Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
F.Giuffra
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


francesco spighi
QUOTE(F.Giuffra @ Apr 5 2012, 01:59 PM) *
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


"Con l'alpple puoi stare tranquillo e viaggire senza antivirus....."

Tranquillo è morto ilncul...to!

Ora sono diventati tanti, e come tali appetibili. Anzi, a fargli "del malware" c'è ancora più gusto per gli haker, perchè cascano dal pero!! wink.gif
89stefano89
QUOTE(cexco @ Apr 5 2012, 02:06 PM) *
"Con l'alpple puoi stare tranquillo e viaggire senza antivirus....."

Tranquillo è morto ilncul...to!

Ora sono diventati tanti, e come tali appetibili. Anzi, a fargli "del malware" c'è ancora più gusto per gli haker, perchè cascano dal pero!! wink.gif


mio fratello ha detto la stessa cosa, é questione di numeri...
poi la bontá dell´utilizzatore medio é scesa a livelli sottomarini (con bontá intendo qualitá informatiche) e il gioco e fatto. a rincarare la dose il fatto che il sistema mac é una matriosca, prendi un computer e praticamente violi anche tablet e cellulare... meglio di cosí...
Kaiser Soze
I virus esistono anche per Mac e questo si sa... Però...
Uso Mac (in casa) dal 1998, dopo 14 anni e 4 Mac cambiati, mai e dico mai beccato un virus... E non sono un fenomeno informatico eh wink.gif
Poi si può dire tutto e il contrario di tutto, arriveranno testimonianze di chi non ha mai beccato un virus su PC, è passato a Mac e ne becca uno al giorno etc etc Rimane il fatto "oggettivo" che su Mac è MOLTO più difficile che succeda...



QUOTE(89stefano89 @ Apr 5 2012, 02:13 PM) *
...
poi la bontá dell´utilizzatore medio é scesa a livelli sottomarini (con bontá intendo qualitá informatiche) e il gioco e fatto. ....

Centrato il punto!!! Pollice.gif
89stefano89
QUOTE(Kaiser Soze @ Apr 5 2012, 02:14 PM) *
I virus esistono anche per Mac e questo si sa... Però...
Uso Mac (in casa) dal 1998, dopo 14 anni e 4 Mac cambiati, mai e dico mai beccato un virus... E non sono un fenomeno informatico eh wink.gif
Poi si può dire tutto e il contrario di tutto, arriveranno testimonianze di chi non ha mai beccato un virus su PC, è passato a Mac e ne becca uno al giorno etc etc Rimane il fatto "oggettivo" che su Mac è MOLTO più difficile che succeda...
Centrato il punto!!! Pollice.gif


ovviamente si parla senza dati alla mano ma guarda in faccia la realtá
piu´pc, piu´utenti bravi e piú utenti incapaci, piú hacker, piu´falle, piú cavie. da un lato virus &co son stati tirati fuori ber gonfiare le case antivirus, da l´altro che gusto c´é ad entrare in un sistema per pochi.
praticamente windows per anni é stato preso d´assalto perché tutti lo avevano.
ora molti iniziano ad avere mac (sempre piú) e diventa una fonte interessante. é normale.
poi se tieni presente che pc é usato tranquillamente da bambini, ignoranti (in campo informatico) etc..

personalmente non sono un gran esperto di informatica, ma seguendo l´abc del buon utilizzatore, leggendo informandomi insomma non andando in giro bendato non ho mai avuto grossi problemi, se non causati da mie lacune.
anzi un virus in ufficio l´ho preso, ma si parla di uno in almeno una decina d´anni di utilizzo
FrancescoAmbuchi
Flashback? tongue.gif

https://www.google.it/webhp?sourceid=chrome...202&bih=597
falcopellegrino
Ennesimo titolo di discussione fuorviante aperto da chi,non parteciperà minimamente alla discussione e magari si divertirà a vedere il flame che ne seguirà.
Ovviamente chi apre la discussione come al solito non si prende la briga di documentarsi un po.Comunque,visto che odio la disinformazione dico subito che quello scoperto in questi giorni non è un virus ma bensì un trojan che non intacca in alcun modo e in maniera diretta il Kernel del sistema operativo...quindi:si,i MAC sono sicuri!
Continuo?
Il trojan in questione sfrutta una falla di Java che,non mi pare sia un prodotto della Apple...biggrin.gif
La falla è già stata chiusa,con aggiornamento software viene appunto scaricata la nuova versione di Java che risolve il problema.
Ovviamente lo stesso trojan veniva già bloccato con l'antimalware installato di default nelle macchine Apple e che lavora in maniera silente.Ma questo naturalmente l'autore di questo inutile topic non lo sa di certo.
Ora scusate,ma corro a formattare windows perché da una scansione del registro di sistema ho trovato un malware annidato nelle chiavi di registro e non riesco ad eliminarlo....laugh.gif
francesco spighi
QUOTE(falcopellegrino @ Apr 5 2012, 02:52 PM) *
Ennesimo titolo di discussione fuorviante aperto da chi,non parteciperà minimamente alla discussione e magari si divertirà a vedere il flame che ne seguirà.


Quanta polemica sterile...
Io di passare a Mac non ne ho ne bisogno ne voglia. Perchè IO ogni tre per due, ogni consiglio, ogni post su pc mi devo sentir dire quant'è meglio mac?
Ammesso che lo sia, a me non me ne frega nulla....

Una volta che però qualcuno prova a dire qualcosina sulla mela morsicata, a farsi due risate su una setta di brandizzati, ecco che escono i radical-tecno-chic che se la prendono subito! laugh.gif

Per me passare a MAC sarebbe come se dovessi tenere sulla macchina fotografica montato un 300 fisso, tanto per stare in tema col forum. Magari un 300 F1.4, ma FISSO!

hmmm.gif
falcopellegrino
QUOTE(cexco @ Apr 5 2012, 03:17 PM) *
Quanta polemica sterile...
Io di passare a Mac non ne ho ne bisogno ne voglia. Perchè IO ogni tre per due, ogni consiglio, ogni post su pc mi devo sentir dire quant'è meglio mac?

Tipo??
Io di tutti i post non leggo di certo quello che tu asserisci!
Certo,se qualcuno mi chiede un consiglio,dopo 12 anni passati con Windows se permetti le differenze tra i 2 le conosco eccome.
QUOTE
Una volta che però qualcuno prova a dire qualcosina sulla mela morsicata, a farsi due risate su una setta di brandizzati, ecco che escono i radical-tecno-chic che se la prendono subito! laugh.gif


Bella questa...tu non vuoi sentirti dire quanto è meglio il mac però dai della setta e del "brandizzato "a chi un mac lo usa...biggrin.gif
Un classico del tipo:si predica bene ma si razzola male....

QUOTE
Per me passare a MAC sarebbe come se dovessi tenere sulla macchina fotografica montato un 300 fisso, tanto per stare in tema col forum. Magari un 300 F1.4, ma FISSO!
hmmm.gif


Guarda..faccio finta che hai detto una caxxata perché quello che dici sono sicuro che non potresti mai dimostrarlo.
In ogni caso,si farebbe notte a discuterne per cui...tieniti ben stretto windows e vivi sereno che chi ha un MAC non è assolutamente limitato come "focali".
Tanto per stare in tema col forum....laugh.gif

Da parte mia nessuna polemica,a differenza di chi ha aperto il topic con una semplice immagine, senza dire nulla e con un titolo ridicolo,io ho postato fatti e non chiacchiere.
Tutto il resto,è aria fritta!
francesco spighi
QUOTE(falcopellegrino @ Apr 5 2012, 03:59 PM) *
Guarda..faccio finta che hai detto una caxxata perché quello che dici sono sicuro che non potresti mai dimostrarlo.


