Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
micki.cen83
Buongiorno;

Dovrei fare qualche foto ad una ragazza.Oltre a fare foto nel mio studio,sto cercando location esterne diverse dal solito.Ci sono anche Villa ai Nani,ville di diverso tipo,Castelli di Romeo e Giulietta a Montecchio,etc,però cercavo anche qualcosa di diverso.Tipo prefabbricati industriali abbandonati o case diroccate (sempre però in tutta sicurezza).Tipo anche officine o caseggiati di origine industriale.
Qualcuno sa di qualche posto interessante a Vicenza e provincia?
Grazie mille. grazie.gif


Michele


Ho postato qui l'argomento,ma non so se sia la sezione consona.Chiedo ai moderatori eventualmente quale sia la sezione più adatta dove postare questo quesito.Grazie.
fedebobo
Se hai voglia di spostarti in montagna, sull'Altipiano di Asiago c'è Forte Interrotto che potrebbe fare al caso tuo. Sono stato su sabato dopo molti anni e l'hanno "restaurato" e ripulito. Potrebbe essere un'idea interessante, visto che è facilmente raggiungibile e sempre aperto.
A Schio c'è la fabbrica dismessa mi pare della Lanerossi, ma non sono mai stato.

Saluti
Roberto
micki.cen83
QUOTE(fedebobo @ Mar 20 2012, 12:56 PM) *
Se hai voglia di spostarti in montagna, sull'Altipiano di Asiago c'è Forte Interrotto che potrebbe fare al caso tuo. Sono stato su sabato dopo molti anni e l'hanno "restaurato" e ripulito. Potrebbe essere un'idea interessante, visto che è facilmente raggiungibile e sempre aperto.
A Schio c'è la fabbrica dismessa mi pare della Lanerossi, ma non sono mai stato.

Saluti
Roberto


Interessante!!!Soprattutto la Lanerossi.Si può andare?E' libera l'entrata?
Al Forte ci potrei andare più avanti con la stagione!Perfetto!!!

Grazie mille!

AlienmaN
Interessante, questa discussione! biggrin.gif

Con la mia (poca) esperienza ti posso dire di evitare il parco di Villa Contarini (Piazzola sul Brenta)...ci abbiamo fatto MOLTI servizi matrimoniali (senza MAI pagare), ma quando sono andato per un piccolo progetto personale, solo io e la modella, dopo un po' ci hanno cacciato adducendo il fatto che il parco è a disposizione solo per foto di tipo "familiare" rolleyes.gif
micki.cen83
QUOTE(AlienmaN @ Mar 20 2012, 01:46 PM) *
Interessante, questa discussione! biggrin.gif

Con la mia (poca) esperienza ti posso dire di evitare il parco di Villa Contarini (Piazzola sul Brenta)...ci abbiamo fatto MOLTI servizi matrimoniali (senza MAI pagare), ma quando sono andato per un piccolo progetto personale, solo io e la modella, dopo un po' ci hanno cacciato adducendo il fatto che il parco è a disposizione solo per foto di tipo "familiare" rolleyes.gif



Ah,però!Che gentili!

Qui in Veneto abbiamo bellissime ville palladiane,ma o sono private e si deve chiedere il permesso ai proprietari o pubbliche,anche lì da chiedere il permesso però all'amministrazione.A volte,se non spesso chiedono soldini.Quindi eviterei...

Volevo qualcosa di diverso dai soliti book per la location...Ci stavo pensando...Anche un muro coi murales!!!
LucaZan8
Visto che non sei interessato solamente a ville o palazzi; se può esserti di aiuto ti indicherei zona Villaga, più precisamente zona S.Donato (mi pare) dove c'è una piccola chiesetta molto carina con scalinata, una parete di roccia e i "covoli", insenature scavate nella roccia; che magari con la giusta luce e l'aiuto di qualche flash potrebbe dare dei bei risultati.

prova a vedere questo link:
http://www.magicoveneto.it/Berici/Villaga/...SanDonato-1.htm
fedebobo
QUOTE(micki.cen83 @ Mar 20 2012, 01:23 PM) *
Interessante!!!Soprattutto la Lanerossi.Si può andare?E' libera l'entrata?
Al Forte ci potrei andare più avanti con la stagione!Perfetto!!!

