Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Mozo
Avrei in programma di comprare per la mia D90 un 35mm.

Ho sentito parlare benissimo, ed ho visto foto molto belle del f/1.8 DX di mamma Nikon. Siccome però sono un felice possessore del Tokina 12-24 f/4, di cui essendo un paesaggista apprezzo molto la nitidezza, mi chiedevo quali potevano essere le differenze con il Tokina 35mm f/2.8 oltre al fatto che il Nikon costa praticamente la metà unsure.gif

Qualcuno lo ha provato?

Altra domanda: posseggo il 16-85 VR di cui sono contentissimo. Ottima nitidezza per essere un tuttofare, ma un pò buio. Volendo passare a qualcosa di più luminoso, non perdendo in nitidezza, che per me è fondamentale, bisogna staccarsi una vena per il 17-55 Nikon od il Tokina 16-50 f/2.8 può essere una buona soluzione?

grazie.gif
89stefano89
per il 35 sono interessato anche io, stessa situazione tra sigma nikon tokina e samyang non so dove parare...

in merito al 16-85 l´unica alternativa economica ("economica") é il tamron 17-50 é un f2,8 fisso quindi hai una buona escursione e uno stop in meno a 17mm e 2in meno a 50mm.
come nitidezza peró molti dicono sia sotto al 16-85.
se lo chiudi quanto il nikon dovrebbero arrivare a nitidezza praticamente pari se non superiore.
se invece la nitidezza é un must purtroppo o ti butti sui fissi o spendi molto.
ovviamente difficilmente si raggiunge la nitideza di un fisso con uno zoom
il tokina 16-50 non l´ho mai provato
ang84
Secondo me Tokina sul piano della qualità costruttiva è nettamente superiore a Nikon. Ad esempio ho il 12-24 f4 Tokina da ben 5 anni e nonostante l'abbia strapazzato a dovere con vari reportage giornalistici, non si è mosso di una virgola! Un risultato così con i miei Nikon mai avuti!
falcopellegrino
Io invece ho il 12-24 f4 Nikon,non lo porto nel deserto e funziona esattamente come quando era nuovo.
E di foto ne ha fatte parecchie,sopratutto in controluce dove il Tokina è un po scarsetto.... rolleyes.gif
FOLGORE1
QUOTE(Mozo @ Mar 16 2012, 10:24 AM) *
Avrei in programma di comprare per la mia D90 un 35mm.

Ho sentito parlare benissimo, ed ho visto foto molto belle del f/1.8 DX di mamma Nikon. Siccome però sono un felice possessore del Tokina 12-24 f/4, di cui essendo un paesaggista apprezzo molto la nitidezza, mi chiedevo quali potevano essere le differenze con il Tokina 35mm f/2.8 oltre al fatto che il Nikon costa praticamente la metà unsure.gif

Qualcuno lo ha provato?

Altra domanda: posseggo il 16-85 VR di cui sono contentissimo. Ottima nitidezza per essere un tuttofare, ma un pò buio. Volendo passare a qualcosa di più luminoso, non perdendo in nitidezza, che per me è fondamentale, bisogna staccarsi una vena per il 17-55 Nikon od il Tokina 16-50 f/2.8 può essere una buona soluzione?

grazie.gif



Diciamo che hai quasi il mio stesso corredo biggrin.gif il 35 dx lo avevo preso con la D40x e me lo sono ritrovato sulla D300s e l'ho trovato un ottimo compromesso prezzo/qualità...ora viene sistematicamente trafugato dalla mia borsa da mio padre e mio fratello..ho il tokina 12-24 e con quello mi si è aperto un mondo....spettacolare...e fino a poco fa tra di loro c'era un nobile 18-70 nikon che ha lasciato il posto al tokina 16-50 2.8...da qualche scatto domestico (ancora non ho avuto modo di metterlo alla frusta) mi pare davvero buono
marco_tac
Il 16-50 è un obiettivo fantastico, costruttivamente ed otticamente! Lo posseggo da un anno e devo dire che mi stupisce ogni giorno di più.

Ha quel mm in più rispetto al Nikkor che non fa mai male, anzi spesso mi è stato molto utile! Perde 5mm alla massima focale, ma non è mai stato un problema, l'unica vera limitazione è la forte aberrazione cromatica, unita al flare, in controluce (ma se non voglio nè l'una nè l'altra uso il 12-24 Nikkor).

Come nitidezza è praticamente pari al Nikkor, perde un pochino agli angoli a TA, ma pagandolo quasi un terzo del Nikkor (che da usato si rivende a meno della metà) è una perdita accettabile wink.gif

Personalmente mi sento di consigliare maggiormente il Tokina 16-50 che il Nikkor 17-55.

M
Mozo
Grazie a tutti per le risposte!!!

Trade e Folgore1 non è che vi va di postare qualche immagine fatta con il 16-50 giusto per dare un'occhiata? rolleyes.gif

Il 35 invece non lo possiede nessuno?
FOLGORE1
Prendile con le pinze....fatte di corsa stasera :(
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.7 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 8.8 MB
RobMcFrey
QUOTE(falcopellegrino @ Mar 16 2012, 11:21 AM) *
sopratutto in controluce dove il Tokina è un po scarsetto.... rolleyes.gif


il tokina scarsetto in controluce???

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Aymerich Castle - Laconi di Rob McFrey, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Sunset - Isula de Maluentu di Rob McFrey, su Flickr

IPB Immagine
Laconi - Aymerich Sunset di Rob McFrey, su Flickr


pff va che una bomba in controluce !!! rolleyes.gif messicano.gif

p.s.
ok ok lo ammetto ho barato.. Police.gif pennello clone rulez in molti casi texano.gif hihi
0emanuele1
uhm..hai il 12-24,stai per prendere un 35...vuoi sostituire il 16-85 perchè è buio..
io TEORICAMENTE ho pensato diverse volte a cosa farei in una situazione simile.
le risposte più economiche sono tenere il 16-85 e aggiungere un 50 1.8 G oppure accoppiare un 24-70 di altra marca al 12-24.
se proprio ti senti spendaccione 24-70 nikon e passa la paura..se io mi sentissi spendaccione però probabilmente prenderei il 24-120..ma quesa è una cosa personale smile.gif
ah,piuttosto..magari il 35 ti basta per fare tutto quello che faresti con lo zoom wink.gif provalo prima e poi vedi il da farsi.
emanuele
Mozo
Grazie per le foto Folgore e Rob!

Emanuele il 50 f/1.8 ce l'ho biggrin.gif

Lo zoom mi servirebbe per il corredo da viaggio. Attualmente composto dal Tokina 12-24, dal Nikkor 16-85 VR e dal Nikkor 70-300 VR. Già così va bene per carità. Ma se potessi migliorarlo senza svenarmi... tongue.gif

I fissi in viaggio non li porterei... almeno credo... rolleyes.gif A dire la verità un pensierino a lasciare a casa il 16-85 e sostituirlo solo con il 35 lo sto facendo. Tanto più che le mie foto sono soprattutto paesaggi...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.