Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
CLAUDIO953
chiedo chi spesso viaggia con la raynair come fa con la borsa fotografica avendo la linea aerea imposto 1 bagaglio unico di 10 kg e con misure ridotte portando una macchina fotografica + obiettivi...altrimenti pagare un extra. grazie
buzz
Fa che tiene la borsa al di sotto dei 10 kg ed entro le dimensioni richieste.
CLAUDIO953
è quello che sto facendo rinuncindo a obiettivi...portando il minimo ... ma è un peccato anche perche dovrò portare anche dei cambi vestiario nei weekend.....
fedebobo
Allora non resta che pagare il bagaglio extra.

Buon viaggio, ovunque sia!
Saluti
Roberto
buzz
la differenza è esagerata. Meglio rinunciare a qualcosa e alleggerire al massimo.
La borsa non è indispensabile.
Ti dico come fanno in molti: un paio di ottiche in tasca e il resto nel bagaglio in mezzo ai vestiti.
eutelsat
2-3Kg sono solo il peso di un trolley medio, lo spazio è troppo risicato per rinunciare al vestiario, o smonti la camera con una lente leggera e meti in tasca o bagaglio in stiva per il vestiario ...occhio che se gli gira male ( spesso sulla tratta del ritorno, ryano è piuttosto salata se vai fuori di peso wink.gif



Gianni
CLAUDIO953
ho visto al rientro da londra... fanno impazzire ... per quello chiedevo se qlc aveva un espediente ... mettero un obbiettivo in tasca o se riesco in un bossolo legarlo alla valigia sperando che passi
gimmi67
cambia compagnia.....almeno vivi tranquillo ...anche se piu'....leggero!! messicano.gif
CLAUDIO953
QUOTE(fedebobo @ Mar 23 2012, 04:35 PM) *
Allora non resta che pagare il bagaglio extra.

Buon viaggio, ovunque sia!
Saluti
Roberto

non vale la candela 50 € CREDO
eutelsat
Per risparmiare 30€ A/r di bagaglio in stiva, ne vale la pena rischiare? Viaggi + comodo e al ritorno se hai qualcosa da comprare non ti fai scrupoli Pollice.gif


Gianni
CLAUDIO953
QUOTE(gimmi67 @ Mar 23 2012, 04:53 PM) *
cambia compagnia.....almeno vivi tranquillo ...anche se piu'....leggero!! messicano.gif

... NON è FACILE ... MOLTI VIAGGI SONO ORGANIZZATI.............
Lutz!
I fotografi di viaggio viaggioano leggeri.
Hai mai visto un fotografo di guerra girare con la borsa a tracolla?
E viaggiare con ryain air e' un po come andar ein guerra...


gimmi67
...buona questa....... inoltre tra poco peseranno anche le persone....o gia' lo fanno?????
CLAUDIO953
QUOTE(gimmi67 @ Mar 23 2012, 05:04 PM) *
...buona questa....... inoltre tra poco peseranno anche le persone....o gia' lo fanno?????

sul aereo una bottiglietta di acqua minerale 3 €..... alla partenza avevo na fibia mettalica nei pantaloni che non potevo levare è sucesso un casino... a momenti me li facevano togliere.. laugh.gif poi solo perquisito molto bene... ho chiesto se era......
CLAUDIO953
QUOTE(gimmi67 @ Mar 23 2012, 05:04 PM) *
...buona questa....... inoltre tra poco peseranno anche le persone....o gia' lo fanno?????

sul aereo una bottiglietta di acqua minerale 3 €..... alla partenza avevo na fibia mettalica nei pantaloni che non potevo levare è sucesso un casino... a momenti me li facevano togliere.. laugh.gif poi solo perquisito molto bene... ho chiesto se era......
mauriziot
QUOTE(CLAUDIO953 @ Mar 23 2012, 06:16 PM) *
sul aereo una bottiglietta di acqua minerale 3 €..... alla partenza avevo na fibia mettalica nei pantaloni che non potevo levare è sucesso un casino... a momenti me li facevano togliere.. laugh.gif poi solo perquisito molto bene... ho chiesto se era......



