Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
DiBRISCO
ne ho provate un po...e quella che sta reggendo di piu' e' la x10, ma saro' io a nn saperla usare, o a fare inevitabilmente dei raffronti con le reflex, ma tra rumore anche a bassi iso e il fatto di doverla maneggiare troppo in pp........ beh nn riesco a tenerne nessuna..... pero' se la portatile da marsupio avesse la qualita' nn dico di una reflex, ma quasi....da affiancare al mio corredo sarebbe fantastico. nn c'e' nulla da fare, le situazioni migliori si colgono per caso e quindi indispensabile sempre lo strumento pronto........ voi cosa mi consigliate a sto punto?
marco.introini
capisco benissimo... avevo anche io lo stesso problema, e ho trovato quello che per me è un giusto compromesso nel sistema micro 4/3... la qualità è inferiore alla reflex (non di tanto rispetto alla mia D90) ma con ingombri molto più ridotti (a patto di usare ottiche piccole ovvio)
truciolo56
Stesso problema...
Proverò anche io una micro 4/3 (ho trovato una Panasonic GF2 poco usata a buon prezzo, stasera o domani la dovrei provare...), se no mi rassegnerò a usare solo reflex...

ciao
Marco
DiBRISCO
ho provato anche gf3... ma finche stiamo in piena luce tutto bene.... scatto in penombra o con poca luce, casca l'asino....e tra l'altro occorre usare anche li ottiche buone e sinceramente mi scoccia spendere soldi per ottiche in altri sistemi che nn siano riferiti alla reflex, ed e' per quello che l'ideale sarebbe stata una compatta con anche un'escursione nn eccessiva, ma di qualita' e luminosa senza dover cambiare ottiche...possibile nn esista?smile.gif

provata anche la fuji xpro1 ma nn intendesi compatta...e af lentuccio simil x100...quindi a quasi pari ingombri continuo su 700 e 50, 1.4 piuttosto con qualita' superba
truciolo56
La macchina che devo affiancare è la D2X (magnifico "mattone" da 1,3Kg circa...), perciò, mal che vada, aggiungerei alla GF2 un adattatore per ottiche Nikon, e mi porterei dietro il 20/3,5 AI e magari mi compro un 35mm f/2 o f/2,8: sarebbe comunque assai meno pesante ed ingombrante della D2X anche senza ottica... wink.gif

Ma vediamo come va la prova: temo poco il rumore, non scatto spesso in condizioni di luce critiche. Proverò, invece, l'AF con più attenzione, e la qualità generale...

ciao
Marco
ulipao
Ci sarebbe la g1x di canon. L'ho vista dal vivo e le dimensioni sono un po maggiori rispetto alla g12.
DiBRISCO
QUOTE(ulipao @ Mar 27 2012, 09:55 AM) *
Ci sarebbe la g1x di canon. L'ho vista dal vivo e le dimensioni sono un po maggiori rispetto alla g12.

vero hai ragione.... ma a 790 euro...caspita.... mi prendo un mattoncino di poco inferiore ad esempio ad una 5100...e qualita' inferiore.....
mcardini
Di solito uso la compatta (samsung ex1) per uscite spensierate con la famiglia, magari quando non posso/voglio portarmi il peso della reflex.
In tali uscite, parto dal preconcetto che devo essere spensierato senza fissarmi sulla qualità delle foto, che comunque la ex1 il suo sporco lavoro lo fa.
DiBRISCO
Pensavo di approfittare a 350 euro Dell offerta di Saturn, d3100... Piccolina buon sensore e uso magari il 50 o il 35.... Che ne dite
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(DiBRISCO @ Mar 27 2012, 08:42 PM) *
Pensavo di approfittare a 350 euro Dell offerta di Saturn, d3100... Piccolina buon sensore e uso magari il 50 o il 35.... Che ne dite


....Max, fotograficamente parlando, siamo troppo esigenti...la luce, gli iso, la nitidezza, i flare, la completa gestione della scena....insomma...troppe cose da trovare in una compatta o simili...
...io ci ho rinunciato da tempo....come ti dissi....uso la D90 col 50ino fisso e la porto con me sempre....
...comprare una d3100 sarebbero soldi buttati via...secondo me... wink.gif
DiBRISCO
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Mar 27 2012, 09:16 PM) *
....Max, fotograficamente parlando, siamo troppo esigenti...la luce, gli iso, la nitidezza, i flare, la completa gestione della scena....insomma...troppe cose da trovare in una compatta o simili...
...io ci ho rinunciato da tempo....come ti dissi....uso la D90 col 50ino fisso e la porto con me sempre....
...comprare una d3100 sarebbero soldi buttati via...secondo me... wink.gif

