Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
ottopk
Salve, io sapevo che i prodotti nikon possono avere 2 tipologie di garanzia:

nital estendibile a 4 anni tramite registrazione sul sito con nital card.
nikon europa validità 2 anni

detto cio, sto per acquistare un kit macchina + obiettivo e il rivenditore mi ha detto che la garanzia non è nital ma bensì nikon italia e che ha la durata di 3 anni la macchina e 4 anni l'obiettivo senza bisogno della registrazione. inoltre mi ha detto che la macchina ha libretto istruzioni in italiano mentre l'obiettivo no.

Dato che non ci ho capito molto, qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi se quanto mi ha detto questo rivenditore è vero?

grazie anticipatamente
ottopk
aggiungo che mi è stato detto che questa terza ipotesi (garanzia italia per 3 anni senza registrazione) è in vigore da questo gennaio
Cesare44
QUOTE(ottopk @ Mar 13 2012, 12:00 PM) *
Salve, io sapevo che i prodotti nikon possono avere 2 tipologie di garanzia:

nital estendibile a 4 anni tramite registrazione sul sito con nital card.
nikon europa validità 2 anni

detto cio, sto per acquistare un kit macchina + obiettivo e il rivenditore mi ha detto che la garanzia non è nital ma bensì nikon italia e che ha la durata di 3 anni la macchina e 4 anni l'obiettivo senza bisogno della registrazione. inoltre mi ha detto che la macchina ha libretto istruzioni in italiano mentre l'obiettivo no.

Dato che non ci ho capito molto, qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi se quanto mi ha detto questo rivenditore è vero?

grazie anticipatamente

neanche io avrei capito molto se il rivenditore mi avesse detto quello che riporti.

Comunque, Nikon Italia è solo Nital, sulla confezione dovresti trovare il sigillo della Nital, altrimenti si tratta di prodotti import.

Rimanendo in casa Nital, dal 1 marzo di quest'anno, sia gli obiettivi, sia la reflex hanno due anni di garanzia legale + altri due anni di estensione che ti offre Nital, registrando il prodotto entro 7 giorni dalla data di acquisto.

Fa fede la data riportata sullo scontrino/fattura. Attenzione che se compri con partita IVA, la garanzia di legge è di un anno + un anno sempre registrandoti sul sito Nital.

Controlla anche la scadenza della Nital card che trovi all'interno della confezione, perché se è scaduta di parecchi mesi, Nital non riconoce l'estensione di garanzia.

Per quanto riguarda i prodotti import, se europei, la Nital garantisce solo il primo anno, per il secondo devi rivolgerti al rivenditore, che per legge in Europa, deve fornire la garanzia.

ciao
pql89
QUOTE(Cesare44 @ Mar 13 2012, 12:52 PM) *
neanche io avrei capito molto se il rivenditore mi avesse detto quello che riporti.

Comunque, Nikon Italia è solo Nital, sulla confezione dovresti trovare il sigillo della Nital, altrimenti si tratta di prodotti import.

Rimanendo in casa Nital, dal 1 marzo di quest'anno, sia gli obiettivi, sia la reflex hanno due anni di garanzia legale + altri due anni di estensione che ti offre Nital, registrando il prodotto entro 7 giorni dalla data di acquisto.

Fa fede la data riportata sullo scontrino/fattura. Attenzione che se compri con partita IVA, la garanzia di legge è di un anno + un anno sempre registrandoti sul sito Nital.

Controlla anche la scadenza della Nital card che trovi all'interno della confezione, perché se è scaduta di parecchi mesi, Nital non riconoce l'estensione di garanzia.

