Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
freenik
Prima di tutto un saluto a tutti , sono nuovo.
Poi,ho un problema con nikon capture 4.4,
piu' che un problema e' una cosa che non riesco a fare io:
Ho bisogno di rinominare vari file nef e jpeg,senza toccare le
immagini,solo il nome,ma col comando batch non riesco,
Mi cambia anche la dimensione dell'immagine.
Chi mi aiuta per favore.
Grazie
mrflanger
QUOTE(freenik @ Jan 2 2006, 12:08 PM)
Prima di tutto un saluto a tutti , sono nuovo.
Poi,ho un problema con nikon capture 4.4,
piu' che un problema e' una cosa che non riesco a fare io:
Ho bisogno di rinominare vari file nef e jpeg,senza toccare le
immagini,solo il nome,ma col comando batch non riesco,
Mi cambia anche la dimensione dell'immagine.
Chi mi aiuta per favore.
Grazie
*



Innanzitutto benvenuto!

Lo puoi fare, ovviamente le dimensioni un po' cambieranno se è un jpeg poiché ad ogni salvataggio viene fatta una compressione dell'immagine.
andreafoschi
se non puoi risolvere un problema, aggiralo...
nikon view offre una comoda funzione di batch rename

andrea
freenik
QUOTE(andreafoschi @ Jan 2 2006, 06:13 PM)
se non puoi risolvere un problema, aggiralo...
nikon view offre una comoda funzione di batch rename

andrea
*




In effetti avevo bisogno di rinominare molte foto con la data e ora di scatto
sia dei jpg che dei nef. (es. MAR_20122005_1650.xxx)
Nikon View mi permette di fare questo andando a leggere i metadati
delle foto?
Capture lo fa, ma mi tocca anche le foto,cosa che non voglio assolutamente,
mi interessa cambiare solo il nome!
Grazie per l'interessamento.
freenik
QUOTE(andreafoschi @ Jan 2 2006, 06:13 PM)
se non puoi risolvere un problema, aggiralo...
nikon view offre una comoda funzione di batch rename

andrea
*



Il mio problema e' che devo rinominare in batch molte foto jpeg e nef con
data e ora di scatto letta automaticamete nei metadati della foto.
(es. MAK_20122005_1430.xxx)
con nikon view si puo' fare?
Perche il capture lo fa' ma mi tocca anche le foto,(non so' perche') cosa che non voglio assolutamente!
Grazie per l'interessamento.
|Claudio|
Puoi provare con Total Commander

Webpage
freenik
QUOTE(|Claudio| @ Jan 3 2006, 10:01 AM)
Puoi provare con Total Commander

Webpage
*



Sai se riesce a leggere nei NEF della d50?
andreafoschi
QUOTE(freenik @ Jan 3 2006, 09:30 AM)
Il mio problema e' che devo rinominare in batch molte foto jpeg e nef con
data e ora di scatto letta automaticamete nei metadati della foto.
(es. MAK_20122005_1430.xxx)
con nikon view si puo' fare?
*


no, nikon view non lo fa, mi dispiace...
andrea
mrflanger
QUOTE(freenik @ Jan 3 2006, 10:30 AM)
Perche il capture lo fa' ma mi tocca anche le foto,(non so' perche') cosa che non voglio assolutamente!
Grazie per l'interessamento.
*



In che senso ti tocca le foto? Se apri un nef, lo rinomini e poi lo salvi non perdi dati nell'immagine!
freenik
QUOTE(MrFlanger @ Jan 3 2006, 12:51 PM)
In che senso ti tocca le foto? Se apri un nef, lo rinomini e poi lo salvi non perdi dati nell'immagine!
*


In effetti pensavo anchio fosse cosi',invece mi ritrova il file nef rinominato
piu' piccolo di circa mezzo mega, invece i jepg da 800Kb a 100Kb.
Forse c'e' qualche opzione da settare che non ho trovato.
|Claudio|
QUOTE(freenik @ Jan 3 2006, 11:12 AM)
Sai se riesce a leggere nei NEF della d50?
*



Non è un visualizzatore, è uno strumento molto potente per rinominare e fare tante altre operazioni sui file.
mrflanger
QUOTE(freenik @ Jan 3 2006, 02:55 PM)
In effetti pensavo anchio fosse cosi',invece mi ritrova il file nef rinominato
piu' piccolo di circa mezzo mega, invece i jepg da 800Kb a 100Kb.
Forse c'e' qualche opzione da settare che non ho trovato.
*



Hmmm molto strano, stasera faccio qualche prova e ti fo sapere!
freenik
QUOTE(MrFlanger @ Jan 3 2006, 03:41 PM)
Hmmm molto strano, stasera faccio qualche prova e ti fo sapere!
*


Grazie
stcont
QUOTE(freenik @ Jan 2 2006, 11:08 AM)

Ho bisogno di rinominare vari file nef e jpeg,senza toccare le
immagini,solo il nome,ma col comando batch non riesco,
Mi cambia anche la dimensione dell'immagine.
Chi mi aiuta per favore.
Grazie
*



