Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
pillopapaverolo
Salve a tutti!
Devo comprare delle batterie ricaricabili per il flash (Yongnuo 560 II ).
Ho appena acquistato un caricabatterie La-crosse RS1000 ... dopo aver visto che tutti lo consigliavano! biggrin.gif
Vorrei ora prendere altre batterie da abbinare a quelle già in dotazione con il La-crosse.
Ho visto che sulla baia o altri negozi online si trovano batterie :
- AA Ni-Mh da 4800 mAh

- AA Ni-Mh da 4800 mAh

- oppure AA Ni-Mh 3800 mAh (di varie marche)

Ora mi chiedo... qualcuno le ha mai provate?
Qualcuno ha mai provato a ricaricare con il La-crosse batterie oltre i 3000 mAh? (sulla scheda tecnica dice che ricarica batterie da 200 a 3000 mAh).
E, in caso contrario, che caricabatterie servirebbe per poterle ricaricare?
grazie.gif
Manuel_MKII
Lascia perdere....prendi un kit da 4 stilo Uniross Hibria (sono rosse fuori) e vedrai la differenza anche se sono da 2300 mha!!

Sono batterie di tecnologia diversa dalle altre che carichi oggi e puoi usarle anche tra un anno e non hanno praticamente l'effetto autoscarica e con il caricabatterie Lacrosse le carichi ottimamente.

Le ho viste di recente anche negli Auchan e costano poco di piu' delle normali stilo ricaricabili, tipo un 15/16 euro per 4 stilo (ma forse anche meno), io in un negozio che stava svendendo un po' di merce per rinnovare i locali ne presi 2 confezioni da 4 stilo in vendita insieme a un caricabatterie a 8,90 euro l'uno.

Oltre alle Uniross ci sono anche le panasonic infinium (che ho visto negli ipercoop) e le sanyo eneloop (che pero' non ho mai visto in giro) che hanno la stessa tecnologia.
cuscinetto
QUOTE(pillopapaverolo @ Mar 14 2012, 07:36 PM) *
Salve a tutti!
Devo comprare delle batterie ricaricabili per il flash (Yongnuo 560 II ).
Ho appena acquistato un caricabatterie La-crosse RS1000 ... dopo aver visto che tutti lo consigliavano! biggrin.gif
Vorrei ora prendere altre batterie da abbinare a quelle già in dotazione con il La-crosse.
Ho visto che sulla baia o altri negozi online si trovano batterie :
- AA Ni-Mh da 4800 mAh

- AA Ni-Mh da 4800 mAh

- oppure AA Ni-Mh 3800 mAh (di varie marche)

Ora mi chiedo... qualcuno le ha mai provate?
Qualcuno ha mai provato a ricaricare con il La-crosse batterie oltre i 3000 mAh? (sulla scheda tecnica dice che ricarica batterie da 200 a 3000 mAh).
E, in caso contrario, che caricabatterie servirebbe per poterle ricaricare?
grazie.gif

Quasi 5Ah in una stilo da 1,2v? ma stiamo scherzando! non che io sia pratico di elettronica
ma non so con quali parametri affermino questo, per un tempo di 1 secondo? ho avuto modo
di informarmi su varie ricaricabili e ti garantisco che di ciofeche ne vengono proposte tante
quelle valide rimangono le solite conosciute anche se con la meta di mAh.
cuscinetto
QUOTE(pillopapaverolo @ Mar 14 2012, 07:36 PM) *
Salve a tutti!
Devo comprare delle batterie ricaricabili per il flash (Yongnuo 560 II ).
Ho appena acquistato un caricabatterie La-crosse RS1000 ... dopo aver visto che tutti lo consigliavano! biggrin.gif
Vorrei ora prendere altre batterie da abbinare a quelle già in dotazione con il La-crosse.
Ho visto che sulla baia o altri negozi online si trovano batterie :
- AA Ni-Mh da 4800 mAh

- AA Ni-Mh da 4800 mAh

- oppure AA Ni-Mh 3800 mAh (di varie marche)

Ora mi chiedo... qualcuno le ha mai provate?
Qualcuno ha mai provato a ricaricare con il La-crosse batterie oltre i 3000 mAh? (sulla scheda tecnica dice che ricarica batterie da 200 a 3000 mAh).
E, in caso contrario, che caricabatterie servirebbe per poterle ricaricare?
grazie.gif