Mmm mi Sa tu abbia ragione.....
truciolo56
Ho appena preso la GF2: mi sembra convincente, con il suo zoometto standard pesa ed ingombra meno (MOLTO meno!...) del solo 17-55/2,8; gli scatti di prova non mi sembrano niente male, anzi!
E' versatile, abbastanza veloce, comoda...
Sarà sempre nelle mie tasche, nella borsa che uso per andare al lavoro, nello zainetto che uso in bici, ... Insomma, forse non ci farò foto epiche, ma ci farò tutte quelle foto che oggi non faccio perché non mi porto dietro i miei due chili di roba!... smile.gif

Vi saprò dire...

ciao
Marco
FZFZ
Dibrisco credo che il tuo problema sia che non stampi nulla....o sbaglio?
DiBRISCO
QUOTE(FZFZ @ Mar 27 2012, 10:19 PM) *
Dibrisco credo che il tuo problema sia che non stampi nulla....o sbaglio?

Qualcosa su 35 50 per eventi sportivi e ritratti.... Senno tutto digitale......

Mi sa tanto ! Che mi accontento degli 8 mpx Dell iPhone dicono nn sia male.....
bergat@tiscali.it
QUOTE(DiBRISCO @ Mar 27 2012, 11:05 PM) *
Qualcosa su 35 50 per eventi sportivi e ritratti.... Senno tutto digitale......

Mi sa tanto ! Che mi accontento degli 8 mpx Dell iPhone dicono nn sia male.....



Che c'entra? anche il digitale lo stampi. 8 mpixel dell'iphone 4S sono inguardabili al 100%. Decisamente meglio una compatta, anche una 2 mpixel come la colpix 2100.
FZFZ
QUOTE(DiBRISCO @ Mar 27 2012, 11:05 PM) *
Qualcosa su 35 50 per eventi sportivi e ritratti.... Senno tutto digitale......

Mi sa tanto ! Che mi accontento degli 8 mpx Dell iPhone dicono nn sia male.....



Se ti lamenti della qualità della X10 appena ingrandisci l'immagine dell'iPhone....come minimo butti il telefono in un fiume , in un lago, al mare...dove capita.

Ovviamente il tuo errore è nella visione al 100% a monitor...e nel confronto con le reflex.
La piccola Fuji sforna ottimi file fino a 1600 ISO.
Che consentono buone stampe.


Sempre in RAW mi raccomando.
alessandro pischedda
restando in casa fuji io presi la x100 poichè da subito la 10 non mi ha soddisfatto.
Ti direi di provare la 100 non per niente ha un sensore apsc e un bellissimo 35 equivalente f2.
A tutti gli effetti e` un secondo corpo apsc.
Credimi la mia d700 ormai fa le ragnatele anche perche` il mio utilizzo e` amatoriale.
Saluti!
DiBRISCO
QUOTE(alessandro pischedda @ Mar 28 2012, 08:33 AM) *
restando in casa fuji io presi la x100 poichè da subito la 10 non mi ha soddisfatto.
Ti direi di provare la 100 non per niente ha un sensore apsc e un bellissimo 35 equivalente f2.
A tutti gli effetti e` un secondo corpo apsc.
Credimi la mia d700 ormai fa le ragnatele anche perche` il mio utilizzo e` amatoriale.
Saluti!



ANCHE IO 700...E GIA' AVUTA LA X100..... la detti via solo perche' l'af era troppo lento per il tipo di scatti che volevo fare..... di qualita' sicuramente....... e poi per il mio modo di fotografare un piccolo zoom con poca escursione mi ci vuole...

QUOTE(FZFZ @ Mar 28 2012, 12:31 AM) *
Se ti lamenti della qualità della X10 appena ingrandisci l'immagine dell'iPhone....come minimo butti il telefono in un fiume , in un lago, al mare...dove capita.

Ovviamente il tuo errore è nella visione al 100% a monitor...e nel confronto con le reflex.
La piccola Fuji sforna ottimi file fino a 1600 ISO.
Che consentono buone stampe.
Sempre in RAW mi raccomando.


si e' vero....rimpiango tra tutte quelle provate la qualita' della x100...... ma l'af mi faceva cannare un bel po di foto......
alessandro pischedda
mi dispiace che l'hai data via. Con l'ultimo fw (1.20) e' nettamente cambiata la situazione dell'af, credo te lo potranno confermare anche gli altri. Vabe' poi il discorso ottica fissa e' un'altra cosa.
capannelle
QUOTE(alessandro pischedda @ Mar 28 2012, 09:58 AM) *
mi dispiace che l'hai data via. Con l'ultimo fw (1.20) e' nettamente cambiata la situazione dell'af, credo te lo potranno confermare anche gli altri. Vabe' poi il discorso ottica fissa e' un'altra cosa.


