Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Spettacolo
aramis72
La mia ..... hai saputo ben gestire le luci,esclusa la quinta che sinceramente non mi dice niente per le altre complimenti.


Saluti

vincenzo
mauriziomaestri
Francesco io credo tu abbia fatto un ottimo lavoro anche se 2 righe in più di presentazione del tuo lavoro potevano spalancare la comprensione degli scatti. Mi auguro tu voglia implementare con le tue impressioni e le tue intenzioni perchè il pensiero che mi son fatto credo sia sulla strada giusta ma il dubbio è una malignità che in fotografia è meglio dissipare.
Ti saluto.
francesco truono
QUOTE(mauriziomaestri @ Mar 13 2012, 11:39 PM) *
Francesco io credo tu abbia fatto un ottimo lavoro anche se 2 righe in più di presentazione del tuo lavoro potevano spalancare la comprensione degli scatti. Mi auguro tu voglia implementare con le tue impressioni e le tue intenzioni perchè il pensiero che mi son fatto credo sia sulla strada giusta ma il dubbio è una malignità che in fotografia è meglio dissipare.
Ti saluto.


Dubbio ?
Che dire Teatro Carlo Gesualdo Avellino distanza dalla prima fila al palco quasi 10 metri ed è questa la prima grossa difficoltà a fotografare,per me, in un posto del genere.
Una spettacolo molto bello sul ..Giorno della Memoria.
Macchine usate D 300 a 1600 asa
Ottiche 70 200 VR1 e 300 mm 2,8 VR1
Niente post produzione ne " crop " ne altro non ne faccio uso, non uso praticamente photoshop, ho una vecchissima versione installata, CS2, e lo uso esclusivamente per togliere qualche microfono che mi da fastidio ed un pò di luminosità contrasto.
Non uso neanche i livelli.
Non lo so usare, photoshop, e nemmeno mi interessa usarlo.
Non lo reputo necessario.
Chiaramente è un mio punto di vista sul quale si può essere tranquillamente non d'accordo.
francesco
mauriziomaestri
Grazie mille per la risposta ma sinceramente non mi interessano i dati exif (non mi sono spiegato ed è un mio difetto, scusa). Il lavoro era ottimo anche prima che tu li indicassi. Così come il lavoro è ottimo senza o con pochissima post produzione e anche questo non mi interessa, per te parlano le foto e non la tua abilità "informatica".
Quello che mi premeva sapere era come hai deciso di articolare il tuo lavoro e perchè. Sono 8 foto che (dovrebbero) raccontare una storia, cominciamo con la sedia vuota ed una valigia, la valigia metafora del viaggio (richiama i treni, la deportazione), la sedia colpevolemente vuota (richiama l'assenza dell'umanità), la seconda un uomo schiacciato delle ombre, appena impercettibile, quasi grafico, annullato (anche qui il richiamo a quei giorni tremendi), la donna senza testa spersonalizzata, il passo da kapò, marziale, una donna decapitata una scena se vogliamo abberrante, nella sua crudezza ecc ecc, chiudo qui altimenti mi trovo a riscrivere un commento fiume, il tutto finisce con la sedia (richiamo all'inizio) portata finalmente dall'uomo che ritorna (la fine delle atrocità?!?). Io mi son fatto questo racconto nella mia testa, sarebbe stato bello se quelle 2 righe avessero parlato delle tue intenzioni e non della tua tecnica che mi sembra evidenta anche ad un principiante come me. Grazie per la risposta e buon lavoro.
Maurizio
francesco truono
QUOTE(mauriziomaestri @ Mar 14 2012, 09:35 AM) *
Grazie mille per la risposta ma sinceramente non mi interessano i dati exif (non mi sono spiegato ed è un mio difetto, scusa). Il lavoro era ottimo anche prima che tu li indicassi. Così come il lavoro è ottimo senza o con pochissima post produzione e anche questo non mi interessa, per te parlano le foto e non la tua abilità "informatica".
Quello che mi premeva sapere era come hai deciso di articolare il tuo lavoro e perchè. Sono 8 foto che (dovrebbero) raccontare una storia, cominciamo con la sedia vuota ed una valigia, la valigia metafora del viaggio (richiama i treni, la deportazione), la sedia colpevolemente vuota (richiama l'assenza dell'umanità), la seconda un uomo schiacciato delle ombre, appena impercettibile, quasi grafico, annullato (anche qui il richiamo a quei giorni tremendi), la donna senza testa spersonalizzata, il passo da kapò, marziale, una donna decapitata una scena se vogliamo abberrante, nella sua crudezza ecc ecc, chiudo qui altimenti mi trovo a riscrivere un commento fiume, il tutto finisce con la sedia (richiamo all'inizio) portata finalmente dall'uomo che ritorna (la fine delle atrocità?!?). Io mi son fatto questo racconto nella mia testa, sarebbe stato bello se quelle 2 righe avessero parlato delle tue intenzioni e non della tua tecnica che mi sembra evidenta anche ad un principiante come me. Grazie per la risposta e buon lavoro.
Maurizio



Maurizio ti confesso che non so ...scrivere.
La scelta è avvenuta semplicemente non per casualità chiaramente ma solo perchè " sentivo " che dovevano essere quelle le foto scelte.
Non c'è apparente logicità in quello che faccio.
So solo che lo devo fare.
E' difficile spiegare ma mi succede sempre così.
grazie
francesco
marce956
Aprendo i file, mi dà errore ...
gian_dudu
Stesso problema di marcello , non riesco a vedere i tuoi scatti (error 404) mi spiace un saluto.. blink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.