Per quanto riguarda i prodotti import, se europei, la Nital garantisce solo il primo anno, per il secondo devi rivolgerti al rivenditore, che per legge in Europa, deve fornire la garanzia.

ciao



faccio anch'io una domanda... se me lo faccio fatturare l'obiettivo o la fotocamera che sia... ma io non sono un fotografo... vale cmq solo un anno +1??

invece una piccola esperienza personale... quest'estate ho acquistato il 70-300 con nitalcard scaduta già da diversi mesi e la nital mi ha risolto tutto al momento stesso della telefonata!
Cesare44
QUOTE(pql89 @ Mar 13 2012, 05:39 PM) *
faccio anch'io una domanda... se me lo faccio fatturare l'obiettivo o la fotocamera che sia... ma io non sono un fotografo... vale cmq solo un anno +1??

invece una piccola esperienza personale... quest'estate ho acquistato il 70-300 con nitalcard scaduta già da diversi mesi e la nital mi ha risolto tutto al momento stesso della telefonata!

non sono sicuro al 100X100, credo che l'esclusione riguardi solo la fattura con riportata la partita IVA, nel caso ci sia indicato il solo codice fiscale dell'acquirente, dovrebbe valere la garanzia due anni più due di estensione.

Si in genere Nital non fa storie, ma qui sul forum qualche utente si lamentava per essersi vista rifiutare l'estensione.
ciao
Antonio Canetti
QUOTE(pql89 @ Mar 13 2012, 05:39 PM) *
faccio anch'io una domanda... se me lo faccio fatturare l'obiettivo o la fotocamera che sia... ma io non sono un fotografo... vale cmq solo un anno +1??




qualsiasi oggetto fatturato la garanzia passa da due anni a un anno.



Antonio
ottopk
In un articolo sul web ho letto che nikon sta iniziando ad importare in italia senza passare da nital. questo sarebbe, credo, la stessa cosa che mi ha detto quel venditore. Nessuno sa niente al riguardo? e' vero o e' tutta una bufala?
Antonio Canetti
credo che un qualsiasi venditore possa acquistare da chi gli pare, probabilmente se ordina dalla Nital potra comprare anche un pezzo, mentre se compra da Nikon Europe dovrà coprare più pezzi per volta, un megastore se lo potrà permettere, il piccolo negiozio ben fornito comprare grosse partite sarà più difficile.


Antonio
ottopk
può essere che è come dici tu.
ma se fosse nital dovrei registrarlo anche se mi è stato detto che non c'è bisogno?
Antonio Canetti
QUOTE(ottopk @ Mar 13 2012, 09:37 PM) *
può essere che è come dici tu.
ma se fosse nital dovrei registrarlo anche se mi è stato detto che non c'è bisogno?



se è Nital l'estensione della garanzia devi registrarlo sul sito Nital entro 7 giorni, attenzioni alle false informazioni.



Antonio
mariano1985
Se è Nital c'è il bel bollino sulla scatola che ti comunica l'estensione e dentro alla scatola trovi la nital card con il seriale della fotocamera o dell'obiettivo.

ESEMPIO BOLLINO:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Se non c'è la nital card, non è nital. In quel caso chi è che garantisce i 3 anni? Non è che magari è il venditore che propone un'estensione della garanzia?

ESEMPIO NITAL CARD:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

PS: foto prese da google smile.gif
bergat@tiscali.it
QUOTE(Antonio Canetti @ Mar 13 2012, 07:17 PM) *
credo che un qualsiasi venditore possa acquistare da chi gli pare, probabilmente se ordina dalla Nital potra comprare anche un pezzo, mentre se compra da Nikon Europe dovrà coprare più pezzi per volta, un megastore se lo potrà permettere, il piccolo negiozio ben fornito comprare grosse partite sarà più difficile.