Fotografi, subacquei, sciatori e surfisti incontrono molti problemi con alcune compagnie low cost; la soluzione è rinuciare a usare questa compagnie; solo in questo modo è possibile cambiarne nel medio periodole strategie di extraprezzo, su cui basano i profitti.

mt
neom
Io uso ryanair solo per determinate tipologie di viaggio. Cioè uno zaino 35litri organizzato in modo perfetto per i controlli delle compagnie low cost: pochi abiti nei giusti punti e poche lenti.
Altrimenti Alitalia e simili tutta la vita!!
diacomax
QUOTE(Lutz! @ Mar 23 2012, 06:00 PM) *
I fotografi di viaggio viaggioano leggeri.
Hai mai visto un fotografo di guerra girare con la borsa a tracolla?
E viaggiare con ryain air e' un po come andar ein guerra...

Buona questa. Bravo Lutz.
Con le Low Cost è si è davvero come in guerra. laugh.gif
paori
QUOTE(Lutz! @ Mar 23 2012, 06:00 PM) *
I fotografi di viaggio viaggioano leggeri.
Hai mai visto un fotografo di guerra girare con la borsa a tracolla?
E viaggiare con ryain air e' un po come andar ein guerra...

QUOTE(diacomax @ Apr 1 2012, 04:20 AM) *
Buona questa. Bravo Lutz.
Con le Low Cost è si è davvero come in guerra. laugh.gif

-------------------------------------
Scusate, ma perchè è come "andare in guerra"?
Hanno le loro regole e le applicano.
Non costringono nessuno a viaggiare con loro.
Mi sembra che alle volte si voglia fare noi le regole per gli altri e, più in generale, mi sembra che alle volte , mi includo,le regole siano considerate solo un inutile optional.
stefanoc72
QUOTE(neom @ Mar 31 2012, 08:00 PM) *
Io uso ryanair solo per determinate tipologie di viaggio. Cioè uno zaino 35litri organizzato in modo perfetto per i controlli delle compagnie low cost: pochi abiti nei giusti punti e poche lenti.
Altrimenti Alitalia e simili tutta la vita!!


ecco io dopo l'ultimo scherzetto che mi ha fatto alitalia, manco più questa compagnia prendo.
Viaggio fotografico, dovevo prendere il Roma-Milano per il Rendez-vous avevo la mia borsa fotografica che non ho tolto dalle spalle, altrimenti avrei sicuramente pagato l'extra pure lì, poi avevo la mia borsa dei vestiti e portavo un sacco, tipo quelli da barca morbidi, con dentro vestiario da portare in Africa....beh 50 euro per il secondo bagaglio per la stiva.
Ethiopian Airline TUTTO OK....

Stefano
Calamastruno
Anch'io uso spesso ryanair per tornare a casa e ormai ho imparato a fare il bagaglio! E comunque mi sembra giusto che mettano delle limitazioni di questo genere...è così che ci guadagnano! Io per scendere adesso, ho pagato il biglietto A/R 29€...e in questi 15€ sono solo di tasse!
Luigi_FZA
QUOTE(Calamastruno @ Apr 1 2012, 12:03 PM) *
........ Io per scendere adesso, ho pagato il biglietto A/R 29€...e in questi 15€ sono solo di tasse!

Poi mi dici quanto tempo prima hai acquistato il biglietto per pagarlo quella cifra, ed ovviamente sarai consapevole che a quel prezzo ne hanno messo un numero che puoi contare con le dita di una mano.
L.
Luigi_FZA
QUOTE(paori @ Apr 1 2012, 08:20 AM) *
.......... mi sembra che alle volte , mi includo,le regole siano considerate solo un inutile optional.

Capita che quest'opzione (di farsi le regole a modo proprio) talvolta le applichino proprio le compagnie; io dico che visto che l'eccesso di peso del bagaglio si deve pagare, dovrei aver diritto di sapere che la bilancia sia tarata a dovere, altrimenti quei soldi me li stanno rubando; dico, anche, che l'orologio con cui si controlla il tempo limite per il check in sia in sincronia con il segnale orario altrimenti anche qui i soldi per pagarmi da capo il biglietto solo per essere arrivato con 3/5 minuti di ritardo, me li stai rubando.
L.
Calamastruno
QUOTE(Luigi_FZA @ Apr 1 2012, 12:20 PM) *
Poi mi dici quanto tempo prima hai acquistato il biglietto per pagarlo quella cifra, ed ovviamente sarai consapevole che a quel prezzo ne hanno messo un numero che puoi contare con le dita di una mano.
L.

