FERRARI.

Ridicolo.


Grazie per il contributo tecnico che hai dato alla discussione.

Ridicolo.

Chiuso l'OT, non pensavo fosse così complicato fare una cosa del genere. Ero convinto che bastasse formattare il SO e installare il nuovo. Però se rischio persino la galera mi tengo Windows 7, o al massimo provo Linux.

Grazie
Francesco Martini
QUOTE(ulipao @ Apr 18 2012, 07:40 PM) *
Grazie per il contributo tecnico che hai dato alla discussione.

Ridicolo.

Chiuso l'OT, non pensavo fosse così complicato fare una cosa del genere. Ero convinto che bastasse formattare il SO e installare il nuovo. Però se rischio persino la galera mi tengo Windows 7, o al massimo provo Linux.

Grazie

Io non capisco perche' qualcuno si e' incazz...to tanto su quello che hai detto...
Secondo me hai fatto una domanda piu' che logica :
Gli Apple non usano componenti "asburgici" rolleyes.gif ,
ma gli stessi che usano i PC con sistema Windows, come la schede grafiche Nvidia, per esempio, e non capisco perche' la stessa "ferraglia" che usa Win non debba funzionare con sistema Mac....
rolleyes.gif
Francesco Martini
ulipao
QUOTE(Francesco Martini @ Apr 18 2012, 08:24 PM) *
Io non capisco perche' qualcuno si e' incazz...to tanto su quello che hai detto...
Secondo me hai fatto una domanda piu' che logica :
Gli Apple non usano componenti "asburgici" rolleyes.gif ,
ma gli stessi che usano i PC con sistema Windows, come la schede grafiche Nvidia, per esempio, e non capisco perche' la stessa "ferraglia" che usa Win non debba funzionare con sistema Mac....
rolleyes.gif
Francesco Martini



Per me rimane un mistero!!!
gold_diamond
Jihad
Leggere un certo tipo di articoli è esattamente come ascoltare al-jazeera.



Maggiori notizie sui virus per mac qui:

Virus Per Mac
gold_diamond
QUOTE(Francesco Martini @ Apr 18 2012, 08:24 PM) *
Io non capisco perche' qualcuno si e' incazz...to tanto su quello che hai detto...
Secondo me hai fatto una domanda piu' che logica :
Gli Apple non usano componenti "asburgici" rolleyes.gif ,
ma gli stessi che usano i PC con sistema Windows, come la schede grafiche Nvidia, per esempio, e non capisco perche' la stessa "ferraglia" che usa Win non debba funzionare con sistema Mac....
rolleyes.gif
Francesco Martini

E' possibile

http://it.wikipedia.org/wiki/Hackintosh

e l' ho anche fatto in passato.

Però devi simulare via SW la SMC e l' EFI e non ha senso farlo.

Os X h ali bello che è specificatamente progettato su un certo HW, se tu cambi l' HW in questione ne comprometti stabilità e funzionalità.

Mac non che altro che Unix, scritto e riscritto per un HW specifico punto.
Tra linux e mac non ci sono grosse differenze se non nella GUI, che ognuno di noi (in grado) può riscrivere.

E per questo motivo è un ambiente esente virus.
O meglio li prende, può trasmetterli ma questi virus non potranno mai fare nulla.
Se poi combiniamo un buon firewall (a livello mac - e a livello router) dormiamo sogni tranquilli tra 10 guanciali:)
davide.lomagno
QUOTE(falcopellegrino @ Apr 18 2012, 05:03 PM) *
Per essere illegale lo è di sicuro.
L'eula allegata al software parla chiaro e,tra l'altro,da Lion in poi il sistema operativo ORIGINALE ora lo scarichi direttamente dall'Apple store.

Se è per provare puoi anche vedere(tanto mi gioco la casa che dopo come tanti ti compri l'originale) se funziona tieni presente però che avrai nient'altro che un portatile instabile e su cui non puoi fare affidamento per nulla.
Ti scalderà come un fornetto perché non viene certamente riconosciuto il sistema ACPI,la batteria durerà nulla senza contare che il rischio di inchiodare il BIOS è molto alto.
Su un sistema Desktop c'è chi sceglie i giusti componenti e alla fine ha un sistema stabile quasi quanto quello originale anche se,per lavorarci e affidare foto,video e dati importati è davvero da folli.
E' sufficiente il primo aggiornamento Apple per mandare al tappeto il tuo bel clone del MAC.
Francamente per quello che costano ora i sistemi MAC io non ci perderei neppure un minuto a installare un qualcosa che alla fine non ha quasi nulla di originale rispetto a un MAC vero.
Senza contare che se ti vai a comprare i pezzi compatibili per filo e per segno non arrivi comunque ad evere la stessa configurazione di un MAC che prendi già bello che pronto con il suo bel monitor IPS che da solo vale quanto tutta la ferraglia che c'è in giro....biggrin.gif
In ogni caso sappi che è illegale al 100%.
Chi te lo ha installato,se lo ha fatto su un comune pc,stai pur certo che non è accreditato di un bel nulla e ti ha fregato solo soldi,oltre a rischiare penalmente.
Quindi....



leggi quello che ho scritto al 2°intervento del tread.....S.O. win xp su Imac g5,e non il contrario...
AlphaTau
QUOTE(falcopellegrino @ Apr 18 2012, 05:03 PM) *
Per essere illegale lo è di sicuro.
L'eula allegata al software parla chiaro e,tra l'altro,da Lion in poi il sistema operativo ORIGINALE ora lo scarichi direttamente dall'Apple store.
[...]
In ogni caso sappi che è illegale al 100%.