Antonio



Se quello che dici è vero poco male. Del resto un rivenditore degno di questo nome movimenta circa 3/400 corpi all'anno e non credo che compri un corpo ogni giorno, per cui a tuo dire, non avrebbe convenienza più a comprare da Nital. Del resto quast'ultima mi sembra che nel 2011, abbia cercato di fatturare quanto più possibile, pena la perdita dell'esclusività del mercato italiano, cosa che mi sembra sia avvenuta

.
ottopk
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Mar 13 2012, 11:04 PM) *
Se quello che dici è vero poco male. Del resto un rivenditore degno di questo nome movimenta circa 3/400 corpi all'anno e non credo che compri un corpo ogni giorno, per cui a tuo dire, non avrebbe convenienza più a comprare da Nital. Del resto quast'ultima mi sembra che nel 2011, abbia cercato di fatturare quanto più possibile, pena la perdita dell'esclusività del mercato italiano, cosa che mi sembra sia avvenuta

.


il problema è che ho trovato poco o niente che mi dice che nital ha perso l'esclusività..... speriamo bene!!
RobertPhoto
QUOTE(ottopk @ Mar 14 2012, 12:56 AM) *
il problema è che ho trovato poco o niente che mi dice che nital ha perso l'esclusività..... speriamo bene!!


Non vedo cosa cambi...

Siamo in Europa da un tot di anni, ognuno è libero di scegliere se acquistare un prodotto fornito da nital o no...
La mia d700 è arrivata dalla Polonia, il 24/70 e il SB900 dalla francia...
gino*nikon
Ho effettuato l'acquisto di un prodotto Nital su internet (che sto ancora attendendo): il rivenditore mi potrebbe emettere fattura, anche se non sono un soggetto fiscale.
Ho contattato il call center Nital e mi hanno confermato che in presenza di fattura con codice fiscale, si può effettuare l'estensione a 4 anni di garanzia, in quanto non dipende dal tipo di documento fiscale emesso ma dall'utilizzo al quale è destinato il prodotto.
Ciao a tutti.
Cesare44
QUOTE(gino*nikon @ Mar 14 2012, 09:23 AM) *
Ho effettuato l'acquisto di un prodotto Nital su internet (che sto ancora attendendo): il rivenditore mi potrebbe emettere fattura, anche se non sono un soggetto fiscale.
Ho contattato il call center Nital e mi hanno confermato che in presenza di fattura con codice fiscale, si può effettuare l'estensione a 4 anni di garanzia, in quanto non dipende dal tipo di documento fiscale emesso ma dall'utilizzo al quale è destinato il prodotto.
Ciao a tutti.

Pollice.gif
grazie per la conferma.

ciao
pql89
allora spiegatemi un secondino meglio... se io faccio un acquisto e voglio fatturarmelo quindi con cod fisc. per scaricarlo ma non sono un pro ho sempre i 4 anni?? ed in ogni caso suppongo non si possa scaricare se non ho una "motivazione" cioè se è solo per mio piacere non la posso scaricare... credo... confermate??
se la fatturo ad un'azienda con p.iva che però non è un'azienda di fotografia ho ancora i 4 anni? e posso scaricare l'obiettivo/fotocamera purché ci sia una qualsiasi motivazione che lega l'oggetto all'azienda e non sia semplicemente perché mi piace far foto??
lezioni di economia parte 1!
fgritti
QUOTE(gino*nikon @ Mar 14 2012, 09:23 AM) *
Ho effettuato l'acquisto di un prodotto Nital su internet (che sto ancora attendendo): il rivenditore mi potrebbe emettere fattura, anche se non sono un soggetto fiscale.
Ho contattato il call center Nital e mi hanno confermato che in presenza di fattura con codice fiscale, si può effettuare l'estensione a 4 anni di garanzia, in quanto non dipende dal tipo di documento fiscale emesso ma dall'utilizzo al quale è destinato il prodotto.
Ciao a tutti.


Confermo, ho acquistato un obiettivo con fattura (con l'indicazione del codice fiscale e non della partita IVA) è la garanzia è stata estesa a 4 anni.

