Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
BRUGOLA76
e non ho resistito all'idea di provare l'effetto seta sull'acqua....
diciamo che queste due foto si "salvano".. da queste primissime prove...ma qualsiasi suggerimento vogliate condividere...su composizione... metodo..accessori utili (filtri)... saranno graditissimi....perchè credo incontrerò diversi ruscelli nelle prossime escursioni...
in primis credo che un bel cavalletto non ci starebbe male nello zaino...ho rischiato un paio di volte di finir in acqua... e non avrebbe fato bene ne a me ...ne alla macchina fotografica mi sa.... blink.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 868.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 776.2 KB

beh ..un buon pomeriggio a tutti e grazie.gif in anticipo......
Pao
stefar
A me personalmente piacciono, ma vorresti dire, se non ho capito male, che le hai fatte senza cavalletto?
BRUGOLA76
grazie per il passaggio...
eh eh..mi spiego meglio....delicatamente appoggiavo la macchina fotografica su quei sassi che meglio si prestavano ... e sulla seconda mi ci son proprio distesa anch'io sui sassi... siiii.. decisamente da non fare....(le inquadrature quindi erano un po vincolate da dove riuscivo ad appoggiarmi...sob... )...
eutelsat
Per i filtri sicuramente un polarizzatore ti aiuta in tutti i sensi, ti permette di allungare 1-2 stop e di ridurre i riflessi, inoltre un ND acquisti ancora fino a 3stop per aumentare l'effetto seta. Bisogna vedere sulla tua lente se i 2 accoppiati creeranno problemi o meno di vignettatura

Un grandangolo permette maggiore inquadratura e miglior creatività, fare un primo piano rende poco l'idea di ciò che le contorna. Occhio alla II in basso , il marcipiede disturba un pò

Se le hai fatte a mano hai eseguito un ottimo lavoro, cmq sono gradevoli da vedere Pollice.gif


Gianni
aldosartori
Brava l'effetto l'hai colto.
Ho visto l'ora in cui hai scattato quinid complimenti perchè a me montando un UV e un pola e impostando anche solo 2 secondi di tempo, ad orari simili non riuscivo a beccare nulla, troppa luce

Quindi brava
smile.gif
cranb25
Brava complimenti!che tempo di scatto hai utilizzato?
marco_boz
Brava!... secondo nelle condizioni in cui hai scattato!... sono molto buone!

Ciao
Marco
Nuvola2011
Bella serie, a me' piacciono ! rolleyes.gif
beppe terranova
quoto
Marco e Aldo
quindi ottimo risultato per i problemi di luce e senza trep..........
ciao
Peppe
marco_capoeira
Brava, molto belle soprattutto se pensiamo che le hai fatte a mano libera. Tra le due comunque preferisco la prima, nella seconda c'è troppa acqua e l'effetto seta rende meno
Filo_
QUOTE(marco_capoeira @ Mar 29 2012, 09:37 PM) *
Brava, molto belle soprattutto se pensiamo che le hai fatte a mano libera. Tra le due comunque preferisco la prima, nella seconda c'è troppa acqua e l'effetto seta rende meno


Ti quoto. Inoltre nella 2ª c'è un pezzo di masso in primo piano come ti han già detto (ma basta clonarlo via o ritagliare... rolleyes.gif ). Certamente la 1ª ha più respiro x via del grandangolo e del contesto.

Tieni conto che un cavalleto ci vuole. Da diporto utilizzo il Manfrotto 190CXPRO3 con testa 3 mov. 460MG: è tutto quanto in magnesio e fibra di carbonio, per cui è "molto" trasportabile ma è anche stabile e ci puoi fare di tutto. E' chiaro che col treppiedi ci vuole il mirror-up e lo scatto remoto.

Ho visto che sei arrivatta a 100 ISO (e senza trespolo). A questo punto è obbligatorio anche l'ND che ti dicevano sopra !!

Hai usato f/20 - f/22 con 1/5" circa. In pratica dopo f/16 hai diffrazione e la foto viene meno nitida, mentre 1/5" - 1/6" per questo genere di scatti è ancora un tempo veloce. Ci vorrebbe almeno 1 sec o 2 (filtro ND)

Se vuoi fotografare bene altri ruscelli e cascate devresti prendere in considerazione cavalletto, filtro ND e scatto remoto. Potrebbe essere utile anche un filtro Graduated ND se hai troppa luce nella parte alta dell'inquadratura (cielo) per non sballare l'esposizione: mi è capitato di frequente questa situazione dovendo fotografare dal basso.
Il polar personalmente non lo uso molto, però è uno dei pochi filtri utili in digitale (e non solo!)

Complimenti per le foto e la "resistenza fisica da fachiro"... laugh.gif

CiauZ

Filippo
willy 73
se,come credi,avrai altre occasioni ti verranno scuramente meglio anche se credo che queste ti siano venute molto bene...se consideri le condizioni precarie e la mano libera.
Ti hanno consigliato bene per quanto riguarda i filtri,già che ci sei ti consiglierei un ND8,con quello riesci a guadagnare 3 stop-3 stop e 1/2.

Ciao
Willy
BRUGOLA76
grazie a tutti per essere passati di qua... e per i commenti e suggerimenti e le note positive...in effetti mi avete confermato c'ho che supponevo...grazie...
1 -la necessità di un cavalletto , e grazie a Filippo per avermi indicato un modello...da cui partire ..
2 - i filtri... perchè effettivamente avevo già letto in qualche post precedente che i tempi di scatto indicativamente (salvo poi innumerevoli fattori ) si possono aggirare tra 1/2 sec ..... e anche la necessità di allungare di qualche stop come ha spiegato bene Gianni (grazie) ...ma decisamente io non ci arrivavo domenica...la fortuna è stata che non era prorio una giornata di sole estremo..
comunque devo dire che a distanza di un paio di mesi dall'acquisto della D5100 comincio a prendere confidenza con quello che ho e a districarmi...anche se devo studiarmi qualche buon libro...
devo dire però che le vostre indicazioni son davvero immediate, efficaci e preziosissime...

ok...direi che posso distribuir la lista di accessori ai miei amici ..... messicano.gif

ps. per i dati exif ...a volte mi sembra che carico le immagini e non si vedono..a volte si... (immagini modificate solo con viewnx...se non erro so che photoshop li cancella...) non so...sembra più un problema di clikon o di pc... uhmmm...sbaglio???

Grazie ancora...cia cia Pao


se,come credi,avrai altre occasioni ti verranno scuramente meglio anche se credo che queste ti siano venute molto bene...se consideri le condizioni precarie e la mano libera.
Ti hanno consigliato bene per quanto riguarda i filtri,già che ci sei ti consiglierei un ND8,con quello riesci a guadagnare 3 stop-3 stop e 1/2.


Grazie anche a te del passaggio...e del consiglio...segno segno nella lista... rolleyes.gif
aldosartori
PS toglie i dati, credo, nella conversione per il WEB.
Per convertilrle correttamente puoi andare sulle linee guida della sezione in cui è spiegato come fare la conversione smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.