Ok, prendi un Imac I5 e aggiorna scheda video, sostituisci l'HD si sistema con un SSD, mettici 16gb di ramm DDr 1600mhz (a 1600mhz!!) al posto dei 4 che c'erano e aggiungi un p HD da 2TB a quello che c'è già.
E non mi dire che si fa prima a ricomprarlo nuovo!! wink.gif
davidebaroni
QUOTE(cexco @ Apr 5 2012, 04:34 PM) *
Ok, prendi un Imac I5 e aggiorna scheda video, sostituisci l'HD si sistema con un SSD, mettici 16gb di ramm DDr 1600mhz (a 1600mhz!!) al posto dei 4 che c'erano e aggiungi un p HD da 2TB a quello che c'è già.
E non mi dire che si fa prima a ricomprarlo nuovo!! wink.gif

No. Si fa prima a lasciarlo com'è, soprattutto se quella roba NON TI SERVE. smile.gif
Se invece ti serve, hai sbagliato a configurarlo quando lo hai comprato. biggrin.gif
Ciao,
Davide

PS: si scherza, eh... ma non poi al 100%. Io sono passato alla mela da un anno, e mi chiedo solo perché non l'ho fatto prima... Nonostante avessi pochi o punti problemi seri con Win. smile.gif
Fullspeedahead
A me sembra chiara una cosa: chi parla male di Apple è perchè non lo ha mai provato in modo serio e continuativo. Chi invece la difende è perchè prima aveva Windows e non tornerebbe indietro.
La cosa che mi spiace è che c'è sempre qualcuno pronto a dare adosso alla mela appena c'è qualcosa che non va.
Detto questo, così rispondo anche ad alcuni, io (abituato a Win) per paura di avere un sistema poco efficiente, ho acquistato un iMac mettendo 16 Gb di RAM ... ho sbagliato, 8 AVANZANO.
Ma venivo da Windows, quindi mi sento giustificato.
Se vi da fastidio che decantiamo i nostri computer ... non divertitevi "a dire qualcosina sulla mela morsicata" perchè, purtroppo per voi, c'è sempre una risposta pronta smile.gif
Anzi, a mio avviso questi post sono solo per infiammare gli spiriti, perchè intendiamoci, io non ho interesse a convincervi che mac sia meglio, l'importante è che io ce l'abbia e mi ci trovi bene.
p.s. non sono il tipo che mette l'adesivo della mela sulla macchina ... e neppure il Nikon.
Ce l'ho, reputo entrambi i brand di alto livello e questo per me è quello che conta.
falcopellegrino
QUOTE(cexco @ Apr 5 2012, 04:34 PM) *
Ok, prendi un Imac I5 e aggiorna scheda video, sostituisci l'HD si sistema con un SSD, mettici 16gb di ramm DDr 1600mhz (a 1600mhz!!) al posto dei 4 che c'erano e aggiungi un p HD da 2TB a quello che c'è già.
E non mi dire che si fa prima a ricomprarlo nuovo!! wink.gif



Perfetto!
Come volevasi dimostrare....ragioni da utente windows che si smazza 300 configurazioni diverse,cambia una scheda video all'anno(che di certo non sono gratis) e cerca confronti improponibili!

Giusto per farti felice,io ho preso un IMAC da 27 pollici,ci ho aggiunto per i caxxi miei un SSD da 120 GB,ho tolto l'HD da 1 tera e ne ho aggiunto uno da 3.
Sai,l'Imac di cui parli si smonta in 2 minuti e tolto il monitor dentro ha componenti ottimizzati per quel sistema ma standard.Te lo dico perché da come parli magari pensi che sia completamente blindato....biggrin.gif
Quello da un tera l'ho messo in un nas come questo che ho messo in cantina.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 17.4 KB


Così se mi prende fuoco l'appartamento a differenza di te che sei abituato a mettere TUTTI gli HD nel PC io, salvo TUTTI i dati...laugh.gif

Contento della risposta? biggrin.gif
hroby7
QUOTE(falcopellegrino @ Apr 5 2012, 02:52 PM) *
Ora scusate,ma corro a formattare windows perché da una scansione del registro di sistema ho trovato un malware annidato nelle chiavi di registro e non riesco ad eliminarlo....laugh.gif


Bene

Avviso ai naviganti :

Le donnine nude si guardano con il Mac

Con il PC si lavora cool.gif

tongue.gif

Ciao
Roberto
teoravasi
QUOTE(hroby7 @ Apr 5 2012, 06:10 PM) *
Bene

Avviso ai naviganti :

Le donnine nude si guardano con il Mac

Con il PC si lavora cool.gif

tongue.gif

Ciao
Roberto


Guarda il lato positivo, con il mac guardi le donnine nude E lavori, non ti servono 2 computer differenti! tongue.gif
hroby7
QUOTE(teoravasi @ Apr 5 2012, 06:17 PM) *
Guarda il lato positivo, con il mac guardi le donnine nude E lavori, non ti servono 2 computer differenti! tongue.gif


No no...per carità

Quando si lavora è meglio non pensarci biggrin.gif

Ciao
Roberto
Maury_75
QUOTE(hroby7 @ Apr 5 2012, 06:10 PM) *
Bene

Avviso ai naviganti :

Le donnine nude si guardano con il Mac

Con il PC si lavora cool.gif

tongue.gif

Ciao
Roberto

e me lo dite solo ora!!!!! corro a comprarmi una mela!!!

scherzi a parte l'unica differenza sostanziale penso sia il prezzo!
Apple fornisce prodotti migliori e + stabili al triplo del prezzo dei pc!!!
Se avessi tanti soldi da buttare probabilmente lo proverei!
teoravasi
QUOTE(cexco @ Apr 5 2012, 04:34 PM) *
Ok, prendi un Imac I5 e aggiorna scheda video, sostituisci l'HD si sistema con un SSD, mettici 16gb di ramm DDr 1600mhz (a 1600mhz!!) al posto dei 4 che c'erano e aggiungi un p HD da 2TB a quello che c'è già.
E non mi dire che si fa prima a ricomprarlo nuovo!! wink.gif


Scusa la domanda stupida: perché dovrei farlo? e soprattutto, hai idea di cosa potresti fare con un mac con quelle caratteristiche?
credo che nessuna persona al mondo con una normale esigenza di lavoro con un computer saprebbe come sfruttare la metà delle potenzialità di una macchina del genere!
ti posso dire che conosco personalmente persone che per lavoro fanno montaggi video e/o musicali (e che hanno quindi a che fare con file molto voluminosi e pesanti da lavorare) che hanno mac con configurazioni notevolmente inferiori a quella che hai citato, e nonostante questo svolgono egregiamente il proprio lavoro senza difficoltà!


QUOTE(hroby7 @ Apr 5 2012, 06:22 PM) *
No no...per carità

Quando si lavora è meglio non pensarci biggrin.gif

Ciao
Roberto


Infatti il segreto è cercare di lavorare con un portatile, così quando si finisce con il lavoro lo si può portare dovunque e pensare anche a altro... messicano.gif

ciao
teo
Luigi_FZA
ma a leggere il titolo e sotto titolo del post io capisco che si sia cercato di dire che anche gli Apple prendono virus; cosa gia saputa da qualche anno.
Se poi qualcuno crede che solo perche' costano il doppio se non il triplo di un comune pc/portatile ne sia immune, libero di pensarlo, tanto la realta' dice altro.
L.
falcopellegrino
QUOTE(Luigi_FZA @ Apr 5 2012, 07:39 PM) *
Se poi qualcuno crede che solo perche' costano il doppio se non il triplo di un comune pc/portatile ne sia immune, libero di pensarlo, tanto la realta' dice altro.
L.



Nel 2012 i virus ormai non li prendi di certo con un MAC visto che non esegue...eseguibili.
La realtà è che per ogni ipotetico malware/trojan o quellochevuoitu che spunta una volta all'anno per MAC c'è ne sono una dozzina al mese per windows.
Ora sentiamo il tuo pensiero in merito cosa dice....il mio dice di restare con MAC perché fino a prova contraria è CERTAMENTE più sicuro di windows...biggrin.gif

QUOTE(Maury_75)
scherzi a parte l'unica differenza sostanziale penso sia il prezzo!
Apple fornisce prodotti migliori e + stabili al triplo del prezzo dei pc!!!
Se avessi tanti soldi da buttare probabilmente lo proverei!


Ecco un'altro genio del Marketing!
Sai,anche io la pensavo come te...ho proposto alla Apple un ipotetico IMAC con monitor separato,solito cassone di latta rumoroso in mezzo alle ballotas ecc ecc.
Me lo hanno bocciato!
Eppure non era male! biggrin.gif
A parte che la cacchiata che hai detto riguardo al triplo del prezzo(fai tu una configurazione ESATTA per 300 euro meno quello che costa un IMAC che poi te la compro subito) se tu riesci a proporre qualcosa di migliore e che costa meno fatti assumere a Cupertino,quelli come te li cercano sempre!

QUOTE
ti posso dire che conosco personalmente persone che per lavoro fanno montaggi video e/o musicali (e che hanno quindi a che fare con file molto voluminosi e pesanti da lavorare) che hanno mac con configurazioni notevolmente inferiori a quella che hai citato, e nonostante questo svolgono egregiamente il proprio lavoro senza difficoltà!
shhh non dirlo che è una bestemmia! biggrin.gif
gold_diamond
Solito Flame:)
Dico la mia, come sempre:

i mac sono esenti da virus (come linux in realtà) perché hanno una struttura che non permette ad un virus di fare il suo mestiere, se non autorizzato.
Ovviamente qualche malware potrà anche nascere e qui c'è il vantaggio di avere un mac, ovvero UN os, studiato per UN hw specifico, tutto tracciato, tutto chiaro.
Infatti la casa madre cosa fa? UN aggiornamento che risolve il tutto (problema derivante da SUN -Java-)

Chiaro che anche un mac, se il proprietario imbraccia un mig e apre il fuoco si rompe smile.gif
Però per come è strutturato il file system è molto, molto difficile fare danno.