QUOTE(pql89 @ Mar 14 2012, 07:12 PM) *
allora spiegatemi un secondino meglio... se io faccio un acquisto e voglio fatturarmelo quindi con cod fisc. per scaricarlo ma non sono un pro ho sempre i 4 anni?? ed in ogni caso suppongo non si possa scaricare se non ho una "motivazione" cioè se è solo per mio piacere non la posso scaricare... credo... confermate??
se la fatturo ad un'azienda con p.iva che però non è un'azienda di fotografia ho ancora i 4 anni? e posso scaricare l'obiettivo/fotocamera purché ci sia una qualsiasi motivazione che lega l'oggetto all'azienda e non sia semplicemente perché mi piace far foto??
lezioni di economia parte 1!


Se viene fatturato ad una azienda (indipendentemente dall'attività svolta) l'estensione di garanzia non viene applicata.

Una curiosità, come fai a scaricarla se sei un privato ? E soprattutto da cosa la scarichi ? Io come privato l'unico scarico che faccio è dal conto corrente !!!!
pql89
QUOTE(fgritti @ Mar 15 2012, 12:37 AM) *
Confermo, ho acquistato un obiettivo con fattura (con l'indicazione del codice fiscale e non della partita IVA) è la garanzia è stata estesa a 4 anni.
Se viene fatturato ad una azienda (indipendentemente dall'attività svolta) l'estensione di garanzia non viene applicata.

Una curiosità, come fai a scaricarla se sei un privato ? E soprattutto da cosa la scarichi ? Io come privato l'unico scarico che faccio è dal conto corrente !!!!


guarda sinceramente queste cose ancora non le ho capite bene perché mi ci sto avvicinando solo ora... ma se ne occupa solitamente mio padre... cose del genere cmq non ne ho mai scaricate ma avendo cmq dei guadagni e non essendo più a carico di mio padre ad esempio il carburante credo che lo scarico...però ripeto ancora non ho capito bene come funzionano queste cose cerotto.gif cerotto.gif cerotto.gif
paolog74
QUOTE(Cesare44 @ Mar 13 2012, 12:52 PM) *
neanche io avrei capito molto se il rivenditore mi avesse detto quello che riporti.

Comunque, Nikon Italia è solo Nital, sulla confezione dovresti trovare il sigillo della Nital, altrimenti si tratta di prodotti import.

Rimanendo in casa Nital, dal 1 marzo di quest'anno, sia gli obiettivi, sia la reflex hanno due anni di garanzia legale + altri due anni di estensione che ti offre Nital, registrando il prodotto entro 7 giorni dalla data di acquisto.

Fa fede la data riportata sullo scontrino/fattura. Attenzione che se compri con partita IVA, la garanzia di legge è di un anno + un anno sempre registrandoti sul sito Nital.

Controlla anche la scadenza della Nital card che trovi all'interno della confezione, perché se è scaduta di parecchi mesi, Nital non riconoce l'estensione di garanzia.

Per quanto riguarda i prodotti import, se europei, la Nital garantisce solo il primo anno, per il secondo devi rivolgerti al rivenditore, che per legge in Europa, deve fornire la garanzia.

ciao

Ciao Cesare,io ho acquistato d700 in kit,nella confezione c'era la data luglio 2011,ma registrandomi ora la garanzia è di 4 anni comunque!
umbertomonno
QUOTE(pql89 @ Mar 15 2012, 08:03 AM) *
...però ripeto ancora non ho capito bene come funzionano queste cose cerotto.gif cerotto.gif cerotto.gif

Mi sa che devi approfondire in fretta prima che l'Ag delle Entrate te lo chieda... laugh.gif
Ciao
1berto
fgritti
QUOTE(pql89 @ Mar 15 2012, 08:03 AM) *
guarda sinceramente queste cose ancora non le ho capite bene perché mi ci sto avvicinando solo ora... ma se ne occupa solitamente mio padre... cose del genere cmq non ne ho mai scaricate ma avendo cmq dei guadagni e non essendo più a carico di mio padre ad esempio il carburante credo che lo scarico...però ripeto ancora non ho capito bene come funzionano queste cose cerotto.gif cerotto.gif cerotto.gif


