Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
gabrielegarofalo
ho una nikon f6 con il 28/2,8.
Vorrei comprare un altro obiettivo.
Mi piace tanto l'80-200.
ma, dovendo partire per una settimana bianca, il 24-120 sarebbe meglio poichè tuttofare. Ma la qualità?
grazie.gif per i consigli ed i suggerimenti.
oesse
Se non hai probelmi economici, l'80-200 e' sicuramente migliore.
Ti manca un 50 .... e l'f 1.8 costa poco...

.oesse.
@ssembl@tore
Consiglio spassionato 80-200.
studioraffaello
secondo me la f6....il 24-120 te lo rifuta ....... smile.gif
giannizadra
L'80-200.
L'unico tuttofare ammesso dalla F6 è il 28-70 AFS.. rolleyes.gif
Stefano Migliorini
Altrimenti fai come me li ho presi tutti e due....
80-200 f2.8 a pompa
24-120 Vr
Il primo ottimo obbiettivo ma poco flessibile per la gita fuori porta.
Il secondo buono come ottica e perfetto per fare foto ogni volta che non vogliamo portarci dietro tutta l'attrezzatura.....
Secondo me uno non esclude l'altro.
Buona scelta
Stefano
gandalef
80-200 ed un 50ino se hai solo il 28 ci starebbe.

Bye!
cuomonat
Come dici tu stesso il 24/120 VR è un tuttofare. La qualità è molto buona per stampe 12/18 realizzate da laboratorio.
Pulse
QUOTE(studioraffaello @ Jan 3 2006, 04:06 PM)
secondo me la f6....il 24-120 te lo rifuta ....... smile.gif
*



Se ti sente Giallo son dolori tongue.gif


Comunque sono due ottiche troppo diverse per dire una o l'altra dipende da che tipo di foto fai in prevalenza
Lambretta S
QUOTE(gabrielegarofalo @ Jan 3 2006, 03:42 PM)
...il 24-120 sarebbe meglio poichè tuttofare. Ma la qualità?


Le foto che trovi in questo life le ho fatte tutte con il 24-120... a me sembra normale amministrazione per quell'obiettivo... qualcuno le trova "discrete"... guardatele con calma e vedi se come qualità ti può soddisfare... wink.gif

In un paio di post trovi il link a un File Tiff in b&w a tutta risoluzione sono un po' pesanti da scaricare però rendono abbastanza l'idea della qualità dell'obiettivo... wink.gif

Toccata E Fuga A Gubbio... ci ritornerò...

Io l'ho montato spesso sulla F5 e non ha mai avuto crisi di rigetto anzi... cool.gif

Il 28-70 assomiglia a un tubo della stufa... sarà pure una bella ottica ma non è certo un obiettivo all purpose... anche perché lo dovresti completare con il 17/35 e il 70/200 VR... quindi tuttofare non mi sembra l'aggettivo giusto... il 24/120 da solo invece "risolve" molte più situazioni fotografiche... texano.gif
Lambretta S
QUOTE(cuomonat @ Jan 3 2006, 05:04 PM)
Come dici tu stesso il 24/120 VR è un tuttofare. La qualità è molto buona per stampe 12/18 realizzate da laboratorio.


Pure 30x45 dipende dal laboratorio dove vi servite... texano.gif
Francesco Martini
QUOTE(studioraffaello @ Jan 3 2006, 04:06 PM)
secondo me la f6....il 24-120 te lo rifuta ....... smile.gif
*


..la D2X, che e' una scassaottiche....il 24-120.....me lo ha "digerito" bene... biggrin.gif
Ciao e buone foto
Francesco Martini
studioraffaello
OPS
CHIEDO VENIA
visto che ha parlato di 24-120 pensavo non il vr ultimo.......mi riferivo la primo 24-120-------la prima ottica di cui mi sbarazzai appena presa la prima dslr.....
mi ritiro in religioso silenzio......magari a gubbio...... smile.gif
studioraffaello
nella fretta di leggere non avevo visto che parlava di ...comprare......
devo stare piu' attento smile.gif
Francesco Martini
QUOTE(studioraffaello @ Jan 3 2006, 07:21 PM)
OPS
CHIEDO VENIA
visto che ha parlato di 24-120 pensavo non il vr ultimo.......mi riferivo la primo 24-120-------la prima ottica di cui mi sbarazzai appena presa la prima dslr.....
mi ritiro in religioso silenzio......magari a gubbio...... smile.gif
*


...forse Assisi....e' meglio..... biggrin.gif biggrin.gif
Ciao e buone foto
Francesco Martini
studioraffaello
mmmmmmmm no assisi no ci sono le suore svedesi di santa brigida....poi mi distraggo......... tongue.gif
salvatore_
Bè ...
Sicuramente 80-200 meglio se af-s ... ma anche il mio af-d va alla grandissima!!!
Poi ... potrebbe bastare sia un cinquantino ....
Ma ... anche un 24-85 2.8/4 ...



-missing
QUOTE(salvatore_ @ Jan 3 2006, 08:40 PM)
Ma ... anche un 24-85 2.8/4 ...

Eccome!
gabrielegarofalo
grazie.gif a tutti. Come al solito l'esperienza non ha prezzo!
Penso proprio che comprerò l'80-200 (mi piacerebbe il 70-200 VR, ma che prezzi!)
e, magari, fra un pò, il 50 mm (1,4?).
edogolf
Ciao, io ho il 24-120 comprato un anno fa.

L'ho sempre abbinato al corpo macchina della FM3a e solo da questo natale ho avuto la possibilità di provarlo con la nuova digitale D50.

Come è già stato detto si tratta di un'ottica, a mio parere stupenda, che consente di non portare tutta l'attrezzatura anche se non è il massimo della luminosità (in pellicola solitamente usavo 200ISO e non scendevo al di sotto).

Per la qualità ti allego una foto, una delle prime in un viaggio in austria così vedi un po' cosa ne pensi. Allego anche nel link le foto che ho fatto sempre in questo viaggio con il 24-120 così vedia anche le diverse condizioni di luce.

Prima foto

Seconda foto

Indice foto 24-120

P.s. la maggior parte delle foto sono state fatte a 3.5f. Il motivo? Sono stato quest'estate in Austria quando c'é stata l'alluvione, al massimo ho avuto qualche raggio di sole...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.