La cosa migliore che ho notato da quando sono passato a Mac?
Che usare il pc non vuole più dire mantenere un sistema, quello lo fa da solo a me basta utilizzare i programmi senza preoccuparmi di defrag, scandisk.
Linux è un ottima alternativa a mac, ma c'è un problema: bisogna essere Steve Jobs.
Mi spiego meglio.
Linux è esattamente come mac, se una persona lo prende lo riscrive per quel' hw specifico è una bomba, pecca solo in semplicità (provate a fare vedere una tv-key a ubuntu o mandriva).
E io utilizzavo linux su Aplha e sparc quindi un po' di mano mi è rimasta, ma non tornerei mai indietro.

Ultimo piccolo dettaglio per quelli che dicono che costa 3 volte di più:

trovatemi un pc fisso, senza case, con uno schermo da 27 pollici un disco da 2tb 16gb di ram, un processore i7, periferiche wireless, bluetooth, wi-fi, audio, lettore sd, masterizzatore multi dvd, uscita per doppio schermo, webcam integrata e sistema operativo a meno di un imac (configurato così) e ne riparliamo (p.s. il mio 1600 euro ricondizionato fate altrettanto smile.gif)

P.s. lasciamo stare il design e i materiali utilizzati questa volta


QUOTE(gold_diamond @ Apr 5 2012, 08:54 PM) *
Solito Flame:)
Dico la mia, come sempre:

i mac sono esenti da virus (come linux in realtà) perché hanno una struttura che non permette ad un virus di fare il suo mestiere, se non autorizzato.
Ovviamente qualche malware potrà anche nascere e qui c'è il vantaggio di avere un mac, ovvero UN os, studiato per UN hw specifico, tutto tracciato, tutto chiaro.
Infatti la casa madre cosa fa? UN aggiornamento che risolve il tutto (problema derivante da SUN -Java-)

Chiaro che anche un mac, se il proprietario imbraccia un mig e apre il fuoco si rompe smile.gif
Però per come è strutturato il file system è molto, molto difficile fare danno.

La cosa migliore che ho notato da quando sono passato a Mac?
Che usare il pc non vuole più dire mantenere un sistema, quello lo fa da solo a me basta utilizzare i programmi senza preoccuparmi di defrag, scandisk.
Linux è un ottima alternativa a mac, ma c'è un problema: bisogna essere Steve Jobs.
Mi spiego meglio.
Linux è esattamente come mac, se una persona lo prende lo riscrive per quel' hw specifico è una bomba, pecca solo in semplicità (provate a fare vedere una tv-key a ubuntu o mandriva).
E io utilizzavo linux su Aplha e sparc quindi un po' di mano mi è rimasta, ma non tornerei mai indietro.

Ultimo piccolo dettaglio per quelli che dicono che costa 3 volte di più:

trovatemi un pc fisso, senza case, con uno schermo da 27 pollici un disco da 2tb 16gb di ram, un processore i7, periferiche wireless, bluetooth, wi-fi, audio, lettore sd, masterizzatore multi dvd, uscita per doppio schermo, webcam integrata e sistema operativo a meno di un imac (configurato così) e ne riparliamo (p.s. il mio 1600 euro ricondizionato fate altrettanto smile.gif)

P.s. lasciamo stare il design e i materiali utilizzati questa volta

P.p.s La mia è una critica con fondamento in quanto vorrei acquistare davvero un all in one a 1/3 del mio imac con caratteristiche simili perché mi serve, se sapete dove trovarlo scrivete pure!
teoravasi
QUOTE(Maury_75 @ Apr 5 2012, 06:34 PM) *
e me lo dite solo ora!!!!! corro a comprarmi una mela!!!

scherzi a parte l'unica differenza sostanziale penso sia il prezzo!
Apple fornisce prodotti migliori e + stabili al triplo del prezzo dei pc!!!
Se avessi tanti soldi da buttare probabilmente lo proverei!


QUOTE(Luigi_FZA @ Apr 5 2012, 07:39 PM) *
ma a leggere il titolo e sotto titolo del post io capisco che si sia cercato di dire che anche gli Apple prendono virus; cosa gia saputa da qualche anno.
Se poi qualcuno crede che solo perche' costano il doppio se non il triplo di un comune pc/portatile ne sia immune, libero di pensarlo, tanto la realta' dice altro.
L.


le differenze sono parecchie e non solo il prezzo. quella è una delle tante. ovviamente nessuna macchina è perfetta, quindi ci sono anche differenze che "favoriscono" windows.
come già detto le differenze di prezzo non sono certo del triplo. provate a trovare un portatile a 350 euro con le stesse prestazioni e caratteristiche del macbook base che costa 1100, non penso sarà così facile...
e non credo proprio che la media dei mac user sia convinta di essere immune da virus perché ha speso di più, non ci vedo un gran senso nella cosa...
io personalmente, nel mio bilancio pro/contro, continuo a preferire una macchina che mi costa anche di più ma che sia parecchio più stabile ed affidabile e che mi garantisce prestazioni migliori.
poi sono scelte personali, come scegliere canon o nikon... wink.gif

QUOTE(falcopellegrino @ Apr 5 2012, 08:15 PM) *
shhh non dirlo che è una bestemmia! biggrin.gif


grazie per l'avvertimento! cool.gif
Luigi_FZA
QUOTE(falcopellegrino @ Apr 5 2012, 08:15 PM) *
Nel 2012 i virus ormai non li prendi di certo con un MAC visto che non esegue...eseguibili.
La realtà è che per ogni ipotetico malware/trojan o quellochevuoitu che spunta una volta all'anno per MAC c'è ne sono una dozzina al mese per windows.
Ora sentiamo il tuo pensiero in merito cosa dice....il mio dice di restare con MAC perché fino a prova contraria è CERTAMENTE più sicuro di windows...biggrin.gif

Io continuo a trovarmi bene con i comuni portatili che ho.
Vengono citati gli "eseguibili" : la mia storia mi dice che sia XP, il vituperato Vista e, per ultimo Win7 ogni qualvolta "trova roba" eseguibile mi avverte e poi mi chiede che voglio fare : sta a me decidere se rischiare un potenziale malware o meno, certo che se per risparmiare dei soldini scarico "roba" da ogni dove, credo che prima o poi qualcosa lo prenderei; finora (ed uso sta roba dal 1999, quando usavo un Armada 7400 della Compaq) io non ho mai riformattato, si ammetto di aver fatto degli upgrade di S.O., RAM, HDD, ed ultimo (tentativo inizialmente non riuscito) anche la cpu, ma per il resto niente, e non credo di essere fortunato.

Circa il prezzo, ammetto che ci sono portatili "comuni" il cui prezzo e' decisamente alto (un anno fa presi un MX17 dell'Alienware) ma nella stragrande maggioranza dei casi si parla di "roba" decisamente abbordabile : lo scorso Natale a seguito di un'iniziativa di una grossa catena di distribuzione prodotti elettronici (quelli col simbolo dell'euro per capirci) ho preso un ASUS della famiglia X53SC, con quadcore i7 di 2^ Gen. (2670); 4 Gb di RAM (DDR3 a 1333 MHz) singolo banco (con altri 25 euro ne ho preso un secondo identico, se l'avessi voluto di altra marca avrei speso 15/18 euro), HDD da 500 Gb a 5400 rpm; doppia scheda video (la trovo un'ottima soluzione) dove quella performante e' un Geforge 610M; schermo da 15.6"; Sistema Operativo Win7 a 64 bit, il tutto per 500 euro; un Mac con pari hardware quanto viene a costare?
E comunque LR3, da poco installato, gira benissimo.
falcopellegrino
QUOTE(Luigi_FZA @ Apr 5 2012, 09:35 PM) *
Io continuo a trovarmi bene con i comuni portatili che ho.
Vengono citati gli "eseguibili" : la mia storia mi dice che sia XP, il vituperato Vista e, per ultimo Win7 ogni qualvolta "trova roba" eseguibile mi avverte e poi mi chiede che voglio fare


Bè in effetti è vero:dal vituperato vista a Win7 ti viene chiesto cosa fare..
Peccato che questa inutile finestra che te lo chiede non serve a nulla,un click sbagliato al momento sbagliato e ti fotti l'intero sistema in un nanosecondo.
Se fosse così efficace,quella finestra sarebbe adottata di default sia da Linux e anche da OSX ma invece,guarda caso c'è l'ha solo Windows...,gli altri adottato di default una bella password e stai pur certo che quando ti viene richiesta drizzi le antenne molto di più che vedere la solita finestrella con scritto: SI/NO
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 65.4 KB

QUOTE
Circa il prezzo, ammetto che ci sono portatili "comuni" il cui prezzo e' decisamente alto (un anno fa presi un MX17 dell'Alienware) ma nella stragrande maggioranza dei casi si parla di "roba" decisamente abbordabile : lo scorso Natale a seguito di un'iniziativa di una grossa catena di distribuzione prodotti elettronici (quelli col simbolo dell'euro per capirci) ho preso un ASUS della famiglia X53SC, con quadcore i7 di 2^ Gen. (2670); 4 Gb di RAM (DDR3 a 1333 MHz) singolo banco (con altri 25 euro ne ho preso un secondo identico, se l'avessi voluto di altra marca avrei speso 15/18 euro), HDD da 500 Gb a 5400 rpm; doppia scheda video (la trovo un'ottima soluzione) dove quella performante e' un Geforge 610M; schermo da 15.6"; Sistema Operativo Win7 a 64 bit, il tutto per 500 euro; un Mac con pari hardware quanto viene a costare?
E comunque LR3, da poco installato, gira benissimo.


