Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
mc0676
Mi trovo molto spesso in difficoltà.
Cioè non riesco a capire quando sia giusto applicare una maschera di contrasto.
Mi spiego meglio.
Da + parti ho letto che l'immagine, in NC o PS, va vista al 100% e poi, da li, si giudica, soggettivamente, se la maschera serve o meno e se ne decide l'intensità.
Ma il punto è questo.
Se io guardo al 100% a video l'immagine per me tutte le immagini hanno bisogno di maschera di contrasto !
Al contrario, se io le guardo al 50%, allora la nitidezza sembra maggiore e la maschera sembra non servire +.
Altra cosa, la maschera di contrasto di NC, secondo voi, vale quanto quella di PS ?
Io in PS uso parametri tipo:
200%
0.2 - 0.4 pixel
3 level
In NC
100%
2-3%
5 level
Trovate che le 2 configurazioni si equivalgono ? Se no, quali parametri dovrei usare in NC per ottenere gli stessi risultati di quella applicata in PS con quei parametri ?

Grazie.

Ultima domanda.

Guardate l'allegato. E' un crop 100%.
Secondo voi serve maschera di contrasto ?

mc0676
Lo scatto è stato fatto con D70 + 24-85 Nikkor e flash incorporato da distanza ravvicinata.
Unica post produzione aumentato di 6 punti il contrasto in NC.
cesaranto
In questa immagine io non la userei a prescindere.
I bambini, le giovani donne e altri pochi soggetti, hanno un punto a favore alla loro bellezza proprio nella delicatezza della pelle. Magari un filtro sfoca (tipo vecchio filtro flou).
La maschera di contrasto non farebbe altro che accentuare i loro difetti, cosa che invece vogliamo minimizzare.
Dovresti fare un lavoro molto più complesso e contrastare solo quelle parti (tipo occhi) che trovererebbero giovamento dal contrasto senza influenzare la pelle.
Un ritratto dove puoi usare il contrasto, è quello fatto a persone anziane (sempre meglio se uomini e molto rugosi. )

Ciao e Buon Natale.
buzz
Sulla maschera di contrasto ci sono una marea di pareri differenti, raramente discordanti.
Qualcuno i ha riuniti in un trattato scaricabile sul web.
Unico problema ( per chi non lo capisce) che è in inglese

Dai un'occhiata qui
mc0676
Peccato per l'inglese, sono negato.

Però non mi avete risposto al secondo quesito, quali parametri in NC corrispondono a quelli il PS, secondo voi ?

buzz
sono gli stessi:
cambiano solo nella numerazione.
la maschera di contrasto ha tre parametri:
fattore (amount)
raggio (radius)
soglia (treshod)
il primo indica quanta "maschera" applicare, ovvero quando profonda debba essere la differenza di densità applicata tra la parte chiara e quella scura (so per scontato che tu sappia cosa è la maschera di contrasto, altrimenti dovrei tradurre almeno le prime 4 pagine del trattato)
il secondo indica di quanti pixel adiacenti alla zona di confine allargare questa applicazione
il terzo indica da quale differenza di densità iniziare ad applicare l'effetto.

in NC cambia solo il fattoi che il primo viene chiamato intensità e invece di andare da 0 a 500 va da 0 a 100, e idem pr il raggio, ma alla fine fanno la stessa cosa.
buzz
per ottenere lo stesso risultato fai una semplice operazione matematica:

se il PS l'intensità va da 0 a 500 e in NC da 0 a 100, ti basta dividere per 5 il valore.
lo stesso lo puoi fare con ghli altri parametri.
mc0676
QUOTE(buzz @ Dec 25 2005, 05:40 PM)
per ottenere lo stesso risultato fai una semplice operazione matematica:

se il PS l'intensità va da 0 a 500 e in NC da 0 a 100, ti basta dividere per 5 il valore.
lo stesso lo puoi fare con ghli altri parametri.
*



Sicuro ?

Quindi se in PS uso:
200%
0.4 pixel
5 level

In NC cosa dovrei usare ?
40% e ci siamo.
Quale percentuale di profondità ?
Quanti livelli ?

Grazie.
mc0676
Mi date una mano per favore ?

Se in PS io uso
Fattore: 200%
in NC uso Intensity 40%.

Se in PS io uso
Raggio 0.4%, quanto devo usare, di "Halo Width" in NC ?

I livelli non cambiano, immagino.
buzz
attendere prego...
siamo a Natale e non credo che la massima aspirazione di tutti sia quella di seguire il forum.

Mi sembra di capire che hai Nikon Capture in inglese. Ti ricordo che esiste la versione italiana di libero uso per chi ha i codici di registrazione per quella inglese.

Se usi quel genere di settaggi, puoi impostare benissimo il 40% di intensità, un raggio dell'1 o 2 per cento e una soglia a zero.

Ti ricordo comunque che la maschera di contrasto va applicata a seconda della foto, del risultato che si vuole ottenere, e delle dimensioni in pixel totali dellì'immagine. Non esiste un settaggio standard.

I livelli sono indipendenti dalla maschera di contrasto, ma per una giusta correzione ti conviene prima regolare i livelli e in ultimo applicare la maschera di contrasto.
mc0676
Grazie per la risposta.
alfio urso
Credo che sulla maschera di contrasto da applicare sulla foto non sarei daccordo ma su una bella soffita di naso prima dello sctoo .......magariiiiiii laugh.gif laugh.gif


ciao Buone Feste
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.