Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
fenderu
Il ritratto da studio è affascinante, ma a me piace la fotgrafia "per strada" e quindi vi propongo un paio di ritratti , maschile e femminile, fatti "per caso" e poi trattati con evidente post produzione (grazie a marco oesse per l'idea del 3ad)(come sempre non sto copiando, al massimo sto "omaggiando" laugh.gif );

fenderu

user posted image

Ho usato una tonalità fredda e poi ho desaturato la pelle localmente; grazie a marco maria franceschini per alcune idee qui applicate (per esempio la lettura da sinistra a destra);

fenderu

user posted image

Anche qui la post produzione ha mirato sopratutto a rendere una tonalità calda che non fosse il semplice filtro colorato;
fenderu
vado a nanna a domani!
click69
Splendidi sia il primo che il secondo! Hai fatto un'ottimo lavoro. Molto interessante il taglio del primo scatto. Sarei curioso di vedere le foto senza post-produzione.
Saluti
Carmine
Fabio Capoccia
A mio modo di godermi i ritratti...ti posso dire che sono stupendi entrambi!!!
Il primo... specialmente... un taglio ed un soggetto affascinante Gianluca, ma dove l'hai beccato!! biggrin.gif

Sento odor di 70.200 wink.gif

complimenti!!! Pollice.gif
fenderu
QUOTE(click69 @ Dec 30 2005, 09:51 AM)
Splendidi sia il primo che il secondo! Hai fatto un'ottimo lavoro. Molto interessante il taglio del primo scatto. Sarei curioso di vedere le foto senza post-produzione.
Saluti
Carmine
*



grazie Carmine, sì più tardi metto le foto originali (ora sto andando);

Fabio niente 70-200;

- la prima è un crop; avevo il mio solito 18-70, ero in un vicoletto da centro storico tutto bianco (i muri, le mattonelle a terra)...una camera di luce naturale;
la ragazza (una cugina della mia fidanzata) era immersa nei suoi pensieri e io ho scattato; giusto un paio di colpi perchè poi qualcuno le ha fatto notare che la stavo riprendendo e si è "risvegliata";

- la seconda invece niente di che;un restauratore nel centro di Ragusa Ibla durante uno dei nostri incontri siciliani; avevo il 50 1.4, sono entrato e ho chiesto il permesso di scattare; il proprietario è stato ben gentile (tant'è che ho realizzato una stampa che gli porterò appena torno a Ragusa);

a dopo e grazie per i commenti!
filippogalluzzi
Belli Fenderu, complimenti!
La tonalità della seconda mi lascia un po' + perplesso, ma sono gusti, e la strada secondo me è molto buona!
_Led_
A me piacciono molto, apprezzo davvero la PP della seconda.
Complimenti.
oesse
tra i due preferisco la prima, tranne quella ciocca di capelli che le copre l'occhio. Vedo che il tuo secondo ricorda un po il mio, molta post produzione e con tonalita' molto "canon" (passatemi il termine). La PP mi piace, lo scatto un po meno...io cerco sempre gli occhi in un ritratto e qui non li vedo.

Bravo Gianluca, un futuro DOC!

.oesse.
nisex
ottima accoppiata Gianluca, due foto che si equivalgono. la pp nella seconda è davvero affascinante: vi state sbizzarrendo eh?

buone le osservazioni di oesse.
fenderu
QUOTE(oesse @ Dec 30 2005, 02:11 PM)
tra i due preferisco la prima, tranne quella ciocca di capelli che le copre l'occhio.
*



Marco lo so; ieri ero proprio con questa ragazza e, prima di regalarle la stampa, le ho tirato i capelli! ma quella ciocca non poteva stare dall'altra parte?!? mad.gif

ecco gli scatti originali:

user posted image

user posted image

sono contento che vi siano piaciuti; grazie.gif
sergiobutta
Gianluca, due ottimi scatti, migliorati con un pizzico di originalità in postproduzione. Complimenti !
Giorgio Baruffi
ottimi Gianluca... concordo con Marco in linea di massima sugli occhi, ma li hai rubati, e lo hai fatto davvero bene... Pollice.gif

a me la post "stile Giardini" mi piace un sacco, mi potreste mica dare qualche dritta? laugh.gif
fenderu
Grazie Sergio e grazie Giorgio! grazie.gif

QUOTE(GiorgioBS @ Dec 30 2005, 11:04 PM)
a me la post "stile Giardini" mi piace un sacco, mi potreste mica dare qualche dritta?  laugh.gif
*



certo...chiedi un pò a questo signore qui!

OESSE

laugh.gif laugh.gif
Giorgio Baruffi
e va beh, ci provavo con te... laugh.gif laugh.gif

(mi piacciono un sacco le tue foto, in generale, Gianluca... comlimenti)
fenderu
QUOTE(GiorgioBS @ Dec 30 2005, 11:18 PM)
e va beh, ci provavo con te...  laugh.gif  laugh.gif

(mi piacciono un sacco le tue foto, in generale, Gianluca... comlimenti)
*




grazie mille giorgio per i complimenti sempre graditi;

i mesi trascorsi su questo forum sono stati (e sono) un grande scuola; ma una scuola la fanno grande gli insegnanti...e qui davvero c'è un corpo docente d'eccellenza;

il ringraziamento ed i complimenti sono rigirato a tutti voi;

grazie.gif
Taras
Davvero complimenti Gianluca. Sia per gli scatti originali, sia per la successiva post-produzione. Bravo!


