Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
gabbro78
Scattata con la mia nuova D5100 con obiettivo Nikon 35mm F1.8
Nessuna pp.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5 MB

89stefano89
PERSONALMENTE e da ignorante, mi sembra un po´anonima.
forse legermente sottoesposta.
da un lato questo taglio le da un aspetto un po´originale, dall´altro peró avrei provato a dare piú aria verso lo sguardo.
poi azzarderei un bianco e nero contrastandola un po´e aumentando ulteriormente la nitidezza (un classico per anziani biggrin.gif
ZioFrenk
QUOTE(gabbro78 @ Apr 10 2012, 11:57 AM) *
Scattata con la mia nuova D5100 con obiettivo Nikon 35mm F1.8
Nessuna pp.

Ingrandimento full detail : 5 MB



Beh, come primi scatti non è niente male...
Certo, và rivista un pò la composizione, ma errori grossolani di settaggi luce e bilanciamenti vari non ne hai fatti.

Ti dirò, il taglio poi non è neanche del tutto da buttare, anzi è particolare.
La brocca non và,
il taglio delle braccia in quel modo neanche... un pò più giù.
Almeno non le hai tagliato le dita.... messicano.gif

Un saluto
gabbro78
Hai ragione, la teiera o non dovevo prenderla o avrei dovuto prenderla tutta... anche per le braccia hai ragione...

A presto
Patrizio Gattabria
E' sbagliato l'uso di quest'ottica per fare questo taglio...meglio un 60mmm od un 85mm..con il 35 è presente una distorsione sul viso.. se proprio vuoi usare quest'ottica dovresti allontanarti (in modo che il viso occupi 1/4 del fotogramma), fare la foto e poi croppare... ristabilendo così le giuste proporzioni..

Patrizio
gabbro78
QUOTE(Patrizio Gattabria @ Apr 10 2012, 02:33 PM) *
E' sbagliato l'uso di quest'ottica per fare questo taglio...meglio un 60mmm od un 85mm..con il 35 è presente una distorsione sul viso.. se proprio vuoi usare quest'ottica dovresti allontanarti (in modo che il viso occupi 1/4 del fotogramma), fare la foto e poi croppare... ristabilendo così le giuste proporzioni..

Patrizio



Grazie del consiglio, conta però che essendo un 35 dx è effettivamente un 52,5.... o sbaglio?

Ciao

Patrizio Gattabria
QUOTE(gabbro78 @ Apr 10 2012, 04:56 PM) *
Grazie del consiglio, conta però che essendo un 35 dx è effettivamente un 52,5.... o sbaglio?

Ciao

Certo ....hai ragione su questo(52mm circa)... e nota come, con il 35mm usato, il viso della nonna, che peraltro ha un aspetto piacevole e simpatico, risulti prominente e più grande (dimensionalmente) rispetto alle sue mani..

Usa un 85mm, he occupi la stessa inquadratura, e poi sappimi dire le differenze...

Un saluto
Patrizio
gabbro78
QUOTE(Patrizio Gattabria @ Apr 10 2012, 05:38 PM) *
Certo ....hai ragione su questo(52mm circa)... e nota come, con il 35mm usato, il viso della nonna, che peraltro ha un aspetto piacevole e simpatico, risulti prominente e più grande (dimensionalmente) rispetto alle sue mani..

Usa un 85mm, he occupi la stessa inquadratura, e poi sappimi dire le differenze...

Un saluto
Patrizio


Ma intendi un 85 fisso? Posso provare con il 18-105 a 85 di focale?
Ilar
L'accoppiata nonna-teiera mi pare una bellissima idea, quindi l'ideale sarebbe stato allargare un po' l'inquadratura, meglio ancora se avessi avuto maggior sfocato sullo sfondo o uno sfondo proprio diverso che non distraesse troppo dai soggetti principali. Come inizio non mi sembra male, ma io non sono un'esperta di tecnica.....

Ciao
Ilaria
Moua
Ciao. In generale, l'osservatore tende a "cercare" ciò che il soggetto sta guardando. Pertanto è sempre meglio lasciare spazio in direzione dello sguardo cosa che qui non c'è.
Chi guarda questa foto, europeo, la legge da sinistra verso destra, ed immediatamente trova lo sguardo che lo riporta di nuovo a sinistra, rendendo quasi del tutto inutile lo spazio a destra.

Il 35 su dx, diventa un 50 e quindi non proprio adatto ad un ritratto ambientato. In questa foto sei a metà tra il ritratto ambientato ed il ritratto in senso stretto, al punto che forse togliendo tutto lo spazio intorno la foto ci guadagna.

Saluti
Attilio
Patrizio Gattabria
QUOTE(gabbro78 @ Apr 10 2012, 11:32 PM) *
Ma intendi un 85 fisso? Posso provare con il 18-105 a 85 di focale?

Certo! Puoi provare sia con un 85mm fisso, e sia con il 18-105mm, usato con focale prossima agli 85mm..

Un saluto
Patrizio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.