Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
Emanuele66
I miei primi scatti utilizzando flash da studio

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 392.3 KB

Graditi C&C, grazie.

matrizPZ
schema di illuminazione Butterfly. Dire buona la luce meno la compo. sei rimasto troppo alto mentre dovevi abbassarti alla sua altezza e avresti dovuto lascire un pelo di aria in meno sulla testa riempiendo cosi' il frame.

Ciao Massimo
Emanuele66
QUOTE(matrizPZ @ Mar 19 2012, 01:12 AM) *
schema di illuminazione Butterfly. Dire buona la luce meno la compo. sei rimasto troppo alto mentre dovevi abbassarti alla sua altezza e avresti dovuto lascire un pelo di aria in meno sulla testa riempiendo cosi' il frame.

Ciao Massimo


A dir la verità mi sembrava di essermi posizionato alla sua stessa altezza, per l'aria sopra la testa provo a tagliarla e vedo cosa ne esce, ciao e grazie.

Emanuele
Emanuele66
Meglio?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 443.3 KB
matrizPZ
Decisivamente .
ZioFrenk
Personalmente avrei cercato l'iperfocale.
C'è qualcosa che non è a fuoco e mi disturba.
PS. L'ultima và meglio come taglio anche per me.
L'illuminazione è azzeccata, per quanto ne possa capire poco, è gradevole e delicata.
Un saluto
matrizPZ
QUOTE(ZioFrenk @ Mar 21 2012, 10:53 AM) *
Personalmente avrei cercato l'iperfocale.
C'è qualcosa che non è a fuoco e mi disturba.
PS. L'ultima và meglio come taglio anche per me.
L'illuminazione è azzeccata, per quanto ne possa capire poco, è gradevole e delicata.
Un saluto

iperfocale nei ritratti? Spero ti sia sbagliato e che volevi intendere qualche altra cosa
.. Come le impostazioni usate avrebbe avuto l' iper a 30mt ma anche se avesse scattao a f.22 sarebbe stata a 11mt quindi impossibile per un ritratto.

Ciao Massimo
eutelsat
Mi sembra buona come foto, decisamente emglio con il ritaglio, disturba un pò il riflesso luci negli occhi


Gianni
Emanuele66
QUOTE(eutelsat @ Mar 21 2012, 01:07 PM) *
Mi sembra buona come foto, decisamente emglio con il ritaglio, disturba un pò il riflesso luci negli occhi
Gianni


L'ho volutamente lasciata come uscita dalla macchina, se la ritoccavo forse non sarebbero emerse critiche che sono quelle che a me servono, la prima è l'originale la seconda solamente croppata.

Cosa è che non vedete a fuoco?

Ciao e grazie per i passaggi.

Emanuele
ZioFrenk


QUOTE(matrizPZ @ Mar 21 2012, 12:01 PM) *
iperfocale nei ritratti? Spero ti sia sbagliato e che volevi intendere qualche altra cosa
.. Come le impostazioni usate avrebbe avuto l' iper a 30mt ma anche se avesse scattao a f.22 sarebbe stata a 11mt quindi impossibile per un ritratto.

Ciao Massimo


Coi 28mm a f/16 l'iperfocale arriva prima dei due metri.
Certo, avrebbe dovuto cambiare obiettivo....
Personalmente avrei preferito (per questa tipologia di foto) avere tutto a fuoco. La parte della radio sfocata mi disturba.
Certo l'iperfocale è esagerata ma quello che intendevo è cercare una pdc abbastanza ampia da farci entrare completamente il ragazzo e lo stereo, in modo da avere tutto a fuoco.

Un saluto
Emanuele66
QUOTE(ZioFrenk @ Mar 21 2012, 03:11 PM) *
Coi 28mm a f/16 l'iperfocale arriva prima dei due metri.
Certo, avrebbe dovuto cambiare obiettivo....
Personalmente avrei preferito (per questa tipologia di foto) avere tutto a fuoco. La parte della radio sfocata mi disturba.
Certo l'iperfocale è esagerata ma quello che intendevo è cercare una pdc abbastanza ampia da farci entrare completamente il ragazzo e lo stereo, in modo da avere tutto a fuoco.

