Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
BRUGOLA76
buon pomeriggio!!!
questa è la mia parete preferita... io la trovo stupenda ...la montagna...sulla foto.. mi sa che si può migliorare... Credo di aver infranto qualche regola per questo mio primo paesaggio montano....soggetto centrale e allineamento centrale...ma è davvero immensa ed io mi ritrovo sempre con il solito 18-55.. in montagna è dura ...forse dipende più da me magari.. ma trovo difficile rendere il paesaggio accattivamente con questo obbiettivo... mi sa che appena posso passo ad altro hmmm.gif hmmm.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 749.7 KB

Cia Cia Pao
sirser
Direi una bella foto ad una monte stupendo,con quella nuvola che fa da cappello,avrei preferito una schiarita ai boschi sottostanti per una miglior dettaglio ma bella comunque per me.

Ciao
Sergio
Mauro Va
ciao Pao il 18 55 se lo usi bene, come hai fatto tu, è molto buono, e la ta foto lo dimostra, magari
và aiutata a rendere al meglio con una passatina di MdC, la quale toglie un pò di velatura, che opacizza un pò il frame...
Mi ci sono provato, tanto per rendere l'idea più con i fatti che le parole, spero non ti dispiaccia

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 292.9 KB

ciao Mauro
BRUGOLA76
bene bene...mi piace se cercate di interpretarla in maniera personale e mi mostrate i "fatti" (Mauro va)...mi aiuta molto a capire come lavorare in pp e mdc...perchè sono piuttosto leggerina con i contrasti etc..etc.. faccio qualche ritoccatina... e a volte mi par già di modificarla troppo....poi ho notato una cosa ...penso che dipenda dalla risoluzione e dal formato con cui salvo...se io in viewnx lavoro sul nef...tutto bene..carina e bellina...la foto mi viene contrastata, nitida etc etc... faccio la conversione in jpg e perde tantissimo...forse è normale..ma la differenza è tanta... non so..forse devo ancora crearmi un metodo mi sa....
grazie ancora.... Pao wink.gif
chriseven
QUOTE(sirser @ Mar 16 2012, 03:43 PM) *
Direi una bella foto ad una monte stupendo,con quella nuvola che fa da cappello,avrei preferito una schiarita ai boschi sottostanti per una miglior dettaglio ma bella comunque per me.

Ciao
Sergio


Quoto sergio smile.gif

Le Dolomiti hanno dei colori stupendi. Merita di andarci almeno una volta nella vita. Tolgono il fiato.
Mauro Va
QUOTE(BRUGOLA76 @ Mar 16 2012, 04:29 PM) *
i ho notato una cosa ...penso che dipenda dalla risoluzione e dal formato con cui salvo...se io in viewnx lavoro sul nef...tutto bene..carina e bellina...la foto mi viene contrastata, nitida etc etc... faccio la conversione in jpg e perde tantissimo...forse è normale..ma la differenza è tanta... non so..forse devo ancora crearmi un metodo mi sa....


tranquilla Pao è del tutto normale, nel ridimensionamente da raw a jpg, c'è un inevitabile perdita
di nitidezza, recuperabile proprio attraverso la MdC..................

ciao Mauro


RedSand
Che voglia di andare in montagna che mi è venuta! bella foto, vedo bene il contrasto che ha dato Mauro alla parte rocciosa, invece personalmente terrei l'originale per la parte boschiva;

la nuvola trovo che ci stia benissimo, ma mannaggia a loro (nuvole) quando 3 anni fa salii lassù in cima, non si vedeva una cippa :( La mia speranza è di dormire un giorno al rifugio Torrani e fotografare l'alba, chi c'è stato dice che è una visione stupenda!

ciao, francesco
eutelsat
Bella come foto, i boschi non mi dispiacciono cosi in penombra a creare quasi una cornice però un pò di dettaglio in effetti non sarebbe male. Quoto il pensiero di Mauro sul togliere quel velo di foschia che smorza i colori smile.gif


Gianni
marco_boz
Ciao Pao! io la trovo una bella foto ed interessante!... Mi piace!

Ciao
Marco
beppe terranova
ciao
Pao non è sbagliata la composizione perche hai sfruttato la gola come cornice naturale quindi il risultato è buono
per l'obbiettivo non è da buttare se cominci a conoscerlo qualche piccola soddisfazione te la da
continua.................
Peppe
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.