Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Hyperion
...non sapendo che fare ho deciso di sperimentare una macro utilizzando una coolpix 5700 collegata a un oculare william optics dcl-52.
Questo è il risultato, ritagliato e ridimensionato al 50%.
Il diametro dei filamenti è circa 25 micron. smile.gif
[attachmentid=35784]
luigi67
ciao Hyperion, la foto non mi dice gran chè,ma per testare l'oculare va bene...

anche io ho una cp5700 non sapevo che si potessero montare cose del genere,dove le trovi, ma quanto costano...


cotinua a mandare foto...anche a me piace il macro.

ciao


P.S se non sbaglio sei appassionato anche di astronomia vero?....ma le foto dove sono?... smile.gif


Hyperion
l'oculare lo puoi trovare su http://www.william-optics.com/wowebs/prod_...2/features0.htm e serve per collegare la macchina al telescopio... il bello è che corregge anche la curvatura di campo della macchina (fotografando i pixel dello schermo risultano perfettamente piani).

per quanto riguarda le foto ne ho postate alcune d'archivio... dopo 2 mesi di brutto tempo o di luna piena mad.gif ho anche avuto la "sfortuna" di scoprire un'asteroide in osservatorio, quindi, dovendolo seguire, per un po' la fotografia "artistica" dovrà aspettare......
buzz
Non sarà mica il famoso asteroide che dovrebbe raggiungerci tra qualche decina di anni....
Hyperion
nono, è uno di fascia principale.... cmq x quanto riguarda Apophis è l'ennesimo asteroide mediatico...
a questo indirizzo c'è un po' di documentazione con molte informazioni che i giornali omettono...
http://www.uai.it/index.php?tipo=A&id=993
robyt
QUOTE(Hyperion @ Dec 29 2005, 02:18 AM)
a questo indirizzo c'è un po' di documentazione con molte informazioni che i giornali omettono...
http://www.uai.it/index.php?tipo=A&id=993
*

Interessante, grazie.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.