Un saluto


Ammetto che la foto non l'ho guardate bene per quanto riguarda se tutto era a fuoco ma, sinceramente, scattando a f 8,0 con il 24-70 davo per scontato che "tutto" fosse a fuoco.
Ora sono in ufficio e non posso verificare anche se non metto in dubbio quanto riferisci.
Avrei l'11-16 ma non credo sia molto utilizzabile nelle foto di ritratto, se non per creare qualcosa di "creativo/particolare"....ciao.
ZioFrenk
QUOTE(Emanuele66 @ Mar 22 2012, 08:46 AM) *
Ammetto che la foto non l'ho guardate bene per quanto riguarda se tutto era a fuoco ma, sinceramente, scattando a f 8,0 con il 24-70 davo per scontato che "tutto" fosse a fuoco.
Ora sono in ufficio e non posso verificare anche se non metto in dubbio quanto riferisci.
Avrei l'11-16 ma non credo sia molto utilizzabile nelle foto di ritratto, se non per creare qualcosa di "creativo/particolare"....ciao.


A 24mm a f/11 saresti in iperfocale già a 1.7mt.
Quello che intendevo è che, per una foto di questo tipo, a mio avviso sia chiaro, avrei preferito avere tutto a fuoco, dato che non avendo sfondo e considerato il tipo di foto, avere delle parti sfocate (anche se veramente di poco tipo la scritta aiwa a sx) non lo ritengo avere senso.
Ribadisco che resta cmq un ottimo scatto, ancora meglio dopo il taglio suggeritoti, con un'illuminazione ad hoc, e un buon taglio.
Un saluto
Francesco
Emanuele66
QUOTE(ZioFrenk @ Mar 22 2012, 10:25 AM) *
A 24mm a f/11 saresti in iperfocale già a 1.7mt.
Quello che intendevo è che, per una foto di questo tipo, a mio avviso sia chiaro, avrei preferito avere tutto a fuoco, dato che non avendo sfondo e considerato il tipo di foto, avere delle parti sfocate (anche se veramente di poco tipo la scritta aiwa a sx) non lo ritengo avere senso.
Ribadisco che resta cmq un ottimo scatto, ancora meglio dopo il taglio suggeritoti, con un'illuminazione ad hoc, e un buon taglio.
Un saluto
Francesco


Mi rincuori e mi fa piacere ciò che riporti, domani sera ci riprovo anche variando lo schema delle luci...a molti non piacciono perchè prive di ombre....ho molto da imparare e per fare ciò si deve provare....certo l'ideale sarebbe farlo sul campo seguito da un fotografo esperto....probabilmente si guadagnerebbe tempo senza andare a tentativi.
Ciao
inquisitore
QUOTE(Emanuele66 @ Mar 22 2012, 10:38 AM) *
Mi rincuori e mi fa piacere ciò che riporti, domani sera ci riprovo anche variando lo schema delle luci...a molti non piacciono perchè prive di ombre....ho molto da imparare e per fare ciò si deve provare....certo l'ideale sarebbe farlo sul campo seguito da un fotografo esperto....probabilmente si guadagnerebbe tempo senza andare a tentativi.
Ciao


Dacci, se vuoi e puoi, due dritte sul set e sull'attrezzatura usata.

Sto prendendo qualche attrezzo anche io (ombrello, trigger, flash cobra, stativo...) e approfondendo un po di teoria sulle luci, in particolare sullo strobist.

PS: forse faccio confusione con il nick, ma se non erro sei di VR? Se si, sarebbe bello fare qualche esperimento di luci un weekend
matrizPZ
Ritratto a 24mm mhhhh, Dio perdona loro che non sanno quello che dicono biggrin.gif

A 24mm per fare un primo piano doveva mettersi a 30 cm dal soggetto... Addio l' iperfocale.... Spero non diciate sul serio!!!

