Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
wal
Ciao, oggi o fatto questi scatti in la neve , pero a la fine o dovuto ritoccare con Nikon Captare (che o riuscito a fare partire) la esposizione, aveva un celo nuvoloso e impostando il W/B in la d70s non sono riuscito a vere risultati acetibile
Avete qualcun consiglio oppure opinione ?
Grazie
user posted image

user posted image
wal
un altr essempio
user posted image
praticus
Wal, purtroppo sulle piste innevate se non c'è il sole tutto diventa indistinguibile e se accade per l'occhio umano figurati per una fotocamera..........
Comunque la seconda mi sembra buona, si vedono bene i dettagli della neve......mentre sulla prima forse ahi esagerato con il contrasto bruciando i dettagli più chiari...........

Ciao.....
praticus
Wal, purtroppo sulle piste innevate se non c'è il sole tutto diventa indistinguibile e se accade per l'occhio umano figurati per una fotocamera..........
Comunque la seconda mi sembra buona, si vedono bene i dettagli della neve......mentre sulla prima forse hai esagerato con il contrasto bruciando i dettagli più chiari...........

Ciao.....
wal
Grazie,
gemisto, o visto sul forum il tema di neve / sole pero la mia situazione è diversa, le giornate nuvolosa sono tante…
Forse e solo questione di provare e provare… o pensato che aveva un filtro o qualcosa di aiutarmi

Grazie Walter
giannizadra
Se ti riferisci alla dominante azzurrina (per l'esattezza cyan=azzurro/verde), sulla neve in ombra è inevitabile. Correggila in Capture col WB (bilanciamento del bianco).
La prima e la terza foto invece sono vistosamente sovraesposte: non so se hai fatto pasticci in ripresa o con Capture (questi ultimi sono reversibili): spiegaci come hai esposto, magari postando i file senza l'intervento in postproduzione.
wal
O scattato con W/B in nuvoloso e dopo o provato sistemarle in Captuare, sempre raw.

Un altra cosa che o letto come consiglio in altri temi del forum e lasciare in auto il W/B, lavorare con una esposizione +1 e modificare dopo in Capture, serve?
walter
wal

Mi potresti dire qual metodo e migliore per salvare il file per il forum?
E avere un' immagine lo più fedele possibile

Io modifico il Raw in Capture, lo riapro in P.S cs2 e salvo per il web.
cgm66
Soprattutto la terza mi sembra sia stata trattata con Capture con l'intento di recuperare una sovraexp oltre limite.
Fai uno scatto di prova, la prox volta, giusto per capire il tipo di exp che avrai, sarà più facile così calibrare le riprese successive.
In che modalità hai scattato?
wal
Ciao "cgm66"


Nikon D70s
2005/12/25 13:59:29
Compressi RAW (12-bit)
Dimensione immagine: Grande (3008 x 2000)
Obiettivo: 55-200mm F/4-5.6 G
Lunghezza Focale: 55mm
Modo Esposizione: Manuale
Modo misurazione: Multi-zona
1/200 sec - F/5
Comp. Esposizione: +1.7 EV
Sensibilità: ISO 320
Ottimizza Foto: Più nitida
Bilanciamento bianco: Ombra
Modo AF: AF-S
Mod. sincr. flash: Non allegato
Comp. flash Auto: 0 EV
Modo colore: Modo Ia (sRGB)
Contrasto: Auto
Tonalità Cromatica: 0°
Saturazione: Normale
Nitidezza: Alta
Commento foto:
Rid. Disturbo su pose lunghe: No
cgm66
QUOTE(wal @ Dec 27 2005, 10:45 PM)
Modo Esposizione: Manuale
Modo misurazione: Multi-zona
1/200 sec - F/5
Comp. Esposizione: +1.7 EV
Sensibilità: ISO 320
*


a "naso", iso 320 f5 1/200 +1.7EV in M, mi sembra "tanto", soprattutto per la condizione.
Curiosità: ma scattando in M, non ti sei accorto che sovraesponevi? la scala lineare nel mirino ricordi cosa indicava? ripeto, per la tipologia di situazione, potrebbero sembrare "generosi" quei parametri...
giovanni
wal
Come mai “cgm66” una frase in spagnolo?
“Atento que entiendo todo” soy Italo-Argentino”
Come modo colore che mi raccomandi?
wal
QUOTE(cgm66 @ Dec 27 2005, 10:53 PM)
a "naso", iso 320 f5 1/200 +1.7EV in M, mi sembra "tanto", soprattutto per la condizione.
Curiosità: ma scattando in M, non ti sei accorto che sovraesponevi? la scala lineare nel mirino ricordi cosa indicava? ripeto, per la tipologia di situazione, potrebbero sembrare "generosi" quei parametri...
*