Un mac di pari hardware costa di più,ti ho chiesto di postarmi una configurazione simile a un IMAC hai portato il discorso su un confronto tra un portatile in svendita e un MACBook che ha caratteristiche e peso completamente diverse da quel surrogato plastico con la batteria che è tanto se arriva alle 3 ore.
Se poi ci mettiamo il trackpad e altre chicche che di certo costano capirai bene che il confronto hardware non può avere un senso per il semplice fatto che a quel coso o mancano cosucce che il MAC ha...biggrin.gif
Io in un portatile non guardo solo la scheda video e quanta ram monta ma quanta autonomia invece mi garantisce senza correre dietro alla presa perduta.
Altrimenti non sarebbe "portatile"




mr-fuso
Dovremmo lapidarti per questa tua affermazione blasfema! I mac sono sacri! Sono perfetti! E chi dice il contrario è uno spregevole infedele!

Non so che gusto ci provate a perseguitarci, non capite che la apple è il bene???

messicano.gif
falcopellegrino
Programma "le iene",italia 1 questa sera.
Parlavano di hacker con tanto di intervista a uno che fa dell'hacker la sua professione.
Giornalista:è più facile entrare in un PC,MAC o computer LINUX?
Hacker:senz'altro è più facile con un PC.

Non avevo dubbi...un click senz a rendertene conto su SI e buonanotte...poi vai a capire quale programma aveva fatto partire la finestra dello UAC.
D'altronde come dico sempre...per quale diavolo di un motivo se entri in un qualsiasi mediamondo i PC con windows sono tutti straprotetti e bloccati da password mentre i MAC sono a disposizione di tutti:nonni e bambini compresi?
laugh.gif

Ilar
QUOTE(falcopellegrino @ Apr 5 2012, 02:52 PM) *
Ennesimo titolo di discussione fuorviante aperto da chi,non parteciperà minimamente alla discussione e magari si divertirà a vedere il flame che ne seguirà.
Ovviamente chi apre la discussione come al solito non si prende la briga di documentarsi un po.Comunque,visto che odio la disinformazione dico subito che quello scoperto in questi giorni non è un virus ma bensì un trojan che non intacca in alcun modo e in maniera diretta il Kernel del sistema operativo...quindi:si,i MAC sono sicuri!
Continuo?
Il trojan in questione sfrutta una falla di Java che,non mi pare sia un prodotto della Apple...biggrin.gif
La falla è già stata chiusa,con aggiornamento software viene appunto scaricata la nuova versione di Java che risolve il problema.
Ovviamente lo stesso trojan veniva già bloccato con l'antimalware installato di default nelle macchine Apple e che lavora in maniera silente.Ma questo naturalmente l'autore di questo inutile topic non lo sa di certo.
Ora scusate,ma corro a formattare windows perché da una scansione del registro di sistema ho trovato un malware annidato nelle chiavi di registro e non riesco ad eliminarlo....laugh.gif


Senza entrare in polemica perché al primo post ho pensato che Giuffra volesse dare una notizia scherzosamente e in fondo devo a lui questa (nonostante tutto) utile lettura, ringrazio ancor di più falco pellegrino per avermi rassicurato!
Preoccupata relativamente perché non uso safari (quindi ancora grazie a chi a messo il link all'articolo di Repubblica), mi ha fatto comunque molto piacere leggere questo suo chiarimento.
Non sono tanto esperta come voi, oltre al mac ho ancora il mio portatile pc e spero che la fortuna continui ad assistermi perché con le dovute accortezze non ho mai preso virus sui pc e sono due/tre anni che il mac non mi dà noie pur essendo totalmente sprovvisto di antivirus aggiunto (ignoravo che ci fosse un antimalware di default).
Ciao a tutti
Ilaria
teoravasi
QUOTE(Luigi_FZA @ Apr 5 2012, 09:35 PM) *
Circa il prezzo, ammetto che ci sono portatili "comuni" il cui prezzo e' decisamente alto (un anno fa presi un MX17 dell'Alienware) ma nella stragrande maggioranza dei casi si parla di "roba" decisamente abbordabile : lo scorso Natale a seguito di un'iniziativa di una grossa catena di distribuzione prodotti elettronici (quelli col simbolo dell'euro per capirci) ho preso un ASUS della famiglia X53SC, con quadcore i7 di 2^ Gen. (2670); 4 Gb di RAM (DDR3 a 1333 MHz) singolo banco (con altri 25 euro ne ho preso un secondo identico, se l'avessi voluto di altra marca avrei speso 15/18 euro), HDD da 500 Gb a 5400 rpm; doppia scheda video (la trovo un'ottima soluzione) dove quella performante e' un Geforge 610M; schermo da 15.6"; Sistema Operativo Win7 a 64 bit, il tutto per 500 euro; un Mac con pari hardware quanto viene a costare?
E comunque LR3, da poco installato, gira benissimo.



QUOTE(falcopellegrino @ Apr 5 2012, 11:17 PM) *
Un mac di pari hardware costa di più,ti ho chiesto di postarmi una configurazione simile a un IMAC hai portato il discorso su un confronto tra un portatile in svendita e un MACBook che ha caratteristiche e peso completamente diverse da quel surrogato plastico con la batteria che è tanto se arriva alle 3 ore.
Se poi ci mettiamo il trackpad e altre chicche che di certo costano capirai bene che il confronto hardware non può avere un senso per il semplice fatto che a quel coso o mancano cosucce che il MAC ha...biggrin.gif
Io in un portatile non guardo solo la scheda video e quanta ram monta ma quanta autonomia invece mi garantisce senza correre dietro alla presa perduta.
Altrimenti non sarebbe "portatile"


concordo in pieno con falcopellegrino, e aggiungerei un'altra cosa.
i dati di configurazione presi come elenco (alcuni esclusi come la dimensione dell'Hd ad esempio) hanno un significato diverso su mac e su pc. provo a spiegarmi meglio con un esempio. il portatile acquistato da Luigi_FZA, senza discutere la qualità del prodotto, ha specifiche che magari per un pc sono buone o molto buone (non lo so, non sono esperto su quel fronte). un quadcore i7 e 4Gb di ram su un mac sono potenzialmente stratosferici! un mac pro (alta gamma per i fissi, uso professionale) in configurazione base ha un Intel Xeon quad core 2,8 e 3Gb di ram. senza offesa, ma credo che il tuo portatile abbia delle prestazioni che non raggiungono nemmeno la metà di questo!
io ho un portatile mac con 2 gb di ram che ho dovuto installare solo per far girare un programma specifico, altrimenti l'avrei tenuto a 1gb di ram come quando l'ho acquistato perchè andava ancora benissimo. ha una batteria che dopo 6 anni e 782 cicli dura ancora 3 ore-3 ore e mezza. sinceramente non ho mai trovato pc che dopo così tanto tempo tenessero ancora queste prestazioni (e il mio quando l'ho acquistato era il modello base)
quindi secondo me i confronti non andrebbero fatti a dati, andrebbero fatti a prestazioni (opinione mia ovviamente)

QUOTE(mr-fuso @ Apr 5 2012, 11:33 PM) *
Dovremmo lapidarti per questa tua affermazione blasfema! I mac sono sacri! Sono perfetti! E chi dice il contrario è uno spregevole infedele!

