Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
luigi67
salve a tutti

volevo chiedere qualche consiglio;

oggi pomeriggi mio babbo ha avuto un incidente in macchina(non si è fatto male nessuno) almeno lui dice di stare bene, ma vedendo le foto mi sà che qualche botta l'ha presa
foto1
foto2
foto3
la macchina di mio babbo è la golf.

la domanda era questa;non avendo chiamato i vigili ha fatto la constatazione amichevole ammettendo la colpa,non ho visto che cosa ha scritto di preciso.

le foto alla assicurazione di mio babbo,le posso mandare sù carta o vanno bene anche in formato digitale (in un cd o chiave usb)

sono valide,visto che quelle fatte con le polaroid non lo sono?è una questione di digitale?


saluti a tutti e BUON NATALE

P.s speriamo che sia finita quì dopo un nipote di un anno in ospedale per un focolaio di polmonite,un altra nipote di 4 anni curata con il cortisone,adesso questo...non sono proprio entrato nello spirito natalizio dry.gif


...speriamo nel 2006




SimoneBaldini
Avendo ammesso la colpa non vedo il motivo di avere le foto, semmai possono essere una prova per ritirargli la patente o dargli una multa!
ciro207
La penso anche io alla stessa maniera. Se ha già constatato la propria colpa a che serve mandare le foto?
bruttabertuccia
Il problema non sono le foto digitali, almeno a Milano non c'è ancora una direttiva univoca, qualcuno le usa altri no; ma è vero quello che ti hanno già detto, se ha ammesso la colpa, lascia stare non mandarle, per tuo padre non possono migliorare la situazione, quindi..........
Per il resto tanti auguri, che il 2006 sia migliore.
luigi67
QUOTE(ciro207 @ Dec 24 2005, 06:42 PM)
La penso anche io alla stessa maniera. Se ha già constatato la propria colpa a che serve mandare le foto?
*



pensavo che madando le foto,visto che non c'è traccia di frenata dell'altra auto,e la strada con il limite dei 30 ,e a guardare le foto non mi sembra andasse cosi piano l'audi,magari erano d'aiuto,visto che il concorso di colpa lo stabiliscono i periti.

non ho capito una cosa,con queste foto mio babbo rischia il ritiro della patente?
cgm66
QUOTE(luigi67 @ Dec 24 2005, 06:35 PM)
la domanda era questa;non avendo chiamato i vigili ha fatto la constatazione amichevole ammettendo la colpa,non ho visto che  cosa ha scritto di preciso.
*


scusa, se tuo padre ha già ammesso la colpa a che serve???

La sua assicurazione dovrà cmq risarcire i danni alla controparte. Le foto non sarebbero d'aiuto, in quanto non sono atti ufficiali di polizia e quindi non fanno parte del sinistro.
In quanto a punti patente e quant'altro, non ricordo più bene le direttive, ma non essendo stato l'incidente rilevato da ente di polizia, non gli verrà comminata alcuna sanzione, diversamente che in loco dagli agenti intervenuti, che sicuramente gli avrebbero dato l'invasione di corsia, ostruzione alla viabilità e quant'altro....
in totale: lascia stare... però puoi sempre provare e chiedere alla sua agenzia assicurativa. Di certo, le foto dei danni le farà il perito che interverrà e le tue non servono.
ciao e buon natale... per quanto possibile.
bruttabertuccia
QUOTE(luigi67 @ Dec 24 2005, 07:01 PM)
non ho capito una cosa,con queste foto mio babbo rischia il ritiro della patente?
*



no

QUOTE(cgm66 @ Dec 24 2005, 07:45 PM)
agenti intervenuti, che sicuramente gli avrebbero dato l'invasione di corsia, ostruzione alla viabilità e quant'altro....
*



sembrava una mancata precedenza e basta, hai un codice della strada un po' bizzarro biggrin.gif
Evil_Jin
le foto credo che servano in mancanza di una perizia per chiedere il rimborso dei danni ... almeno credo solo nel caso in cui ci si rivolga ad un perito e senza cid !
oesse
io non vedo le foto..

