Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
matteo valentini
Appena arrivato a Salvador, ho tirato fuori la mia D3100 per fotografare questo insetto che vola veloce come la luce!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 427.8 KB
matteo valentini
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.4 MB
ritacathy
Ciao,
che dire compl direi buona...
Mi piace molto la prima non è facile immortalarli quando sn così veloci bravo.

Mi aspettavo di vedere la foto della copertina,mi sembra che merita o no?


Rita
ilpizzo
Non entro nelle questioni tecniche, di quelle mi intendo ancora molto poco, ma per quel che riguarda la foto complimenti per la cattura al volo smile.gif

Una cosa, io avrei tagliato via un po' di contorno in modo da avere l'insetto più visibile
matteo valentini
QUOTE(ritacathy @ Mar 14 2012, 04:08 PM) *
Ciao,
che dire compl direi buona...
Mi piace molto la prima non è facile immortalarli quando sn così veloci bravo.

Mi aspettavo di vedere la foto della copertina,mi sembra che merita o no?
Rita


Ciao Rita, grazie del passaggio, eh ne ho fatte circa una cinquantina.. sto cercando di salvare le migliori.. che ne dite di questa?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 183.6 KB

così anche ilpizzo è accontentato smile.gif
ritacathy
Questa è particolare non si capisce l'insetto ma non mi dispiace! messicano.gif

Voglio vedere quella della copertina com'è? mi sembra buona o no?



Rita
matteo valentini
QUOTE(ritacathy @ Mar 14 2012, 04:21 PM) *
Questa è particolare non si capisce l'insetto ma non mi dispiace! messicano.gif

Voglio vedere quella della copertina com'è? mi sembra buona o no?
Rita


mmm buona non saprei
Eccola qui ..
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB
ilpizzo
Belle anche queste due, soprattutto i riflessi e i colori in quella della copertina
aldosartori
buoni scatti, l'ultima mi sembra tu abbia a fuoco il "retro" dell'insetto???
sei stato bravo a riprendere la situazione comunque.
Sì sì devo passare aun obiettivo leggermente più versatile del plasticone....
:(
ritacathy
La volevi tenere x te vero?
Molto bella,sia la luce che i colori...
Merita bravo!
mazardpsiche
ciao...l aprima mi piace molto...complimenti...la secondo è bella per il battito d'ali, peccato quel bruciato sul muso dell'insetto...la terza sinceramente è poco nitida e rumorosetta a mio parere, quella che hai usato per la copertina invece mi piace abbastanza..forse serviva una maggiore pdc per mettere tutto l'insetto a fuoco...
però perchè in 2 foto hai usato la priorità di diaframmi?? (comunque aspetta pareri esperti, mi sa che Mauro ti può aiutare molto su queste foto)..

ciao, Davide!
matteo valentini
QUOTE(aldo73 @ Mar 14 2012, 04:38 PM) *
buoni scatti, l'ultima mi sembra tu abbia a fuoco il "retro" dell'insetto???
sei stato bravo a riprendere la situazione comunque.
Sì sì devo passare aun obiettivo leggermente più versatile del plasticone....
:(


Ci credi se ti dico che a occhio nudo non si riusciva a capire quale fosse la testa !? è un insetto indemoniato! ho fatto la messa a fuoco in manuale perché con l'auto non era neanche da provare. Dopo 10 minuti a forza di focheggiare mi son seduto perché iniziavo ad avere degli svarioni..
ritacathy
Anch'io mi chiedevo la stessa cosa come mai priorità di diaframma visto la velocità?
matteo valentini
QUOTE(mazardpsiche @ Mar 14 2012, 04:41 PM) *
ciao...l aprima mi piace molto...complimenti...la secondo è bella per il battito d'ali, peccato quel bruciato sul muso dell'insetto...la terza sinceramente è poco nitida e rumorosetta a mio parere, quella che hai usato per la copertina invece mi piace abbastanza..forse serviva una maggiore pdc per mettere tutto l'insetto a fuoco...
però perchè in 2 foto hai usato la priorità di diaframmi?? (comunque aspetta pareri esperti, mi sa che Mauro ti può aiutare molto su queste foto)..

ciao, Davide!


Ciao Davide,
grazie del passaggio. Ho usato in 2 la modalità A perché con M e S non riuscivo ad ottenere niente, ho scattato un po', sono tornato in camera e dopo averle viste sul computer ho provato a studiare cosa poteva non andare. A partire dagli iso e dai tempi. Le foto successive, scattate tutte in S mi hanno dato dei risultati discreti solo con compensazione a +4 !!
matteo valentini
Il risultato dipendeva anche molto da dove si andava a posizionare, se in zona d'ombra o se al sole, quindi ogni volta mi trovavo a dover cambiare impostazioni e a sperare si mettesse in una zona adatta per quel settaggio.
Comunque per le mie capacità andava decisamente troppo veloce..
mazardpsiche
bè, dai..per essere agli inizi hai già ottenuto risultati...forse io non avrei manco inquadrato l'insetto smile.gif

è vero..quello è il dietro, mica ci avevo fatto caso smile.gif comunque per sti scatti credo che S sia la conveniente...ma perl'esposimetro usavi matrix o spot? forse in questi casi ti conviene spot così la macchina si regola sul soggetto..almeno credo!

Davide!

matteo valentini
QUOTE(mazardpsiche @ Mar 14 2012, 05:10 PM) *
bè, dai..per essere agli inizi hai già ottenuto risultati...forse io non avrei manco inquadrato l'insetto smile.gif

è vero..quello è il dietro, mica ci avevo fatto caso smile.gif comunque per sti scatti credo che S sia la conveniente...ma perl'esposimetro usavi matrix o spot? forse in questi casi ti conviene spot così la macchina si regola sul soggetto..almeno credo!

Davide!


Ho usato spot, anche se a conti fatti credo che matrix vada meglio.. mi spiego:
Siccome è praticamente impossibile misurare l'esposizione sul soggetto in movimento perché non si riesce mai a centrarlo perfettamente credo che una misurazione matrix o ponderata sia meglio..

comunque se passerà qualche esperto ci dirà se ho capito bene il concetto oppure no!
..attendiamo fiduciosi..
claudio-rossi
Ciao,
per me non sono il massimo, c'è da dire che prendere un insetto al volo è piuttosto difficile, prenderlo e ottenere una qualità superba lo è ancora di piu! Devo complimentarmi per l'impresa ma la qualità generale ripeto, per me, non è il massimo.

Ciao

Claudio
matteo valentini
QUOTE(ilterrestre @ Mar 14 2012, 06:07 PM) *
Ciao,
per me non sono il massimo, c'è da dire che prendere un insetto al volo è piuttosto difficile, prenderlo e ottenere una qualità superba lo è ancora di piu! Devo complimentarmi per l'impresa ma la qualità generale ripeto, per me, non è il massimo.

Ciao

Claudio


Ciao Claudio, grazie per i complimenti per l'impresa. Sono assolutamente d'accordo sul resto che hai detto.. ho ancora 8 giorni qui.. non mollo, ritenterò !!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.