Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
karlsruhe
Salve a tutti premetto che ringrazio tutti, purtroppo mi si e rotto hd e avevo delle foto del mio bambino, adesso mi ricordo che le avevo caricate su clikon.it, pero come di consueto ogni tanto libero lo spazio cancellando, la domanda e sarebbe possibile recuperare alcune foto anche avendole eliminate da clikon.it?
Gianluca.
eutelsat
Uhmmm, non credo sia possibile nel web se le hai cancellate , l'HardDisk non è per nulla recuperabile?



Gianni
89stefano89
con gli hd se dati in mani esperte si possono fare miracoli!
Manuel_MKII
Digitando su google il problema ho trovato questo:

http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/re...amera-2958.html
falcopellegrino
I miracoli non servirebbero se i nostri ricordi più cari fossero affidati a un robusto backup su più dischi,sopratutto esterni e che si collegano solo per salvare i dati.
E' statisticamente impossibile che si guastano 2 hd contemporaneamente dove uno lavora ogni giorno e l'altro magari poche volte alla settimana.
Comunque..io controllerei la parte elettronica perché spesso l'HD che si crede morto meccanicamente in realtà lo è solo eletronicamente,in tal caso è perfettamente recuperabile wink.gif

QUOTE(Manuel_MKII @ Mar 15 2012, 03:27 PM) *
Digitando su google il problema ho trovato questo:

http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/re...amera-2958.html



Il problema è che se hai l'HD o la scheda di memoria che non comunicano nulla non puoi recuperare un bel niente.
Se un HD è morto non lo risorgi di certo con quel sistema..laugh.gif
Manuel_MKII
QUOTE(falcopellegrino @ Mar 15 2012, 03:32 PM) *
I miracoli non servirebbero se i nostri ricordi più cari fossero affidati a un robusto backup su più dischi,sopratutto esterni e che si collegano solo per salvare i dati.
E' statisticamente impossibile che si guastano 2 hd contemporaneamente dove uno lavora ogni giorno e l'altro magari poche volte alla settimana.
Comunque..io controllerei la parte elettronica perché spesso l'HD che si crede morto meccanicamente in realtà lo è solo eletronicamente,in tal caso è perfettamente recuperabile wink.gif
Il problema è che se hai l'HD o la scheda di memoria che non comunicano nulla non puoi recuperare un bel niente.
Se un HD è morto non lo risorgi di certo con quel sistema..laugh.gif


hahahaha hai ragione!!

Avevo letto al volo e pensavo fossero solo stati cancellati per errore dal disco!!
89stefano89
QUOTE(falcopellegrino @ Mar 15 2012, 03:32 PM) *
I miracoli non servirebbero se i nostri ricordi più cari fossero affidati a un robusto backup su più dischi,sopratutto esterni e che si collegano solo per salvare i dati.
E' statisticamente impossibile che si guastano 2 hd contemporaneamente dove uno lavora ogni giorno e l'altro magari poche volte alla settimana.
Comunque..io controllerei la parte elettronica perché spesso l'HD che si crede morto meccanicamente in realtà lo è solo eletronicamente,in tal caso è perfettamente recuperabile wink.gif
Il problema è che se hai l'HD o la scheda di memoria che non comunicano nulla non puoi recuperare un bel niente.
Se un HD è morto non lo risorgi di certo con quel sistema..laugh.gif


credimi ad agosto dell´anno scorso nel nostro ufficio per una INCREDIBILE serie di eventi IMPROBABILI.
sono saltati:5 dischi del server di cui 4 se non sbaglio in raid, poi i dischi 2 dischi "di scorta" che dovevano subentrare si sono rotti pure quelli (entrambi).
il sistema di backup settimanale é saltato il giorno successivo.

facciamola breve, abbiamo perso TUTTI e dico TUTTI i dati in una botta sola. ti parlo di dati sensibili non foto di amici e parenti.
FORTUNATAMENTE il vecchio server che era stato sostituito 3 settimane prima era rimasto li permettendoci di perdere "SOLO" 3 settimane di lavoro.
ovviamente si trattava di una partita di dischi fallati....
falcopellegrino
QUOTE
ovviamente si trattava di una partita di dischi fallati....


