Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Anassimandro
Sto per partire per un viaggio all'avventura, in autostop in giro per l'europa. Qualche dritta prima di partire? Sono un principiante, quindi non date nulla per scontato.
Ho una D3100, il 18-55 e il 35 fisso; viaggiando leggero, pensavo di portare solo quest'ultimo.
Non so esattamente cosa chiedervi, qualunque tipo di consiglio è ben accetto, magari in riferimento alle vostre esperienze di viaggio. Grazie! biggrin.gif
89stefano89
forse era meglio postare al bar wink.gif
lo vedo un po´lungo il 35, ma neanche troppo quindi andrei tranquillo.
fossi in te punterei a una batteria di riserva o un batterygrip
fedebobo
QUOTE(89stefano89 @ Mar 20 2012, 12:16 PM) *
forse era meglio postare al bar wink.gif
lo vedo un po´lungo il 35, ma neanche troppo quindi andrei tranquillo.
fossi in te punterei a una batteria di riserva o un batterygrip


Però, viaggio interessante ed un po' démodé.
Porta entrambi, tanto non è che siano ottiche pesanti ed ingombranti e per i panorami (anche e soprattutto urbani) il 35 è lungo.
Batteria di riserva d'obbligo sempre e tante schede di memoria. Un sacchetto da freezer ed un paio di elastici per la pioggia e poi partirei (quasi) tranquillo. Al limite aggiungerei un filtro polarizzatore ed un servizio di storage on-line per scaricare le memorie da qualche internet point.

Buon viaggio!
Roberto
Manuel_MKII
Devi portare entrambe le ottiche, il 18-55 per usi generali e paesaggi in primis che nei viaggi sono il primo genere di foto, il 35 quando avrai molta meno luce per poter scattare a mano libera.

A questo proposito magari aggiungerei un mini cavalletto per scatti in notturna, costano pochi euro e sulla D3100 che non pesa molto sono validi.
pietrodrums
in autostop...coi tempi di oggi...con quello che succede oggi...
pazzo!
giocoliere
QUOTE(pietrodrums @ Mar 20 2012, 04:15 PM) *
pazzo!

npn posso ke essere daccordo (in simpatia ovvio).
io porterei solo il 35. hai pensato ad un trepiedi?
Anassimandro
Grazie a tutti per i consigli, apprezzatissimi! Batterie e memory di riserva, sacchetti anti-pioggia (utilissimo! non ci avrei mai pensato da solo guru.gif ). Ho un cavalletto ma è grosso ed ingombrante, e non pensavo di portarlo. Cercherò un mini cavalletto invece. E, si, forse è meglio portare entrambe gli obiettivi (odio il 18-55, ma in fondo si merita anche lui un viaggetto biggrin.gif ) Se avete altri suggerimenti non esitate!
QUOTE
pazzo!

QUOTE
non posso ke essere daccordo (in simpatia ovvio).

Se sopravvivo posterò le foto. laugh.gif Avete già fatto un viaggio del genere? Non è così pericoloso come sembra! biggrin.gif
QUOTE
forse era meglio postare al bar

Pardon, non ci ero mai entrato. unsure.gif
Mozo
Nel lontano '99 unsure.gif ho fatto un viaggio negli Stati Uniti dell'ovest, ed avevo con me una Olympus OM1 con il solo cinquantino (equivalente del tuo 35 in DX) e davvero non ho sentito la mancanza di null'altro wink.gif

Tra l'altro c'è una differenza di qualità piuttosto grossa tra il 35 ed il 18-55, quindi secondo me se vuoi viaggiare leggero fai bene a portare solo il 35!

Come cavalletto potresti prenderti un gorillapod è piccolo, leggero e snodabile. In certe situazioni insostituibile!

Io porterei anche un polarizzatore e magari un filtro ND8 o ND16 che può esserti utile per i paesaggi rolleyes.gif

Poi buon viaggio!!! Hai già delle mete in testa od andrai dove ti porta la strada?

Ritengo sia bellissimo fare un viaggio all'avventura come il tuo, però davvero un minimo di attenzione la devi avere. Non prendere passaggi da tutti. Possibilmente famiglie, coppie insomma persone che ti possano infondere fiducia. C'è pieno di balordi in giro.
Anassimandro
QUOTE
Tra l'altro c'è una differenza di qualità piuttosto grossa tra il 35 ed il 18-55, quindi secondo me se vuoi viaggiare leggero fai bene a portare solo il 35!

E' quello che avevo pensato anch'io!
QUOTE
Io porterei anche un polarizzatore e magari un filtro ND8 o ND16 che può esserti utile per i paesaggi

Poi buon viaggio!!! Hai già delle mete in testa od andrai dove ti porta la strada?

Ritengo sia bellissimo fare un viaggio all'avventura come il tuo, però davvero un minimo di attenzione la devi avere. Non prendere passaggi da tutti. Possibilmente famiglie, coppie insomma persone che ti possano infondere fiducia. C'è pieno di balordi in giro.

Grazie dei consigli, e del passaggio! biggrin.gif
Un polarizzatore... ormai la partenza è decisamente vicina, ma forse faccio in tempo. E' così necessario? So che serve a controllare la luce riflessa, ma non l'ho mai usato.
Per il viaggio, le tappe principali sono fissate: Lione-Parigi-Francoforte-Berlino-Praga-Vienna-ritorno. Ma è un itinerario molto volatile. In linea di massima, quando finiscono i soldi torno. Farò attenzione rolleyes.gif
Mozo
No fondamentale no, però può aiutare, forse più nei paesaggi che in città.

L'utilizzo tradizionale è come hai detto giustamente tu per togliere i riflessi, nella realtà si utilizza soprattutto per dare dei blu più profondi ai cieli, per saturare i colori e per filtrare un pochino la foschia.

Facci sapere quando torni e posta le foto!!!! wink.gif

Ps: Praga è stupenda ed anche le ragazze che la abitano laugh.gif Vienna e Parigi bellissime pure loro. Purtroppo Lione, Francoforte e Berlino mi mancano. Se ti capita poco sotto Parigi c'è Chartres che ha la cattedrale gotica più bella ed imponente che abbia mai visto!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.