Eh... terrorismo e disinformazione.
Sicura è solo la morte (e se ti fai ibernare, chi lo sa, forse neanche quella), nel frattempo un paio di fatti:
- l'eula è un contratto, non una legge, e generalmente da utente privato puoi pulirtici il deretano, se non tieni ad assistenza, garanzia o altri post-vendita;
- se hai comprato un software, da utente privato, puoi installarlo anche sul tostapane.

Giusto per tranquillizzare. Per il resto, mi accodo alla similitudine della panda rossa con l'alettone smile.gif
falcopellegrino
QUOTE(AlphaTau @ Apr 18 2012, 08:56 PM) *
Eh... terrorismo e disinformazione.
Sicura è solo la morte (e se ti fai ibernare, chi lo sa, forse neanche quella), nel frattempo un paio di fatti:
- l'eula è un contratto, non una legge, e generalmente da utente privato puoi pulirtici il deretano, se non tieni ad assistenza, garanzia o altri post-vendita;
- se hai comprato un software, da utente privato, puoi installarlo anche sul tostapane.

Giusto per tranquillizzare. Per il resto, mi accodo alla similitudine della panda rossa con l'alettone smile.gif


Non diciamo caxxate per favore!
Se quel software DEVE girare SOLO su una determinata macchina tu non puoi installarlo su quello che ti pare.
Guarda che la Apple su sta cosa ha vinto in tribunale appelli e controappelli,non è che arrivi tu a dire:io ho comprato il tuo software e ne faccio quello che voglio perché così non è!
Buona lettura anche a te....
mr-fuso
QUOTE(falcopellegrino @ Apr 18 2012, 07:13 PM) *
Guarda che la Apple in alcuni suoi portatili si fa fare processori da intel espressamente dedicati per il suo sistema per cui tutto questo discorso dello scordati ecc ecc francamente non lo capisco visto che è stata tra le prime aziende a proporre lo standard USB e ora il nuovo thunderlbolt.


Sarei proprio curioso di sapere dove l'hai letta sta cosa dei processori. Comunque:

Lo standard USB è stato proposto da Intel, Compaq, Microsoft, NEC, Digital Equipment Corporation, IBM e Nortel. La apple lo ha dovuto introdurre perchè il suo standard, il firewire, non ha avuto un grande successo.

Il Thunderbolt è stato sviluppato da intel (ed è di proprietà di intel) la quale ha usato apple per introdurolo sul mercato. La mela gli ha dato solo il nome, perchè l'intel lo aveva chiamato Light Peak.
AlphaTau
QUOTE(falcopellegrino @ Apr 19 2012, 08:46 AM) *
Non diciamo caxxate per favore!
Se quel software DEVE girare SOLO su una determinata macchina tu non puoi installarlo su quello che ti pare.

Premesso che finora, in questo thread, le "caxxate" sono tuo dominio assoluto (vedasi anche post qui sopra), ti ripeto, per tua informazione ed educazione, che puoi installarlo anche sul cesso per automatizzare l'alzamento della tavoletta. Non è "illegale", finché lo hai acquistato regolamente e non intendi farne uso commerciale; a meno che tu non mi vogli indicare la norma che lo vieterebbe (che, detto tra noi, non esiste), invece di linkare articoli di giornale che parlano d'altro.

Al proposito:
QUOTE(falcopellegrino @ Apr 19 2012, 08:46 AM) *
Guarda che la Apple su sta cosa ha vinto in tribunale appelli e controappelli,non è che arrivi tu a dire:io ho comprato il tuo software e ne faccio quello che voglio perché così non è!
Buona lettura anche a te....

Mi sa che non l'hai neanche letto l'articolo, visto che parla di VENDERE e non di USARE, e richiama la normativa sul COPYRIGHT (suggerisco ricerca su wikipedia). Rileggi anche il mio intervento e troverai le parole "utente privato"... connetti i puntini e ta-dah!
Black Bart
QUOTE(ulipao @ Apr 18 2012, 11:55 AM) *
Cia ragazzi, è da un po di tempo che mi frulla questa idea in testa ma onestamente non so se sia una cosa fattibile.

Ho un Sony Vaio a cui è scaduta la garanzia da poco quindi mi chiedevo se l'operazione fosse possibile. Datemi una risposta rolleyes.gif



Se vuoi provare un SO degno di questo nome,che come sicurezza e stabilità è meglio di una cassaforte prova Debian...anche in versione 64bit.

Ci sono approdato dopo aver provato diversi sistemi Linux,secondo me Debian è fantastico...fatti una ricerca con google e scoprirai perchè dico questo.

