Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
SimoCapi
Foto senza pretese, ma mi era piaciuta l'atmosfera del tramonto...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 724.2 KB

(San Quirico d'Orcia)

Simone.
enzo7577
QUOTE(Deeppesteddie @ Apr 8 2012, 03:31 PM) *
Foto senza pretese, ma mi era piaciuta l'atmosfera del tramonto...

Ingrandimento full detail : 724.2 KB

(San Quirico d'Orcia)

Simone.

Bella mi piace, (io avrei dato un po' di chiarezza agli alberi in pp.)
Ciao Enzo
casugian
Atmosfera interessante.....
I cipressetti del "Martini" hanno un gran fascino.....e la luce era anche buona.... rolleyes.gif

Saluti smilinodigitale.gif

Ps: una curiosità, se ti và: quando l'hai fatta sta foto? rolleyes.gif
claudio-rossi
Molto bella per me, il cielo ti ha dato un bell'aiutino direi smile.gif


Ciao

Claudio
beppe terranova
ciao
foto bellissima con ottime cromie ridate dal cielo...........................
però hmmm.gif non capisco una cosa
allora alberi dritti con orizzonte storto.....................quindi se raddrizziamo l'orizzonte gli alberi sono storti me lo spieghi.......................
forse sono messi in una posizione obligua
bho non so!!!!!!!!!!!!!!
Peppe
Patrizio Gattabria
Ottima foto..però devo essere sincero: c'è da correggere una dominante azzurra ...vedi, principalmente, l'ombra azzurra sulla neve...

Un saluto
Patrizio


damoncarter
Bella composizione e buon momento, ma quest'immagine non è per niente nitida..
Forse un tempo più rapido e un diaframma più aperto avrebbero aiutato a eliminare questi "problemi".. Lo scatto comunque è piacevole smile.gif
andre@x
[Cioa simone


Gran bella foto secondo me

Ciao

Andrea
marco_capoeira
Bella composiione e colori stupendi !


Bella composizione e colori stupendi !
ZioFrenk
QUOTE(Patrizio Gattabria @ Apr 9 2012, 08:19 AM) *
Ottima foto..però devo essere sincero: c'è da correggere una dominante azzurra ...vedi, principalmente, l'ombra azzurra sulla neve...

Un saluto
Patrizio



Sono pienamente d'accordo. La dominante azzurra và ASSOLUTAMENTE corretta.
Lo scatto non merita questo errore così irrisorio e facilmente risolvibile..... messicano.gif

Uno scatto molto interessante, ben composto.... ottimo!
Faccela vedere col bilanciamento corretto

Un saluto
SimoCapi
Salve a tutti e grazie per i passaggi!

@Causigan. Allora... sta foto l'ho fatto verso metà febbraio, ossia durante il periodo di tutto quel gelo che ha portato bufere su tutta Italia...

@Joutrek. eh... ti posso assicurare che l'orizzonte non è storto sono gli alberi che pendono messicano.gif Quella è una zona tutta dossi e a senconda dell'angolo di ripresa cambia tutto...

@Patrizio e ZioFrank. Si per la dominante avete ragione, ma con la neve si sa è un pò una passione cerotto.gif La dominante cmq è uscita per il tempo di esposizione relativamente breve, avrei dovuto allungarlo decisamente e allora sarebbe uscita bianca ma... avrei perso il cielo. Era uno scatto che meritava sicuramente più attenzione (composizione, cavalletto, filtri) ma avevo già rimesso la macchina nello zaino perchè la situazione non sembrava promettere nulla di buono e invece è uscito il sole all'improvviso...

@Dany. Dici hmmm.gif Forse è un problema di compressione del file anche perchè nel mio schermo a piena risoluzione non da questa impressione... Cmq f11 per un obiettivo è un diaframma ottimale per la nitidezza, addirittura se avessi aperto ancora f8 o f7.1 teoricamente avrei perso nitidezza...

Saluti Simone.
beppe terranova
@Joutrek. eh... ti posso assicurare che l'orizzonte non è storto sono gli alberi che pendono messicano.gif Quella è una zona tutta dossi e a senconda dell'angolo di ripresa cambia tutto...

si ho capito Simone
ma in questa foto se vado a guardare l'orizzonte alla destra del fram vedo l'orizzonte storto non è una pignoleria ma sono curioso quindi se metteremo l'orizzonte dritto gli alberi penderebbero a destra?quindi in realtà gli alberi sono storti?
ciao
Peppe

in realtà sarbbe all'incirca cosi?
Patrizio Gattabria
QUOTE(Deeppesteddie @ Apr 10 2012, 09:44 AM) *
@Patrizio e ZioFrank. Si per la dominante avete ragione, ma con la neve si sa è un pò una passione cerotto.gif La dominante cmq è uscita per il tempo di esposizione relativamente breve, avrei dovuto allungarlo decisamente e allora sarebbe uscita bianca ma... avrei perso il cielo...

Temo che tu sia in errore: la dominante azzurra è scaturita, non per il tempo di esposizione breve (come tu affermi) ma semplicemente per errato bilanciamento del bianco, che avrebbe dovuto farsi prima di scattare la foto..