Grazie mille!


Sulla ex Lanerossi non so nulla, a parte il fatto che ho visto delle foto in rete. Prova ad utilizzare google.
All'Interrotto, già sabato si stava in camicia, quindi non serve aspettare. Anzi, è talmente facile d'accesso e tutto lustro, che credo presto verrà purtroppo vandalizzato. dry.gif

Saluti
Roberto
oraziotp
QUOTE(fedebobo @ Mar 20 2012, 02:50 PM)
2899088[/url]']
Sulla ex Lanerossi non so nulla, a parte il fatto che ho visto delle foto in rete. Prova ad utilizzare google.
All'Interrotto, già sabato si stava in camicia, quindi non serve aspettare. Anzi, è talmente facile d'accesso e tutto lustro, che credo presto verrà purtroppo vandalizzato. dry.gif

Saluti
Roberto

A Schio alla Lanerossi io ci sono stato 2 settimane fa. È molto interessante e l'accesso è molto semplice, avendo un minimo di iniziativa e senza dare nell'occhio, dal grande parcheggio contiguo... Io ci sono arrivato per caso e al tramonto e sono riuscito a fate solo pochi scatti ma conto di tornarci... Presto
Questi scatti per darti un'idea...
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.7 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.3 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.3 MB

Ciao Orazio
fedebobo
Ecco Orazio, mi sa che le foto viste erano proprio le tue che però hai messo in un altro forum, giusto?
Approposito, niente male... Pollice.gif

Saluti
Roberto
fedebobo
Toh, ho caricato 3 scatti di sabato giocando col Samyang 8mm, così si capisce di cosa parlo:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 824.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

Saluti
Roberto
oraziotp
QUOTE(fedebobo @ Mar 20 2012, 04:24 PM)
2899201[/url]']
Ecco Orazio, mi sa che le foto viste erano proprio le tue che però hai messo in un altro forum, giusto?
Approposito, niente male... Pollice.gif

Saluti
Roberto


Grazie per l'apprezzamento Roberto.Comunque hai ragione le avevo postate anche su J..a se ti riferisci a quel forum.Mi piaceva condividere con altri la possibilità di scattere in un posto interessante...P.S. Magari qualcuno di voi conosce posti interessanti a Udine e provincia!
oraziotp
QUOTE(fedebobo @ Mar 20 2012, 04:42 PM) *
Toh, ho caricato 3 scatti di sabato giocando col Samyang 8mm, così si capisce di cosa parlo:


Saluti
Roberto


Ho visto le tue foto un attimo dopo aver pubblicato la mia precedente risposta, e non sono stato capace di modificare il mio post, comunque trovo notevoli le immagini dell'Interrotto specie le ultime due, complimenti.
Orazio
micki.cen83
QUOTE(oraziotp @ Mar 20 2012, 04:00 PM) *
A Schio alla Lanerossi io ci sono stato 2 settimane fa. È molto interessante e l'accesso è molto semplice, avendo un minimo di iniziativa e senza dare nell'occhio, dal grande parcheggio contiguo... Io ci sono arrivato per caso e al tramonto e sono riuscito a fate solo pochi scatti ma conto di tornarci... Presto
Questi scatti per darti un'idea...
Ingrandimento full detail : 4.7 MB
Ingrandimento full detail : 3.3 MB
Ingrandimento full detail : 3.3 MB

Ciao Orazio



Fantastiche!Mi piace!Cercavo un luogo del genere!Complimenti per le foto!!!! Pollice.gif
micki.cen83
QUOTE(oraziotp @ Mar 20 2012, 04:00 PM) *
A Schio alla Lanerossi io ci sono stato 2 settimane fa. È molto interessante e l'accesso è molto semplice, avendo un minimo di iniziativa e senza dare nell'occhio, dal grande parcheggio contiguo... Io ci sono arrivato per caso e al tramonto e sono riuscito a fate solo pochi scatti ma conto di tornarci... Presto
Questi scatti per darti un'idea...
Ingrandimento full detail : 4.7 MB
Ingrandimento full detail : 3.3 MB
Ingrandimento full detail : 3.3 MB