Da quando l'ho scoperto,acquisto solo pc senza SO.

La cosa che può non piacere di Debian è che i programmi non sono all'ultima realease,in compenso funzionano che è una meraviglia.

Se invece vuoi qualcosa di più aggiornato ma meno stabile anche se mille volte più stabili di windows,puoi scegliere tra Ubuntu,Kubuntu o OpenSuse che sono graficamente più carini.

I Mac sono ottime macchine ma secondo me costano troppo...io con 1/10 della spesa ci faccio tutto quello che mio cugino fa con il suo imac da 27" e messi a confronto faccio tutto anche più velocemente...

Meditate gente...meditate...

Dimenticavo,se vuoi puoi scaricare un file ISO prepararti un CD Live da provare senza installare nulla sul PC...lo provi e se ti piace lo installi formattando il disco fisso oppure lasciandolo in dual boot con altri SO (anche se io lo sconsiglio).
meialex1
QUOTE(Black Bart @ Apr 19 2012, 10:32 AM) *
Meditate gente...meditate...


sono daccordo fino ad un certo punto..... Anch'io sono convinto che Windows sia una piattaforma troppo problematica, quindi uscirne fuori, anni orsono, per me e il mio lavoro è stata una salvezza.
Non sono daccordo sullo spendere i soldi.
E' vero un Mac è costoso, ma dalla sua ha

1) Non ti fa inc@zzare con continui crash
2) E' duraturo nel tempo.
Tieni presente sono circa 5 anni che ho questa macchina e non ne sento la necessità di cambiarla. Sono passati migliaia di file sotto il mio "processore" e non si è mai fermato. E' vero non è velocissimo, ma ho lavorato file della D3x e aprendo ora quelli della D800 non noto tutti questi problemi.
Sono convinto che ancora la mia macchina abbia una vita di altri 4 anni. quindi alla fine la mia spesa iniziale è stata alta, ma nel tempo......... ci ho guadagnato.

Ciao
falcopellegrino
QUOTE(mr-fuso @ Apr 19 2012, 10:11 AM) *
Sarei proprio curioso di sapere dove l'hai letta sta cosa dei processori. Comunque:

Lo standard USB è stato proposto da Intel, Compaq, Microsoft, NEC, Digital Equipment Corporation, IBM e Nortel. La apple lo ha dovuto introdurre perchè il suo standard, il firewire, non ha avuto un grande successo.

Il Thunderbolt è stato sviluppato da intel (ed è di proprietà di intel) la quale ha usato apple per introdurolo sul mercato. La mela gli ha dato solo il nome, perchè l'intel lo aveva chiamato Light Peak.


Puoi leggerlo qui
"Il processore è un Intel Core 2 Duo Merom sviluppato appositamente per Apple da Intel, il processore è del 60% più piccolo rispetto a un processore Core 2 Duo standard."

A parte che rispondevo a chi diceva che Apple nelle sue macchine mette sempre roba vecchia,gli standard di cui parli frega cavoli chi li produce,Apple è stata tra le prime ad usarli e questo basta per smentire la caxxata detta.


QUOTE(AlphaTau)
Premesso che finora, in questo thread, le "caxxate" sono tuo dominio assoluto (vedasi anche post qui sopra), ti ripeto, per tua informazione ed educazione, che puoi installarlo anche sul cesso per automatizzare l'alzamento della tavoletta. Non è "illegale", finché lo hai acquistato regolamente e non intendi farne uso commerciale; a meno che tu non mi vogli indicare la norma che lo vieterebbe (che, detto tra noi, non esiste), invece di linkare articoli di giornale che parlano d'altro.


Premesso che continui a spararle...laugh.gif
Io l'Eula l'ho letta,tu l'hai fatto?
Io non credo proprio.
Qua dentro fotte una beata mazza che tu compri il DVD di OSX e lo installi su una macchina non Apple,quello che a me importa e che tu non sei di certo in regola come vuoi far credere.
E' sufficiente che nella tua macchina emuli il BIOS efi di Apple via software per confermare che quello che dici sul tostapane e tavoletta del cesso è un'emerita caxxata.
Che poi lo fai e non ne trai profitto non c'entra una mazza,compi un'illegalità punto e basta.
Posta tu qua sul forum l'eula che accompagna il DVD di installazione di OSX e vediamo cosa c'è scritto,io mi metto comodo e aspetto....biggrin.gif
Black Bart
QUOTE(meialex1 @ Apr 19 2012, 11:10 AM) *
sono daccordo fino ad un certo punto..... Anch'io sono convinto che Windows sia una piattaforma troppo problematica, quindi uscirne fuori, anni orsono, per me e il mio lavoro è stata una salvezza.
Non sono daccordo sullo spendere i soldi.
E' vero un Mac è costoso, ma dalla sua ha

1) Non ti fa inc@zzare con continui crash
2) E' duraturo nel tempo.
Tieni presente sono circa 5 anni che ho questa macchina e non ne sento la necessità di cambiarla. Sono passati migliaia di file sotto il mio "processore" e non si è mai fermato. E' vero non è velocissimo, ma ho lavorato file della D3x e aprendo ora quelli della D800 non noto tutti questi problemi.
Sono convinto che ancora la mia macchina abbia una vita di altri 4 anni. quindi alla fine la mia spesa iniziale è stata alta, ma nel tempo......... ci ho guadagnato.

