Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
mariomarcotullio
..........non riesco a capire alcune cose. Premetto che lo userei su D7000 e i motivi principali per cui preferirei il 700 sono il peso e le dimensioni minori. Ovviamente ho capito che il 700 è meno potente del 900 ma non riesco a quantizzare la cosa; che uno abbia una portata zoom di 17-200 (900) e l'altro 24-120 cosa significa esattamente? Lo userei per i classici scopi, fra cui qualche scatto durante le partite di basket di mio figlio giocate in palestre scolastiche.
Ciao e grazie a tutti.
Antonio Canetti
che il 900 arriva più lontano ad illuminare la scena.


antonio
Manuel_MKII
E' esattamente come se usi una lampadina piu' potente, quella di maggior wattaggio illuminera' maggiormente rispetto all'altra.

I valori numerici si riferiscono alla portata dello zoom presente nel flash che e' pari alla copertura dell'eventuale ottica zoom che userai in macchina.
cuscinetto
Ho l'SB700, non credo che come funzioni ne habbia meno del 900, ma se la differenza di prezzo
è poca, l'SB900 sicuramente ti offre una maggiore copertura.
Sono dei buoni flash, se non sei in situazioni limite tipo in esterno al buio alle massime distanze
dovrebbero essere piu che sufficienti tutti, dell'SB700 mi piace soprattutto la durata delle batterie.
MrFurlox
QUOTE(cuscinetto @ Mar 17 2012, 12:40 AM) *
Ho l'SB700, non credo che come funzioni ne habbia meno del 900, ma se la differenza di prezzo
è poca, l'SB900 sicuramente ti offre una maggiore copertura.
Sono dei buoni flash, se non sei in situazioni limite tipo in esterno al buio alle massime distanze
dovrebbero essere piu che sufficienti tutti, dell'SB700 mi piace soprattutto la durata delle batterie.


come ti ho già scritto in un' altra discussione ( ma non so se l' hai letto perchè non hai risposto e te l riscrivo anche qui )
il 900 ha una funzione in più del 700 ovvero la strobo ....
la durata delle batterie del 700 dipende molto da che batterie monti e da come usi il flash messicano.gif

Marco
Cesare44
QUOTE(MrFurlox @ Mar 17 2012, 02:04 AM) *
come ti ho già scritto in un' altra discussione ( ma non so se l' hai letto perchè non hai risposto e te l riscrivo anche qui )
il 900 ha una funzione in più del 700 ovvero la strobo ....
la durata delle batterie del 700 dipende molto da che batterie monti e da come usi il flash messicano.gif

Marco

non solo l'SB700 in CLS pilota 2 gruppi di Unità contro i 3 dell'SB900, quest'ultimo ha tre differenti schemi di illuminazione, per una migliore distribuzione della luce e una copertura più ampia.

ciao

danielg45
Se la diff è sotto i 100€ tanto vale prendersi l'sb900 a mio parere.
gigiweb
QUOTE(Cesare44 @ Mar 17 2012, 08:33 AM) *
non solo l'SB700 in CLS pilota 2 gruppi di Unità contro i 3 dell'SB900, quest'ultimo ha tre differenti schemi di illuminazione, per una migliore distribuzione della luce e una copertura più ampia.


I tre "pattern" di illuminazione sono presenti anche sul modello SB700 con un selettore fisico sul lato destro molto immediato nell'utilizzo rispetto ai menu del modello SB900

In ogni caso la differenza di peso è di solo 50 grammi ma le dimensioni ridotte lo rendono meno affaticante nell'uso prolungato montato su slitta.

Bisognerebbe provarli entrambi prima di scegliere quale prendere anche perchè di fatto non sempre si lavora con il flash a piena potenza e nel caso servisse la potenza in meno del modello più piccolo si può compensare aprendo il diaframma o alzando gli ISO di poco senza compromettere il risultato della foto finale.


Ciao,
Gigi

MrFurlox
QUOTE(gigiweb @ Mar 17 2012, 09:13 PM) *
I tre "pattern" di illuminazione sono presenti anche sul modello SB700 con un selettore fisico sul lato destro molto immediato nell'utilizzo rispetto ai menu del modello SB900 utilizzando il 900 come master voglio sapere in che menù devi entrare per modificare i tre gruppi dry.gif

In ogni caso la differenza di peso è di solo 50 grammi ma le dimensioni ridotte lo rendono meno affaticante nell'uso prolungato montato su slitta.

Bisognerebbe provarli entrambi prima di scegliere quale prendere anche perchè di fatto non sempre si lavora con il flash a piena potenza e nel caso servisse la potenza in meno del modello più piccolo si può compensare aprendo il diaframma o alzando gli ISO di poco senza compromettere il risultato della foto finale. bhe penso che si parli " a parità di tutto il resto !"... più potenza significa accumulatori con maggiore capacità il che si traduce in più raffica a parità di luce emessa
Ciao,
Gigi



Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.