Giovani. O capito il errore,
non o tanta pratica ancora, ero sopra stimolato e o perso la attenzione, in quella pista ero anche provando il multi scatto
skyler
Potevi anche mettere la D70 in automatico e stoppare l'esposizione sul personaggio principale, modalità paesaggio. Se scegli bene il punto di esposizione, la macchina non sbaglia.
Dato che non hai tanta pratica da come dici, usala in automatico e concentrati sul punto di esposizione.
Salud
wal
O provato il vodtri comsigli:
1)Nikon D70s
2005/12/27 14:40:07.9
Compressi RAW (12-bit)
Dimensione immagine: Grande (3008 x 2000)
Obiettivo: 55-200mm F/4-5.6 G
Lunghezza Focale: 55mm
Modo Esposizione: Manuale
Modo misurazione: Multi-zona
1/250 sec - F/11
Comp. Esposizione: 0 EV
Sensibilità: ISO 320
Ottimizza Foto: Normale
Bilanciamento bianco: Auto
Modo AF: AF-S
Mod. sincr. flash: Non allegato
Comp. flash Auto: 0 EV
Modo colore: Modo Ia (sRGB)
Contrasto: Auto
Tonalità Cromatica: 0°
Saturazione: Normale
Nitidezza: Auto
Commento foto:
Rid. Disturbo su pose lunghe: No
user posted image

2)Nikon D70s
2005/12/27 15:07:30.8
Compressi RAW (12-bit)
Dimensione immagine: Grande (3008 x 2000)
Obiettivo: 18-70mm F/3.5-4.5 G
Lunghezza Focale: 18mm
Modo Esposizione: Manuale
Modo misurazione: Multi-zona
1/200 sec - F/7.1
Comp. Esposizione: 0 EV
Sensibilità: ISO 320
Ottimizza Foto: Normale
Bilanciamento bianco: Auto
Modo AF: AF-S
Mod. sincr. flash: Non allegato
Comp. flash Auto: 0 EV
Modo colore: Modo Ia (sRGB)
Contrasto: Auto
Tonalità Cromatica: 0°
Saturazione: Normale
Nitidezza: Auto
Commento foto:
Rid. Disturbo su pose lunghe: No
user posted image
wal
Il unico intervento fato e alzare +1ev la esposizione en NC
Come si vedi? (parlo solo del tipo bianco neve)
walter
wal
O provato tanto con il 55/200 come con il 18/70

3)
Nikon D70s
2005/12/27 14:42:01
Compressi RAW (12-bit)
Dimensione immagine: Grande (3008 x 2000)
Obiettivo: 55-200mm F/4-5.6 G
Lunghezza Focale: 55mm
Modo Esposizione: Manuale
Modo misurazione: Multi-zona
1/200 sec - F/10
Comp. Esposizione: 0 EV
Sensibilità: ISO 320
Ottimizza Foto: Normale
Bilanciamento bianco: Auto
Modo AF: AF-S
Mod. sincr. flash: Non allegato
Comp. flash Auto: 0 EV
Modo colore: Modo Ia (sRGB)
Contrasto: Auto
Tonalità Cromatica: 0°
Saturazione: Normale
Nitidezza: Auto
Commento foto:
Rid. Disturbo su pose lunghe: No
user posted image

cgm66
QUOTE(skyler @ Dec 28 2005, 09:10 AM)
Dato che non hai tanta pratica da come dici, usala in automatico e concentrati sul punto di esposizione.
*

più che in automatico, direi d'usare al max P, S, A, lasciando una compensazione di +0.3/0.7 EV, non usando matrix, però. Diversamente, col matrix, senza compensazione ed eventualmente agire in Capture per l'eventuale +0.3...