Altro errore comune:acquistare in blocco dischi dello stesso produttore,capienza e modello e tenerli tutti nello stesso locale.
E' chiaro che se ti prende fuoco la casa sei fottuto.
Io recentemente proprio per questa paura ho spostato 2 dischi da 2 tera in un nas che ho piazzato nell'autorimessa a 150 metri dall'abitazione con un collegamento powerline su rete elettrica. wink.gif
89stefano89
QUOTE(falcopellegrino @ Mar 15 2012, 03:47 PM) *
Altro errore comune:acquistare in blocco dischi dello stesso produttore,capienza e modello.


si, dillo ai tecnici che seguono il nostro ufficio.
purtroppo é sempre questione di sfortuna...

QUOTE(falcopellegrino @ Mar 15 2012, 03:47 PM) *
Altro errore comune:acquistare in blocco dischi dello stesso produttore,capienza e modello e tenerli tutti nello stesso locale.
E' chiaro che se ti prende fuoco la casa sei fottuto.
Io recentemente proprio per questa paura ho spostato 2 dischi da 2 tera in un nas che ho piazzato nell'autorimessa a 150 metri dall'abitazione con un collegamento powerline su rete elettrica. wink.gif


o kma qui sfioriamo la paranoia biggrin.gif

ho sempre pensato cmq che in caso di terremoto incendio l´iter sarebbe: coperta-borsa pc-borsa obiettivi e via di corsa biggrin.gif
mario-55
da noi in ufficio circa 2/3 anni fa era saltato un HD all'addetto al personale (=stipendi) è stato inviato in germania hanno recuperato il 95% dei dati, credo che lo scherzo sia costato intorno a 5/600 €; neppure molti.

se vuoi mi informo su chi ha fatto da tramite, inviami un MP

ciao mario
karlsruhe
Grazie a tutti, il problema non era di recuperare dal hd che purtroppo e andato letteralmente in fumo dopo svariati anni di elogio lavoro, ma era di recuperare solo 3 fotografie di mio figlio, che tenevo dentro tanto per, e vuoi per svogliatezza, stanchezza o pigrizia, non le ho mai spostate nei raid clone, che posseggo appunto per non andare incontro ad un suicidio diretto per 30 anni di fotografie, salvando quelle migliaia di DIA che posseggo.
Io pensavo che nel web di clikon.it anche se venivano cancellate da un cliente rimanesse una sorta di copia nel server, ma pultroppo mi avete già risposto con la risposta che temevo, credetemi tre foto che dovrò ricordarle soltanto, che scemoooooooo.
Gianluca.

QUOTE(mario-55 @ Mar 15 2012, 05:24 PM) *
da noi in ufficio circa 2/3 anni fa era saltato un HD all'addetto al personale (=stipendi) è stato inviato in germania hanno recuperato il 95% dei dati, credo che lo scherzo sia costato intorno a 5/600 €; neppure molti.

se vuoi mi informo su chi ha fatto da tramite, inviami un MP

ciao mario



Ti ringrazio e so di che stai parlando, io ho sperimentato uno stratagemma sin da quando ero in windows, quando spesso e volentieri dovevo riformatore ( per carità parlo win XP non vuole essere una critica ai nuovi sistemi win per carità ).
Mi bastava inserire una distribuzione di linux al tempo utilizzavo sabayon 4, e tiravo fuori tutto dall´ hd.
Stavolta il problema e del tutto meccanico e volgarmente anadato in fumo.
mario-55
QUOTE(karlsruhe @ Mar 15 2012, 07:47 PM) *
Grazie a tutti, il problema non era di recuperare dal hd che purtroppo e andato letteralmente in fumo dopo svariati anni di elogio lavoro, ma era di recuperare solo 3 fotografie di mio figlio, che tenevo dentro tanto per, e vuoi per svogliatezza, stanchezza o pigrizia, non le ho mai spostate nei raid clone, che posseggo appunto per non andare incontro ad un suicidio diretto per 30 anni di fotografie, salvando quelle migliaia di DIA che posseggo.
Io pensavo che nel web di clikon.it anche se venivano cancellate da un cliente rimanesse una sorta di copia nel server, ma pultroppo mi avete già risposto con la risposta che temevo, credetemi tre foto che dovrò ricordarle soltanto, che scemoooooooo.
Gianluca.
Ti ringrazio e so di che stai parlando, io ho sperimentato uno stratagemma sin da quando ero in windows, quando spesso e volentieri dovevo riformatore ( per carità parlo win XP non vuole essere una critica ai nuovi sistemi win per carità ).
Mi bastava inserire una distribuzione di linux al tempo utilizzavo sabayon 4, e tiravo fuori tutto dall´ hd.
Stavolta il problema e del tutto meccanico e volgarmente anadato in fumo.