Ciao Orazio



Fantastiche!Mi piace!Cercavo un luogo del genere!Complimenti per le foto!!!! Pollice.gif
micki.cen83
QUOTE(oraziotp @ Mar 20 2012, 04:00 PM) *
A Schio alla Lanerossi io ci sono stato 2 settimane fa. È molto interessante e l'accesso è molto semplice, avendo un minimo di iniziativa e senza dare nell'occhio, dal grande parcheggio contiguo... Io ci sono arrivato per caso e al tramonto e sono riuscito a fate solo pochi scatti ma conto di tornarci... Presto
Questi scatti per darti un'idea...
Ingrandimento full detail : 4.7 MB
Ingrandimento full detail : 3.3 MB
Ingrandimento full detail : 3.3 MB

Ciao Orazio



Fantastiche!Mi piace!Cercavo un luogo del genere!Complimenti per le foto!!!! Pollice.gif
micki.cen83
QUOTE(oraziotp @ Mar 20 2012, 04:00 PM) *
A Schio alla Lanerossi io ci sono stato 2 settimane fa. È molto interessante e l'accesso è molto semplice, avendo un minimo di iniziativa e senza dare nell'occhio, dal grande parcheggio contiguo... Io ci sono arrivato per caso e al tramonto e sono riuscito a fate solo pochi scatti ma conto di tornarci... Presto
Questi scatti per darti un'idea...
Ingrandimento full detail : 4.7 MB
Ingrandimento full detail : 3.3 MB
Ingrandimento full detail : 3.3 MB

Ciao Orazio



Fantastiche!Mi piace!Cercavo un luogo del genere!Complimenti per le foto!!!! Pollice.gif
micki.cen83
QUOTE(fedebobo @ Mar 20 2012, 04:42 PM) *
Toh, ho caricato 3 scatti di sabato giocando col Samyang 8mm, così si capisce di cosa parlo:

Ingrandimento full detail : 824.3 KB

Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Ingrandimento full detail : 1.2 MB

Saluti
Roberto



Be,Roberto,foto eccezionali!!!Credo che andrò anche lì a fare le foto!Per fare un contrasto eleganza modella-fortino con i suoi mattoni!Eccezionale il Samyang!!!
micki.cen83
QUOTE(fedebobo @ Mar 20 2012, 04:42 PM) *
Toh, ho caricato 3 scatti di sabato giocando col Samyang 8mm, così si capisce di cosa parlo:

Ingrandimento full detail : 824.3 KB

Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Ingrandimento full detail : 1.2 MB

Saluti
Roberto



Be,Roberto,foto eccezionali!!!Credo che andrò anche lì a fare le foto!Per fare un contrasto eleganza modella-fortino con i suoi mattoni!Eccezionale il Samyang!!!
Fridrick
QUOTE(fedebobo @ Mar 20 2012, 04:42 PM) *
Toh, ho caricato 3 scatti di sabato giocando col Samyang 8mm, così si capisce di cosa parlo:

Ingrandimento full detail : 824.3 KB

Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Ingrandimento full detail : 1.2 MB

Saluti
Roberto

Si possono avere informazioni più precise su questo posto? Asiago o sbaglio, ma dove?
fedebobo
QUOTE(Fridrick @ Mar 20 2012, 05:19 PM) *
Si possono avere informazioni più precise su questo posto? Asiago o sbaglio, ma dove?


Certo, mica è un segreto! Basta però avere cura di ciò che si visita..... wink.gif
Lat 45.897052° Lon 11.481003°

Devi arrivare in centro a Camporovere e, andando verso Asiago, sulla sinistra parte una strada in salita in mezzo alle case (cartello di indicazione): via Forte Interrotto. rolleyes.gif
La segui tutta fino al divieto di circolazione e in pratica parcheggi sul retro del forte. Dopo un paio di tornanti diventa sterrata, ma fattibile con un po' di attenzione anche con un'auto normale. Sennò a piedi è una piacevole passeggiata nel bosco.