Taras.
Bruno L
Ottimo lavoro Gianluca! Pollice.gif
Due bellissimi scatti di partenza, esaltati ancora di più dall' efficace postproduzione.
... Dalla seconda ci vedrei anche un bel BN. wink.gif

saluti
Bruno
fenderu
QUOTE(Bruno L @ Dec 31 2005, 01:54 PM)
... Dalla seconda ci vedrei anche un bel BN.  wink.gif

saluti
Bruno
*




grazie Bruno,

effettivamente avevo realizzato il bn per primo; però non mi trovava soddisfatto; il "buco" sulla fronte in alto continuava a darmi fastidio, mascherando e non;

alla fine ho trovato più di mio gusto la versione calda che ho postato;

(magari però lo riprendo)

grazie.gif
Bruno L
QUOTE(fenderu @ Dec 31 2005, 04:19 PM)
effettivamente avevo realizzato il bn per primo; però non mi trovava soddisfatto; il "buco" sulla fronte in alto continuava a darmi fastidio, mascherando e non...
*

Ciao Gianluca, intervenendo con un leggero filtro blu forse il "buco" si riesce un po ad attenuare, ti allego una prova. wink.gif

un saluto e Buon Anno
Bruno
fenderu
QUOTE(Bruno L @ Dec 31 2005, 05:44 PM)
Ciao Gianluca, intervenendo con un leggero filtro blu forse il "buco" si riesce un po ad attenuare, ti allego una prova.  wink.gif

un saluto e Buon Anno
Bruno
*




bruno ho visto, ma dimmi la verità: ti piacciono le tonalità del nero? per l'appunto io ho provato diverse soluzioni in bianco e nero ma non riesco a trovare una pulizia e chiarezza dell'ìmmagine come la voglio io;

avevo fatto alcune versioni e poi ho lasciato perdere proprio perchè la versione "monocromatica" mi ha soddisfatto in toto (specie una volta stampata);

hmmm.gif
Pegaso
Caro Gianluca,
dopo aver iniziato più volte a scrivere ed essere rimasto "accatastato" grazie alla mia deliziosa adsl mad.gif , spero sia la volta buona ... unsure.gif

Manco a farlo apposta smile.gif , mi trovo poco d'accordo su alcuni punti espressi da chi mi ha preceduto ..

1) le foto di partenza, a mio parere, non sono granchè ( ph34r.gif ). In entrambe manca un giusto equilibrio negli spazi.
Nella prima il volto è troppo centrale e il verde sulla testa non aggiunge nulla se non confusione. La parte percettibile di sguardo è poi troppo soffocata dalla mancanza di spazio davanti.
La seconda, oltre ad avere troppo spazio intorno al soggetto, ha il difetto di avere una zona troppo chiara (il gilet) che distoglie l'attenzione dal vero soggetto della foto: le mani che lavorano (si capisce che è il soggetto perchè è lo stesso sguardo del restauratore che ci porta lì smile.gif ).

2) Non sono affatto convinto che in un ritratto sia sempre e comunque necessario cercare gli occhi. Forse in un ritratto "classico", impostato, ma lo sguardo deve essere sempre particolare e comunicare qualcosa altrimenti il gioco finisce. In un ritratto rubato (come questi) sono i gesti che contano di più e lo sguardo (non gli occhi) può fare da buon corollario perchè, comunque, si percepisce sempre.

Detto questo, trovo che il tuo lavoro sia stato, a dir poco, eccezionale.
Nel primo lo sguardo ritrova il suo spazio e diviene più centrale, il volto viene collocato in una zona più consona e il gesto della mano aggiunge un tocco di delicatezza.
Non c'è più nulla che disturbi e lo sfondo, sapientemente schiarito, crea una doppia quinta per volto e mano. La tonalità molto soft che hai dato all'immagine la rende poi molto eterea e gradevole.

Nella seconda hai recuperato, anche qui, lo spazio richiesto dal soggetto, tagliato le parti inutili (sia sullo sfondo che in primo piano) e dato un cromatismo molto più in sintonia con l'atmosfera che l'immagine evoca ma anche molto più funzionale alla sua lettura.

Se mi avessero dato queste due immagini da risistemare io non ci avrei scomesso un penny (se fossero state mie avrebbero nutrito il cestino rolleyes.gif ) ma tu ti sei sfidato con intraprendenza e hai stravinto con onore ...

StraBravo Pollice.gif

Ciao wink.gif
Angelo

P.S.
Dì alla tua Signora che sono riuscito finalmentre a vedere il suo volto (qui, da qualche parte) ma la prossima volta che vengo sull'isola la voglio conoscere di persona cool.gif !!!
hausdorf79
QUOTE(Bruno L @ Dec 31 2005, 04:44 PM)
Ciao Gianluca, intervenendo con un leggero filtro blu forse il "buco" si riesce un po ad attenuare, ti allego una prova.  wink.gif

un saluto e Buon Anno
Bruno
*



Ottimo B&W Bruno...come al solito!
guru.gif
fenderu
grazie mille Angelo per il commento approfondito ( e per il tempo perso sia a scriverlo che a provare a postarlo! laugh.gif );

il problema fondamentale in ripresa era la mancaza di una lunghezza focale adeguata; ho composto in funzione di quello che avevo e poi ho inventato qualcosa di nuovo in post produzione;

tra l'altro visto che parlo ad un pellicolaro DOC: la ricomposizione è una cosa che ho adottato anche in CO, utilizzando varie altezze sull'ingranditore (da un amico); chissà che prima o poi non mi attrezzi anche io;

un caro saluto,
gianluca
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.