anche il nostro era "andato in fumo" e mi diceva proprio adesso il collega che fu recuperato alla quasi totalità ma con una spesa di quasi 3000 €!

ciao
alcarbo
Per errore anziché cancellare una sola foto ho formattato tutta la scheda CF on camera.
Per ulteriore ho fatto due scatti, convinto che fosse comunque possibile il recupero.
Invece ora con Rescue-PRO della Sandisk oppure con R-Undelete non si recupera niente di niente.
Non avrei dovuto fare 2 scatti.
C'è ancora qualcosa di possibile per tentare il recupero di una scheda pressoché piena di foto ?
89stefano89
QUOTE(alcarbo @ Jul 27 2012, 06:59 AM) *
Per errore anziché cancellare una sola foto ho formattato tutta la scheda CF on camera.
Per ulteriore ho fatto due scatti, convinto che fosse comunque possibile il recupero.
Invece ora con Rescue-PRO della Sandisk oppure con R-Undelete non si recupera niente di niente.
Non avrei dovuto fare 2 scatti.
C'è ancora qualcosa di possibile per tentare il recupero di una scheda pressoché piena di foto ?


le schede digitali sono piú problematiche... piú che provare con altri programmi non ti saprei aiutare (digiti su google recuperare file sd trovi di tutto)
ma non ha trovato niente niente o nulla di leggibile? perché é ben strano...
alcarbo
L'errore più grave è stato fare due scatti, altrimenti avrei credo recuperato i miei files jpg
Ora vede solo quei due scatti e R-Undelete pur potente non vede niente.
alcarbo
Ho interpellato un centro specializzato ma i prezzi mi sembrano alti. Non credo ne valga la pena. Ora vedo il preventivo.
89stefano89
QUOTE(alcarbo @ Jul 27 2012, 09:27 AM) *
L'errore più grave è stato fare due scatti, altrimenti avrei credo recuperato i miei files jpg
Ora vede solo quei due scatti e R-Undelete pur potente non vede niente.


guarda é strano, mi capito con un paio di pennette usb, sincronizzate in malomodo (errore mio)
recuperai moltissimi file, e quelli non recuperati me li trovava ma non gli apriva

avevo usato
Restoration Version 2.5.14
programmino intuitivo e facile
Francesco Martini
QUOTE(alcarbo @ Jul 27 2012, 06:59 AM) *
C'è ancora qualcosa di possibile per tentare il recupero di una scheda pressoché piena di foto ?

Come ho gia' detto in altra discussione...
l'unico programma che funziona per il recupero dati da HD anche formattati (non rotti) e' il "get-data-back"...
che con un po' di pazienxza, fa miracoli.
Poi...per essere sicuro di non perdere le mie foto io, per esempio, altre a farne copia su DVD e su HD esterni,
le ho anche trasferite tutte sul server remoto di Aruba....(pagando una quota annulale..naturalmente) rolleyes.gif
Francesco Martini
89stefano89
QUOTE(Francesco Martini @ Jul 27 2012, 09:44 AM) *
Come ho gia' detto in altra discussione...
l'unico programma che funziona per il recupero dati da HD anche formattati (non rotti) e' il "get-data-back"...
che con un po' di pazienxza, fa miracoli.
Poi...per essere sicuro di non perdere le mie foto io, per esempio, altre a farne copia su DVD e su HD esterni,
le ho anche trasferite tutte sul server remoto di Aruba....(pagando una quota annulale..naturalmente) rolleyes.gif
Francesco Martini


si vero lo avevo testato anche io e funzionava bene, ma fortunatamente non ne ho piú avuto bisogno.
io invece dopo il danno di qualche settimana fa ho investito 250€ per un NAS da 1tb in raid1. sostanzialmente un piccolo scatolotto con dentro due comuni dischi rigidi che lavorano in mirror (i dati vanno sia su uno che sull´altro) il bello del sistema é che si connette sia con il cavo di rete diretto, sia facendolo "filtrare" col router, direttamente con usb, oppure consultabile online come un ftp (se attaccato ad un router ovviamente)
alcarbo
grazie.gif Ora vedo che cosa riesco a combinare.

Ho poi un altro problema.
Sapete che quando si lascia in giro il cellulare acceso per casa, per ritrovarlo basta farlo suonare.
Io invece ho lasciato per casa due pendrive USB. Non le trovo più ma sono in casa, ben nascoste.
Conoscete un software che le fa squillare, così le trovo ? messicano.gif
89stefano89
QUOTE(alcarbo @ Jul 27 2012, 10:09 AM) *
grazie.gif Ora vedo che cosa riesco a combinare.