Molto panoramico anche l'osservatorio del M. Rasta (lat 45.889785° lon 11.482537°), che si trova prima del forte girando a sinistra alla prima stradella dopo che è finito l'asfalto.

Consiglio pure di incamminarsi nel magnifico bosco che sta alle spalle del forte. Camminando circa un'oretta, si arriva ai due cimiteri austriaci del Monte Mosciagh (lat 45.916175° lon 11.488692°).

Passeggiata molto classica anche in inverno con o senza racchette da neve partendo da dove finiscono le case di Camporovere.

Se serve altro, chiedete pure!
Roberto

P.S. aggiungo che sull'Altipiano ci sono diversi forti dei primi del '900. Questo è il più vecchio e quello che si raggiunge più facilmente. per inciso, lo vedete bene anche non appena si supera Treschè Conca salendo dal Costo.
Fridrick
QUOTE(fedebobo @ Mar 20 2012, 05:42 PM) *
Certo, mica è un segreto! Basta però avere cura di ciò che si visita..... wink.gif
Lat 45.897052° Lon 11.481003°

Devi arrivare in centro a Camporovere e, andando verso Asiago, sulla sinistra parte una strada in salita in mezzo alle case (cartello di indicazione): via Forte Interrotto. rolleyes.gif
La segui tutta fino al divieto di circolazione e in pratica parcheggi sul retro del forte. Dopo un paio di tornanti diventa sterrata, ma fattibile con un po' di attenzione anche con un'auto normale. Sennò a piedi è una piacevole passeggiata nel bosco.

Molto panoramico anche l'osservatorio del M. Rasta (lat 45.889785° lon 11.482537°), che si trova prima del forte girando a sinistra alla prima stradella dopo che è finito l'asfalto.

Consiglio pure di incamminarsi nel magnifico bosco che sta alle spalle del forte. Camminando circa un'oretta, si arriva ai due cimiteri austriaci del Monte Mosciagh (lat 45.916175° lon 11.488692°).

Passeggiata molto classica anche in inverno con o senza racchette da neve partendo da dove finiscono le case di Camporovere.

Se serve altro, chiedete pure!
Roberto

P.S. aggiungo che sull'Altipiano ci sono diversi forti dei primi del '900. Questo è il più vecchio e quello che si raggiunge più facilmente. per inciso, lo vedete bene anche non appena si supera Treschè Conca salendo dal Costo.


Pollice.gif
Ecco trovato cosa fare una delle prossime domeniche!
Grazie wink.gif
micki.cen83
QUOTE(fedebobo @ Mar 20 2012, 05:42 PM) *
Certo, mica è un segreto! Basta però avere cura di ciò che si visita..... wink.gif
Lat 45.897052° Lon 11.481003°

Devi arrivare in centro a Camporovere e, andando verso Asiago, sulla sinistra parte una strada in salita in mezzo alle case (cartello di indicazione): via Forte Interrotto. rolleyes.gif
La segui tutta fino al divieto di circolazione e in pratica parcheggi sul retro del forte. Dopo un paio di tornanti diventa sterrata, ma fattibile con un po' di attenzione anche con un'auto normale. Sennò a piedi è una piacevole passeggiata nel bosco.

Molto panoramico anche l'osservatorio del M. Rasta (lat 45.889785° lon 11.482537°), che si trova prima del forte girando a sinistra alla prima stradella dopo che è finito l'asfalto.

Consiglio pure di incamminarsi nel magnifico bosco che sta alle spalle del forte. Camminando circa un'oretta, si arriva ai due cimiteri austriaci del Monte Mosciagh (lat 45.916175° lon 11.488692°).

Passeggiata molto classica anche in inverno con o senza racchette da neve partendo da dove finiscono le case di Camporovere.

Se serve altro, chiedete pure!
Roberto

P.S. aggiungo che sull'Altipiano ci sono diversi forti dei primi del '900. Questo è il più vecchio e quello che si raggiunge più facilmente. per inciso, lo vedete bene anche non appena si supera Treschè Conca salendo dal Costo.



