Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
benantiadv
Salve a tutti, avrei alcune domande da fare. attualmente uso dei flash elicrhom ed ero interessato all'acquisto dei nuovi flash portatili Nikon. Ho notato alcuni effetti creativi che con i miei flash attualmente non riesco ad ottenere. Avevo alcuni dubbi

1 - Esiste la luce pilota sui flash Sb-800 ed Sb-900?
2 - cosa differenzia Sb 900 da Sb 800?
3 - Che potenza hanno i flash sopra citati? (in Watt dovendoli confrontare con i miei elicrhom da 500 watt)

Grazie Antonio
Manuel_MKII
Io ho l'SB 800 e ha un pulsante che se tenuto premuto emana una serie di lampi a raffica che fa piu' o meno l'effetto della luce pilota ma dura pochi secondi quindi non come quelli a cui sei abituato (credo che questa funzione l'abbia anche il 900).

Le potenze posso dirtele in numero guida che sono 38 per l'800 e 34 per il 900 (riferimento standard quindi parabola a 35mm e 100 iso)

Oltre alla potenza diversa l'SB800 funziona anche con tutte le reflex analogiche e digitali in TTL normale oltre che sulle digitali iTTL, il 900 invece va solo in iTTL (entrambi hanno comunque la modalita' automatica sui diaframmi e manuale).

IL 900 ha una parabola zoom piu' estesa
Antonio Canetti
QUOTE(tonyben76 @ Mar 14 2012, 10:55 PM) *
1 - Esiste la luce pilota sui flash Sb-800 ed Sb-900?


si l'SB900 ha un sostituto di una luce pilota, č sufficiente premere il tastino della profonditā di campo e il flash emetterā una serie di flash sa simulare una luce continua per pochi secondi.


Antonio
benantiadv
Grazie per avermi risposto, mi rimane solo un piccolo dubbio:

Confrontando con dei normali flash da studio come i miei, quale č il corrispondente in watt di 38 per l'800 e 34 per il 900?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.