Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
andre@x
Dove ho sbagliato?... mi sembrano mosse....
Ovviamente fatte a mano libera una a 16mm e l'atra a 24mm (mi sembra migliore).

Forse colpa del movimento naturale delle barche?
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 133.8 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 149.7 KB
Mauro Va
in effetti Andrea a giudicare la tipo di mosso...sembra sia il soggetto appena mosso............

ciao Mauro
andre@x
QUOTE(Mauro Va @ Apr 9 2012, 07:23 PM) *
in effetti Andrea a giudicare la tipo di mosso...sembra sia il soggetto appena mosso............

ciao Mauro


Mi sa... non ci ho pensato durante lo scatto... mannaggia.... poi c'era pure vento rafficato...

Anche il cavalletto non mi avrebbe aiutato.

Ciao Mauro



PS: forte L' af della 800.... fa una gran fuoco selettivo biggrin.gif biggrin.gif
Mauro Va
quando si muove il soggetto si intravede un mosso sfumato...come nella tua foto.......

ciao Mauro

P.S. non è stato l'AF A della D800, ma una più "umana" D700 biggrin.gif

Patrizio Gattabria
Ambedue le foto sono state eseguite con una D7000, f4 e a 1/5 secondo.. oltretutto a mano libera..quindi non avrebbero mai potuto essere nitide! rolleyes.gif

Un saluto
Patrizio
ZioFrenk
QUOTE(Patrizio Gattabria @ Apr 9 2012, 08:50 PM) *
Ambedue le foto sono state eseguite con una D7000, f4 e a 1/5 secondo.. oltretutto a mano libera..quindi non avrebbero mai potuto essere nitide! rolleyes.gif

Un saluto
Patrizio


Neturalmente son d'accordo.
Oltre al mosso, scontato a 1/5 di sec., trovo la prima da bilanciare un pò di colori(troppo gialla), e la seconda troppo bluastra e satura.

Un saluto
Francesco
matrizPZ
peccato per il mosso, un classico che a me sono sempre piaciuti!!!

Ciao Massimo
beppe terranova
ciao Andrea potevo osare di piu con gli iso.....................in modo da raddoppiare i tempi so ke la 7000 li regge provare per credere essendo sena trep ed con vento..............buona composizione la PP la rivedrei
ciao
Peppe
andre@x
QUOTE(matrizPZ @ Apr 9 2012, 11:06 PM) *
peccato per il mosso, un classico che a me sono sempre piaciuti!!!

Ciao Massimo

Ciao massimo grazie del passaggio.
Secondo me se il vr del mio obiettivo funziona sono venute mosse perché le barche si muovevano a causa del
Vento. Ma lo sarebbero venute lo stesso anche col cavalletto.

@Francesco e Patrizio del mosso vi ho detto, e si il colore va rivisto. O meglio dovrei rivedere il wb.

Grazie comunque ciao

Andrea

Ps: mi son reso conto che per fare questa foto con questa luce (dopo il tramonto) occorre veramente una giornata di bonaccia fradicia.
andre@x
QUOTE(joutrek @ Apr 9 2012, 11:28 PM) *
ciao Andrea potevo osare di piu con gli iso.....................in modo da raddoppiare i tempi so ke la 7000 li regge provare per credere essendo sena trep ed con vento..............buona composizione la PP la rivedrei
ciao
Peppe

Hai ragione Peppe
A dal Display dopo lo scatto me parsa buona. Solo oggi scaricata sul pc mi son reso conto che era mossa.
Si è vero che la 7000 regge meglio gli iso ma secondo me non oltre 1250. Poi perde tanto.
Qui secondo me c'è ne volevano almeno 2000.
Ciao
Andrea


Ps: pero andava scattata per portarla a casa non mossa e poi in pp si vedeva.
ZioFrenk
QUOTE(andrex831 @ Apr 9 2012, 11:37 PM) *
Hai ragione Peppe
A dal Display dopo lo scatto me parsa buona. Solo oggi scaricata sul pc mi son reso conto che era mossa.
Si è vero che la 7000 regge meglio gli iso ma secondo me non oltre 1250. Poi perde tanto.
Qui secondo me c'è ne volevano almeno 2000.
Ciao
Andrea
Ps: pero andava scattata per portarla a casa non mossa e poi in pp si vedeva.



Se Maometto non và alla montagna...

Qui si poteva sfruttare il mosso delle barche che dondolano cullate dal mare. Sfruttare il movimento come spunto creativo. Scattare su tripode con 10 sec di esposizione....e vedere cosa usciva.
Paesaggio nitido, barche mosse, acqua velata....

andre@x
QUOTE(ZioFrenk @ Apr 9 2012, 11:43 PM) *
Se Maometto non và alla montagna...