Grazie mille per le informazioni.Quasi quasi mi stampo le tue indicazioni!Grazie mille Roberto!!!!
fedebobo
Prego, se serve altro fate pure un fischio! Pollice.gif

Saluti
Roberto
Andrea_2
Fedebobo non ci siamo incrociati per poco... ero a Camporovere sabato mattina...
Aggiungo solo che facendo attenzione (a non esser visti) i campi del golf offrono un' ottima erbetta tagliata in un contesto montano. Per entrare basta passare da dietro... rolleyes.gif

Per quanto riguarda la lanerossi: è la fabbrica alta (quella in centro dove fanno il contest di DIRT) o un' altra?
Perché ci sarebbe anche l'ex cementificio (credo sia un cementificio) vicino alla provinciale che porta a Marano...
Poi sempre in zona ce la fabbrica Saccardo che è stata rimessa a nuovo e ospita degli studi e degli uffici, si paga penso, ma non so quanto.

Spostandosi ce la zona Bassano/Rosà che ha un infinità di posti: dai più o meno tetri (ex sanatorio) ai più belli (parco degli ulivi)


Andrea
fedebobo
QUOTE(Andrea_2 @ Mar 21 2012, 07:21 AM) *
Fedebobo non ci siamo incrociati per poco... ero a Camporovere sabato mattina...
.........
Andrea


Ciao Andrea!!!
Ma dai!!! Io son salito all'ora di pranzo.
Non ero con la mia macchina, quindi per me è come viaggiare in incognito... biggrin.gif
Si potrebbe anche replicare un'uscitina come in Val Venegia, ma purtroppo messicano.gif lunedì parto per NY e ritorno in maggio.

Spero a presto
Roberto
BrussBRLN
QUOTE(fedebobo @ Mar 21 2012, 08:54 AM) *
Ciao Andrea!!!
Ma dai!!! Io son salito all'ora di pranzo.
Non ero con la mia macchina, quindi per me è come viaggiare in incognito... biggrin.gif
Si potrebbe anche replicare un'uscitina come in Val Venegia, ma purtroppo messicano.gif lunedì parto per NY e ritorno in maggio.

Spero a presto
Roberto


A parte che oramai l'ambientazione "fabbrica dismessa" o "casa diroccata" mi dà il voltastomaco.
Forse perchè nelle prime due settimane dall'acquisto di una reflex, chiunque c'ha provato ed ha postato il proprio esperimento da qualche parte credendo di essere "underground" e cool.

Detto questo, io ne conosco un pò nella zona di Bassano del Grappa (vicino a dove abito) ma sinceramente nsono prese molto male e bisogna stare all'occhio.
micki.cen83
QUOTE(fedebobo @ Mar 21 2012, 08:54 AM) *
Ciao Andrea!!!
Ma dai!!! Io son salito all'ora di pranzo.
Non ero con la mia macchina, quindi per me è come viaggiare in incognito... biggrin.gif
Si potrebbe anche replicare un'uscitina come in Val Venegia, ma purtroppo messicano.gif lunedì parto per NY e ritorno in maggio.

Spero a presto
Roberto


Grazie per le informazioni!
Ah,però!New York?Ti invidio!Sai quante foto!?!?!Street,in notturna,etc!! rolleyes.gif
E' il mio sogno andare a New York per fare foto!Magari con in notturna con un bel fisso!!!
Buon viaggio!!!
PS:Dopo vogliamo vedere qualche foto!!!! laugh.gif

QUOTE(BrussBRLN @ Mar 21 2012, 09:26 AM) *
A parte che oramai l'ambientazione "fabbrica dismessa" o "casa diroccata" mi dà il voltastomaco.
Forse perchè nelle prime due settimane dall'acquisto di una reflex, chiunque c'ha provato ed ha postato il proprio esperimento da qualche parte credendo di essere "underground" e cool.