Ciao



Potrei dire le stesse cose di Debian:

1) Non è mai andato in crash
2) E' molto duraturo nel tempo,il primo portatile su cui installai per la prima volta Debian è un HP del 2006 con processore Turion 64...quindi piuttosto anzianotto...ora ho l'ultima versione installata e fila che è un piacere,lavoro i NEF non compressi della mia D300 molto più velocemente che con Capture ed ho solo 2GB di ram...potrebbe funzionare così per almeno altri 10 anni.

Sono filosofie completamente diverse,se decidi di seguire l'opensource devi esserne convinto fino in fondo,prendi ad esempio Ubuntu,è vero che il programma è opensource ma dietro ci sta una multinazionale come Canonical,mentre Debian è composto solo da volontari,dove ognuno,compreso io nel mio piccolo,possono dare un contributo per migliorare il SO,inoltre i driver per stampanti,scanner ecc.è tutto a portata di mano,non ti servono dischett,dvd o altro...ripeto è una filosofia diversa,molto diversa.

AlphaTau
QUOTE(falcopellegrino @ Apr 19 2012, 11:27 AM) *
Io l'Eula l'ho letta,tu l'hai fatto?
Io non credo proprio.
Qua dentro fotte una beata mazza che tu compri il DVD di OSX e lo installi su una macchina non Apple,quello che a me importa e che tu non sei di certo in regola come vuoi far credere.
E' sufficiente che nella tua macchina emuli il BIOS efi di Apple via software per confermare che quello che dici sul tostapane e tavoletta del cesso è un'emerita caxxata.
Che poi lo fai e non ne trai profitto non c'entra una mazza,compi un'illegalità punto e basta.
Posta tu qua sul forum l'eula che accompagna il DVD di installazione di OSX e vediamo cosa c'è scritto,io mi metto comodo e aspetto....biggrin.gif

Oh, mica ti devo convincere. Se vuoi imparare qualcosa di nuovo, io ti sto aiutando... perlomeno evita di diffondere cose non vere. Per l'eula ti avevo già risposto, repetita iuvant:

QUOTE
l'eula è un contratto, non una legge, e generalmente da utente privato puoi pulirtici il deretano, se non tieni ad assistenza, garanzia o altri post-vendita;


Ti regalo anche un ultima dritta: sulla validità dell'eula si sprecano pagine di dottrina, visto che, generalmente, lo leggi solo dopo aver comprato il software. Quasi quasi non vale neanche come contratto, insomma smile.gif
falcopellegrino
QUOTE(AlphaTau @ Apr 19 2012, 11:56 AM) *
Oh, mica ti devo convincere. Se vuoi imparare qualcosa di nuovo, io ti sto aiutando... perlomeno evita di diffondere cose non vere. Per l'eula ti avevo già risposto, repetita iuvant:
Ti regalo anche un ultima dritta: sulla validità dell'eula si sprecano pagine di dottrina, visto che, generalmente, lo leggi solo dopo aver comprato il software. Quasi quasi non vale neanche come contratto, insomma smile.gif


Certo,è un contratto che tu accetti non lo sai?
Se accetti quello che c'è scritto e poi fai quel caxxo che vuoi tu sei penalmente perseguibile.
Lo leggi solo dopo aver comprato il software??
Guarda che parliamo di Apple mica di peppino il meccanico!
Se lo acquisti dal sito della Apple Store puoi farlo SOLO da un computer Apple quindi il controllo avviene all'istante ancora prima di kliccare su BUY e poi Donwload.
Se invece acquisti il DVD,prima di aprirlo dietro alla confezione ci sono chiaramente scritte le condizioni quindi non puoi dire:devo aprirlo per forza per leggere perché così non è.
Ora.supponiamo che vai a casa,installi OSX sul tuo bel PC ibm compatibile e dopo qualche mesetto con un mandato vengono in casa tua perché il tu PC risulta far parte di una rete di Hacker.
Pensi che,anche se non trovano alcuna prova che dimostra che tu fai parte di una rete,non ti dicano nulla sul tuo bel clone Macintosh e finisce tutto a tarallucci e vino?? laugh.gif
Tu sei penalmente perseguibile,che poi alla fine non ti fanno un ciufolo lo abbiamo capito tutti.



falcopellegrino
QUOTE(Black Bart @ Apr 19 2012, 11:51 AM) *
Potrei dire le stesse cose di Debian:

1) Non è mai andato in crash
2) E' molto duraturo nel tempo,il primo portatile su cui installai per la prima volta Debian è un HP del 2006 con processore Turion 64...quindi piuttosto anzianotto...ora ho l'ultima versione installata e fila che è un piacere,lavoro i NEF non compressi della mia D300 molto più velocemente che con Capture ed ho solo 2GB di ram...potrebbe funzionare così per almeno altri 10 anni.

