Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
gloster89
a Maggio andrò per la prima volta a New york e ovviamente spero di fare qualche buona foto. ho pensato di portare sicuramente il tamron 17-50 2.8 e il 35 mm 1.8. ma sono indeciso se portare il 55 200 vr e il tamron 90 macro.che dite potrebbero servire gli ultimi due? porterò anche il treppiede e una batteria di riserva rolleyes.gif
Gianmaria Veronese
QUOTE(gloster89 @ Apr 7 2012, 12:21 AM) *
a Maggio andrò per la prima volta a New york e ovviamente spero di fare qualche buona foto. ho pensato di portare sicuramente il tamron 17-50 2.8 e il 35 mm 1.8. ma sono indeciso se portare il 55 200 vr e il tamron 90 macro.che dite potrebbero servire gli ultimi due? porterò anche il treppiede e una batteria di riserva rolleyes.gif

Io, dico io, partirei solo col 35.. smile.gif Peró io sono un po' strano.. Quindi ti dico 17-50 e 35.. Stop.. Buon viaggio! wink.gif
CVCPhoto
QUOTE(Gianmaria Veronese @ Apr 7 2012, 12:32 AM) *
Io, dico io, partirei solo col 35.. smile.gif Peró io sono un po' strano.. Quindi ti dico 17-50 e 35.. Stop.. Buon viaggio! wink.gif


Gianmaria, una D4 con il 24 f/3,5 PC-E non andrebbe bene? messicano.gif

Dovessi andare a NY partirei con la D700 + 35 + 85. quindi il consiglio che hai dato per una DX è ottimale a mio parere. Il 35 e stop, al massimo il 17-50 per lanciarlo in aria e fermarlo con il 35 a TA e 1/8000. laugh.gif
MrFurlox
QUOTE(CVCPhoto @ Apr 7 2012, 12:48 AM) *
Gianmaria, una D4 con il 24 f/3,5 PC-E non andrebbe bene? messicano.gif

Dovessi andare a NY partirei con la D700 + 35 + 85. quindi il consiglio che hai dato per una DX è ottimale a mio parere. Il 35 e stop, al massimo il 17-50 per lanciarlo in aria e fermarlo con il 35 a TA e 1/8000. laugh.gif


non mi maltrattare il tammy mi ci diverto un sacco insieme !!!! laugh.gif

io comunque il 90 lo porterei .... ci scappasse un ritrattino o una "macro" a qualche dettaglio certo non sfigurerebbe .... 17-50 e 35 d' obbligo


Marco
fedebobo
Dunque, i primi due sono indispensabili. Poi decidi tu quale dei due tele. Certo, non ci sono grandi occasioni di macro, ma per street nella Grande Mela a me piace uscire solo con l'85mm f 1,4. wink.gif
Oggi ho scattato solo con il 70-200, ma sono rimasto sempre in Central Park, che è una location un pelo particolare.
Se è la tua prima volta qui, scatterai il 90% con il grandangolare. Anzi, scommetto che sentirai il bisogno di una focale ancora più corta...


Saluti e buon viaggio!
Roberto
mepho
se te ne stai tutto il giorno al girello per la città io i secondi due li lascerei a casa... io son andato a novembre e mi son portato 24-85 e un 18-35 che alla fine è rimasto sempre in albergo a riposare... il tutto su fx... e le focali lunghe non mi son mancate quasi mai!!
CVCPhoto
A parte le battute, col 17-50 può fare tutto senza nessun problema. Il 35 fisso per un po' di street notturno e stop. Una cosa che manca invece, è un piccolo e leggero treppiede. Ne ho visto proprio ieri uno della Benro che pesa pochissimo, ripiegato ci sta perfettamente agganciato alla borsa o in una tasca laterale dello zaino e sopporta un peso di 2,5 kg. Un vero must per immortalare le scie di luci del traffico notturno e per portare a casa qualche suggestivo scatto della baia di Manhattan. Un bel filtro ND10 poi potrebbe essere utile di giorno per scattare a diaframma f/16, ISO bassi e tempi lunghissimi per scoprire una NY priva di traffico... deserta. Con esposizioni così lunghe infatti, i soggetti in movimento non vengono neppure impressi sul sensore.
gloster89
QUOTE(CVCPhoto @ Apr 7 2012, 09:03 AM) *
A parte le battute, col 17-50 può fare tutto senza nessun problema. Il 35 fisso per un po' di street notturno e stop. Una cosa che manca invece, è un piccolo e leggero treppiede. Ne ho visto proprio ieri uno della Benro che pesa pochissimo, ripiegato ci sta perfettamente agganciato alla borsa o in una tasca laterale dello zaino e sopporta un peso di 2,5 kg. Un vero must per immortalare le scie di luci del traffico notturno e per portare a casa qualche suggestivo scatto della baia di Manhattan. Un bel filtro ND10 poi potrebbe essere utile di giorno per scattare a diaframma f/16, ISO bassi e tempi lunghissimi per scoprire una NY priva di traffico... deserta. Con esposizioni così lunghe infatti, i soggetti in movimento non vengono neppure impressi sul sensore.


