Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
marco_boz
Ciao! dato che è primavera e molti si cimentano con i fiori, ho voluto provare anche io!!..... ed ecco i miei primi fiori! tongue.gif OK!! Massacratemi! biggrin.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 595.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 832.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 856.4 KB
Eduardo_Romano
Premettendo che non ne capisco un'acca,

la prima mi piace molto, le altre due un pò meno.. lo sfocato in entrambe è come se desse fastidio.. la seconda invece troppo bianco!!! mi fa male aglio occhi guardarla ihihihi

Però per un parere tecnico e obiettivo meglio ascoltare qualcun altro wink.gif

Saluti

Eduardo
aldosartori
Marco io qui aspetto Giulio o Monteoro (Franco).
A parere mio vedo la prima un pò sottoesposta...
Sulla seconda potevi sovraesporre un pò, in presenza del bianco anche se un fiore o animale puoi applicare il concetto che si usa sulla neve.
Sulla terza forse un taglio più verticale...?

Ripeto aspetta i due menzionati sopra, io ci capisco ben poco e se avessi applicato quello che ho scritto magari si sbaglia smile.gif

Aldo
marco_boz
Ciao Eduardo Ciao Aldo! .... e si avete ragione tutte e due, sono proprio i mie primi fiori, infatti ero consapevole che erano due scatti con tante cose che non andavano! tongue.gif
Grazie del passaggio e dei consigli!

Ciao
Marco
Filo_
QUOTE(The Bossman @ Mar 23 2012, 11:19 PM) *
Ciao Eduardo Ciao Aldo! .... e si avete ragione tutte e due, sono proprio i mie primi fiori, infatti ero consapevole che erano due scatti con tante cose che non andavano! tongue.gif
Grazie del passaggio e dei consigli!

Ciao
Marco


A parte la questione dell'esposizione che già è stata bene evidenziata nei post precedenti, mi preme ricordare una cosa sola. In questo genere di composizioni quello che salta per primo all'occhio non è il soggetto in primo piano, ma lo sfondo...pare assurdo ma non lo è.
Lo stato di confusione in chi osserva non nasce dal fiore ma da qualcosa di più "perfido" e subliminale che è lo sfondo ancora distinguibile. L'occhio umano genera dei conflitti strani: in natura le cose non stanno infatti così (lo sfondo esiste) ma in una foto ci da fastidio vedere cosa sta dietro...Noi fotografi siamo una banda di pazzi.... laugh.gif
Riassunto: il soggetto principale dev'essere sempre molto nitido, oltre che ben esposto, e lo sfondo completamente destrutturato (e con colore complementare...PERFINO, ohi.... messicano.gif ). Poi ci sarebbe il discorso delle luci....emmm.. Stop.

Auguri per i tuoi scatti, perchè in apparenza sembra tutto molto semplice ed invece ti stai cimentando in una cosa che non è prorpriamente banale da riprendere. Come si suol dire, ci vuole un discreto "manico" prima di raggiungere i risultati sperati. Forza!

CiauZ

Filippo
gold_diamond
ciao Marco, benvenuto nel club i fiori non sono semplici come sembrano:D

Dunque, la prima è tagliata, troppo poco per risaltare il pistillo, troppo per tutto il fiore.
Le altre due (ma hai fatto p.p. pesante mi pare? MAI sui fiori che sono una delle cose più delicate in natura) hanno uno sfondo troppo presente.
In questi casi o si sfoca maggiormente annientando lo sfondo vale a dire usare focali lunghe da vicino con lo sfondo "lontano" oppure, cartoncini, maglie,zaini, tutto andrà bene per creare un "tuo" sfondo.

In ogni caso, buon inizio!


@Aldo, non paragonarmi a Franco, non ne sono lontanamente degno!

Ciao!
monteoro
Dico la mia sui tre scatti proposti da Marco
Noto in tutti un po' di rumore, frutto forse della PP (apertura ombre).

Quando si fotografano fiori è meglio una misurazione in spot, specialmente sui gialli, rossi e blu/violacei, introducendo una compensazione negativa in modo da ottenere colori meno impastati e più dettagli.

La misurazione in spot spesso aiuta ad "azzerare" lo sfondo in quanto verrà sottoesposto rispetto al soggetto e comunque la sua luminosità inficerà poco lo scatto.

Nella margherita è evidente la pelatura del bianco, e poco si può fare in PP per recuperare dettagli.

Alcune volte mi diverto a "rielaborare" gli scatti per cercare di eliminare quelle piccole imperfezioni secondo il mio punto di vista.

del narciso (il cui taglio a me non dispiace poi molto) ho cercato di eliminare il verde dai petali in secondo piano
Clicca per vedere gli allegati
dando anche una ritoccatina ai livelli.

Nello scatto al tarassaco ho cercato di attenuare la sovraesposizione del giallo
Clicca per vedere gli allegati

mentre nello scatto alla margherita ho cercato di rendere meno leggibile lo sfondo e cercato di recuperare un po' di dettaglio sui petali
Clicca per vedere gli allegati

Ovviamente il tutto fatto secondo il mio modo di vedere, spero non ti dispiaccia.

Comunque l'inizio è buono, considerato anche che gli scatti provengono da una coolpix, anche se di ottima qualità.

ciao
Franco
ZioFrenk
QUOTE(The Bossman @ Mar 23 2012, 10:56 PM) *
Ciao! dato che è primavera e molti si cimentano con i fiori, ho voluto provare anche io!!..... ed ecco i miei primi fiori! tongue.gif OK!! Massacratemi! biggrin.gif

Ingrandimento full detail : 595.4 KB

Ingrandimento full detail : 832.6 KB

Ingrandimento full detail : 856.4 KB



Di macro non ne capisco molto...
ma a me piace molto la seconda. Sarà un gusto personale ma la trovo veramente bella!!
marco_boz
Ciao! e grazie a tutti per il passaggio e le osservazioni con i consigli che mi avete dato!..... ma ho capito che i fiori non sono per me laugh.gif
Ciao a tutti!

Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.