Detto questo, io ne conosco un pò nella zona di Bassano del Grappa (vicino a dove abito) ma sinceramente nsono prese molto male e bisogna stare all'occhio.


Se hai qualche luogo da far conoscere scrivi pure!E' utrile questo scambio di idee tra appassionati di Vicenza! wink.gif

Per quanto riguarda i luoghi,volevo fare qualcosa di diverso per un book,diverso dai soliti canoni.Anche se vorrei provare a far foto in una delle nostre bellissime ville palladiane.Unica cosa,non sembrare troppo banale e comune nelle foto.Magari trovare una bella villa per far foto e soprattutto che non facciano pagare l'entrata!
fedebobo
QUOTE(micki.cen83 @ Mar 21 2012, 11:43 AM) *
Grazie per le informazioni!
Ah,però!New York?Ti invidio!Sai quante foto!?!?!Street,in notturna,etc!! rolleyes.gif
E' il mio sogno andare a New York per fare foto!Magari con in notturna con un bel fisso!!!
Buon viaggio!!!
PS:Dopo vogliamo vedere qualche foto!!!! laugh.gif
....


A NYC negli ultimi tempi ci passo circa poco meno di un paio di mesi l'anno. smile.gif
Li esco più o meno sempre con la reflex e spesso solo con l'85 f1,4. Se ti interessa, già nel mio spazio Clikon ci sono diverse gallerie dedicate alla città.

Saluti
Roberto
micki.cen83
QUOTE(fedebobo @ Mar 21 2012, 11:55 AM) *
A NYC negli ultimi tempi ci passo circa poco meno di un paio di mesi l'anno. smile.gif
Li esco più o meno sempre con la reflex e spesso solo con l'85 f1,4. Se ti interessa, già nel mio spazio Clikon ci sono diverse gallerie dedicate alla città.

Saluti
Roberto



Ma per street che obiettivo ci vorrebbe?Sono in procinto di comprare il 35 DX per le mie D40X e D7000.
Ora guardo le tue foto di NY!
grazie.gif
fedebobo
QUOTE(micki.cen83 @ Mar 21 2012, 05:51 PM) *
Ma per street che obiettivo ci vorrebbe?Sono in procinto di comprare il 35 DX per le mie D40X e D7000.
Ora guardo le tue foto di NY!
grazie.gif


Li gli spazi sono grandi. Irrinunciabile un grandangolare spinto eppoi a me piace molto girare con l'85mm.

Saluti
Roberto
micki.cen83
QUOTE(fedebobo @ Mar 21 2012, 05:58 PM) *
Li gli spazi sono grandi. Irrinunciabile un grandangolare spinto eppoi a me piace molto girare con l'85mm.

Saluti
Roberto



Ho guardato le tue foto!Le ho commentate e votate.Bellissime!Sei molto bravo a fare foto.
Eccezionale l'85 1,4.Fantastico lo sfuocato sul taxi.
Se ti vengono altre idee su qualche luogo particolare,mi farai sapere perfavore?Grazie!
Alla prossima!
Saluti!

Michele
fedebobo
Grazie. Con quello che si vede in giro non credo proprio di essere tanto bravo, comunque mi fa piacere che ti abbiano attratto.
L'Af-d 85 f1,4 è si una lente eccezionale.
Per altri luoghi ci penso su, anche se io non abito in provincia di Vicenza, quindi non è che poi conosca chissà quali posti. Se invece ti interessa NY, beh, qualche dritta posso dartela senz'altro. messicano.gif

Saluti
Roberto
permaloso
QUOTE(micki.cen83 @ Mar 20 2012, 12:51 PM) *
Buongiorno;

Dovrei fare qualche foto ad una ragazza.Oltre a fare foto nel mio studio,sto cercando location esterne diverse dal solito.Ci sono anche Villa ai Nani,ville di diverso tipo,Castelli di Romeo e Giulietta a Montecchio,etc,però cercavo anche qualcosa di diverso.Tipo prefabbricati industriali abbandonati o case diroccate (sempre però in tutta sicurezza).Tipo anche officine o caseggiati di origine industriale.
Qualcuno sa di qualche posto interessante a Vicenza e provincia?
Grazie mille. grazie.gif
Michele
Ho postato qui l'argomento,ma non so se sia la sezione consona.Chiedo ai moderatori eventualmente quale sia la sezione più adatta dove postare questo quesito.Grazie.