.oesse.
david316
nemmeno io..
nisex
L'ammisione di colpa non vale ad escludere la responsabilità o quanto meno il concorso dell'altro conducente. non sarebbe difficile andare dinanzi al giudice di pace e dimostrare che una dichiarazione sia stata resa sotto stato di choc, anche se lieve, da una persona (magari anziana) emotiva.
luigi67
QUOTE(oesse @ Dec 28 2005, 03:40 PM)
io non vedo le foto..

.oesse.
*



le foto sono quì

foto1
foto2
foto3

la macchina di mio babbo è la golf ,era in movimento e stava svoltando a sinistra


nisex
e mica lo so se tuo padre ha torto!
luigi67
QUOTE(nisex @ Dec 28 2005, 05:36 PM)
e mica lo so se tuo padre ha torto!
*



vuoi dire che potrebbero dare il concorso di colpa 50 e 50 ? se porto le foto?

la strada dove stava svoltando ha una breve salita,e non si vedono le auto che vengono giù,e visto che la conosce bene la prende sempre "larga",non l'ha "tagliata"


non riesco a capire come a fatto ad arrivare lì
cgm66
QUOTE(bruttabertuccia @ Dec 28 2005, 03:19 PM)
sembrava una mancata precedenza e basta, hai un codice della strada un po' bizzarro biggrin.gif
*
laugh.gif biggrin.gif gli ho "attaccato" qualcosina in più...


Nella foto 3 però mi pare si veda l'auto della Polizia...
luigi67
QUOTE
Nella foto 3 però mi pare si veda l'auto della Polizia...


...passavano di lì per caso

sono stati molto gentili,hanno smaltito solo il traffico,e ci hanno spiegato che era meglio se ce la sbrigavamo tra di noi senza polizia o vigili,altrimenti una multa per uno e qualche punto in meno sulla patente ci scappava
cgm66
QUOTE(luigi67 @ Dec 28 2005, 09:44 PM)
altrimenti una multa per uno e qualche punto in meno sulla patente ci scappava
*
già wink.gif
paolino_61
Negativo. Se si dovesse richiedere l'intervento, hanno l'obbligo, comunque di generalizzare i coinvolti e di redigere un rapporto di servizio, che rimarrà a disposizione degli interessati!

Paolino

Police.gif dry.gif Police.gif
cgm66
QUOTE(paolino_61 @ Dec 28 2005, 11:11 PM)
Negativo. Se si dovesse richiedere l'intervento, hanno l'obbligo, comunque di generalizzare i coinvolti e di redigere un rapporto di servizio, che rimarrà a disposizione degli interessati!
Paolino
Police.gif  dry.gif  Police.gif
*

sì, ma nel momento in cui generalizzi i coinvolti, non puoi ignorare eventuali infrazioni al codice e relative responsabilità, che ti verrebbero richieste magari in seguito... ed allora devi anche rilevare le posizioni, provenienze e distanze, praticamente rilevi l'incidente. smile.gif
Gefry
QUOTE(nisex @ Dec 28 2005, 04:43 PM)
L'ammisione di colpa non vale ad escludere la responsabilità o quanto meno il concorso dell'altro conducente. non sarebbe difficile andare dinanzi al giudice di pace e dimostrare che una dichiarazione sia stata resa sotto stato di choc, anche se lieve, da una persona (magari anziana) emotiva.
*





I soliti che cercano di svincolare a ogni costo................ma se ce uno onesto che dice "si è colpa mia perche non ho visto la macchina e gli ho talgiato la strada"

Invece di battrgli le mani e dirgli bravo gli diamo consigli come rimangiarsi una cosa buona che ha fatto nella vita dry.gif



Se fossi tu quello con la macchina incidentata a causa di un altro daresti ancora questi consigli?

Gefry
QUOTE(paolino_61 @ Dec 28 2005, 11:11 PM)
Negativo. Se si dovesse richiedere l'intervento, hanno l'obbligo, comunque di generalizzare i coinvolti e di redigere un rapporto di servizio, che rimarrà a disposizione degli interessati!

Paolino

Police.gif  dry.gif  Police.gif
*



Negativo.....di solito le generalita e le targhe le prendono per pararsi il c.... e menzionano il fatto in relazione......e non è detto che lo facciano.
Di certo se sono un po cosenziosi controllano la patente e i documenti, assicurazione compresa, di autisti e macchine coinvolte.....se è tutto a posto la constatazione amichevole viene caldamente consigliata.