Non so che gusto ci provate a perseguitarci, non capite che la apple è il bene???

messicano.gif


scusa mr-fuso, senza vena polemica, non ho capito quanto c'è di ironico in quello che hai scritto.
io personalmente ti dico: i mac non sono perfetti. apple non è sacra. jobs non era e non è un Dio. penso solo che apple si faccia pagare probabilmente troppo per i suoi prodotti, ma che siano prodotti di qualità e che nel lungo periodo tengono prestazioni a livelli sempre abbastanza costanti e abbastanza alti.
poi, come tutte le cose, non sono perfetti. hanno pregi e difetti, così come qualunque altro prodotto al mondo.
e poi, la apple non è il bene, ma non è nemmeno il male assoluto come tanti sembrano voler cercare di dimostrare. è solo una ditta come un'altra, che ha successo e che campa (bene) sui suoi prodotti e sulla capacità di far "affezionare" i clienti al marchio. niente di più e niente di meno.

se per caso dovessi avere male interpretato quello che hai scritto ti chiedo anticipatamente scusa

ciao
teo
Alessandro Castagnini
C'è solo un problema...la foto di partenza non è quella di un iMac, ma di un MBP (ovviamente non so quale modello ma opterei per il 15" o, forse, per il 13". Sicuramente non il 17" visto che ci stò scrivendo ora e la mela non è così grossa considerando le dimensioni dello schermo), quindi, tutto quello che è stato scritto fino ad ora (incluso il post iniziale) è sbagliato e fuorviante biggrin.gif
scotucci
C'e un problema.... Mi capita di usare a volte un Mb air di un amico e effettivamente le prestazioni sono molto elevate ( ma per 1200 euro contro le 800 del mio Quad core i7 con 8 gb ram e scheda video da 2 gb inutile per le foto ma utile per i giochi vedo i vantaggi solo in avvio e quando apre i software poi vanno pari) ma non digerisce i programmi "gratuiti" Per uno che non e' un pro spendere svariate migliaia di euro di software per la fotografia ( risparmiate pure i pistolotti legali ecc) e' impossibile Ho sul pc contemporaneamente lr3 cs5 capture nx2 fastone e almeno 5-6 plugin tra nik software e altri oltre a première Su Mac paghi ogni cosa che comperi e mentre su win smanettando un po' ( cosa non alla mia portata ma ho chi lo fa per me ) si fanno miracoli Ora credo che con un buon anti virus ( uso Norton ma quando mi scade la licenza ho voglia di provare il Microsoft essentials) un paio di programmi di manutenzione ( ccleaner e advanced sistem care) e una pianificazione di defrag e quant'altro che faccia compiere queste operazioni al pc quando non lo utilizziamo ( tipo di notte) siano sufficienti a mantenere il sistema in buona salute Dopo un anno il mio pc e' un po' rallentato in avvio ( nel senso che si avvia subito ma poi bisogna aspettare un po' che abbia finito a caricare tutto) ma cio dipende da mia ignoranza a configurare correttamente la gestione dell'esecuzione automatica ( non so bene cosa disattivare e cosa tenere attivato così nel dubbio non tocco nulla) ma una volta avviato gira giochi anche pesanti i file fotografici tosti senza impuntarsi Cosi'il configurato 5 anni credo li faccia senza problemi ( un dual core con 2 gb mi e' durato 4 anni e ancora lo uso per i filtri a 32 bit di cs5) poi tra 5 anni 800 euro di pc varranno zero e mi sono costati 150 euro/ anno di svalutazione Un portatile Apple con le stesse prestazioni costa almeno il doppio ( schermo da 15 pollici) e tra 5 anni varra' la meta se va bene Sono sempre 150 euro/anno di svalutazione!!!
gold_diamond
QUOTE(scotucci @ Apr 6 2012, 03:16 AM) *
C'e un problema....

Mi capita di usare a volte un

Mb air di un amico e effettivamente le prestazioni sono molto elevate ( ma per 1200 euro contro le 800 del mio

Quad core i7 con 8 gb ram e scheda video da 2 gb inutile per le foto ma utile per i giochi vedo i vantaggi solo in avvio e quando apre i software poi vanno pari) ma non digerisce i programmi "gratuiti"

Per uno che non e' un pro spendere svariate migliaia di euro di software per la fotografia ( risparmiate pure i pistolotti legali ecc) e' impossibile

Ho sul pc contemporaneamente lr3 cs5 capture nx2 fastone e almeno 5-6 plugin tra nik software e altri oltre a première

Su Mac paghi ogni cosa che comperi e mentre su win smanettando un po' ( cosa non alla mia portata ma ho chi lo fa per me ) si fanno miracoli

Ora credo che con un buon anti virus ( uso Norton ma quando mi scade la licenza ho voglia di provare il Microsoft essentials) un paio di programmi di manutenzione ( ccleaner e advanced sistem care) e una pianificazione di defrag e quant'altro che faccia compiere queste operazioni al pc quando non lo utilizziamo ( tipo di notte) siano sufficienti a mantenere il sistema in buona salute

Dopo un anno il mio pc e' un po' rallentato in avvio ( nel senso che si avvia subito ma poi bisogna aspettare un po' che abbia finito a caricare tutto) ma cio dipende da mia ignoranza a configurare correttamente la gestione dell'esecuzione automatica ( non so bene cosa disattivare e cosa tenere attivato così nel dubbio non tocco nulla) ma una volta avviato gira giochi anche pesanti i file fotografici tosti senza impuntarsi

Cosi'il configurato 5 anni credo li faccia senza problemi ( un dual core con 2 gb mi e' durato 4 anni e ancora lo uso per i filtri a 32 bit di cs5) poi tra 5 anni 800 euro di pc varranno zero e mi sono costati 150 euro/ anno di svalutazione

Un portatile Apple con le stesse prestazioni costa almeno il doppio ( schermo da 15 pollici) e tra 5 anni varra' la meta se va bene

Sono sempre 150 euro/anno di svalutazione!!!

Volendo (volendo eh) si trova tutta la nik software suite e tutti i vari cs3 lr3 pirata anche per mac.
Volendo su un mac, fai girare anche windows.
Prova a comprare un macbook di 5 anni, poi mi dici quanto ha perso.
Io avevo comprato un macbook che ho rivenduto dopo 3 anni (quello bianco) ad una tizia (soddisfattissima) perdendo solo 150 euro....
Rimango sempre in attesa di un preventivo per un all in one, i7, 16gb di ram, schermo da 27 pollici, 2 tb hdd, lettore sd, wifi, bluetooth, masterizzatore, case ultraslim in alluminio adiacente allo schermo per anche solo che la metà (non un terzo) di quello che costa un imac smile.gif

Per i portatili, non c'è storia, mi basta che mi troviate, anche allo stesso prezzo, un portatile con schermo ipz, case in alluminio, i5, e batteria da 7 (o 10 a seconda) ore.

Li compro davvero, li sto cercando:D

Per ora l' unica cosa che ho trovato (a un poco meno del mio imac) e questo:

http://www.euronics.it/informati/categorie...pire_Z5763.html

ma non ne trovo il prezzo (e voglio vedere farci girare capture nx biggrin.gif:D)
Luigi_FZA
QUOTE(falcopellegrino @ Apr 5 2012, 11:17 PM) *
Un mac di pari hardware costa di più,ti ho chiesto di postarmi una configurazione simile a un IMAC hai portato il discorso su un confronto tra un portatile in svendita e un MACBook che ha caratteristiche e peso completamente diverse da quel surrogato plastico con la batteria che è tanto se arriva alle 3 ore.
Se poi ci mettiamo il trackpad e altre chicche che di certo costano capirai bene che il confronto hardware non può avere un senso per il semplice fatto che a quel coso o mancano cosucce che il MAC ha...biggrin.gif
Io in un portatile non guardo solo la scheda video e quanta ram monta ma quanta autonomia invece mi garantisce senza correre dietro alla presa perduta.
Altrimenti non sarebbe "portatile"

probabilmente non conosci i prodotti ASUS e ne segui i (suoi) prezzi sul mercato; poco male, anche io una volta acquistato non sto li a seguire se il prezzo sale o scende o se lo svendono; tralaltro, in quei giorni, era un sottocosto e non una svendita.

L' X53S, oltre alla plastica, ha lo chassis (superiore) in alluminio (ed anche un buon design a mio vedere); non posso fare un confronto con prodotti Apple perche' (come forse ho gia detto) la mia conoscenza con quella casa si ferma agli Ipod (Classic & Nano) ed Itouch (che appena capito qualcosa ho provveduto a sostituire con un Cowon S9) quindi, non ho ne Imac e nemmeno un portatile della Apple; ed e' questa la ragione per cui ti ho elencato hw e prezzi del mio ultimo arrivato.

Circa la durata della batteria, e la doppia scheda video, (dove le due cose sono collegate) posso dire che con batteria carica e con mouse esterno collegato, arrivo alle 5 ore; sicuramente, con il passare del tempo tale autonomia sara' destinata a diminuire, ma per ora questa e'.
Questo anche grazie all'utilizzo della doppia scheda video che, non e' che sta li per far pavoneggiare il suo possessore, ma perche' lascia al sistema la decisione di stabilire quando usare quella piu' performante (solitamente quando lo si usa per giochi e/o programmi di grafica impegnativi), con conseguente razionalizzazione dei consumi.