Ho appena aggiornato il firmware della x100 e non ho ancora provato l'af. Ottima la possibilità di personalizzare il tasto 'raw' a cui ho assegnato il filtro ND.
La x100 ha davvero una qualità di immagine molto alta ed è un vero e proprio secondo corpo aps-c, leggero e discreto da portare sempre dietro, d'inverno nel giubbotto e d'estate in un marsupio di dimensioni generose smile.gif
DiBRISCO
si pero' molti hanno venduto per quel motivo e adesso anno uscire firmware che risolvono il problema...... bah nn mi sembra tanto giusti ecco.
bergat@tiscali.it
QUOTE(DiBRISCO @ Mar 28 2012, 11:37 AM) *
si pero' molti hanno venduto per quel motivo e adesso anno uscire firmware che risolvono il problema...... bah nn mi sembra tanto giusti ecco.



vendere è solo un vantaggio per chi compra. Dico ma come si fa a vendere una x100, che anche nella prima versione del firmware era eccezionale? certo non è adatta per foto d sport, ma nessuna compatta lo è. Dico io ma come facevate 20 anni fa a fotografare, cari frullinatori? rolleyes.gif
FZFZ
QUOTE(DiBRISCO @ Mar 28 2012, 11:37 AM) *
si pero' molti hanno venduto per quel motivo e adesso anno uscire firmware che risolvono il problema...... bah nn mi sembra tanto giusti ecco.



Cioè....ti stai lamentando di una casa che continua a fare aggiornamenti fw importanti anche parecchio dopo l'uscita di una macchina? Ci lamentiamo sul serio di un supporto di questo livello?!?

hmmm.gif
Kaiser Soze
QUOTE(DiBRISCO @ Mar 28 2012, 11:37 AM) *
si pero' molti hanno venduto per quel motivo e adesso anno uscire firmware che risolvono il problema...... bah nn mi sembra tanto giusti ecco.

Io invece lo vedo "giustissimo"... La macchina era già ottima all'uscita, stanno sostituendo l'obiettivo agli esemplari difettosi, sfornano aggiornamenti firmware in continuazione per piccole/grandi migliorie... Mi sembra ok no? E non veniamo a dirci che la macchina avrebbe dovuto essere perfetta già all'uscita, nessuna macchina lo è wink.gif
Premesso questo non capisco cosa non ti soddisfi della X10, rumore a bassi ISO? Non ne ho notato, addirittura sforna file usabili anche a 1600 ISO... Troppa PP? Ma se ha dei jpeg quasi pronti all'uso... E scattando in RAW spesso basta un aggiustatina di pochi secondi e via...
Non è e non sarà mai una reflex, e qui siamo d'accordo, però così disastrosa non la vedo... smile.gif


QUOTE(FZFZ @ Mar 28 2012, 11:56 AM) *
Cioè....ti stai lamentando di una casa che continua a fare aggiornamenti fw importanti anche parecchio dopo l'uscita di una macchina? Ci lamentiamo sul serio di un supporto di questo livello?!?

hmmm.gif

Pollice.gif sei riuscito a spiegarti meglio di me, ma volevo dire questo...
capannelle
QUOTE(Kaiser Soze @ Mar 28 2012, 12:01 PM) *
Io invece lo vedo "giustissimo"... La macchina era già ottima all'uscita, stanno sostituendo l'obiettivo agli esemplari difettosi, sfornano aggiornamenti firmware in continuazione per piccole/grandi migliorie... Mi sembra ok no? E non veniamo a dirci che la macchina avrebbe dovuto essere perfetta già all'uscita, nessuna macchina lo è wink.gif
Premesso questo non capisco cosa non ti soddisfi della X10, rumore a bassi ISO? Non ne ho notato, addirittura sforna file usabili anche a 1600 ISO... Troppa PP? Ma se ha dei jpeg quasi pronti all'uso... E scattando in RAW spesso basta un aggiustatina di pochi secondi e via...
Non è e non sarà mai una reflex, e qui siamo d'accordo, però così disastrosa non la vedo... smile.gif
Pollice.gif sei riuscito a spiegarti meglio di me, ma volevo dire questo...


