Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
VinAEtneus
Ciao, ci ho provato 1h e 30, non tantissimo ma mi è bastato a capire quanto è "maledettamente" difficile fare una buona foto di questo tipo.
Qualcuno mi può suggerire uno schema di set fotografico da usare per avere una illuminazione uniforme? Flash? Quanti? Luci fisse? Schema di principio del set?
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 202.8 KB

Non tanto e non solo le critiche, che ci stanno tutte, ma soprattutto suggerimenti "costruttivi", grazie.

Ciao
Vincenzo
beppe terranova
bell'orologio ma secondo me gia lo sai che lo scatto non va!!!!!!!!!aspetta gli esperti
ciao
Peppe
matrizPZ
ciao Vincenzo, eh si lo still life e' maledettamente difficile. in questa foto vedo fotografato un orologio... ma di still life...
per la tecnica ci sarebbe da scrivere molto, ti serve flash con diffusori e pannelli riflettenti.

qui il sito che ho preso di riferimento tempo fa per approntare qualcosa, ma c'e' tanto da leggere on line.

ps: sabato 31 marzo sono a roma per il fotoshow... qualcuno e' presente?

Ciao Massimo
VinAEtneus
QUOTE(joutrek @ Mar 17 2012, 12:10 AM) *
bell'orologio ma secondo me gia lo sai che lo scatto non va!!!!!!!!!aspetta gli esperti
ciao
Peppe

Si, l'orologio è il mio unico gioiellino, oltre la reflex messicano.gif , e so anche che la foto non è il massimo, per dirla con un eufemismo, è solo un inizio per spunti di discussione e consigli.

Ciao Peppe, grazie cmq del passaggio.

QUOTE(matrizPZ @ Mar 17 2012, 12:11 AM) *
ciao Vincenzo, eh si lo still life e' maledettamente difficile. in questa foto vedo fotografato un orologio... ma di still life...
per la tecnica ci sarebbe da scrivere molto, ti serve flash con diffusori e pannelli riflettenti.

qui il sito che ho preso di riferimento tempo fa per approntare qualcosa, ma c'e' tanto da leggere on line.

ps: sabato 31 marzo sono a roma per il fotoshow... qualcuno e' presente?

Ciao Massimo

Grazie Max... lo so! Però così inizio una raccolta di materiale, suggerimenti etc etc, un pò di materiale da leggere, grazie
V.
PS2 No, Roma è un pò distante anche se splendida
chriseven
Ciao, anche io mi sono cimentato nel fotografare un orologio questa settimana e anche per me era la prima volta. Concordo con te sul fatto che è parecchio difficile soprattutto se si lavora in casa e con attrezzatura di fortuna. Trovi un' altra discussione nella sezione primi passi di questa settimana: è la mia. Con i consigli del forum sono riuscito a migliorare parecchio la foto di partenza. Può esserti utile dargli un'occhiata:)

Ti consiglio, se non l'hai già fatto, di costruire una scatola translucida attorno all'orologio. In pratica fotograferai dentro un cubo bianco translucido ( io ho utilizzato del cartoncino sottile bianco) completamente chiuso. Ho addirittura fatto un foro su un foglio di carta, del diametro dell'obbiettivo, ponendolo sull'obbiettivo sullo stesso per evitare i riflessi della macchina fotografica sull'orologio.

Ciao e buone foto smile.gif consiglio tanta, tanta, tanta pazienza e un po' di carta stagnola per schiarire le zone in ombra smile.gif

Ciao

Christian
Mauro Va
ciao Vincenzo....considera che tutti abbiamo cominciato facendo foto bruttine...........

il problema è chi insiste.............IPB Immagine

SOFTBOX a 5,99€

ciao Mauro

chriseven
QUOTE(Mauro Va @ Mar 17 2012, 08:47 PM) *
ciao Vincenzo....considera che tutti abbiamo cominciato facendo foto bruttine...........

il problema è chi insiste.............IPB Immagine

SOFTBOX a 5,99€

ciao Mauro


Bè certo, io mi sono complicato la vita perchè non avevo una softbox... altrimenti sarebbe stato tutto più facile rolleyes.gif mi sa che la devo aggiungere alla lista della spesa (già troppo lunga) messicano.gif
Mauro Va
c'è anche questo Cristian e costa di meno........................

QUI

ciao Mauro
chriseven
QUOTE(Mauro Va @ Mar 17 2012, 09:05 PM) *
c'è anche questo Cristian e costa di meno........................

QUI

ciao Mauro


Sì Sì, la mia trae ispirazione da questa. L'avevo visto questo sito prima di sperimentare biggrin.gif

Ciao

Christian
VinAEtneus
Grazie Mauro e Christian per il contributo.
Mauro certo che la soluzione IKEA è spettacolare...
see you soon.....................................................
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.