Prenotato un mesetto fa...più o meno!
paori
QUOTE(Luigi_FZA @ Apr 1 2012, 12:26 PM) *
Capita che quest'opzione (di farsi le regole a modo proprio) talvolta le applichino proprio le compagnie; io dico che visto che l'eccesso di peso del bagaglio si deve pagare, dovrei aver diritto di sapere che la bilancia sia tarata a dovere, altrimenti quei soldi me li stanno rubando; dico, anche, che l'orologio con cui si controlla il tempo limite per il check in sia in sincronia con il segnale orario altrimenti anche qui i soldi per pagarmi da capo il biglietto solo per essere arrivato con 3/5 minuti di ritardo, me li stai rubando.
L.

Perche' sei certo che che la bilancia e l'orologio siano starati?
Luigi_FZA
QUOTE(paori @ Apr 1 2012, 03:07 PM) *
Perche' sei certo che che la bilancia e l'orologio siano starati?

Peso : be se a Roma Ciampino mi dicono che sono nei limiti e ad FrankFurt Hahn mi dicono che ho 2 Kg di troppo (sullo stesso identico/sputato bagaglio) ..... qualcosa mi dice che da qualche parte na bilancia non funziona per come dovrebbe, non trovi?

Orario : se controllo il mio dannato orologetto digitale che la mattina alle 07:00 e' in perfetta sincronia con il segnale orario dell'Istituto Galileo Ferraris di Torino e, poi alle 14:00 al check-in mi dicono (a me e ad altra persona) che sono in ritardo di tre minuti...... anche qui qualche dubbio circa l'esattezza dei loro orologi mi viene (e sto tralasciando la malafede).
L.
CLAUDIO953
QUOTE(paori @ Apr 1 2012, 08:20 AM) *
-------------------------------------
Scusate, ma perchè è come "andare in guerra"?
Hanno le loro regole e le applicano.
Non costringono nessuno a viaggiare con loro.
Mi sembra che alle volte si voglia fare noi le regole per gli altri e, più in generale, mi sembra che alle volte , mi includo,le regole siano considerate solo un inutile optional.

certo , hai ragione ... si puo prendere altre lineee di volo.... Solo che capita se viene fatto un viaggio organizzato con la Raynair devi viaggiare bisogna stare alle " loro " regole assurde o no. Cmq io sono andato a Londra con loro e partenza da Bologna ... Noi tutti attenti alle misure e peso che poi nessuno all'imbarco ha guardato...... solo che saliti sull aereo abbiamo visto " meravigliati " dei enormi borsoni da viaggi stracariche e pesanti che a fatica riusciano a stivarli sopra alle poltrone... Domanda : ma la regola vale per tutti ? e io mi faccio un problema per una borsa fotofrafica con obiettivi...... Solo al ritorno da Londra un casino in quanto avevo una fibia di metallo inserita nei pantaloni che non si poteva levare e non capivano nulla.... a momenti me li levavo per passare tranquillo laugh.gif
marce956
Ci ho viaggiato una sola volta: sono fiscali e NESSUNO puo' sgarrare perchè contollano tutti, l'unica soluzione prima di partire è usare il metro e la bilancia rolleyes.gif ...
SuperPanda
Viaggio con ryanair circa due volte al mese e mi organizzo così: niente trolley perchè pesa troppo, al suo posto uso una borsa tipo quelle da palestra, d700 con montato un obiettivo nella sua custodia, più altri 2/3 obiettivi conservati in custodie singole in modo che posso distribuirli al meglio tra i vestiti, e tra circa 5kg di fotocamera e accessori, due cambi (ovviamente poi dipende dai giorni) difficilmente passo i 9kg, e ne sono sicuro perchè peso a casa. Il 90% e pure più delle volte non mi controllano ne peso ne dimensioni perchè la borsa sembra quasi vuota e ci stà tranquillamente sotto il sedile, dove la ripongo sempre!
paori
QUOTE(Luigi_FZA @ Apr 1 2012, 03:26 PM) *
Peso : be se a Roma Ciampino mi dicono che sono nei limiti e ad FrankFurt Hahn mi dicono che ho 2 Kg di troppo (sullo stesso identico/sputato bagaglio) ..... qualcosa mi dice che da qualche parte na bilancia non funziona per come dovrebbe, non trovi?