Quasi 5Ah in una stilo da 1,2v? ma stiamo scherzando! non che io sia pratico di elettronica
ma non so con quali parametri affermino questo, per un tempo di 1 secondo? ho avuto modo
di informarmi su varie ricaricabili e ti garantisco che di ciofeche ne vengono proposte tante
quelle valide rimangono le solite conosciute anche se con la meta di mAh.
cuscinetto
Chiedo scusa per il doppio post, involontario
parlando sempre di batterie, non so quanto convenga piu oggi comprare le ricaricabili, anche se
naturalmente per certi usi conviene, al momento attuale ho abbandonato, considerando che le
uso poco, si trovano molti pacchetti di varie marche a prezzi accettabili, ho acquistato delle
Energizer comuni stylo 1,5v 24 stylo per 8€ cellofanate per 4 in 6 pacchetti, a suo dire
utilizzabili fino al 2018, almeno hai primi usi vedo che anno una durata piu che soddisfacente
comunque sempre abbastanza piu lunga che non le ricaricabili, per gli usi che faccio io del flash
sicuramente andro avanti piu di un anno. Considerando il costo di un buon caricabatterie, il costo
della corrente per la ricarica, anche se banale sempre è, il costo delle ricaricabili, che dopo un
anno sicuramente uno rinnova, non so quanto convenga piu. hmmm.gif
MrFurlox
QUOTE(cuscinetto @ Mar 14 2012, 11:14 PM) *
Chiedo scusa per il doppio post, involontario
parlando sempre di batterie, non so quanto convenga piu oggi comprare le ricaricabili, anche se
naturalmente per certi usi conviene, al momento attuale ho abbandonato, considerando che le
uso poco, si trovano molti pacchetti di varie marche a prezzi accettabili, ho acquistato delle
Energizer comuni stylo 1,5v 24 stylo per 8€ cellofanate per 4 in 6 pacchetti, a suo dire
utilizzabili fino al 2018, almeno hai primi usi vedo che anno una durata piu che soddisfacente
comunque sempre abbastanza piu lunga che non le ricaricabili, per gli usi che faccio io del flash
sicuramente andro avanti piu di un anno. Considerando il costo di un buon caricabatterie, il costo
della corrente per la ricarica, anche se banale sempre è, il costo delle ricaricabili, che dopo un
anno sicuramente uno rinnova, non so quanto convenga piu. hmmm.gif


dipende che ci fai con le batterie ....

io ho 3 set di uniross hybrio .... uno nell' SB-900 , due di scorta completamente cariche ..... bhe se le batterie del BG mi si scaricano ( e mi è successo più di una volta .... mi scordo di ricaricarle .... MALEDETTA MEMORIA ! messicano.gif ) ci piazzo al volo 6 hybrio e continuo a scattare sereno


Marco
Manuel_MKII
QUOTE(cuscinetto @ Mar 14 2012, 11:14 PM) *
Chiedo scusa per il doppio post, involontario
parlando sempre di batterie, non so quanto convenga piu oggi comprare le ricaricabili, anche se
naturalmente per certi usi conviene, al momento attuale ho abbandonato, considerando che le
uso poco, si trovano molti pacchetti di varie marche a prezzi accettabili, ho acquistato delle
Energizer comuni stylo 1,5v 24 stylo per 8€ cellofanate per 4 in 6 pacchetti, a suo dire
utilizzabili fino al 2018, almeno hai primi usi vedo che anno una durata piu che soddisfacente
comunque sempre abbastanza piu lunga che non le ricaricabili, per gli usi che faccio io del flash
sicuramente andro avanti piu di un anno. Considerando il costo di un buon caricabatterie, il costo
della corrente per la ricarica, anche se banale sempre è, il costo delle ricaricabili, che dopo un
anno sicuramente uno rinnova, non so quanto convenga piu. hmmm.gif


Io ti parlo per la mia esperienza, i primi due kit di 4 AA Hybrio li presi nel 2007 per scattare ai mondiali di power lift nella mia citta' (quasi 5000 scatti col flash in tre giorni di gare) insieme a un caricabatterie ultrarapido sempre uniross e quelle stesse batterie le sto' usando ancora (sia sull'SB800 che nella Fuji S3pro che va con 4 stilo) senza aver notato nessun calo di resa e quel tipo di caricabatterie le carica in un'oretta per cui le stressa pure quando le carica.

Gli altri due kit che ho preso di recente (era un'offertissima quindi non potevo non prenderli) non li ho ancora utilizzati perche' finche' durano queste non ne ho bisogno.