Ho poi un altro problema.
Sapete che quando si lascia in giro il cellulare acceso per casa, per ritrovarlo basta farlo suonare.
Io invece ho lasciato per casa due pendrive USB. Non le trovo più ma sono in casa, ben nascoste.
Conoscete un software che le fa squillare, così le trovo ? messicano.gif


ma quanta ignoranza gira!? come pretendi di trovare la pendrive se non é collegata??
lo sanno anche i tacchini che l´unica é chiamarla a voce alta, e lei ti risponderá! spero tu le abbia dato un nome altrimenti dovrai chiamarla col seriale biggrin.gif
alcarbo
Ora provo anche questa unsure.gif blink.gif rolleyes.gif

p.s. Ho già provato a chiamarle tacchine ma non rispondono. Continuo a cercare (da ieri). Tempo ben speso. ciao
89stefano89
QUOTE(alcarbo @ Jul 27 2012, 10:47 AM) *
Ora provo anche questa unsure.gif blink.gif rolleyes.gif

p.s. Ho già provato a chiamarle tacchine ma non rispondono. Continuo a cercare (da ieri). Tempo ben speso. ciao


é a questo punto che l´anno scorso mia mamma mi avrebbe detto "eccoo se fossi piú ordinato"
mentre ora "erica dove son le mie scarpe da tennis magari le ho infilate li!!"

biggrin.gif
alcarbo
Metà della mia vita la passo a cercare cose che non trovo.
Queste le ho sistemate in un posto sicuro e non abbandonate come al solito e proprio per questo non le trovo più.
Paolo Rabini
Per il problema della scheda ti ho risposto QUI (è solo un altro software: un altro tentativo non costa nulla)

QUOTE(alcarbo @ Jul 27 2012, 11:35 AM) *
Metà della mia vita la passo a cercare cose che non trovo.
Queste le ho sistemate in un posto sicuro e non abbandonate come al solito e proprio per questo non le trovo più.


la notizia buona è che il posto dovrebbe essere davvero sicuro... smile.gif
In genere l'unico modo per trovare una cosa persa è ricomprarla, a me è già capitato diverse volte biggrin.gif

Paolo
CVCPhoto
QUOTE(alcarbo @ Jul 27 2012, 11:35 AM) *
Metà della mia vita la passo a cercare cose che non trovo.
Queste le ho sistemate in un posto sicuro e non abbandonate come al solito e proprio per questo non le trovo più.


Pensati che io qualche settimana fa cercavo il GPS-1. Giorni di ricerca, ero sicuro che fosse in casa, ho svuotato borse e zaini, cassetti e l'intero armadio fotografico, ma nulla. Alla fine esausto abbandono le ricerche e mi metto a fare dell'altro. Tutto ad un tratto una vocina mi dice di qguardare nella custodia dell'SB900... ebbene, era nascosto proprio lì.

Alfredo, hai provato a cercare le pen-drive nel frigorifero, scomparto uova? Era il posto ideale per le pellicole... sia mai che sopra pensiero le hai messe lì. messicano.gif
89stefano89
QUOTE(CVCPhoto @ Jul 27 2012, 04:50 PM) *
ebbene, SI era nascosto proprio lì.


carlo tranquillo ti correggo io in nome dei disordinati! guru.gif
alcarbo
@ Infatti. Ora guardo in frigo.
@ Ma come faccio a sapere dove le ho messe se si sono nascoste da sole ?
alcarbo
Francesco non si tratta di un HD ma di una schedina di memoria SD.
Ho provato tutti i programmi citati da voi e da me, ma forse per il fatto che ho fatto due stupidi scatti che hanno cancellato il FILE ZERO, non si recupera niente.
Un laboratorio specialista in recupero dati della mia città mi ha chiesto 60 euro. Ora vedo.
Le foto mi interessano molto. Altrimenti gli chiedo cosa usa e poi lo uso io. messicano.gif