Orario : se controllo il mio dannato orologetto digitale che la mattina alle 07:00 e' in perfetta sincronia con il segnale orario dell'Istituto Galileo Ferraris di Torino e, poi alle 14:00 al check-in mi dicono (a me e ad altra persona) che sono in ritardo di tre minuti...... anche qui qualche dubbio circa l'esattezza dei loro orologi mi viene (e sto tralasciando la malafede).
L.

Hai provato per caso a pesarla anche a casa cosi' da essere certo del peso e far valere le te ragioni all'aeroporto? Provaci semmai puo' tornarti utile.
Luigi_FZA
QUOTE(paori @ Apr 1 2012, 07:17 PM) *
Hai provato per caso a pesarla anche a casa cosi' da essere certo del peso e far valere le te ragioni all'aeroporto? Provaci semmai puo' tornarti utile.

Il guaio e' che a Ciampino me l'hanno (canditamente) ammesos di avere le bilance starate.
nonnoGG
Buongiorno...

Poiché la discussione esula dalel finalità della Sezione (Obiettivi Nikkor), ci spostiamo al Bar... wink.gif

Un bel caffé ristretto non zuccherato, grazie.gif

Salutoni.

nonnoGG, I AM A NIKON PHOTOGRAPHER .
ulipao
Posso dare un consiglio spassionato a tutti? Volate Alitalia!!!

Purtroppo noi italiani non sappiamo volare con le low-cost. Noi abbiamo bisogno di bere il succo di frutta e mangiare i salatini anche su un Roma Milano da 40 minuti. Dobbiamo arrivare per ultimi al check in così che tutti ci debbano aspettare. E poi scusa non vuoi portare a bordo 2 bagagli a mano per 3 giorni di viaggio? Ma si dai!!!

E poi se un volo Bologna Valenzia per 2 persone lo paghi 83€ a/r vuol dire che l'aereo non è sicuro e che sicuramente non fanno la manutenzione.

Si dai, forse è meglio Alitalia!!!

Luigi_FZA
QUOTE(ulipao @ Apr 2 2012, 11:15 AM) *
........E poi se un volo Bologna Valenzia per 2 persone lo paghi 83€ a/r vuol dire che l'aereo non è sicuro e che sicuramente non fanno la manutenzione..........

Si dai, forse è meglio Alitalia!!!

Questo della manutenzione vale anche per Alitalia : visto che sono puntuali ad essere spesso in ritardo, mi viene da pensare che anche la manutenzione (se realmente fatta) puo' non essere fatta nei modi previsti. tongue.gif

terrorismo a parte; Ryanair, oltre ad avere una bassa eta' media degli aeromobili, puo' avere un accordo sul costo della manutenzione che Boeing non offre ad altri vettori.
ulipao
QUOTE(Luigi_FZA @ Apr 2 2012, 12:15 PM) *
Questo della manutenzione vale anche per Alitalia : visto che sono puntuali ad essere spesso in ritardo, mi viene da pensare che anche la manutenzione (se realmente fatta) puo' non essere fatta nei modi previsti. tongue.gif

terrorismo a parte; Ryanair, oltre ad avere una bassa eta' media degli aeromobili, puo' avere un accordo sul costo della manutenzione che Boeing non offre ad altri vettori.


La manutenzione agli aeromobili non viene effettuata dalla casa costruttrice ma da società esterne. Anzi, il più delle volte la stessa società che si occupa della manutenzione della CAI (chiamiamola col vero nome) è la stessa che si occupa della manutenzione di Ryanair e simili.
Luigi_FZA
QUOTE(ulipao @ Apr 2 2012, 12:42 PM) *
La manutenzione agli aeromobili non viene effettuata dalla casa costruttrice ma da società esterne. Anzi, il più delle volte la stessa società che si occupa della manutenzione della CAI (chiamiamola col vero nome) è la stessa che si occupa della manutenzione di Ryanair e simili.

Credo che anche per i velivoli commerciali valga la stessa regola di quelli militari : dipende dal livello di manutenzione posso dirti, con ragionevole certezza, che sui velivoli militari, il livello piu' alto di manutenzione viene fatto dalla casa costruttrice o da una sua "consociata" presente in un dato paese.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.