Qui si poteva sfruttare il mosso delle barche che dondolano cullate dal mare. Sfruttare il movimento come spunto creativo. Scattare su tripode con 10 sec di esposizione....e vedere cosa usciva.
Paesaggio nitido, barche mosse, acqua velata....


O ti mangi sta minestra o ti butti dalla finestra.

Non l'avevo il cavalletto con me. Per cui o così o niente.
Pero grazie del suggerimento magari la prossima volta ci provo.
Ciao
Andrea
Filo_
Mi piace la 1ª perchè è ben leggibile. A parte il mosso, c'è in effetti un pò di giallo da correggere.
Anch'io ho avuto foto mosse con cavalletto: va zavorrato. Se c'è molto vento (a raffiche, soprattutto) anche il 055PRO con carico basso si muove... dry.gif (esperienza diretta sul ponte di un traghetto sul Rodano).
Ho guardato l'istogramma e ho visto che non ci sono luci bruciate, ma l'impatto della barca in primo piano è ben strano. E' come se tu avessi abbassato l'estremo alto della curva ma con alte luci già perse in precedenza.
Mi spiace per il primo scatto che meritava.

CiauZ

Filippo
andre@x
QUOTE(Filo_ @ Apr 9 2012, 11:57 PM) *
Mi piace la 1ª perchè è ben leggibile. A parte il mosso, c'è in effetti un pò di giallo da correggere.
Anch'io ho avuto foto mosse con cavalletto: va zavorrato. Se c'è molto vento (a raffiche, soprattutto) anche il 055PRO con carico basso si muove... dry.gif (esperienza diretta sul ponte di un traghetto sul Rodano).
Ho guardato l'istogramma e ho visto che non ci sono luci bruciate, ma l'impatto della barca in primo piano è ben strano. E' come se tu avessi abbassato l'estremo alto della curva ma con alte luci già perse in precedenza.
Mi spiace per il primo scatto che meritava.

CiauZ

Filippo

Ciao Filippo
Grazie della visita. Per le foto ho solo applicato il wb su trastugeno ( mi pare si dica così) in realtà è una prova fatta perché la barca in primo piano era illuminata da un faretto incandescente.
In itinere della pp mi son reso conto che anche queste erano mosse e mi son fermato.
Il cavalletto non so quanto mi avrebbe aiutato perché erano le barche che si muovevano e tanto.
Ciao Andrea
andre@x
QUOTE(Patrizio Gattabria @ Apr 9 2012, 08:50 PM) *
Ambedue le foto sono state eseguite con una D7000, f4 e a 1/5 secondo.. oltretutto a mano libera..quindi non avrebbero mai potuto essere nitide! rolleyes.gif

Un saluto
Patrizio

Ciao Patrizio
Riflettendo sul tuo mess. Mi è venuta una domanda.
Va bene puntualizzare sul diaframma a ta e sul tempo lungo a mano libera.
Ma che c'entra la fotocamera? Mi. Chiedo il sensore impatta sul risultato? Sicuramente sulla qualità finale, ma sul mosso anche?

Grazie del passaggio
Andrea
Patrizio Gattabria
QUOTE(andrex831 @ Apr 10 2012, 08:07 AM) *
Ciao Patrizio
Riflettendo sul tuo mess. Mi è venuta una domanda.
Va bene puntualizzare sul diaframma a ta e sul tempo lungo a mano libera.
Ma che c'entra la fotocamera? Mi. Chiedo il sensore impatta sul risultato? Sicuramente sulla qualità finale, ma sul mosso anche?

Grazie del passaggio
Andrea

La fotocamera non c'entra nulla..avevo scritto D7000 in modo tale chi avesse visto le tue foto, dopo, non sarebbe dovuto andare a cercare i dati exif..la D7000 è un'ottima macchina guru.gif e fa ottime foto, e non si discute..diversamente se avessi usato una macchina di 'dubbie' e non provate caratteristiche.. laugh.gif

Ed inoltre, il sensore ha influenza sulla qualità finale..non certo sul 'mosso'..

Un saluto
Patrizio
andre@x
QUOTE(Patrizio Gattabria @ Apr 11 2012, 08:46 AM) *
La fotocamera non c'entra nulla..avevo scritto D7000 in modo tale chi avesse visto le tue foto, dopo, non sarebbe dovuto andare a cercare i dati exif..la D7000 è un'ottima macchina guru.gif e fa ottime foto, e non si discute..diversamente se avessi usato una macchina di 'dubbie' e non provate caratteristiche.. laugh.gif

Ed inoltre, il sensore ha influenza sulla qualità finale..non certo sul 'mosso'..

Un saluto
Patrizio


Grazie Patrizio,
figurati la mia era una domanda solo perché, essendo su alcune cose ignorante, volevo capire...

La tua osservazione mi aveva un'attimo destabilizzato anche perché non sicuro delle mie basi fotografiche.

Ciao

Andrea

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.