L'unico obbligo sussiste solo in caso di Incidente Stadale con Feriti.


In un incidente stradale con soli danni a cose è poi fatto obbligo agli autisti coinvolti di rimuovere subito i veicoli per agevolare il traffico, e se non lo fanno cè una contravvenzione (nesun punto ne problemi per la patente).........in questo caso 2 foto prima di farlo sono una buona idea, anche se digitali......... fondamentale però sarebbe un testimone estraneo alle parti.....




E ripeto.........la cosa piu giusta, corretta e civile sarebbe quella di farsi un esame di coscenza e ammettere le proprie colpe Pollice.gif

Come giustamente ha fatto il papa di Luigi67 Pollice.gif Pollice.gif
enrico1974
QUOTE(Gefry @ Dec 29 2005, 02:29 PM)
I soliti che cercano di svincolare a ogni costo................ma se ce uno onesto che dice "si è colpa mia perche non ho visto la macchina e gli ho talgiato la strada"

Invece di battrgli le mani e dirgli bravo gli diamo consigli come rimangiarsi una cosa buona che ha fatto nella vita  dry.gif 

Se fossi tu quello con la macchina incidentata a causa di un altro daresti ancora questi consigli?
*



A me successe proprio così. Venni tamponato, constatazione amichevole, il tipo che si prenda la colpa segnando la casella in cui si dice di aver tamponato e la cosa per me finisce lì. Poi va dall'assicurazione e ritratta tutto, dicendo che mi ha tamponato perchè io gli ho tagliato la strada; io contesto che c'era una constatazione amichevole firmata, ma scopro che questa non vale come ammissione di colpa, ma solo come descrizione dei fatti per le assicurazioni. Risultato: mi hanno appioppato il 50% di colpa con conseguente malus di due classi e 1800 € pagate di tasca mia per riparare la macchina. Viva l'onestà!
enrico1974
QUOTE(Gefry @ Dec 29 2005, 02:29 PM)
I soliti che cercano di svincolare a ogni costo................ma se ce uno onesto che dice "si è colpa mia perche non ho visto la macchina e gli ho talgiato la strada"

Invece di battrgli le mani e dirgli bravo gli diamo consigli come rimangiarsi una cosa buona che ha fatto nella vita  dry.gif 

Se fossi tu quello con la macchina incidentata a causa di un altro daresti ancora questi consigli?
*



A me successe proprio così. Venni tamponato, constatazione amichevole, il tipo che si prenda la colpa segnando la casella in cui si dice di aver tamponato e la cosa per me finisce lì. Poi va dall'assicurazione e ritratta tutto, dicendo che mi ha tamponato perchè io gli ho tagliato la strada; io contesto che c'era una constatazione amichevole firmata, ma scopro che questa non vale come ammissione di colpa, ma solo come descrizione dei fatti per le assicurazioni. Risultato: mi hanno appioppato il 50% di colpa con conseguente malus di due classi e 1800 € pagati di tasca mia per riparare la macchina. Viva l'onestà!
cgm66
Visto che si è in vena di racconti, per la famosa legge dell'onestà di molti, a settembre sono stato tamponato anch'io. fermo in colonna, debita distanza dall'auto avanti, mentre mi accingo a partire sento una gran bella frenata. Faccio appena in tempo a guardare lo specchietto, mentre già lasciavo la frizione e mi sento spingere. Una gentile auto non si è accorta della colonna ed ha tamponato la vettura dietro di me che a sua volta è arrivata contro me, che per fortuna ripeto già stavo ripartendo... danni visibili e non per circa 2000 euro. Per la famosa legge: "amis amis, intanto la mi surela l'è 'ncinta", ho chiamato la Polizia che ha comminato due begli articoli in contravvenzione al codice alla prima conducente che ha provocato l'incidente e quindi conseguente ammissione di colpa della stessa e della propria assicurazione, che ha liquidato me (ma che fatica... e non tutto) e non sono a conoscenza di quanto occorso ai due occupanti l'auto in mezzo, tranne che son stati ospedalizzati per i soliti traumi da colpo di frusta....

altro che constatazione amichevole, al riparo da eventuali equivoci ed "amici" vari del momento... mad.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.