Sono filosofie completamente diverse,se decidi di seguire l'opensource devi esserne convinto fino in fondo,prendi ad esempio Ubuntu,è vero che il programma è opensource ma dietro ci sta una multinazionale come Canonical,mentre Debian è composto solo da volontari,dove ognuno,compreso io nel mio piccolo,possono dare un contributo per migliorare il SO,inoltre i driver per stampanti,scanner ecc.è tutto a portata di mano,non ti servono dischett,dvd o altro...ripeto è una filosofia diversa,molto diversa.


Tutto bello ma come al solito se non ci sono i software che girano e che uno preferisce non te ne fai un bel tubo di nulla.
Anche io al lavoro uso Linux per gestire il mio piccolo ufficio,mi basta cromium come browser web,il pacchetto open office e tutti gli altri programmini free che trovo nel software center ma quando vado a casa non posso fare a meno di usare CaptureNX,tutta la suite di adobe ecc ecc.
Linux è perfetto se ti accontenti,ma se spendo soldi per una macchina professionale voglio sfruttare sia lei che il software in dotazione al 100% e questo con Linux non è ancora possibile...wink.gif
lhawy
QUOTE(falcopellegrino @ Apr 19 2012, 11:27 AM) *
[url.=http://it.wikipedia.org/wiki/MacBook_Air]Puoi leggerlo qui[/url]
"Il processore è un Intel Core 2 Duo Merom sviluppato appositamente per Apple da Intel, il processore è del 60% più piccolo rispetto a un processore Core 2 Duo standard."

a dirla tutta a questo punto bisognerebbe andare a leggere la pagina wikipedia di Merom http://it.wikipedia.org/wiki/Merom_(microprocessore)
e quì si scopre che mentre il mackbook air che lo adotta per primo è del 2008, il meron era già in commercio dal 2006 e non credo quindi che intel si sia prodigata a inventarlo solo per apple.
Attilio PB
QUOTE(Black Bart @ Apr 19 2012, 11:51 AM) *
Potrei dire le stesse cose di Debian:

...
Sono filosofie completamente diverse...


Esatto, sono filosofie diverse, per installare Debian devi preoccuparti di capire un sacco di cose, devi sapere cosa ti serve, quali drivers, scaricare, installare, in poche parole devi avere una serie di nozioni informatiche e saperle gestire, con un Mac non devi sapere niente, come non devi sapere niente della lavastoviglie, la attacchi e funziona, così il Mac. Per me è questo che non ha prezzo...

QUOTE(AlphaTau @ Apr 19 2012, 11:56 AM) *
Oh, mica ti devo convincere. Se vuoi imparare qualcosa di nuovo, io ti sto aiutando... perlomeno evita di diffondere cose non vere. Per l'eula ti avevo già risposto, repetita iuvant:
Ti regalo anche un ultima dritta: sulla validità dell'eula si sprecano pagine di dottrina, visto che, generalmente, lo leggi solo dopo aver comprato il software. Quasi quasi non vale neanche come contratto, insomma smile.gif


Qui si confonde ciò che è possibile fare senza conseguenze con ciò che è legale fare. Emulare via software il Bios delle macchine Apple è illegale e basta, se lo fai stai facendo una cosa illegale, che poi sia possibile farlo e che mai nessuno verrà ad arrestarti a casa per averlo fatto è un'altra cosa; se tu pubblichi una fotografia e per di più ti preoccupi di scriverci sotto che i diritti su quello scatto sono riservati e gli interessati possono comprarla (ed Apple non pubblica i suoi Bios pur proteggendoli legalmente) ed un privato se la scarica, se la stampa e se la appende in casa sta facendo una cosa illegale, nessuno lo arresterà per quello ma rimane un'azione illegale perché si è appropriato di qualcosa di tuo senza il tuo consenso.
Questo a prescindere dall'eula di OsX...
Ciao
a.
lhawy
QUOTE(falcopellegrino @ Apr 19 2012, 12:22 PM) *
Ora.supponiamo che vai a casa,installi OSX sul tuo bel PC ibm compatibile e dopo qualche mesetto con un mandato vengono in casa tua perché il tu PC risulta far parte di una rete di Hacker.
Pensi che,anche se non trovano alcuna prova che dimostra che tu fai parte di una rete,non ti dicano nulla sul tuo bel clone Macintosh e finisce tutto a tarallucci e vino?? laugh.gif
Tu sei penalmente perseguibile,che poi alla fine non ti fanno un ciufolo lo abbiamo capito tutti.

se da questo forum togliamo la parte di utenti con software non proprio a norma ci si ritroveranno in 4 gatti a parlare di fotografia. è sbagliato e non si dovrebbe fare, ma ora non diciamo panzane per cortesia!
mr-fuso
QUOTE(falcopellegrino @ Apr 19 2012, 11:27 AM) *
Puoi leggerlo qui
"Il processore è un Intel Core 2 Duo Merom sviluppato appositamente per Apple da Intel, il processore è del 60% più piccolo rispetto a un processore Core 2 Duo standard."


