Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
luigi67
un mio amico tutte le volte che gli parlo di iso nelle fotocamere digitali,mi chiede
che senso abbia,visto che non hanno pellicola.

io non sono un esperto e non sò rispondergli

come funziona di preciso la sensibilita iso nelle pellicola,e nel digitale?

l'ho postata quì al bar perchè mi basta una risposta o un link dove andare a leggere le spiegazioni grazie


P.S
c'è qualcuno che vuole iniziare una discussione magari quì al bar sul pranzo di Natale?
user posted image
io ho mangiato delle cose semplici semplici,fatte in casa; cappelletti in brodo
user posted image


il brodo di cappone naturalmente,di secondo,la coscia del cappone che è servita per il brodo, e un pò di lenticchie tongue.gif


il tronco di ciocolata resiste ancora in frigo biggrin.gif
E.A. Juza
Il sensore di ogni fotocamera digitale ha una determinata sensibilità (fissa), che è detta "sensibilità base". (per esempio, la sensibilità base della Canon 20D è 100 ISO, la sensibilità base della Nikon D70s è 200 ISO, ecc.). Per ottenere gli equivalenti di sensibilità più alte, la fotocamera amplifica il segnale registrato dal sensore; le inevitabili imprecisioni che avvengono durante l'amplificazione creano un disturbo simile alla grana che è detto rumore.

ciao cool.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.