Ho recentemente visto alcuni raw della x10. Discreti, ma nulla a che vedere con quelli della x100 che sono di un altro pianeta in termini di nitidezza e di rumore.
tankredi
QUOTE(DiBRISCO @ Mar 28 2012, 08:53 AM) *
si e' vero....rimpiango tra tutte quelle provate la qualita' della x100...... ma l'af mi faceva cannare un bel po di foto......


anche io ho avuto il tuo stesso problema...fotografo sia per passione che per lavoro....la macchina me la porto in ogni dove quindi capisco cosa significa la parola trasportabilità!
una piccola reflex non risolvi il problema! pur piccola sempre di grandi dimensioni è!
comprai la olympus E450 ad un prezzo irrisorio, è la reflex più piccola al mondo...molto più piccola di una d90 enormemente più piccola di una d700...ma era sempre grande per metterla in una tasca...e poi come dici tu.... quando scendeva la sera si vedevano i suoi limiti....
ho provato diverse compatte e più o meno avevano lo stesso comportamento...finchè la fuji ha fatto uscire questa bellissima triade!...
io ho preferito la x100 per via del suo sensore e qualità ottica sorprendente!... facendo un piccolo paragone con l'eccellente d90 (l'unica dx che ho) ti dico che l'operatività della d90 è superiore alla x100...ma come qualità dei file sicuramente vince la x100....
il grande punto debole della X100 era (e dico era!) la velocità dell 'AF...ma ti garantisco che con l'ultimo aggiornamento 1.2 è davvero reattiva....è un altra macchina rispetto ad i vecchi firmware!
poi la politica della fuji è davvero corretta ...altre case già avrebbero fatto uscire la X200 o la X300...la fuji fa uscire nuovi firmware!!! mantenendo il valore sul mercato dei nostri corpi macchina!

poi come diceva il buon ( e saggio) Federico....la X100 non è una macchina che conosci in qualche ora di utilizzo...ma la devi scoprire con il tempo... e quando conosci le sue doti è difficile separarsene...
La x100 me la porto davvero sempre dietro.....

ps
se la macchina è compatta i costruttori devono dotarla di uno zoom miniaturizzato...e ovviamente la qualità deve essere sempre un compromesso legato alle specifiche di costruzione...!...
Kaiser Soze
QUOTE(capannelle @ Mar 28 2012, 12:03 PM) *
Ho recentemente visto alcuni raw della x10. Discreti, ma nulla a che vedere con quelli della x100 che sono di un altro pianeta in termini di nitidezza e di rumore.

Assolutamente d'accordo, ma come è giusto che sia...
Le macchine sono rivolte IMHO a due diversi target di fotoamatori smile.gif
FZFZ
QUOTE(capannelle @ Mar 28 2012, 12:03 PM) *
Ho recentemente visto alcuni raw della x10. Discreti, ma nulla a che vedere con quelli della x100 che sono di un altro pianeta in termini di nitidezza e di rumore.


Possedendole entrambe non posso che confermare... Pollice.gif
Ma è normale che sia così.

Una utilizza un APS-C e l'altra un sensore da 2\3"....c'è una certa differenza.
DiBRISCO
NO NN MI LAMENTO AFFATTO..... anzi...al tempo vendetti per altri motivi...economici, e avendola gia' presa usata, nel rivenderla ho pure guadagnato... finito il periodo cosi cosi...volevo dinuovo un secondo copro. tutto li.....

QUOTE(FZFZ @ Mar 28 2012, 12:19 PM) *
Possedendole entrambe non posso che confermare... Pollice.gif
Ma è normale che sia così.

Una utilizza un APS-C e l'altra un sensore da 2\3"....c'è una certa differenza.



non discuto assolutamente anzi...... il mio era chiedere se or ora senza spendere 900 euro si poteva trovare qualcosa di piu' evoluto della x10.....
Kaiser Soze
QUOTE(DiBRISCO @ Mar 28 2012, 12:36 PM) *
... il mio era chiedere se or ora senza spendere 900 euro si poteva trovare qualcosa di piu' evoluto della x10.....

Ci provo io: la X10 è stata lanciata sul mercato a novembre 2011, a livello di evoluzione dovrebbe essere al top... Qualcosa di più performante dovresti trovarlo nelle ormai famosissime mirrorless, però rimanendo in ambito compatte tipo Lumix LX-5, Olympus XZ-1 etc non penso troveresti alcun giovamento... Stesso discorso vale per le varie G12/P7100 e affini... Un pensiero potresti farlo sulla nuova V1, ma anche lì il prezzo sale smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.