Ma scusa la domanda, ma sei un privato o un libero professionista ?
Gianni5
QUOTE(pql89 @ Mar 15 2012, 08:03 AM) *
guarda sinceramente queste cose ancora non le ho capite bene perché mi ci sto avvicinando solo ora... ma se ne occupa solitamente mio padre... cose del genere cmq non ne ho mai scaricate ma avendo cmq dei guadagni e non essendo più a carico di mio padre ad esempio il carburante credo che lo scarico...però ripeto ancora non ho capito bene come funzionano queste cose cerotto.gif cerotto.gif cerotto.gif



QUOTE(fgritti @ Mar 15 2012, 08:00 PM) *
Ma scusa la domanda, ma sei un privato o un libero professionista ?

senza p.iva è impossibile scaricare le spese per il carburante.....
fgritti
QUOTE(Gianni5 @ Mar 15 2012, 09:40 PM) *
senza p.iva è impossibile scaricare le spese per il carburante.....


Lo so bene, la mia era pura curiosità...
pql89
problemi con l'agenzia delle entrate non ne ho perché curano tutto mio padre ed il commercialista... però un domani mi sa che dovrò sbrigarmele io...
cmq io direi che sono un privato... ma da un po' ricevo degli stipendi (sono iscritto all'enpals e credo all'inps non so se aiuta) per i quali mi versano i contributi. fino all'anno scorso non superavo la soglia per la quale dovevo dichiarare qualcosa o non saprei... da quest'anno l'ho superata (credo siano semplicemente i 2500 euro... al disotto sono a carico di mio padre e non pago tasse)... ora a detta di mio padre sono ancora nello stato di famiglia ma non so come si dice precisamente cmq non sono più a suo carico e devo pagare delle tasse mie seppur basse viste le buste paga... per il carburante mi hanno detto di comprare il "libretto del carburante" o come si chiama dove il tizio mi mette timbri km percorsi ecc e che da quanto ho capito dovrei poter scaricare... ma non credo di aver partita iva!! e da quando potrei definirmi libero professionista?? mi state mettendo in crisi!! cerotto.gif cerotto.gif
fgritti
QUOTE(pql89 @ Mar 16 2012, 12:29 AM) *
problemi con l'agenzia delle entrate non ne ho perché curano tutto mio padre ed il commercialista... però un domani mi sa che dovrò sbrigarmele io...
cmq io direi che sono un privato... ma da un po' ricevo degli stipendi (sono iscritto all'enpals e credo all'inps non so se aiuta) per i quali mi versano i contributi. fino all'anno scorso non superavo la soglia per la quale dovevo dichiarare qualcosa o non saprei... da quest'anno l'ho superata (credo siano semplicemente i 2500 euro... al disotto sono a carico di mio padre e non pago tasse)... ora a detta di mio padre sono ancora nello stato di famiglia ma non so come si dice precisamente cmq non sono più a suo carico e devo pagare delle tasse mie seppur basse viste le buste paga... per il carburante mi hanno detto di comprare il "libretto del carburante" o come si chiama dove il tizio mi mette timbri km percorsi ecc e che da quanto ho capito dovrei poter scaricare... ma non credo di aver partita iva!! e da quando potrei definirmi libero professionista?? mi state mettendo in crisi!! cerotto.gif cerotto.gif


Per essere un libero professionista o lavoratore autonomo hai bisogno di aprire la partita IVA e poi potrai scaricare (recuperare) i costi sostenuti per le attrezzature inerenti alla tua attività (salvo alcune limitazioni).
Penso che a questo punto il thread vada spostato al bar perché leggermente OT.
Se vuoi un consiglio fai un giro dal commercialista per chiarirti bene le idee sulle eventuali detrazioni, tieni presente che se sei un privato gli unici costi che puoi detrarre sono quelli relativi alle spese mediche, interessi su mutuati, ecc.. Ma non beni strumentali, quali appunto macchine fotografiche, personal computer, Ecc...
pql89
mi sa che una chiacchierata col commercialista urge!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.