Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
marcobcc
Primi scatti con 300 afs f4 e D90 , consigli e commenti per migliorare più che graditi...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.5 MB
Cormorano

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.7 MB
Cigni

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.5 MB
Corvo ( credo )

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.8 MB
Anatre
Mauro Va
ciao Marco ottimo il 300 mm ti darà soddisfazioni......................

ti consiglio di aprire il 3 D mettendo una foto sola, quando sono tante è difficile commentarle

inoltre non le postare così pesanti, non ce nè bisogno, anzi sono controproducenti, nel senso che
chi non ha una connessione veloce fatica ad aprirle e alla fine rinuncia....considera che 400/800 Kb sono più che sufficienti......

ciao alle prossime Mauro
paperomascherato
Ciao Marco è un piacere poter contribuire nei miei semplici consigli sperando di poterti dare ottimi suggerimenti e come dico sempre ''è meglio una mezza critica che mille complimenti''...... il mio ''secondo me'' Marco è questo...tra le tue opere postate prediligo la prima dei cormorani.....solo che io avrei fatto un altro tipo di inquadratura e cioè in orizzontale per togliere tutta quella parte vuota di cielo che non aggiunge nulla alla composizione....avrei tenuto questo tipo di inquadro solo se ci fosse stato un cielo interessante, tipo dei bei nuvoloni oppure delle particolari tonalità di colore nel cielo.....le altre foto mi dicono poco sono fatte giusto appunto per provare il tuo nuovo obiettivo......e quanto pare è una cannonata....solo per correggere spesso il confondere corvi e cornacchie, quella/o da te ripreso non è un corvo (che sono di colorazione nera) ma una cornacchia... wink.gif ...spero di essere stato di aiuto per i tuoi scatti futuri.....ciao e alla prossima!

IPB Immagine


stefanoc72
Evita di fotografare gli animali di "spalle" di cui non si vedono gli occhi, per me sono foto da cestinare, a meno che l'animale non sia contestualizzato con il panorama intorno, esempio tipo queste
http://farm8.staticflickr.com/7201/6797317...844b0a6fe_b.jpg
http://farm6.staticflickr.com/5300/5445100...fc40d1860_b.jpg

Pollice.gif

Per il resto quoto i consigli di PAPERO, ed attento ai bianchi sulla seconda mi sembra che stai proprio al limite se non addirittura bruciati..

Stefano
marcobcc
QUOTE(Mauro Va @ Mar 26 2012, 01:43 AM) *
ciao Marco ottimo il 300 mm ti darà soddisfazioni......................

ti consiglio di aprire il 3 D mettendo una foto sola, quando sono tante è difficile commentarle

inoltre non le postare così pesanti, non ce nè bisogno, anzi sono controproducenti, nel senso che
chi non ha una connessione veloce fatica ad aprirle e alla fine rinuncia....considera che 400/800 Kb sono più che sufficienti......

ciao alle prossime Mauro


grazie per il consiglio, la prossima volta caricherò file meno pesanti

QUOTE(paperomascherato @ Mar 26 2012, 03:54 PM) *
Ciao Marco è un piacere poter contribuire nei miei semplici consigli sperando di poterti dare ottimi suggerimenti e come dico sempre ''è meglio una mezza critica che mille complimenti''...... il mio ''secondo me'' Marco è questo...tra le tue opere postate prediligo la prima dei cormorani.....solo che io avrei fatto un altro tipo di inquadratura e cioè in orizzontale per togliere tutta quella parte vuota di cielo che non aggiunge nulla alla composizione....avrei tenuto questo tipo di inquadro solo se ci fosse stato un cielo interessante, tipo dei bei nuvoloni oppure delle particolari tonalità di colore nel cielo.....le altre foto mi dicono poco sono fatte giusto appunto per provare il tuo nuovo obiettivo......e quanto pare è una cannonata....solo per correggere spesso il confondere corvi e cornacchie, quella/o da te ripreso non è un corvo (che sono di colorazione nera) ma una cornacchia... wink.gif ...spero di essere stato di aiuto per i tuoi scatti futuri.....ciao e alla prossima!






grazie per i tuoi consigli, in realtà per quanto riguarda la prima ne ho scattata una anche in orizzontale ma poi , ho preferito questa, l'idea che volevo dare era quella di un cormorano che si godeva il panorama dominando il suo territorio e il taglio verticale mi piaceva di più, per quanto riguarda le altre effettivamente sono più che altro prove, ma ho voluto condividerle lo stesso ed ho fatto bene almeno adesso so che è una cornacchia e non un corvo grazie.gif

QUOTE(BB.it @ Mar 26 2012, 04:50 PM) *
Evita di fotografare gli animali di "spalle" di cui non si vedono gli occhi, per me sono foto da cestinare, a meno che l'animale non sia contestualizzato con il panorama intorno, esempio tipo queste
http://farm8.staticflickr.com/7201/6797317...844b0a6fe_b.jpg
http://farm6.staticflickr.com/5300/5445100...fc40d1860_b.jpg

Pollice.gif

Per il resto quoto i consigli di PAPERO, ed attento ai bianchi sulla seconda mi sembra che stai proprio al limite se non addirittura bruciati..

Stefano


grazie per il consiglio
paperomascherato
grazie per i tuoi consigli, in realtà per quanto riguarda la prima ne ho scattata una anche in orizzontale ma poi , ho preferito questa, l'idea che volevo dare era quella di un cormorano che si godeva il panorama dominando il suo territorio e il taglio verticale mi piaceva di più, per quanto riguarda le altre effettivamente sono più che altro prove, ma ho voluto condividerle lo stesso ed ho fatto bene almeno adesso so che è una cornacchia e non un corvo grazie.gif


...da rispettare la tua scelta del tipo di taglio scelto...la fotografia è e deve essere soggettiva...... wink.gif

IPB Immagine

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.