p.s. E' il terzo giorno che intanto cerco le due pendrive. Non mollo, sperando che non siano finite nei rifiuti.
89stefano89
60€ non sono moltissimi peró é strano che non torvi proprio nulla... almeno una traccia dovrebbe saltare fuori.
il problema é che molti programmi recupersono solo file semplici, anzi conosciuti.
tipo quando erano saltati i dischi rigidi del nostro server (danno immane) hanno recuperato una marea di frammenti di file, alcuni completamente illeggibili altri parzialmente leggibili altri interi, ma tutti solo file conosciuti (jpg-jpeg-file di office-png etc etc) mentre i file dei nostri disegni (s12, un formato di un programma che non usa nesusno -.-) nemmeno l´ombra....
Marco Loisi
Alfredo hai provato con il software Recuva? Una volta per un guasto all'HD mi sono trovato costretto a recuperare i file dalle Compact Flash, questo software mi ha tirato fuori roba fino a ben 4 livelli di formattazione precedenti, quindi non credo che i due scatti fatti da te possano rappresentare una grossa difficoltà! wink.gif
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(Marco Loisi @ Aug 1 2012, 09:50 AM) *
Alfredo hai provato con il software Recuva? Una volta per un guasto all'HD mi sono trovato costretto a recuperare i file dalle Compact Flash, questo software mi ha tirato fuori roba fino a ben 4 livelli di formattazione precedenti, quindi non credo che i due scatti fatti da te possano rappresentare una grossa difficoltà! wink.gif


...se può interessare, sul sito www.lg-tech.com si può scaricare il software della Sandisk che credo sia a pagamento...
alcarbo
Alla fine ogni tentativo via software è risultato inutile.
Tenendo molto a quelle foto ho fatto fare il recupero ad un laboratorio della mia città specializzato (se ho ben visto con google in Italia ce ne sono poi non più di 3 o 4 che sono nelle verie grosse città Milano Roma Napoli ed uno invece proprio per mia fortuna a Parma, così ho risparmiato il corriere) a 60 euro che è tanto ma è poco perché i recuperi richiedono un lungo lavoro. Il recupero è stato fatto via hardware in camera bianca e non con un software anche perché non si trattava di una CF ma di un mini HD Hitachi con funzioni di CF ed oltre i dati c'era anche un difetto hardware che ha permesso il recupero dei dati ma non però del supporto che rimane per sé difettoso. Chi volesse indicazioni sul centro di recupero me li chieda in PM. Saluti

grazie.gif a tutti.........
alcarbo
QUOTE(alcarbo @ Aug 4 2012, 07:54 AM) *
Chi volesse indicazioni sul centro di recupero me li chieda in PM. Saluti


....... o li trova facilmente con google
Paolo Rabini
Alla fine è andata bene, mi sarei aspettato anche un prezzo più alto.

Ti hanno dato qualche informazione più precisa su che cosa era successo e su come hanno fatto il recupero?

Paolo
alcarbo
Se ho ben inteso è successo questo....
Io ho formatatto on camera.
Dopo ho fatto due scatti
I due scatti ne hanno coperti due precedenti nonché cancellato il file zero dove c'è l'elenco dei file (la cui cancellazione non pregiudica però il recupero).
La mia non era una CF ma un microdrive con lo stessa funzione della CF
Se non fosse stato che c'era un difetto hardware probabilmente con uno dei software sopra indicati avrei recuparato tutto nonostatante la formattazione.
Invece è stato trovato un difetto hw (non ho capito di più) che ha compromesso il recupero via software rendendo necessario il recupero in camera bianca con macchine hw speciali. Il microdrive ora è inservibile
Le foto salvate (bene) sono su una altra CF
Non so altro
Mi è stato detto che essendo un microdrive (come un mini disco fisso che in effetti io non avevo mai visto prima) il costo avrebbe dovuto essere ben maggiore.
Tutto qui. Saluti alfredo
alcarbo
QUOTE(alcarbo @ Jul 28 2012, 08:48 AM) *
p.s. E' il terzo giorno che intanto cerco le due pendrive. Non mollo, sperando che non siano finite nei rifiuti.


Le ho trovate, finalmente.........
Paolo Rabini
Quindi il detto che dice "la casa nasconde ma non ruba" è ancora valido!

smile.gif
alcarbo
Giusto giusto.


Se può servirvi come tecnica di ricerca ho seguito tre metodi.
Prima casuale. Vano.
Poi ripercorrendo i pensieri fatti riponendo in luogo sicuro gli oggetti. Vano perché restava un black out.
Poi alla fine a tappeto ripassando per la decima volta dove erano sotto un sacchetto, però in un luogo oscuro dove il nero si confondeva sul fondo nero dell'armadio.
Un esame più attento me le ha mostrate. Dieci volte ci ero già passato inutilmente.

Tutto è bene quel che finisce bene.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.