Questa è una Caga** con la C maiuscola, degna da jihadisti apple (quanto mi piace sto termine messicano.gif ). Quel processore (il Merom, cioè il CoreDuo Standard per i portatili) era in commercio già dal luglio 2006, mentre il macbook air è stato presentato nel gennaio 2008 (quando nello stesso mese l'intel aveva già messo in commercio il suo successore, il Penryn)... Link

L'intel dichiarò:
"The MacBook Air uses the Intel® Core™ 2 Duo Processor and Intel 965GMS chipset with integrated Gfx using a new miniaturized package technology. This new CPU and chipset allows for approximately 60% reduction in total footprint. The Core 2 Duo Processor TDP is 20 watts. The Macbook Air is using existing Core 2 Duo technology with a lower voltage spec in a new miniaturized packaging design. It is not a ULV processor."

Traduzione: Su richiesta di Steve Jobs, il nostro semplice core 2 l'abbiamo inserito in un contenitore nuovo, più piccolo del 60% rispetto a quello standard (che avevamo già sviluppato per i fatti nostri per i nuovi provessori). Inoltre lo facciamo andare con una tensione minore (= performance rodotte: questo perchè un contenitore così piccolo non è in grado di dissipare il calore prodotto dal processore e c'è il rischio di bruciare tutto), ma non è un processore ULV (ultra low voltage).


Che apple metta dentro più roba vecchia che nuova è un dato di fatto (il che non significa che funzioni male per questo). Il thunderbolt è l'eccezione che conferma la regola (e sul motivo che ha spinto intel ad appoggiarsi ad apple per prima le voci di corridoio dicono che voleva portare questa tecnologia nel mondo dei pc priva da bug, così da incentivare l'abbandono dello standard de facto che è l'USB).
La bravura di steve jobs è stata riuscire a dare un'immagine di azienda innovatrice, cosa non proprio vera...
AlphaTau
QUOTE(falcopellegrino @ Apr 19 2012, 12:22 PM) *
Certo,è un contratto che tu accetti non lo sai?
Se accetti quello che c'è scritto e poi fai quel caxxo che vuoi tu sei penalmente perseguibile.

Contratto... illegale... penalmente perseguibile... capisco che non è un forum di avvocati, ma qui mi fermo a leggere per mancanza di basi di cultura generale minima.

QUOTE(Attilio PB @ Apr 19 2012, 12:44 PM) *
Qui si confonde ciò che è possibile fare senza conseguenze con ciò che è legale fare. Emulare via software il Bios delle macchine Apple è illegale e basta, se lo fai stai facendo una cosa illegale, che poi sia possibile farlo e che mai nessuno verrà ad arrestarti a casa per averlo fatto è un'altra cosa; se tu pubblichi una fotografia e per di più ti preoccupi di scriverci sotto che i diritti su quello scatto sono riservati e gli interessati possono comprarla (ed Apple non pubblica i suoi Bios pur proteggendoli legalmente) ed un privato se la scarica, se la stampa e se la appende in casa sta facendo una cosa illegale, nessuno lo arresterà per quello ma rimane un'azione illegale perché si è appropriato di qualcosa di tuo senza il tuo consenso.
Questo a prescindere dall'eula di OsX...
Ciao
a.

Il fatto è che non è ILLEGALE, non che non vengono a prenderti. L'esempio che fai è semplicemente sbagliato: non si parla di scaricare foto senza averle comprate, si parla di usare software acquisiti legalmente (pagando) in qualunque modo si desideri, rimanendo all'interno della sfera privata. Pensa ad un oggetto fisico: se metti la D700 sotto aceto, puoi farlo, non è illegale, solo che LTR ti fa le pernacchie se gliela mandi indietro: questo è quello che perdi per non aver rispettato il contratto di garanzia. Ovviamente si parla di usare quello che hai comprato, senza scaricare niente che non ti appartenga già.
E chi "confonde" sei tu, nello specifico confondi le leggi sul copyright (e lì si può parlare di "illegale") e gli articoli di un contratto (l'eula), che possono dire tutto, niente, metà e metà e non hanno niente a che fare con la "legalità".

E' impossibile per me spiegare l'ovvio, e non ho il tempo di indicarvi le letture adatte per capirlo: in questo caso la mia è una consulenza gratuita, se vi va, apprendete, se non vi va...
falcopellegrino
QUOTE(mr-fuso @ Apr 19 2012, 12:50 PM) *
Questa è una Caga** con la C maiuscola, degna da jihadisti apple (quanto mi piace sto termine messicano.gif ). Quel processore (il Merom, cioè il CoreDuo Standard per i portatili) era in commercio già dal luglio 2006, mentre il macbook air è stato presentato nel gennaio 2008 (quando nello stesso mese l'intel aveva già messo in commercio il suo successore, il Penryn)... Link

L'intel dichiarò:
"The MacBook Air uses the Intel® Core™ 2 Duo Processor and Intel 965GMS chipset with integrated Gfx using a new miniaturized package technology. This new CPU and chipset allows for approximately 60% reduction in total footprint. The Core 2 Duo Processor TDP is 20 watts. The Macbook Air is using existing Core 2 Duo technology with a lower voltage spec in a new miniaturized packaging design. It is not a ULV processor."