Credo che guardandoci intorno si scopre che le cose "serie" non sono appannaggio esclusivo di una singola casa.
Buona giornata,
L.

mr-fuso
QUOTE(teoravasi @ Apr 6 2012, 01:35 AM) *
scusa mr-fuso, senza vena polemica, non ho capito quanto c'è di ironico in quello che hai scritto.
io personalmente ti dico: i mac non sono perfetti. apple non è sacra. jobs non era e non è un Dio. penso solo che apple si faccia pagare probabilmente troppo per i suoi prodotti, ma che siano prodotti di qualità e che nel lungo periodo tengono prestazioni a livelli sempre abbastanza costanti e abbastanza alti.
poi, come tutte le cose, non sono perfetti. hanno pregi e difetti, così come qualunque altro prodotto al mondo.
e poi, la apple non è il bene, ma non è nemmeno il male assoluto come tanti sembrano voler cercare di dimostrare. è solo una ditta come un'altra, che ha successo e che campa (bene) sui suoi prodotti e sulla capacità di far "affezionare" i clienti al marchio. niente di più e niente di meno.

se per caso dovessi avere male interpretato quello che hai scritto ti chiedo anticipatamente scusa

ciao
teo


Ho preso spunto da un post che diceva "sempre a dare adosso ai prodotti della mela".
Quello che ho scritto, non è semplice ironia, ma è il modo di vedere degli utenti apple. Cioè
Apple = bene
Steve Jobs = dio e salvatore
Microsoft e altri = il male da combattere
Utenti windows e altri = persone da convertire
Utenti mac = martiri

E questo non lo dico io, ma lo dicono molti sociologi....

Da wikipedia copio e incollo:
"The Mac and its fans constitute the equivalent of a religion. This religion is based on an origin myth for Apple Computer, heroic and savior legends surrounding its co-founder and current CEO Steve Jobs, the devout faith of its follower congregation, their belief in the righteousness of the Macintosh, the existence of one or more Satanic opponents, Mac believers proselytizing and converting nonbelievers, and the hope among cult members that salvation can be achieved by transcending corporate capitalism"

Russell Belk, Consumer Behaviorist at the University of Utah

A me sembrava una cosa esagerata, ma, anche su questo sito, leggendo certi commenti e discussioni, devo dire che è propio così...
Maury_75
QUOTE(falcopellegrino @ Apr 5 2012, 08:15 PM) *
Ecco un'altro genio del Marketing!
Sai,anche io la pensavo come te...ho proposto alla Apple un ipotetico IMAC con monitor separato,solito cassone di latta rumoroso in mezzo alle ballotas ecc ecc.
Me lo hanno bocciato!
Eppure non era male! biggrin.gif
A parte che la cacchiata che hai detto riguardo al triplo del prezzo(fai tu una configurazione ESATTA per 300 euro meno quello che costa un IMAC che poi te la compro subito) se tu riesci a proporre qualcosa di migliore e che costa meno fatti assumere a Cupertino,quelli come te li cercano sempre!

Scusa ti sembra che dire che l'unico problema è il prezzo perchè offrono un prodotto + stabile e migliore al doppio/triplo del prezzo sia una cacchiata?

Mi dici cosa costa l'equivalente mac di un pc i3 con 8 gb di ram? L'anno scorso ho cambiato pc ho speso 400 euro mentre l'equivalente mac me lo hanno proposto per + di 1000 euro?! Dove sta la cacchiata che ho detto?
Io sarò un genio del marketing ma tu sei proprio un falco!
hroby7
QUOTE(gold_diamond @ Apr 6 2012, 08:14 AM) *
Per i portatili, non c'è storia


Dimmi in cosa consiste l'iniziazione

Se non è troppo cruenta.... posso seriamente valutare l'ingresso in setta

p.s. : non dirmi "compra un Mac"....perchè non accetto torture simili ph34r.gif

tongue.gif tongue.gif

Ciao
Roberto
Franco_
Mi pare un discorso che lascia il tempo che trova, siamo di fronte a due filosofie diverse.
Win è un sistema operativo che gira su PC assemblati con gli HW più diversi, Mac è costruito su HW proprietario, di cui il costruttore conosce vita, morte e miracoli, ci mancherebbe pure che fosse attaccabile dai virus...
GiulianoPhoto
QUOTE(Franco_ @ Apr 6 2012, 10:40 AM) *
Mi pare un discorso che lascia il tempo che trova, siamo di fronte a due filosofie diverse.
Win è un sistema operativo che gira su PC assemblati con gli HW più diversi, Mac è costruito su HW proprietario, di cui il costruttore conosce vita, morte e miracoli, ci mancherebbe pure che fosse attaccabile dai virus...


Assolutamente vero, in ogni caso esiste codice maligno anche per BSD unix.

La dipendenza inoltre da piattaforme di sviluppo promiscuo sempre più frequente (vedi java, html5, php, ecc..) da parte dei browser web e sviluppatori ha fatto aumentare la vulnerabilità anche dei sistemi OSX, in ultimo alcuni malware http://www.tomshw.it/cont/news/il-malware-...si/36815/1.html

Inoltre il PC è uno strumento decisamente più "artigianale" che se fatto bene diventa uno strumento di lavoro incredibile, vedi discorso raid per i dati, software, compatibilità e sopratutto potenza.
Un i7 su una buona piattaforma PC fa barba e capelli nelle prestazioni ad un MAC top di gamma, è dimostrato. smile.gif
gold_diamond
Mi riquoto,

ma la mia è una questione seria, ho bisogno di due macchine (in particolare una) quindi aspetto una risposta vera!
Non è una provocazione se posso risparmiare ben venga!

QUOTE
Rimango sempre in attesa di un preventivo per un all in one, i7, 16gb di ram, schermo da 27 pollici, 2 tb hdd, lettore sd, wifi, bluetooth, masterizzatore, case ultraslim in alluminio adiacente allo schermo per anche solo che la metà (non un terzo) di quello che costa un imac

Per i portatili, non c'è storia, mi basta che mi troviate, anche allo stesso prezzo, un portatile con schermo ipz, case in alluminio, i5, e batteria da 7 (o 10 a seconda) ore.

Li compro davvero, li sto cercando:D
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
QUOTE(mr-fuso @ Apr 6 2012, 09:54 AM) *
Ho preso spunto da un post che diceva "sempre a dare adosso ai prodotti della mela".
Quello che ho scritto, non è semplice ironia, ma è il modo di vedere degli utenti apple. Cioè
Apple = bene
Steve Jobs = dio e salvatore
Microsoft e altri = il male da combattere
Utenti windows e altri = persone da convertire
Utenti mac = martiri

E questo non lo dico io, ma lo dicono molti sociologi....

Da wikipedia copio e incollo:
"The Mac and its fans constitute the equivalent of a religion. This religion is based on an origin myth for Apple Computer, heroic and savior legends surrounding its co-founder and current CEO Steve Jobs, the devout faith of its follower congregation, their belief in the righteousness of the Macintosh, the existence of one or more Satanic opponents, Mac believers proselytizing and converting nonbelievers, and the hope among cult members that salvation can be achieved by transcending corporate capitalism"

Russell Belk, Consumer Behaviorist at the University of Utah

A me sembrava una cosa esagerata, ma, anche su questo sito, leggendo certi commenti e discussioni, devo dire che è propio così...

Hai dimenticato che noi PC user siamo dei babbei che non sanno niente di informatica, persone da cnvertire..o eliminare!! messicano.gif
falcopellegrino
QUOTE(Maury_75 @ Apr 6 2012, 09:56 AM) *
Scusa ti sembra che dire che l'unico problema è il prezzo perchè offrono un prodotto + stabile e migliore al doppio/triplo del prezzo sia una cacchiata?

Mi dici cosa costa l'equivalente mac di un pc i3 con 8 gb di ram? L'anno scorso ho cambiato pc ho speso 400 euro mentre l'equivalente mac me lo hanno proposto per + di 1000 euro?! Dove sta la cacchiata che ho detto?
Io sarò un genio del marketing ma tu sei proprio un falco!



