Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
RafusCT
Salve, pur essendo iscritto da un po di tempo a questo forum, questo è il mio primo post, sto ancora cercando di prendere confidenza (e ci ho perso tempo) con la mia D90 e con il mondo della fotografia.
Aspetto le vostre critiche.



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 79.2 KB
aldosartori
ciao benvenuto!
bhè come prima immagina proponi uno scatto non semplice, non hai voluto riprendere esclusivamente la luna quindi ci può stare la focale, non conosco gli ISO minimi della d90 ma tenerli bassi è corretto, un pò meno il diaframma, andava un pelo più chiuso. a livello compositivo mi piace la siluette con quella diagnolae che avresti potuto farla partire dagli angoli della foto stessa.

per scatti mirati della luna (se interessa) ti riporto un post di un "guru" di questi scatti...MatrizPz che ocnosecrai a breve.
Ancora benvenuto
ecco la regola per la luna:

per la luna viene applicata la regola dell 11 che dice di scattare per la luna piena a f11 iso 100 t 1/100; 1/2 luna f8 iso 100 t 1/100: per 1/4 di luna f 5.6 iso 100 t=1/100 questa e' l'esposizione quindi puoi anche chiudere di piu' il diframma e compesanre col tempo gli stop tolti al diaframma per esempio luna piena f.5.6 iso 100 t 1/400... per le stelle devi fare 550/lunghezza focale per esempio, metti che vuoi fare Orione ( stupendo e visibile in questo periodo) per non avere le stelle mosse dovresti scattare, messo che hai un focale 18mm = 550/18 =30 non devi scattare oltre 30 secondi per non avere le stelle mosse, se scatti col 50 fai 550 /50= 11 non devi scattare oltre 11 secondi per non avere le stelle mosse, il diaframma deve essere tutto aperto e iso parti tranquillamente da iso molto alti, almeno 1600 poi in base al risultato di luminosita' che hai ( dipende dalle stelle e dal diaframma TA che hai) ti regoli se alzare ancora o abbassare gli iso
beppe terranova
benvenuto
azzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
come prima foto posti una luna con panorama impegnatissimo coraggioso ed audace
bravissimo
segui i consigli del nostro amico Aldo
ciao
Peppe
RafusCT
QUOTE(aldo73 @ Mar 20 2012, 08:19 PM) *
ciao benvenuto!
bhè come prima immagina proponi uno scatto non semplice, non hai voluto riprendere esclusivamente la luna quindi ci può stare la focale, non conosco gli ISO minimi della d90 ma tenerli bassi è corretto, un pò meno il diaframma, andava un pelo più chiuso. a livello compositivo mi piace la siluette con quella diagnolae che avresti potuto farla partire dagli angoli della foto stessa.

per scatti mirati della luna (se interessa) ti riporto un post di un "guru" di questi scatti...MatrizPz che ocnosecrai a breve.
Ancora benvenuto
ecco la regola per la luna:

per la luna viene applicata la regola dell 11 che dice di scattare per la luna piena a f11 iso 100 t 1/100; 1/2 luna f8 iso 100 t 1/100: per 1/4 di luna f 5.6 iso 100 t=1/100 questa e' l'esposizione quindi puoi anche chiudere di piu' il diframma e compesanre col tempo gli stop tolti al diaframma per esempio luna piena f.5.6 iso 100 t 1/400... per le stelle devi fare 550/lunghezza focale per esempio, metti che vuoi fare Orione ( stupendo e visibile in questo periodo) per non avere le stelle mosse dovresti scattare, messo che hai un focale 18mm = 550/18 =30 non devi scattare oltre 30 secondi per non avere le stelle mosse, se scatti col 50 fai 550 /50= 11 non devi scattare oltre 11 secondi per non avere le stelle mosse, il diaframma deve essere tutto aperto e iso parti tranquillamente da iso molto alti, almeno 1600 poi in base al risultato di luminosita' che hai ( dipende dalle stelle e dal diaframma TA che hai) ti regoli se alzare ancora o abbassare gli iso


Grazie mille per aver dato un occhiata al mio post, come avete ben capito non sono molto pratico, apprezzo molto il consiglio che mia hai dato e per la verità ho "ritagliato" la foto facendo partire la diagonale dall'angolo, e devo dire che mi piace molto di più.

Molto interessante la guida per fotografare la luna, non vedo l'ora di poter provare! In verità ho già fatto qualche scatto del genere e devo dire che mi sono "ammazzato" per cercare di capire come regolare i parametri per poter arrivare ad un buon risultato....credevo di esserci arrivato (posterò la foto in una nuova discussione), ma se devo essere sincero ho utilizzato tutt'altro che questi parametri (f/36, 1/50 sec, ISO 200), spero passerai per dare un occhiata!!
Grazie ancora

QUOTE(joutrek @ Mar 20 2012, 08:24 PM) *
benvenuto
azzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
come prima foto posti una luna con panorama impegnatissimo coraggioso ed audace
bravissimo
segui i consigli del nostro amico Aldo
ciao
Peppe


Ciao Peppe, grazie mille per l'incoraggiamento!
Più che coraggioso o audace mi definirei "incosciente" biggrin.gif
spero tanto di riuscire a concludere qualcosa di meglio col passare del tempo... grazie.gif


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 60 KB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.