La tecnologia di queste le rende praticamente identiche alle alcaline (tranne che per il voltaggio che e' sempre 1.2v) e il non avere piu' il problema dell'autoscarica ti cambia la vita!!
eutelsat
Certo che stilo 3800 o peggio 4800mAh ci vuol coraggio a spacciarle come tali,credo che con il litio forse si riuscirebbe ma le pagheremmo care biggrin.gif , oltre i 3000 mi proccuperei sulla veridicità del prodotto e ne starei alla larga Pollice.gif



Gianni
pillopapaverolo
bè da 3800 mah ci sono le sony
sony aa 3800 mah

sinceramente sarei tentato di provarle (visto anche il costo 4pile 5euro circa o poco +!)... anche solo x averle tra uno dei set di batterie di riserva..... poi se funzionano bene..altrimenti saranno 5 euri buttati..pazienza!
l'unica cosa è che non so se il La-crosse le carica ugualmente oppure no... visto che sulla scheda tecnica c'è scritto che carica batterie Nimh e nicd da 200 a 3000 mah. Non so se le carica ugualmente, o se entra qualche protezione o blocco particolare.
Manuel_MKII
QUOTE(pillopapaverolo @ Mar 15 2012, 04:22 PM) *
bè da 3800 mah ci sono le sony
sony aa 3800 mah

sinceramente sarei tentato di provarle (visto anche il costo 4pile 5euro circa o poco +!)... anche solo x averle tra uno dei set di batterie di riserva..... poi se funzionano bene..altrimenti saranno 5 euri buttati..pazienza!
l'unica cosa è che non so se il La-crosse le carica ugualmente oppure no... visto che sulla scheda tecnica c'è scritto che carica batterie Nimh e nicd da 200 a 3000 mah. Non so se le carica ugualmente, o se entra qualche protezione o blocco particolare.


Credo che il lacrosse le carichi al massimo fino a 3000 mah perche' probabilmente legge quella come carica massima (che vedi anche sul display) e quindi interrompe e andra' come carica di mantenimento.

Se le prendi pero' magari informaci se le carica.
danielg45
QUOTE(Manuel_MKII @ Mar 15 2012, 09:57 PM) *
Credo che il lacrosse le carichi al massimo fino a 3000 mah perche' probabilmente legge quella come carica massima (che vedi anche sul display) e quindi interrompe e andra' come carica di mantenimento.

Se le prendi pero' magari informaci se le carica.

IO mi sono comprato questo: Technoline BC 700
Lo giudico ottimo , ha carica , scarica , test carica, carica per singola pila, stato carica , voltaggio , amperaggio etccc.....
Più prendo solo le Sanyo Eneloop AA da 2000mah ceh reputo ottime a ca. 8€ di 4
pillopapaverolo
adesso vedo, intanto domani sera proverò la durata delle 4 La-crosse in dotazione col caricabatterie, e di altre 4 che prenderò tra oggi e domani (un pò quello che trovo... accontentandomi... xke mi servono per domani sera).
poi probabilmente con tutta calma, ne prenderò un set. texano.gif

Manuel_MKII
QUOTE(danielg45 @ Mar 16 2012, 09:06 AM) *
IO mi sono comprato questo: Technoline BC 700
Lo giudico ottimo , ha carica , scarica , test carica, carica per singola pila, stato carica , voltaggio , amperaggio etccc.....
Più prendo solo le Sanyo Eneloop AA da 2000mah ceh reputo ottime a ca. 8€ di 4



Il technoline BC700 ce l'ho anch'io ed e' la copia identica del lacrosse (colore a parte perche' e' nero).

Dove le hai trovate le sanyo?

Io qui trovo solo le Uniross e le Panasonic
danielg45
QUOTE(Manuel_MKII @ Mar 16 2012, 01:57 PM) *
Il technoline BC700 ce l'ho anch'io ed e' la copia identica del lacrosse (colore a parte perche' e' nero).

Dove le hai trovate le sanyo?

Io qui trovo solo le Uniross e le Panasonic

Si il technoline è la fotocopia del la crosse e costa una 30ina di €
Le sanyo AA eneloop le ho trovate sulla baya dalla germania 11€ ca spedite
danielg45
QUOTE(Manuel_MKII @ Mar 16 2012, 01:57 PM) *
Il technoline BC700 ce l'ho anch'io ed e' la copia identica del lacrosse (colore a parte perche' e' nero).

Dove le hai trovate le sanyo?

Io qui trovo solo le Uniross e le Panasonic

Si il technoline è la fotocopia del la crosse e costa una 30ina di €
Le sanyo AA eneloop le ho trovate sulla baya dalla germania 11€ ca spedite
Cesare44
la tecnologia delle ibride è un brevetto Sanyo, di difficile reperibilità in Itala.

Comunque ci sono altre marche come le Uniross hybrio e le Panasonic nelle versioni Infinium e Evolta tutte intorno ai 2000 - 2100 mAh.