Scusa eh ma....ti costa così tanto fare valutazioni obiettive?
Non so se hai presente quanto diavolo costa un pannello IPS...
Bene,se lo sai con i 400 euro che tu hai speso per cambiare il PC non te lo compri di certo!
Una volta acquistato quello lo vuoi mettere in un cavolo di chassis fatto ad-hoc oppure no?
Fatti 2 conti e poi vedrai che per 400 euro alla fine tu non hai nient'altro che il solito cassone rumoroso in mezzo ai piedi a differenza di quello che ti hanno proposto e che sta bello comodo sulla scrivania,senza cavi in giro e talmente silenzioso che manco lo senti acceso.
Poi Mr-Fuso viene qua a parlare di setta...
Io per 12 anni ho montato e smontato acrocchi di latta,se permetti superati gli anta so valutare perfettamente se quello che mi vendono vale o meno tutti i soldi che costa e di certo non ho bisogno di frequentare alcuna setta...
Insomma qua ci sono almeno 3/4 persone che continuano a chiedervi di proporre la STESSA IDENTICA CONFIGURAZIONE,con lo stesso monitor e con gli stessi ingombri ad un prezzo inferiore ma,a quanto vedo,oltre che a parlare delle solite sette,di steve jobs martire,dei papi e dei vescovi non fate.
Normale,quando si è a corto di argomenti e non è possibile dimostrare con i FATTI che qualsiasi produttore sarebbe in grado di proporre un surrogato Apple a prezzi decisamente inferiori,la risposta è ovvio che non arriva.
Maury non serve che ti scomodi tanto....fatti un giro nei vari centri e dimmi se i surrogati dell'IPAD costano la metà o 3 volte meno dell'originale.
Questo dimostra che quando ti metti a imitare lo stesso prodotto,con gli stessi materiali,di certo non lo puoi regalare perché produrlo costa e alla fine,prendi solo le bastonate sulle orecchie perché allo stesso prezzo....uno prende l'originale,le vendite lo dimostrano.
Poi vabbè ci sarà sempre quello che crede nella setta e in satana,la verità è che se vendi un caffè che fa venire la cacarella non te lo compra nessuno.
Se il caffè invece è buono non serve neanche la pubblicità di Bonolis alla televisione,basta il passaparola.
D'altronde senza scomodare wikipedia come fa Mr_fuso basta chiedere a quanti sono passati a Mac dopo aver vissuto ANNI con windows se desiderano tornare indietro.
IO NON NE CONOSCO NEANCHE UNO!
clicknik
QUOTE(falcopellegrino @ Apr 6 2012, 01:30 PM) *
....chiedere a quanti sono passati a Mac dopo aver vissuto ANNI con windows se desiderano tornare indietro.
IO NON NE CONOSCO NEANCHE UNO!

Questa mi sembra proprio una motivazione che dimostra il contrario, perchè è proprio nei gruppi "settari" che la gente desidera entrare ma non desidera uscire! biggrin.gif

PS: ed i prezzi alti di MAC mi sa tanto che non siano solo per aumentare i profitti direttamente ma siano studiati anche come campagna di marketing, del resto ottima, per creare il mito, il gruppo privilegiato, il desiderio, mantenere vivo lo spirito di unione tra i clienti ecc. Ovviamente solo una mia opinione.
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
QUOTE(falcopellegrino @ Apr 6 2012, 01:30 PM) *
D'altronde senza scomodare wikipedia come fa Mr_fuso basta chiedere a quanti sono passati a Mac dopo aver vissuto ANNI con windows se desiderano tornare indietro.
IO NON NE CONOSCO NEANCHE UNO!

Tanto per ricordare che questo è un forum dove si dovrebbe parlare di fotografia porto un esempio banalissimo: quante persone hanno cambiato brand passando da Canon a Nikon?? Tante. Eppure Canon è un colosso che sicuramente non sarebbe dove sta, nell'olimpo di quei tre o quattro importanti produttori di imaging a livello mondiale, se producesse schifezze o no?

Secondo me è un fatto soggettivo, io sto bene con PC, non mi piace la filosofia di apple, non ho IPod, IPhone o IPad eppure vivo benissimo e non passerei mai ad Apple, anche senza che qualcuno cerchi di convertirmi all' "Apple-esimo". Così come uno che è soddisfatto della propria attrezzatura fotografica che il proprio marchio gli dà, non cambierebbe tutto quanto dal giorno alla notte. IMHO ovviamente.
teoravasi
QUOTE(mr-fuso @ Apr 6 2012, 09:54 AM) *
Ho preso spunto da un post che diceva "sempre a dare adosso ai prodotti della mela".
Quello che ho scritto, non è semplice ironia, ma è il modo di vedere degli utenti apple. Cioè
Apple = bene
Steve Jobs = dio e salvatore
Microsoft e altri = il male da combattere
Utenti windows e altri = persone da convertire
Utenti mac = martiri

E questo non lo dico io, ma lo dicono molti sociologi....

Da wikipedia copio e incollo:
"The Mac and its fans constitute the equivalent of a religion. This religion is based on an origin myth for Apple Computer, heroic and savior legends surrounding its co-founder and current CEO Steve Jobs, the devout faith of its follower congregation, their belief in the righteousness of the Macintosh, the existence of one or more Satanic opponents, Mac believers proselytizing and converting nonbelievers, and the hope among cult members that salvation can be achieved by transcending corporate capitalism"

Russell Belk, Consumer Behaviorist at the University of Utah

A me sembrava una cosa esagerata, ma, anche su questo sito, leggendo certi commenti e discussioni, devo dire che è propio così...


Grazie per la precisazione, ma non sono d'accordo. che esista del fanatismo eccessivo è indiscutibile, e lungi da me il volerlo negare. ma le uguaglianze che hai scritto sostenendo di interpretare il pensiero degli utenti mac non sono corrette a mio modesto parere.
Apple non è il bene, è una ditta che fa bene il suo lavoro e produce prodotti. niente di più.
Steve Jobs non è dio e salvatore. è stata solo una persona notevolmente geniale e sopra alla media nel suo campo lavorativo che ha contribuito allo sviluppo di alcune rivoluzioni in ambito tecnologico (questo è oggettivo, non è fanatismo).
Microsoft e altri non sono il male da combattere, sono prodotti che uso nel momento in cui non posso decidere diversamente. quando ci metto i miei soldi e le mie esigenze personali decido quello che preferisco
Utenti windows e altri non sono persone da convertire, sono persone che hanno preso una decisione diversa dalla mia avendo le loro buone ragioni. io magari non condivido le loro, loro magari non condividono le mie. nel mio piccolo ti porto un esempio: io oltre al macbook ho un iphone 4, e prima avevo il 3g. mio padre (utente win) non più tardi di un mese fa ha dovuto cambiare il suo iphone 3g. visto che secondo te il mio scopo dovrebbe essere quello di convertirlo indovina un po... l'ho accompagnato e aiutato a comprarsi un galaxy s2 samsung. mi sa che non sono molto bravo nel convertire la gente...
Utenti mac = martiri. Personalmente non credo. credo che ci sia molto accanimento verso alcuni prodotti della mela, ma per essere martire dovresti perseguitare me, non il mio portatile o il mio telefono...
Quelli che hai dato, sinceramente, mi sembrano solo una sequela di luoghi comuni. L'utente medio mac non è il fanatico che si tatua la mela sul braccio e ne osanna i prodotti a tutti i costi senza riconoscere nessuna pecca, quello è uno stupido! e tra i commenti non mi sembra di averne letto nessuno di persone talmente tanto eccessive da rispecchiare il profilo che hai dato tu...

QUOTE(Franco_ @ Apr 6 2012, 10:40 AM) *
Mi pare un discorso che lascia il tempo che trova, siamo di fronte a due filosofie diverse.
Win è un sistema operativo che gira su PC assemblati con gli HW più diversi, Mac è costruito su HW proprietario, di cui il costruttore conosce vita, morte e miracoli, ci mancherebbe pure che fosse attaccabile dai virus...


Assolutamente d'accordo

QUOTE(GiulianoPhoto @ Apr 6 2012, 10:50 AM) *
Inoltre il PC è uno strumento decisamente più "artigianale" che se fatto bene diventa uno strumento di lavoro incredibile, vedi discorso raid per i dati, software, compatibilità e sopratutto potenza.
Un i7 su una buona piattaforma PC fa barba e capelli nelle prestazioni ad un MAC top di gamma, è dimostrato. smile.gif


scusa ma tu ti riferisci a un imac o mac in genere? perchè il top di gamma è un pro con 2 processori intel 6-core ciascuno...
falcopellegrino
QUOTE(clicknik @ Apr 6 2012, 01:50 PM) *
Questa mi sembra proprio una motivazione che dimostra il contrario, perchè è proprio nei gruppi "settari" che la gente desidera entrare ma non desidera uscire! biggrin.gif

PS: ed i prezzi alti di MAC mi sa tanto che non siano solo per aumentare i profitti direttamente ma siano studiati anche come campagna di marketing, del resto ottima, per creare il mito, il gruppo privilegiato, il desiderio, mantenere vivo lo spirito di unione tra i clienti ecc. Ovviamente solo una mia opinione.



Beh un'affermazione del genere su un forum come questo dove la gente si compra corpi macchina e obbiettivi dai costi spropositati è quanto di più azzeccato ho letto oggi.
Allora caro mio fai anche tu parte dei gruppi settari visto che hai una Nikon e che,probabilmente come il restante 90% delle persone qua dentro non passerebbe mai a Canon.
Che bello,è una setta gigantesca di cui non c'è ne rendiamo conto...laugh.gif
Non è che forse chi non torna indietro e non passa ad altri brand lo fa esclusivamente perché si trova da dio con quello che possiede?
Io credo che la risposta è questa,altrimenti tutti quelli che discutono di sette e altrimenti varie che a me francamente fanno solo divertire sarebbero da un'altra parte...biggrin.gif

QUOTE
Tanto per ricordare che questo è un forum dove si dovrebbe parlare di fotografia porto un esempio banalissimo: quante persone hanno cambiato brand passando da Canon a Nikon?? Tante.