grazie della dritta.come treppiede ho il triopo mt-128 e da poco ho un nanomax 200t su cui sto provando ad attaccare la testa del triopo.

QUOTE(fedebobo @ Apr 7 2012, 05:53 AM) *
Dunque, i primi due sono indispensabili. Poi decidi tu quale dei due tele. Certo, non ci sono grandi occasioni di macro, ma per street nella Grande Mela a me piace uscire solo con l'85mm f 1,4. wink.gif
Oggi ho scattato solo con il 70-200, ma sono rimasto sempre in Central Park, che è una location un pelo particolare.
Se è la tua prima volta qui, scatterai il 90% con il grandangolare. Anzi, scommetto che sentirai il bisogno di una focale ancora più corta...
Saluti e buon viaggio!
Roberto


Central Park dev'essere favoloso!poi sono un agronomo penso che una volta dentro non uscirò più messicano.gif .Credo che porterò uno tra i due, magari se non serve lo lascio in camera.
grazie

QUOTE(fedebobo @ Apr 7 2012, 05:53 AM) *
Dunque, i primi due sono indispensabili. Poi decidi tu quale dei due tele. Certo, non ci sono grandi occasioni di macro, ma per street nella Grande Mela a me piace uscire solo con l'85mm f 1,4. wink.gif
Oggi ho scattato solo con il 70-200, ma sono rimasto sempre in Central Park, che è una location un pelo particolare.
Se è la tua prima volta qui, scatterai il 90% con il grandangolare. Anzi, scommetto che sentirai il bisogno di una focale ancora più corta...
Saluti e buon viaggio!
Roberto


ah certo della focale più corta sento gia la mancanza ma per ora mi tocca attendere rolleyes.gif
CVCPhoto
QUOTE(gloster89 @ Apr 7 2012, 10:40 AM) *
grazie della dritta.come treppiede ho il triopo mt-128 e da poco ho un nanomax 200t su cui sto provando ad attaccare la testa del triopo.

...


Bravo, allora trova il posto nel bagaglio e portatelo via, vedrai che mi ringrazierai... wink.gif

P.S.: Al tuo ritorno però vogliamo vedere qualche scatto interessante eh... Pollice.gif
Enrico_Luzi
il tamron lascialo a casa.
PS: fai un salto da B&H dopo aver visitato il loro sito per renderti conto il risparmio su tanti prodotti! wink.gif
CVCPhoto
QUOTE(Enrico Luzi @ Apr 7 2012, 02:24 PM) *
il tamron lascialo a casa.
PS: fai un salto da B&H dopo aver visitato il loro sito per renderti conto il risparmio su tanti prodotti! wink.gif


Pollice.gif

Enrico, la considero tuttavia una mossa moooolto pericolosa economicamente. messicano.gif
gloster89
QUOTE(Enrico Luzi @ Apr 7 2012, 02:24 PM) *
il tamron lascialo a casa.
PS: fai un salto da B&H dopo aver visitato il loro sito per renderti conto il risparmio su tanti prodotti! wink.gif

si ne ho sentito parlare e contavo di andarci senz'altro.nel periodo che sono la cade anche il mio compleanno messicano.gif ,cado in tentazione rolleyes.gif
duemela
QUOTE(gloster89 @ Apr 7 2012, 12:21 AM) *
a Maggio andrò per la prima volta a New york e ovviamente spero di fare qualche buona foto. ho pensato di portare sicuramente il tamron 17-50 2.8 e il 35 mm 1.8. ma sono indeciso se portare il 55 200 vr e il tamron 90 macro.che dite potrebbero servire gli ultimi due? porterò anche il treppiede e una batteria di riserva rolleyes.gif


Ci sono stato due anni fa. Avevo portato D700+18/35+70/200+28/75 Tamron..... HO USATO SOLAMENTE IL 18/35 NIKON.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.