Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
nickname_74
ciao, vi chiedo se il commander SU-800 ha le stesse " limitazioni " dell'uso del pop up della fotocamera come commander.
Mi spiego meglio : utilizzando 2 flash esterni in remote e comandati dalla fotocamera ( gruppo A e B ) e azionati dal pop up della d700, in alcune occasioni ( quando i sensori dei flash non vedono il pop up ) i flash non scattano.

Il commander SU-800 come trasferisce il segnale ? con IR o radio?

Se trasferisce con IR penso possa presentare le stesse limitazioni del CLS che al momento utilizzo io, corretto ?

Se cosi' fosse, presumo che i trigger siano l'unica soluzione definitiva.
Ci sono dei radiocomandi in commercio che permettano di regolare la potenza di 2 o piu' flash remoti senza dover andare ad agire direttamente ( fisicamente ) sul flash ma permettano di farlo dalla fotocamera ( con apposito commander ).
In questa eventualita' mi sapete indirizzare su cosa acquistare ?

grazie in anticipo

Nicola
Alan Slade
QUOTE(nickname_74 @ Mar 26 2012, 11:41 AM) *
ciao, vi chiedo se il commander SU-800 ha le stesse " limitazioni " dell'uso del pop up della fotocamera come commander.
Mi spiego meglio : utilizzando 2 flash esterni in remote e comandati dalla fotocamera ( gruppo A e B ) e azionati dal pop up della d700, in alcune occasioni ( quando i sensori dei flash non vedono il pop up ) i flash non scattano.

Il commander SU-800 come trasferisce il segnale ? con IR o radio?

Se trasferisce con IR penso possa presentare le stesse limitazioni del CLS che al momento utilizzo io, corretto ?

Se cosi' fosse, presumo che i trigger siano l'unica soluzione definitiva.
Ci sono dei radiocomandi in commercio che permettano di regolare la potenza di 2 o piu' flash remoti senza dover andare ad agire direttamente ( fisicamente ) sul flash ma permettano di farlo dalla fotocamera ( con apposito commander ).
In questa eventualita' mi sapete indirizzare su cosa acquistare ?

grazie in anticipo

Nicola

L'SU-800 trasmette via ir, quindi si, avresti le stesse limitazioni, anche se la portata dovrebbe essere maggiore (in determinate situazioni).
Io ho intenzione di comprarlo comunque, perchè la portata mi basterà.
Nel tuo caso ti servirebbero dei trigger ttl, quindi penso che potresti buttarti sui soliti Pocketwizard mini\flex.
nickname_74
QUOTE(Alan Slade @ Mar 26 2012, 12:07 PM) *
L'SU-800 trasmette via ir, quindi si, avresti le stesse limitazioni, anche se la portata dovrebbe essere maggiore (in determinate situazioni).
Io ho intenzione di comprarlo comunque, perchè la portata mi basterà.
Nel tuo caso ti servirebbero dei trigger ttl, quindi penso che potresti buttarti sui soliti Pocketwizard mini\flex.


grazie ma con i PW a cui fai riferimento si riesce a lavorare con i flash in M regolandone la potenza dalla fotocamera, senza doverlo fare sui flash stessi?
Alan Slade
QUOTE(nickname_74 @ Mar 26 2012, 01:10 PM) *
grazie ma con i PW a cui fai riferimento si riesce a lavorare con i flash in M regolandone la potenza dalla fotocamera, senza doverlo fare sui flash stessi?