Ciao Freenik,

uso regolarmente "lupas Rename" (http://www.azheavymetal.com/~lupasrename/download.php)

programmino assai snello e davvero potente che ti modifica i soli nomi dei file (di qualunque tipo) attraverso una miriade di opzioni ... smile.gif

stefano
freenik
QUOTE(stcont @ Jan 4 2006, 02:53 PM)
Ciao Freenik,

uso regolarmente "lupas Rename" (http://www.azheavymetal.com/~lupasrename/download.php)

programmino assai snello e davvero potente che ti modifica i soli nomi dei file (di qualunque tipo) attraverso una miriade di opzioni ...  smile.gif

stefano
*


Grazie Stefano,ma non penso legga gli exif dei nef,comunque lo provero'.
Ho fatto altre prove,qualcosa ho capito:
rinominavo in batch si a file .nef che .jpeg,quindi Capture
non mi proponeva la qualita' di compresisone jpeg che di
suo default sembra essere minima,cioe' comprime molto il file.
Se rinomino in batch solo i jpeg,posso settare qualita di compressione
massima,quindi ottengo file piu' grandi.
Coi jpeg ho risolto.
Ma con i nef c'e' qualcosa che non capisco:
quando lo rinomino,settando no compresisone,mi ritrovo un file
circa mezzo mega piu' piccolo! nonostante le impostazioni neutral.
Dove sono andati a finire questi bYte?
Ho letto qualcosa sul fatto che il nef viene compresso meglio
dal Capture che dalla d50.
Io pensavo che il nef fosse un formato puro,non compresso.
Qualcuno e' cosi' gentile da spiegarmi meglio questa cosa?
stcont
QUOTE(freenik @ Jan 5 2006, 08:18 AM)
Grazie Stefano,ma non penso legga gli exif dei nef,comunque lo provero'.
Ho fatto altre prove,qualcosa ho capito:
rinominavo in batch sia file .nef che .jpeg, quindi Capture non mi proponeva la qualita' di compressione jpeg che di suo default sembra essere minima, cioe' comprime molto il file.
Se rinomino in batch solo i jpeg,posso settare qualita di compressione
massima,quindi ottengo file piu' grandi. Coi jpeg ho risolto.
Ma con i nef c'e' qualcosa che non capisco:
quando lo rinomino,settando no compresisone,mi ritrovo un file circa mezzo mega piu' piccolo! nonostante le impostazioni neutral. Dove sono andati a finire questi bYte?
Ho letto qualcosa sul fatto che il nef viene compresso meglio dal Capture che dalla d50.
Io pensavo che il nef fosse un formato puro,non compresso.
Qualcuno e' cosi' gentile da spiegarmi meglio questa cosa?
*



Freenik, andiamo per gradi:

- per me al 99,99% lupas rename non legge gli exif. Tuttavia ha parecchie opzioni fra cui scegliere: ad esempio in fase di batch può tenere fisso parte del nome originario ed inserirvi in mezzo praticamente qualsiasi altra voce. Credo che questo ti possa aiutare... smile.gif

- Inserire nel nome dei file i dati exif credo che renda il tutto poco pratico e leggibile ... Non conosco le tue necessità, ma ti posso dire che io mi organizzo così:
1) scatto foto e scarico via picture project i file in una nuova cartella, e la chiamo ad esempio: "gita firenze, dic 05";
2) elimino le foto non volute e rinomino le rimanenti col lupas rename: da un generico file "DSC0012", ottengo ad esempio "firenze dic 05 - 012"
3) backup su 2° HD e poi su DVD RAM 4.7 GB

- Per quanto riguarda la perdita di dati in fase di compressione, proprio non so dirti in quanto per le sole operazioni di rename file non uso NC nè PP

- Il raw è un formato compresso (c'è qualche discussione su questo argomento...), nel senso che se non lo fosse ogni foto sarebe una bitmap di qualche decina di mega. Tuttavia è il meglio in circolazione, in quanto le modifiche che apporti volta per volta non "intaccano" le informazioni di base e pertanto puoi fare infinite modifiche (ed infiniti salvataggi..) senza alterare la qualità dello scatto iniziale.

ciaoo,
stefano
freenik
QUOTE(stcont @ Jan 5 2006, 10:52 AM)
Freenik, andiamo per gradi:

- per me al 99,99% lupas rename non legge gli exif. Tuttavia ha parecchie opzioni fra cui scegliere: ad esempio in fase di batch può tenere fisso parte del nome originario ed inserirvi in mezzo praticamente qualsiasi altra voce. Credo che questo ti possa aiutare...  smile.gif

- Inserire nel nome dei file i dati exif credo che renda il tutto poco pratico e leggibile ... Non conosco le tue necessità, ma ti posso dire che io mi organizzo così:
  1) scatto foto e scarico via picture project i file in una nuova cartella, e la chiamo ad esempio: "gita firenze, dic 05";
  2) elimino le foto non volute e rinomino le rimanenti col lupas rename: da un generico file "DSC0012", ottengo ad esempio "firenze dic 05 - 012"
  3) backup su 2° HD e poi su DVD RAM 4.7 GB

- Per quanto riguarda la perdita di dati in fase di compressione, proprio non so dirti in quanto per le sole operazioni di rename file non uso NC nè PP

- Il raw è un formato compresso (c'è qualche discussione su questo argomento...), nel senso che se non lo fosse ogni foto sarebe una bitmap di qualche decina di mega. Tuttavia è il meglio in circolazione, in quanto le modifiche che apporti volta per volta non "intaccano" le informazioni di base e pertanto puoi fare infinite modifiche (ed infiniti salvataggi..) senza alterare la qualità dello scatto iniziale.

ciaoo,
stefano
*


Hai ragione anche te,
e che sto cercando di partire col piede giusto ad archiviare le foto che faccio,
volevo assegnare ad ogni foto una specie di codice univoco come data e ora di scatto(es: 15122005_1543 ),senza argomenti particolari nel nome.
Comunque grazie.
ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.