Come modo, Wal, potresti usare Landscape (paesaggio), oppure set personalizzato usando nitidezza +1, contrasto normal, modo II o IIIa, dipende dai gusti e dalla voglia di post-produrre (è un esempio).
Mejor, ahora. Cuidando, entiendo tambien yo wink.gif . hasta la pròxima. biggrin.gif

giovanni
paole
Curiosità OT: "El burro delante para que no se espante" significa "Il mulo davanti così non si spaventa"?
In che senso?
cgm66
risposta all'OT:
è un modo di dire, un po' come "è piena l'Arca di Noè? no, manca l'asino, salga pure..."
cmq per l'esatta collocazione dell'affermazione, ti rimando a breve...
wal
Scusati:
dopo di essere nato, in Argentina e abitare per 36 ani in Buenos Aires, poso me dire che il senso Latinoamericano di quella frase si applica a tutti quelli che sono incapaci di non resistere di ordinarsi in un listino insieme a altre persone, in primo posto della lista.
Ovviamente queste persone ano un ego molto grande.
La traduzione giusta sarebbe
“IL asino avanti, cosi non se spanti”
Si capisce?
Walter
wal
QUOTE(wal @ Dec 29 2005, 09:50 PM)
Scusati:
dopo di essere nato, in Argentina e abitare per 36 ani in Buenos Aires, poso me dire che il senso Latinoamericano di quella frase si applica a tutti quelli che sono incapaci di non resistere di ordinarsi in un listino insieme a altre persone, in primo posto della lista.
Ovviamente queste persone ano un ego molto grande.
La traduzione giusta  sarebbe
“IL asino avanti, cosi non se spanti”
Si capisce? 
Walter
*



"e abitare per 36 anni in Buenos Aires, posso dire che il senso" blink.gif blink.gif
Ovviamente non posso scrivere nulla.
mad.gif unsure.gif rolleyes.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif guru.gif
cgm66
continua l'OT:
diciamo che si possa riferire a chi in ogni caso voglia prevalere e lo si lasci "passare"...

wal, allora le esposizioni? come siamo messi? hai testato nuovamente? nelle ultime mi sembra si fosse a buon punto...
wal
Provare e provare e ancora provare…
Datemi una critica opinione, prego
Domanda:
Adesso che funziona perfettamente NC4.2, ogni volta che voglio aprire il file in Photosop CS2 si apre pima in Camera Raw, si può cambiare che questo non succeda ?
dove?
O cercato in preferenze di PS e anche in Cam.Raw pero niente…
user posted image

user posted image
wal
user posted image
m.sedrani
QUOTE(wal @ Dec 26 2005, 10:56 PM)
Ciao, oggi o fatto questi scatti in la neve , pero a la fine o dovuto ritoccare con Nikon Captare (che o riuscito a fare partire) la esposizione, aveva un celo nuvoloso  e impostando il W/B in la d70s non sono riuscito a vere risultati acetibile
Avete qualcun consiglio oppure opinione ?
Grazie
[img]
*




...fotografie belle e anche simpatiche. Armonia familiare... biggrin.gif biggrin.gif
wal
user posted image
cgm66
allora, Wal, delle ultime postate, personale parere ti dico:
il ponte (!?), la prima;
albero 1 e albero 2, composizioni a parte, direi che sei riuscito abbastanza a bilanciare la luce, senza esagerate sovra o sottoexp.
wal
Grazie mille, pufffff
Esatto era quello che sto lavorando il bilanciamento, la composizione devo ancora fare molta strada, pero mi serve il tuo parere per altri tipi di inquadratura,
Dai avanti,
di tutto alla fine sono un immigrante con cittadinanza, quindi molto forte per resistere un consiglio critico.
rolleyes.gif
cgm66
Il mio parere è piccolo, puoi anche contare su quello di molti altri (spero).
Tu scatta e non ti preoccupare, allega le foto e man mano ti verran date le eventuali indicazioni di correzione, sempre considerando che la foto è tecnica ma anche gusto personale e istintività.. non necessariamente ciò che io inquadro può piacerti e viceversa (nei limiti del gusto... wink.gif ). Adelante...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.