Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
giovannix86
Salve a tutti, vorrei chiedere a chi ha molta più esperienza di me nel campo pellicole "importanti" un consiglio: io normalmente per la mia 500cm OM10 o FTb carico un Tmax 100 o 400 iso ma questa volta vorrei una pellicola molto ma molto contrastata, quasi senza scala di grigi! Non importa la grana (che tra l'altro adoro!) nè la marca, ho molta esperienza con le kodak, pochina con Ilford e quasi zero con fuji (solo Velvia 50 ma in questo caso mi serve un negativo)
Se poi avete anche un'idea riguardo alla carta che potrei chiedere di utilizzate al laboratorio di cui mi servo io vi offro pure la colazione smile.gif mi piacerebbe una carta opaca, molto pesante e molto bianca.
Spero di non aver detto castronerie!
Grazie a chi mi vorrà aiutare!
marcgast92
Ilford Delta 100, non vorrei sbagliarmi ma veniva usata in campo giornalistico, proprio per il suo contrasto era la favorita per essere stampata sul giornale
giovannix86
QUOTE(Marco.Guasta @ Apr 11 2012, 10:02 AM) *
Ilford Delta 100, non vorrei sbagliarmi ma veniva usata in campo giornalistico, proprio per il suo contrasto era la favorita per essere stampata sul giornale

Grazie Marco! come Delta ho provato la 400 e devo dire che mi piace tanto ma cercavo qualcosina in più! mio padre mi ha regalato ieri 2 pellicole aimè scadute da prima che io nascessi, 2 agfaortho 25 e mi ha mostrato inoltre delle foto fatte con le suddette pellicole.. che dire, incredibili! magari queste pellicole da riproduzione sono un pò troppo contrastate (e forse mio padre le accentuava quando le sviluppava) ma in realtà cercavo una via di mezzo tra l'ottima Delta e l'ottima Ortho..
Sarà che chiedo troppo? rolleyes.gif
marcgast92
in teoria la Delta 100 dovrebbe essere più contrastata della 400.
Puoi comunque accentuare il contrasto in fase di sviluppo, basta usare il rivelatore che ti suggerisce la casa (per avere il massimo contrasto)
giovannix86
E quà il problemino.. lo dico con la testa bassa.. non sò sviluppare in casa.. mio padre prova ogni volta a convincermi ma per il momento non mi sento pronto..
proprio perchè non conosco i rivelatori che usano allo studio dove mi rifornisco a PA cercavo una pellicola che non richiedesse un particolare sviluppo e che mi potesse dare l'effetto desiderato!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.