Hanno una costruzione più robusta delle normali ricaricabili al metal idrudo e una capacità di scarica elevata quello che serve maggiormente ai flash.

Personalmente vado bene con le ibride, quelle da 3800 o 4800 mAh non le conosco, ma diffiderei di capacità così elevate, fosse solo per lo spessore dell'involucro, che già in quelle da 2700 mAh, è ridotto al minimo.

ciao
danielg45
QUOTE(Cesare44 @ Mar 16 2012, 08:12 PM) *
la tecnologia delle ibride è un brevetto Sanyo, di difficile reperibilità in Itala.

Comunque ci sono altre marche come le Uniross hybrio e le Panasonic nelle versioni Infinium e Evolta tutte intorno ai 2000 - 2100 mAh.

Hanno una costruzione più robusta delle normali ricaricabili al metal idrudo e una capacità di scarica elevata quello che serve maggiormente ai flash.

Personalmente vado bene con le ibride, quelle da 3800 o 4800 mAh non le conosco, ma diffiderei di capacità così elevate, fosse solo per lo spessore dell'involucro, che già in quelle da 2700 mAh, è ridotto al minimo.

ciao

Confermo , già provato con delle traxcell da 3600mah "max", vanno bene solo per i telecomandi tv come le bty da 2500mah. Robaccia. Il flash fà 10 foto ed è già a secco di energia. Si scaricano ad una velocità mostruosa e quando le ricarichi vedi che ce ne sempre una che sballa.
Ciao
cuscinetto
QUOTE(pillopapaverolo @ Mar 15 2012, 04:22 PM) *
bè da 3800 mah ci sono le sony
sony aa 3800 mah

sinceramente sarei tentato di provarle (visto anche il costo 4pile 5euro circa o poco +!)... anche solo x averle tra uno dei set di batterie di riserva..... poi se funzionano bene..altrimenti saranno 5 euri buttati..pazienza!
l'unica cosa è che non so se il La-crosse le carica ugualmente oppure no... visto che sulla scheda tecnica c'è scritto che carica batterie Nimh e nicd da 200 a 3000 mah. Non so se le carica ugualmente, o se entra qualche protezione o blocco particolare.

Non vorrei dire castronerie, ma penso che non ci siano problemi, molto probabilmente è solo
questione di tempi, piu capacita con la stessa corrente di carica = piu tempo per la ricarica
l'imput di arresto se c'è, penso che intervenga quando la batteria e carica e non assorbe piu
secondo me potresti caricare anche 10 Ah, basta attendere, forse le indicazioni sono state
messe quando i 3000 mAh erano un traguardo.
La qualita delle batterie e data soprattutto dalla distribuzione dell'energia nel tempo
se una paventa una capacita di 5000 mAh, mi dovrebbe durare circa 1 ora con un assorbimento
continuo di 5000 mAh se questo picco pero me lo regge solo per 5 minuti vuol dire che questa
è inferiore ad una di 3000 mAH 100 volte
Manuel_MKII
QUOTE(danielg45 @ Mar 16 2012, 07:54 PM) *
Si il technoline è la fotocopia del la crosse e costa una 30ina di €
Le sanyo AA eneloop le ho trovate sulla baya dalla germania 11€ ca spedite


Ah ecco.....infatti qui in giro non sono mai riuscito a trovarle.

Comunque ormai dal 2007 uso esclusivamente questo tipo di tecnologia (nel mio caso Uniross hybrio), una volta provate non si torna indietro ehehehehh
danielg45
QUOTE(Manuel_MKII @ Mar 17 2012, 08:06 AM) *
Ah ecco.....infatti qui in giro non sono mai riuscito a trovarle.

Comunque ormai dal 2007 uso esclusivamente questo tipo di tecnologia (nel mio caso Uniross hybrio), una volta provate non si torna indietro ehehehehh

Certo, la differenza dalle altre è abissale e poi se non si usano restano con la carica residua per lungo tempo cioè si scaricano molto lentamente a differenza di tutte le altre tipologie.
marce956
4800 mAh per una batteria di queste dimensioni mi sembrano veramente troppi, sarebbe da sottoporre a test per verificare la reale capacità ... Io comunque uso con soddisfazione le Uniross ...
umbertomonno
Dichiarare 3800/4000/.....mAh non significa nulla se non viene specificato in quanto tempo avviene la scarica dell'accumolatore (in genere è riferita a 10 o 20 h, ma nulla vieta fare riferimento ad altri tempi). Questo i produttori lo sanno e si guardano bene di specificarlo. laugh.gif
Ciao
1berto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.