Ribadisco, come più volte detto e come sempre sostengo, a parità di immagine inquadrata la pdc non varia con qualsiasi focale che essa sia 18mm o 1000mm.
matrizPZ
L' iperfocale, e ha il suo perché, viene usata, per non dire solo usata, nei paesaggi

Nei paesaggi, dove si una il grandangolo, ti permette di mettere a fuoco il primo piano e l' infinito, ma parliamo di paesaggi dove il grandangolo aiuta ad avvicinare l' iperfocale anche a diaframma medio tipo f.8
ZioFrenk
QUOTE(matrizPZ @ Mar 22 2012, 11:00 AM) *
Ritratto a 24mm mhhhh, Dio perdona loro che non sanno quello che dicono biggrin.gif

A 24mm per fare un primo piano doveva mettersi a 30 cm dal soggetto... Addio l' iperfocale.... Spero non diciate sul serio!!!

Ribadisco, come più volte detto e come sempre sostengo, a parità di immagine inquadrata la pdc non varia con qualsiasi foca che essa sia 18mm o 1000mm.



Hai ragione anche tu, con quell'inquadratura, variando i mm la pdc nn cambia... ma variando
l'apertura si. Ci ho pensato al fatto che con 24mm dovrebbe avvicinarsi troppo al soggetto, ma il
mio era un esempio, non ho un esperienza ne una preparazione tale da dirgli come settare la macchina
per avere il risultato esatto.
Il mio consiglio era solo di stare attento ad avere tutto a fuoco.
Dico di provare, magari col DOFMaster(o qualunque programmino gratuito per simulare la pdc) vedere in base alla situazione come andare se possiblile in iperfocale o comunque come settare diaframmi etc in modo da avere una pdf adeguata a mettere tutto a fuoco il soggetto.
Di certo se chiudeva a f/11 sarebbe stato meglio..
PS: non è da escudere la scelta di scattare magari ad una distanza maggiore per raggiungere una pdc adeguata, e magari succesivamente fare un piccolo crop, questa potrebbe essere una soluzione....
Un saluto
Emanuele66
QUOTE(inquisitore @ Mar 22 2012, 10:54 AM) *
Dacci, se vuoi e puoi, due dritte sul set e sull'attrezzatura usata.

Sto prendendo qualche attrezzo anche io (ombrello, trigger, flash cobra, stativo...) e approfondendo un po di teoria sulle luci, in particolare sullo strobist.

PS: forse faccio confusione con il nick, ma se non erro sei di VR? Se si, sarebbe bello fare qualche esperimento di luci un weekend


Domani sera a casa mia con un collega/amico canonista ci incontriamo per fare un po' di foto utilizzando flash da studio con softbox e trigger, se vuoi fare un salto ben volentieri, contattami via MP.
Ciao
Emanuele66
QUOTE(ZioFrenk @ Mar 22 2012, 11:14 AM) *
Hai ragione anche tu, con quell'inquadratura, variando i mm la pdc nn cambia... ma variando
l'apertura si. Ci ho pensato al fatto che con 24mm dovrebbe avvicinarsi troppo al soggetto, ma il
mio era un esempio, non ho un esperienza ne una preparazione tale da dirgli come settare la macchina
per avere il risultato esatto.
Il mio consiglio era solo di stare attento ad avere tutto a fuoco.
Dico di provare, magari col DOFMaster(o qualunque programmino gratuito per simulare la pdc) vedere in base alla situazione come andare se possiblile in iperfocale o comunque come settare diaframmi etc in modo da avere una pdf adeguata a mettere tutto a fuoco il soggetto.
Di certo se chiudeva a f/11 sarebbe stato meglio..
PS: non è da escudere la scelta di scattare magari ad una distanza maggiore per raggiungere una pdc adeguata, e magari succesivamente fare un piccolo crop, questa potrebbe essere una soluzione....
Un saluto


Tengo a precisare che non ho MAI preso in considerazione di usare un grandangolo in studio per un ritratto...sinceramente confidavo che, dato il 24-70 dovrebbe avere la maggior resa a f.8, fosse tutto a fuoco, la differenza di distanza tra il viso e lo stereo era minima per cui non mi sono preoccupoato di ciò, sicuramente le prox prove le farò a f.11 se non oltre.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.