Domenica (forse anche sabato boh) è la giornata primaverile del FAI, diverse location saranno aperte, http://www.giornatafai.it/Veneto.htm chissà se gli amici veneti hanno qualcuna di queste da indicarti....
Paolo.72
QUOTE(Andrea_2 @ Mar 21 2012, 07:21 AM) *
Per quanto riguarda la lanerossi: è la fabbrica alta (quella in centro dove fanno il contest di DIRT) o un' altra?
Perché ci sarebbe anche l'ex cementificio (credo sia un cementificio) vicino alla provinciale che porta a Marano...
Poi sempre in zona ce la fabbrica Saccardo che è stata rimessa a nuovo e ospita degli studi e degli uffici, si paga penso, ma non so quanto.


Mi ero informato anche io per questi posti (essendo di Schio), e facendo parte del circuito musei all'aperto, anche tramite il comune, ma la risposta è stata che loro non possono fornire accessi in quanto risultano privati ed aperti solo in occasioni particolari...per cui per entrarci devi, diciamo, non farti vedere...ah, attenzione che l'ex cementificio è tutt'ora utilizzato come deposito, per cui dentro, soprattutto in orari lavorativi puoi rischiare di beccare qualcuno...e, tranne un piccolo sentierino in prossimità ad alcuni appartamenti è tutto recintato...ciao ciao
lorenzoc.
molto interessante questa discussione!

proverò a fare un salto da lanerossi, di cui effettivamente avevo già sentito parlare.

io conosco il già citato sanatorio di Col Roigo, di cui mi sono innamorato già molti anni fa, purtroppo ormai è ridotto male..
micki.cen83
QUOTE(Paolo.72 @ Mar 22 2012, 01:59 PM) *
Mi ero informato anche io per questi posti (essendo di Schio), e facendo parte del circuito musei all'aperto, anche tramite il comune, ma la risposta è stata che loro non possono fornire accessi in quanto risultano privati ed aperti solo in occasioni particolari...per cui per entrarci devi, diciamo, non farti vedere...ah, attenzione che l'ex cementificio è tutt'ora utilizzato come deposito, per cui dentro, soprattutto in orari lavorativi puoi rischiare di beccare qualcuno...e, tranne un piccolo sentierino in prossimità ad alcuni appartamenti è tutto recintato...ciao ciao



Secondo Te è pericoloso entrare con macchina fotografica e modella alla ex lanerossi?Spero di no!

Non avevo pensato che c'era anche il FAI!!!Giusto!Provo a cercare anche lì!
Paolo.72
QUOTE(micki.cen83 @ Mar 22 2012, 08:47 PM) *
Secondo Te è pericoloso entrare con macchina fotografica e modella alla ex lanerossi?Spero di no!

Non avevo pensato che c'era anche il FAI!!!Giusto!Provo a cercare anche lì!


Ci sto pensando anche io di farlo, ma prima devo trovare un varco comodo per la modella smile.gif non penso sia pericoloso, non sembra fatiscente come struttura, il problema maggiore è cosa ti fanno se ti beccano dentro cerotto.gif mi dispiacerebbe prendermi una multa o simili...questa è l'unica cosa che mi ferma...
micki.cen83
QUOTE(Paolo.72 @ Mar 23 2012, 01:11 PM) *
Ci sto pensando anche io di farlo, ma prima devo trovare un varco comodo per la modella smile.gif non penso sia pericoloso, non sembra fatiscente come struttura, il problema maggiore è cosa ti fanno se ti beccano dentro cerotto.gif mi dispiacerebbe prendermi una multa o simili...questa è l'unica cosa che mi ferma...



Idem!E' quella la mia paura!!!Spero bene!!!
micki.cen83

Ciao a tutti!!!Sapete altre location nel Vicentino per fare foto particolari!?!?! wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.