Traduzione: Su richiesta di Steve Jobs, il nostro semplice core 2 l'abbiamo inserito in un contenitore nuovo, più piccolo del 60% rispetto a quello standard (che avevamo già sviluppato per i fatti nostri per i nuovi provessori). Inoltre lo facciamo andare con una tensione minore (= performance rodotte: questo perchè un contenitore così piccolo non è in grado di dissipare il calore prodotto dal processore e c'è il rischio di bruciare tutto), ma non è un processore ULV (ultra low voltage).
Che apple metta dentro più roba vecchia che nuova è un dato di fatto (il che non significa che funzioni male per questo). Il thunderbolt è l'eccezione che conferma la regola (e sul motivo che ha spinto intel ad appoggiarsi ad apple per prima le voci di corridoio dicono che voleva portare questa tecnologia nel mondo dei pc priva da bug, così da incentivare l'abbandono dello standard de facto che è l'USB).
La bravura di steve jobs è stata riuscire a dare un'immagine di azienda innovatrice, cosa non proprio vera...



Ascolta ti dico una cosa una volta per tutte:
A me delle guerre sante e di tutte le altre minchiate a cui alludi tu e tanti altri non me ne frega un caxxo.
Io in ufficio uso Linux,a casa Apple e sul PC di mia moglie c'è installato Windows quindi:io posso fare confronti su 3 sistemi tu invece puoi solo venire su un forum di fotografia(dove la gente spende anche 4 volte la cifra che costa un MAC) ad accusarmi di essere un talebano senza argomentare nulla.
Detto questo:E' risaputo che Apple stringe accordi tecnici con Intel per modificare componenti standard da implementare nei suoi sistemi.
Non ti chiedi come mai non implementano soluzioni AMD che costano meno e consentirebbero ad Apple migliori margini di guadagno?
Non lo fanno perché,parole di Jobs,a precise richieste tecniche da parte di Apple AMD non ci sente.
Dietro ogni PC Apple c'è un progetto ben preciso di cui ne tu e neppure io conosciamo nei minimi termini i data-sheet e tutto quello che ruota attorno a un pulsante e al fatto che il sistema si accende.
Di sicuro,per fare un sistema così silenzioso,che scalda pochissimo chiuso in un guscio di alluminio non puoi prendere il primo nerd che trovi per strada altrimenti lo faremmo tutti e tutti lavoreremmo in Apple come progettisti.
falcopellegrino
QUOTE(AlphaTau @ Apr 19 2012, 01:02 PM) *
Contratto... illegale... penalmente perseguibile... capisco che non è un forum di avvocati, ma qui mi fermo a leggere per mancanza di basi di cultura generale minima.
Il fatto è che non è ILLEGALE, non che non vengono a prenderti. L'esempio che fai è semplicemente sbagliato: non si parla di scaricare foto senza averle comprate, si parla di usare software acquisiti legalmente (pagando) in qualunque modo si desideri, rimanendo all'interno della sfera privata. Pensa ad un oggetto fisico: se metti la D700 sotto aceto, puoi farlo, non è illegale, solo che LTR ti fa le pernacchie se gliela mandi indietro: questo è quello che perdi per non aver rispettato il contratto di garanzia. Ovviamente si parla di usare quello che hai comprato, senza scaricare niente che non ti appartenga già.
E chi "confonde" sei tu, nello specifico confondi le leggi sul copyright (e lì si può parlare di "illegale") e gli articoli di un contratto (l'eula), che possono dire tutto, niente, metà e metà e non hanno niente a che fare con la "legalità".

E' impossibile per me spiegare l'ovvio, e non ho il tempo di indicarvi le letture adatte per capirlo: in questo caso la mia è una consulenza gratuita, se vi va, apprendete, se non vi va...


Abbiamo capito che sei un'avvocato ma io continuo a invitarti a postare sul forum l'eula del DVD di OSX che vende Apple per capire bene se hai ragione o meno.
Ma tu continui a fare orecchie da mercante per cui cosa vuoi sentirti dire:che se davvero tu fossi un'avvocato io e tanti altri qua dentro non ci faremmo difendere da te?
Ecco ,te lo detto.
Entro sera riesci a postare questo straccio di eula del DVD di installazione oppure no?
Per farla breve,io mi aspetto di leggere un cavillo più o meno simile a questo:"il software acquistato dall'utente finale è di propietà dello stesso che può farne ciò che vuole,anche installarlo su macchine IBM compatibili".
Altrimenti si continua a discutere di aria fritta...laugh.gif
Attilio PB
QUOTE(AlphaTau @ Apr 19 2012, 01:02 PM) *
Contratto... illegale... penalmente perseguibile... capisco che non è un forum di avvocati, ma qui mi fermo a leggere per mancanza di basi di cultura generale minima.
Il fatto è che non è ILLEGALE, non che non vengono a prenderti. L'esempio che fai è semplicemente sbagliato: non si parla di scaricare foto senza averle comprate, si parla di usare software acquisiti legalmente (pagando) in qualunque modo si desideri, rimanendo all'interno della sfera privata. Pensa ad un oggetto fisico: se metti la D700 sotto aceto, puoi farlo, non è illegale, solo che LTR ti fa le pernacchie se gliela mandi indietro: questo è quello che perdi per non aver rispettato il contratto di garanzia. Ovviamente si parla di usare quello che hai comprato, senza scaricare niente che non ti appartenga già.
E chi "confonde" sei tu, nello specifico confondi le leggi sul copyright (e lì si può parlare di "illegale") e gli articoli di un contratto (l'eula), che possono dire tutto, niente, metà e metà e non hanno niente a che fare con la "legalità".

