Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
francosicilia
Ciao, ecco qua i miei primi scatti, come vi pare? Modalità manuale, Nikon D5000, obiettivo 55-200.

F/11, 1/100s

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 41.7 KB

f/11, 1/400s

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 44.7 KB
marco_boz
Ciao Franco!.. come prime lune non male, la seconda un pò sottoesposta, e l'apertura f11 decisamente troppo! .. ora ti posto alcuni consigli dettati dall'amico Massimo, che vedrai se passerà ti darà ulteriori consigli. ..... comunque... le regole basi sono:

"allora per la luna viene applicata la regola dell 11 che dice di scattare per la luna piena a f11 iso 100 t 1/100; 1/2 luna f8 iso 100 t 1/100: per 1/4 di luna f 5.6 iso 100 t=1/100 questa e' l'esposizione quindi puoi anche chiudere di piu' il diframma e compesanre col tempo gli stop tolti al diaframma per esempio luna piena f.5.6 iso 100 t 1/400... per le stelle devi fare 550/lunghezza focale per esempio, metti che vuoi fare Orione ( stupendo e visibile in questo periodo) per non avere le stelle mosse dovresti scattare, messo che hai un focale 18mm = 550/18 =30 non devi scattare oltre 30 secondi per non avere le stelle mosse, se scatti col 50 fai 550 /50= 11 non devi scattare oltre 11 secondi per non avere le stelle mosse, il diaframma deve essere tutto aperto e iso parti tranquillamente da iso molto alti, almeno 1600 poi in base al risultato di luminosita' che hai ( dipende dalle stelle e dal diaframma TA che hai) ti regoli se alzare ancora o abbassare gli iso

Spero ti possa essere utile come lo è stato per me!... Ringrazio Massimo!

Ciao Franco!

Marco
aldosartori
QUOTE(The Bossman @ Mar 30 2012, 12:12 AM) *
Ciao Franco!.. come prime lune non male, la seconda un pò sottoesposta, e l'apertura f11 decisamente troppo! .. ora ti posto alcuni consigli dettati dall'amico Massimo, che vedrai se passerà ti darà ulteriori consigli. ..... comunque... le regole basi sono:

"allora per la luna viene applicata la regola dell 11 che dice di scattare per la luna piena a f11 iso 100 t 1/100; 1/2 luna f8 iso 100 t 1/100: per 1/4 di luna f 5.6 iso 100 t=1/100 questa e' l'esposizione quindi puoi anche chiudere di piu' il diframma e compesanre col tempo gli stop tolti al diaframma per esempio luna piena f.5.6 iso 100 t 1/400... per le stelle devi fare 550/lunghezza focale per esempio, metti che vuoi fare Orione ( stupendo e visibile in questo periodo) per non avere le stelle mosse dovresti scattare, messo che hai un focale 18mm = 550/18 =30 non devi scattare oltre 30 secondi per non avere le stelle mosse, se scatti col 50 fai 550 /50= 11 non devi scattare oltre 11 secondi per non avere le stelle mosse, il diaframma deve essere tutto aperto e iso parti tranquillamente da iso molto alti, almeno 1600 poi in base al risultato di luminosita' che hai ( dipende dalle stelle e dal diaframma TA che hai) ti regoli se alzare ancora o abbassare gli iso

Spero ti possa essere utile come lo è stato per me!... Ringrazio Massimo!

Ciao Franco!


Pollice.gif
Aldo
Marco

matrizPZ
QUOTE(francosicilia @ Mar 29 2012, 11:01 PM) *
Ciao, ecco qua i miei primi scatti, come vi pare? Modalità manuale, Nikon D5000, obiettivo 55-200.

F/11, 1/100s

Ingrandimento full detail : 41.7 KB

f/11, 1/400s

Ingrandimento full detail : 44.7 KB

Quoto gli altri smile.gif
francosicilia
Grazie tante Marco peri i consigli, riproverò con nuovi scatti. biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.