Ho scritto che sono "trigger ttl", quindi si, potrai operare solo dalla macchina.
Ti linko un video dove puoi vedere una combo tra Su-800 e Pocketwizard.
http://www.youtube.com/watch?v=6NDBYYQzi50
nickname_74
quindi direi che si deve avere l'SU-800 usato come commader/trasmettitore e un ricevente per ogni flash, corretto?
Gentilemente, anche con mp se vuoi, mi potresti dire esattamente quale modello di trigger ttl ricevente dovrei acquistare, oltre all'SU-800?

grazie 1000

ciao, Nicola
gambit
nicola, l'su800 lavora infrarossi i pw via radio. sono due sistemi diversi.
con l su800 ti servono dei flash compatibili con il cls. nikon metz etc etc. e li devi mettere in slave. poi agisci solo su l su 800.
con i pw, in ttl fanno loro ma se scatti M devi per forza agire sui singoli flash a meno che tu non abbia anche l AC3. spero di non avere detto fesserie perche' mi sto avvicinando ai pw da poco.
Alan Slade
QUOTE(nickname_74 @ Mar 26 2012, 03:41 PM) *
quindi direi che si deve avere l'SU-800 usato come commader/trasmettitore e un ricevente per ogni flash, corretto?
Gentilemente, anche con mp se vuoi, mi potresti dire esattamente quale modello di trigger ttl ricevente dovrei acquistare, oltre all'SU-800?

grazie 1000

ciao, Nicola

No no, non v'è bisogno di comprare sia il Su-800 che i trigger.
Quel video era solo per farti capire come funzionano assieme biggrin.gif
Con l'Su-800, dovrai impostare i flash remoti in modalità "slave", mentre usando solamente i trigger, potresti lasciare i flash in modalità "normale", e comandarli in remoto.

Il vantaggio dell'Su-800 è che puoi regolare tutti i parametri da esso leggendoli sul comodo display, e che non devi attaccare accrocchi sotto i flash.

Il vantaggio dei trigger, oltre a potere regolare la potenza direttamente "on camera", è che hanno una portata molto maggiore.

Qui c'è un video che mostra il funzionamento dei trigger che volendo potresti prendere wink.gif
http://www.youtube.com/watch?v=nxWM17Yj7vg...layer_embedded#!
nickname_74
QUOTE(gambit @ Mar 26 2012, 03:53 PM) *
nicola, l'su800 lavora infrarossi i pw via radio. sono due sistemi diversi.
con l su800 ti servono dei flash compatibili con il cls. nikon metz etc etc. e li devi mettere in slave. poi agisci solo su l su 800.
con i pw, in ttl fanno loro ma se scatti M devi per forza agire sui singoli flash a meno che tu non abbia anche l AC3. spero di non avere detto fesserie perche' mi sto avvicinando ai pw da poco.



QUOTE(Alan Slade @ Mar 26 2012, 03:57 PM) *
No no, non v'è bisogno di comprare sia il Su-800 che i trigger.
Quel video era solo per farti capire come funzionano assieme biggrin.gif
Con l'Su-800, dovrai impostare i flash remoti in modalità "slave", mentre usando solamente i trigger, potresti lasciare i flash in modalità "normale", e comandarli in remoto.

Il vantaggio dell'Su-800 è che puoi regolare tutti i parametri da esso leggendoli sul comodo display, e che non devi attaccare accrocchi sotto i flash.

Il vantaggio dei trigger, oltre a potere regolare la potenza direttamente "on camera", è che hanno una portata molto maggiore.

Qui c'è un video che mostra il funzionamento dei trigger che volendo potresti prendere wink.gif
http://www.youtube.com/watch?v=nxWM17Yj7vg...layer_embedded#!



molto bene...sono sempre piu' confuso messicano.gif

tornando all'apertura del mio topic : possiedo un sb900 e due sb 600.
Se acquisto un SU-800 comado a distanza i tre flash in TTl o M, come voglio, dal suo comodo display ( regolandone a piacimento la potenza ) ma mi sembra di aver capito che cmq i flash debbano " vedere " il commander altrimenti .... nada, non scattano ( se non si leggono ).
Mi chiedevo se c'era un sistema che mi permettesse di superare questo inconveniente senza perdere la possibilita' di comadare in M i flash dalla fotocamera ( da un commander/trasmettitore agganciato ad essa ).

hmmm.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.