E' impossibile per me spiegare l'ovvio, e non ho il tempo di indicarvi le letture adatte per capirlo: in questo caso la mia è una consulenza gratuita, se vi va, apprendete, se non vi va...


Ok continui a non capire, provo a spiegartelo con parole più semplici: OsX (che acquisti legalmente così com'è) per funzionare su qualsiasi computer deve trovare un elemento hardware dentro quel computer, quel pezzettino hardware è di proprietà di Apple ed Apple lo installa su qualsiasi Mac. Per far funzionare OsX su un computer non Apple è indispensabile far vedere ad OsX quel pezzettino hardware che ovviamente non c'è e non puo' esserci, quindi cosa si fa? si installa un emulatore di quel pezzettino, il problema è che quell'emulatore software è illegale perché viola i copyright di Apple.
Io non discuto della legalità dell'uso di OsX e dell'eula (sulla quale possiamo anche discuterne senza tirarci fuori niente) ma di un'altra cosa, è questo il motivo per cui è illegale ed il motivo per cui Apple ha vinto le cause che la vedevano coinvolta...
Ciao
a.
falcopellegrino
QUOTE(lhawy @ Apr 19 2012, 12:41 PM) *
a dirla tutta a questo punto bisognerebbe andare a leggere la pagina wikipedia di Merom http://it.wikipedia.org/wiki/Merom_(microprocessore)
e quì si scopre che mentre il mackbook air che lo adotta per primo è del 2008, il meron era già in commercio dal 2006 e non credo quindi che intel si sia prodigata a inventarlo solo per apple.



Si ma come al solito andrebbe letto tutto e non solo quello che si vuole....

QUOTE
Varianti di Merom con package ridotto [modifica]

A gennaio 2008, durante l'annuale evento MacWorld in cui Apple presenta i nuovi prodotti della casa, è stato presentato un nuovo modello di MacBook denominato Air, la sua particolarità risiede nelle dimensioni estremamente compatte. Sebbene sia altamente probabile che a breve tale notebook possa integrare il successore di Merom, Penryn, al momento esso integra ancora processori Merom. La vera particolarità dell'implementazione di Merom all'interno dei sistemi Air, risiede nel fatto che è stata sviluppata una variante di Merom espressamente per queste soluzioni notebook. Si tratta di particolari versioni in cui il package è stato ridotto rispetto alle soluzioni originarie in modo da poter essere integrato proprio in soluzioni dalle dimensioni molto ridotte. Per ottenere tale risultato Intel avrebbe usato tecnologie impiegate nella produzione dei processori Penryn a 45 nm.
Al momento della presentazione del MacBook Air, Steve Jobs ha fatto la seguente dichiarazione in merito alle particolari versioni di Core 2 Duo integrate in tale prodotto:
« Abbiamo chiesto a Intel di rimpicciolire per noi i loro Core 2 Duo. L'hanno fatto, e del 60%! »
(Dichiarazione di Steve Jobs al MacWorld 2008, in occasione dell'annuncio del nuovo MacBook Air)

Pochi giorni dopo la presentazione di queste nuove versioni di processore, altri produttori hanno espresso l'intenzione di poterle implementare nei propri prodotti e tra questi si possono citare Lenovo e Fujitsu. Sulla scia del successo ottenuto da questo prodotto Intel ha deciso di proporre un nuovo modello chiamato SL7100 caratterizzato da un consumo massimo di soli 12 W e per il core Penryn ha creato tutta una nuova serie di CPU a package ridotto disponibile per tutti i produttori che ne facciano richiesta.


Quello che è venuto dopo è la logica conseguenza che,se qualcosa funziona ed è efficiente,spesso viene poi adottata anche da altri....
rickyjungle
mamma quante seghette mentali...

tutte anime pure qui dentro... nessuno che ha mai anche solo pensato di infrangere una qualunque legge di qualunque paese... senza per questo perseverare, ma anche solo vedere l'effetto che fa...

uno se vuole prova a impiantare sw diversi su sistemi diversi, anche solo per smanettare (esempio il mio amico di cui sopra ho allegato foto).. diciamo che poi sarebbe auspicabile che il tutto si riportasse alla legalità qualora uno ne dovesse fare un uso professionale oppure un uso personale "intensivo"...

sembra di assistere a sandra e raimondo...
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.