Io ne consoco poche invece!
A me francamente non mi passa neanche per l'anticamera del cervello di andare a cambiare Brand buttando alle ortiche tutte le ottiche che ho!
Imho il confronto regge poco perché se uno ha delle ottime ottiche(che alla fine sono quelle che fanno la foto) ha più convenienza a cambiare il corpo macchina piuttosto che tutta l'attrezzatura.
Il discorso PC invece è diverso,io ho iniziato con windows perché mi piaceva smanettare e cambiare pezzi ogni 6 mesi.
Raggiunta una certa età poi pensi più al sodo e ad una scrivania in ordine per cui,alla prima occasione in cui devi cambiare il PC perché vetusto puoi anche pensare di investire un 30% in più in un prodotto completamente diverso come può essere un APPLE.
Alla fine è un'investimento esattamente quanto un 85mm f1.4......Se dopo 6 mesi ritengo di aver un prodotto che non sfrutto o che non mi serve lo vendo perdendoci quanto?
Da che mondo e mondo una ciofeca vale come una ciofeca,un prodotto di qualità difficilmente perde il suo valore e il mercato dell'usato lo dimostra ampiamente.
Lo stesso discorso lo possiamo fare con obbiettivi mediocri o PC in svendita nei volantini?
Non credo....biggrin.gif
teoravasi
QUOTE(falcopellegrino @ Apr 6 2012, 02:32 PM) *
Beh un'affermazione del genere su un forum come questo dove la gente si compra corpi macchina e obbiettivi dai costi spropositati è quanto di più azzeccato ho letto oggi.
Allora caro mio fai anche tu parte dei gruppi settari visto che hai una Nikon e che,probabilmente come il restante 90% delle persone qua dentro non passerebbe mai a Canon.
Che bello,è una setta gigantesca di cui non c'è ne rendiamo conto...laugh.gif
Non è che forse chi non torna indietro e non passa ad altri brand lo fa esclusivamente perché si trova da dio con quello che possiede?
Io credo che la risposta è questa,altrimenti tutti quelli che discutono di sette e altrimenti varie che a me francamente fanno solo divertire sarebbero da un'altra parte...biggrin.gif
Io ne consoco poche invece!
A me francamente non mi passa neanche per l'anticamera del cervello di andare a cambiare Brand buttando alle ortiche tutte le ottiche che ho!
Imho il confronto regge poco perché se uno ha delle ottime ottiche(che alla fine sono quelle che fanno la foto) ha più convenienza a cambiare il corpo macchina piuttosto che tutta l'attrezzatura.
Il discorso PC invece è diverso,io ho iniziato con windows perché mi piaceva smanettare e cambiare pezzi ogni 6 mesi.
Raggiunta una certa età poi pensi più al sodo e ad una scrivania in ordine per cui,alla prima occasione in cui devi cambiare il PC perché vetusto puoi anche pensare di investire un 30% in più in un prodotto completamente diverso come può essere un APPLE.
Alla fine è un'investimento esattamente quanto un 85mm f1.4......Se dopo 6 mesi ritengo di aver un prodotto che non sfrutto o che non mi serve lo vendo perdendoci quanto?
Da che mondo e mondo una ciofeca vale come una ciofeca,un prodotto di qualità difficilmente perde il suo valore e il mercato dell'usato lo dimostra ampiamente.
Lo stesso discorso lo possiamo fare con obbiettivi mediocri o PC in svendita nei volantini?
Non credo....biggrin.gif


Pollice.gif concordo su tutta la linea! Pollice.gif
Artem87
link a un piccolo articoletto:

Mezzo milione di Mac infettati dal trojan Flashback.k
gold_diamond
QUOTE(gold_diamond @ Apr 6 2012, 11:10 AM) *
Mi riquoto,

ma la mia è una questione seria, ho bisogno di due macchine (in particolare una) quindi aspetto una risposta vera!
Non è una provocazione se posso risparmiare ben venga!

scusate ma mi riquoto:)
clicknik
QUOTE(falcopellegrino @ Apr 6 2012, 02:32 PM) *
...Allora caro mio fai anche tu parte dei gruppi settari visto che hai una Nikon e che,probabilmente come il restante 90% delle persone qua dentro non passerebbe mai a Canon.
Che bello,è una setta gigantesca di cui non c'è ne rendiamo conto...laugh.gif

Si.
Sul serio, secondo me un pò è anche così (e questo forum in cui scriviamo volentieri un pò ha anche questo scopo)!
MaxIrato
http://www.focustech.it/come-rimuovere-fla...ato-600-000-mac

I virus per Mac si contano sulle dita di una mano e poi sono più falle del S.O. che veri e propri virus, risolvibili da Apple stessa.

Non si tratta solo di numeri, è vero win è troppo diffuso ma ha una struttura che fa acqua OS-X no. Non è perfetto ma si avvicina molto.
Come prima cosa, con Win anche se non hai virus dopo un anno o due ti accorgi che è sensibilmente più lento con Mac non succede.
Con Mac gestisci il multimediale (foto, video, musica, ecc..) in modo veloce e stabile, con win non so bene se riesci a gestire immagini di svariati centinaia di MB l'una oltre al fatto che la stabilità di Win è imbarazzante.
Win ad uso personale l'ho abbandonato più di due anni fa a favore i Mac, non tornerò mai indietro.
Non ho nessun antivirus e non ne sento la preoccupazione. E' un altro mondo.

Quando acquisto un prodotto verifico che abbia il software compatibile diversamente non lo acquisto, ormai è una questione di principio.
Nel 2012 pensare ancora a win per fare cose diverse da gestire le mail, usare Word ed Excel sarebbe come pensare di gestire i testi con ancora con WordStar invece che con Word.
(per chi non lo conoscesse, WordStar è stato un software largamente diffuso negli anni '80 per la gestione dei testi in ambiente DOS).
Si è vero, il pacchetto Office è molto buono ma se uno ha esigenze non eccessive può accontentarsi di software gratuiti come LibreOffice, OpenOffice o gli economici prodotti Office di Apple o Microsoft per il Mac.
dangerchoice
QUOTE(MaxIrato @ Apr 6 2012, 09:54 PM) *
Nel 2012 pensare ancora a win per fare cose diverse da gestire le mail, usare Word ed Excel sarebbe come pensare di gestire i testi con ancora con WordStar invece che con Word.


ecco uno dei perche si alimentano i flame come dire voi che usate win siete solo una massa di idioti

pensa un pò io uso win su un pc del 2001 un p4 3200 un misera radeon 3850 e 3 gb di ddr 2 non formatto da 5anni ogni tanto metto qualche pezza per qualche virus e alla via cosi , e pensa un pò incredibile ma vero ci uso capture nx2 cs5 , lightroom ulead media studio e molto altro sinceramente uso quel che mi capita scarico di tutto ma proprio di tutto e provo tutto quello che mi capita,
ho avuto l'oppurtunità di usare un macbook prò,un core duo da 2,3 o 2,6 ghz non ricordo bhe l'ho trovato ostico noioso e alquanto irritante con quella brutta abitudine di chiedere la pass per i file exe
come d'altronde trovai odioso vista con tutte quelle richieste di autorizzazione e lo scartai prima ancora di scoprire che era un vero scarto di os
ma francamente visto e provato un macbook pro non lo vorrei nemmeno regalato e questo nonostante io possegga un pc alquanto obsoleto e infatti restitui al mio amico il suo dicendogli di venderlo serenamente che non mi interessava cosa che tral'altro ha fatto tornando a un pc e a ubuntu

ora fermo restando che non me ne frega nulla se sia meglio un pc o se sia meglio un mac , direi che ognuno dovrebbe usare quello che preferisce senza tante menate e senza essere costretto a sentire frasi offensive per sottointeso


qualche altro piccolo appunto il mac tiene il mercato vero, e non vedo come non potrebbe tenerlo visto che non ha concorrenza , dato che non permette a costruttori terzi di produrre macchine con le medesime carratteristiche altrimenti il mac esattamente come il pc avrebbe un calo dei prezzi, e conseguentemente un numero elevato di pezzi sul mercato dell'usato che farebbe crollare il valore dell'usatom ma dato che si tiene ben stretto il suo os questo non accadrà

la longevità è un punto a favore del mac ma non certo per la sua struttura hardware del tutto simile a quella di un pc , ma piu che altro e dovuto a chi scrive i programmi e lo fa in maniera intelligente , ma questo si ripercuote sul prezzo dei software

d'altronde non e difficile ricordare gli anni 90 e la nascita di amiga che con i suoi 4,5 mhz era superiore ai 386 da 33 e resse il passo fino ai 486 dx33, ma li oltre alla qualità del software vi era anche una questione hardware come per i mac di qualche decennio fa con i loro processori risc motorola ,amiga aveva un processore dedicato al calcolo uno al video e uno all'audio e i pc un unico processore centrale che si occupava di tutto

saluti a tutti e buon uso dei vostri hardware messicano.gif





Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.