Il tempo di esposizione da te usato è corretto..se lo avessi allungato (come affermi) la foto sarebbe risultata sovraesposta..

Patrizio
Patrizio Gattabria
QUOTE(Deeppesteddie @ Apr 10 2012, 09:44 AM) *
@Dany. Dici hmmm.gif Forse è un problema di compressione del file anche perchè nel mio schermo a piena risoluzione non da questa impressione... Cmq f11 per un obiettivo è un diaframma ottimale per la nitidezza, addirittura se avessi aperto ancora f8 o f7.1 teoricamente avrei perso nitidezza...

Temo che Dani abbia ragione..è noto che il maggior potere risolvente di un obiettivo si colloca, generalmente, due, tre stop dopo l'apertura massima..(f2,8 del tuo 17mm..) quindi fra f4 e f5,6...

Patrizio
SimoCapi
@joutrek. Adesso non ho ben a mente il luogo ma quello che tu hai messo in orizzontale è il costone di una montagna... sicuramente l'orizzonte non sarà perfettamente allineato (ho scattato a mano libera e nell'altra reggevo un filtro per il cielo) ma non accentuato così rolleyes.gif

@Patrizio. Per il WB mi riservo di controllare meglio (credo cmq che era su soleggiato o nuvoloso), ma ti ho parlato del tempo di esposizione perchè mi è sempre stato consigliato che nelle foto sulla neve un problema è proprio la dominante azzurra e che per evitarla è sempre bene sovraesporre di uno stop (negli scatti con tempi più lunghi la dominante si attenuava)...
Per l'uso dei diaframmi se stai parlando di resa ottimale della lente hai ragione, ma in merito alla nitidezza dovuta alla PDC onestamente non concordo con il fatto che con diaframmi più aperti (anche in corrispondenza della "apertura ottimale" ancorché con una focale a 17mm) si hanno foto più nitide...

Grazie cmq dei consigli, sono sempre indispensabili per imparare!

sabi71
bella foto, concordo con gli altri x l'azzurrino, invece x l'orizzonte col fatto che non e' una linea dritta credo sia difficile averlo allineato ,
Saluti Sabina
MASSIMO.59
ottima foto con una buona luce e un paesaggio bellissimo
chriseven
Aggiungo i miei complimenti a quelli degli altri! smile.gif

Ciao

Christian
Patrizio Gattabria
QUOTE(Deeppesteddie @ Apr 11 2012, 09:48 AM) *
@Patrizio. Per il WB mi riservo di controllare meglio (credo cmq che era su soleggiato o nuvoloso), ma ti ho parlato del tempo di esposizione perchè mi è sempre stato consigliato che nelle foto sulla neve un problema è proprio la dominante azzurra e che per evitarla è sempre bene sovraesporre di uno stop (negli scatti con tempi più lunghi la dominante si attenuava)...

Per l'uso dei diaframmi se stai parlando di resa ottimale della lente hai ragione, ma in merito alla nitidezza dovuta alla PDC onestamente non concordo con il fatto che con diaframmi più aperti (anche in corrispondenza della "apertura ottimale" ancorché con una focale a 17mm) si hanno foto più nitide...

Qualsiasi consiglio possano averti dato (chi ?..) quel che conta è il risultato, e se il bilanciamento non va, nella foto, bisogna intervenire in PP..

Con diaframmi intermedi si hanno foto più nitide..basta verificarlo a casa, usando delle mire..e non c'è alcuna correlazione fra nitidezza e PdC, e non ho mai sostenuto questa tesi...

La PdC è la distanza fra ciò che che è davanti e dietro il soggetto, che hai fotografato, che appare nitido...

Un saluto
Patrizio

Patrizio Gattabria
QUOTE(Patrizio Gattabria @ Apr 11 2012, 09:56 PM) *
Con diaframmi intermedi si hanno foto più nitide..basta verificarlo a casa, usando delle mire..

Aggiungo che, adoperando diaframmi molto chiusi, si verificano fenomeni di diffrazione, che inficiano la qualità finale della foto..
damoncarter
In questo caso quoto Patrizio, capisco che l'idea della Pdc sui panorami tenda ad essere "mi serve una Pdc abbastanza ampia"
ma se non si sfruttano le maggiori potenzialità della lente la qualità dell'immagne ne risente moltissimo e certamente una 300s è in grado di offrire una qualità sicuramente maggiore, mi ripeto comunque dicendo che (specialmente se hai scattato a mano libera) 1/25 è un tempo che non aiuta e che potrebbe aver causato micromosso o comunque aver peggiorato la nitidezza finale della foto wink.gif
SimoCapi
QUOTE(Patrizio Gattabria @ Apr 11 2012, 10:06 PM) *
Aggiungo che, adoperando diaframmi molto chiusi, si verificano fenomeni di diffrazione, che inficiano la qualità finale della foto..


Grazie dei consigli Patrizio, ci studierò su rolleyes.gif

Un saluto Simone.
swimm
a me piace molto, l'orizzonte non lo vedo,mi sembra sufficientemente nitida e la dominante azzurra specchiata sulla neve non mi dispiace affatto.

Franco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.