Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
beppe terranova
mha che dire ho fatto una prova di scatto in riva al mare con tempi un po lunghi per la PP ho fatto delle prove e questa e quella che mi garba di piu ora tocca a voi aiutarmi a capire come è il risultato

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 955.6 KB

C&C sempre graditi
Peppe
ritacathy
per me Pollice.gif

Bello l'effetto dell'acqua.
la pp la lascio comm a quelli bravi.



Rita
beppe terranova
QUOTE(ritacathy @ Mar 11 2012, 08:15 PM) *
per me Pollice.gif

Bello l'effetto dell'acqua.
la pp la lascio comm a quelli bravi.
Rita

Grazie Rita gia che piace è una cosa..........................vediamo tecnicamente e come PP
Peppe
Mauro Va
Ciao Peppe, io la commento anche se non sono bravo, come dice la cara Rita

mi pare buona ottimo l'effetto setoso dell'acqua..
l'unica cosa che mi lascia perplesso è la differente luce fra gli scogli di sinistra e quelli di destra...

ma aspettiamo davvero quelli bravi....................

ciao Mauro
beppe terranova
QUOTE(Mauro Va @ Mar 11 2012, 08:22 PM) *
Ciao Peppe, io la commento anche se non sono bravo, come dice la cara Rita

mi pare buona ottimo l'effetto setoso dell'acqua..
l'unica cosa che mi lascia perplesso è la differente luce fra gli scogli di sinistra e quelli di destra...

ma aspettiamo davvero quelli bravi....................

ciao Mauro

Caro Mauro grazie per il passaggio e credo di cpire il complimento hmmm.gif,per la uce è quella ambiente ciao dei lampioni sul lungomare ho fotografato li perche mi ha colpito lo scoglio illuminato indirettamente..................come dici tu aspettiamo i bravi................anche se tu sei uno di quelli
ciao
Peppe
claudio-rossi
Probabilmente i colori cosi sono voluti, a me non piacciono particolarmente, troppo surreali.
Ok l'effetto seta del mare e la compo ci puo anche stare.

Ciao

Claudio
marco_boz
Hei Peppe!... anche io non è che ci capisca molto!... però è un bell'effetto! ... mi Piace!

Ciao
Marco
beppe terranova
QUOTE(ilterrestre @ Mar 11 2012, 09:36 PM) *
Probabilmente i colori cosi sono voluti, a me non piacciono particolarmente, troppo surreali.
Ok l'effetto seta del mare e la compo ci puo anche stare.

Ciao

Claudio

Grazie Claudio
ne terro conto del tuo consiglio per la prossima volta......................ma Tu come mi consigli di postprodurla
Peppe

QUOTE(The Bossman @ Mar 11 2012, 09:51 PM) *
Hei Peppe!... anche io non è che ci capisca molto!... però è un bell'effetto! ... mi Piace!

Ciao
Marco

Grazie per il commento
Peppe
matrizPZ
peppe ci provo anche io a dire la mia, aspettando sempre quelli bravi paesaggisti, anzi questa l'avrei postata in paesaggi, comunque tornando alla foto, hai fatto davvero una bella foto di spessore, a livello di un vero paesaggista pero' ci sono alcune cose che non mi convincoco.

-i colori, ma credo che qui c'hai messo tu lo zampino in pp ed hai fatto qualche pasticcio

-la composizione, sulle pietre in primo piano ( ottima scelta del primo piano per dare profondita' a questo genere) avrei messe o tutte o alcune ma l'importante intere.

-il tempo di scatto, sei secondi in spiaggia forse son molti dando un po' l'effetto colla al posto dell'effetto movimento. Se hai un palmare scaricati qualche app per vedere l'iperfocale, con la focale da te utilizzata e col diaframma, dove cade in modo da poter decidere se scattare col diaframma piu' aperto e recuperare sul tempo ma solo se rientri con l'iperfocale. nei paesaggi e' importante l'iperfocale, diciamo e' quasi indispensabile fare il calcolo. Ad occhio tu hai messe a f11 sapendo che sicuramente veniva tutto a fuoco sia in primo piano che lo sfondo ma magari avresti potuto scattare a f8, verificando l'iperfocale, e scendere di 3 secondi sullo scatto
per tua informazione a 18mm f11 avevi una iperfocale a 1,40 avendo una profondita' di campo da 70 cm a infinito
mentre a f8 avresti avuto una iperfocale a 2 metri avendo a fuoco da 1 mt a infinito, come vedi forse con f8 e anche oltre ci stavi dentro ma avresti recuperato 3 secondi di scatto.


-l'orizzonte, l'avrei messo leggermente piu' in alto.

ps: se questa e' una prova, ne vedremo delle belle se ti impegnerai poco poco, bravo

Ciao Massimo
andre@x
Ciao peppuzzo
Io non son proprio per niente bravo, pero voglio dire la mia e mi auguro che se sbaglio qualcuno di quelli bravi mi corregga.

Secondo me hai fatto una gran foto con una gran composizione.
Mi spiego:
1. Hai utilizzato la linea delimitata dal canale naturale che passa attraverso le roccie lasciandole due a sx e due a dx che porta l'occhio al centro del frame.
2. Per dare profondità hai utilizzato la tecnica dei piani visivi ponendo due roccie il primo piano e due in secondo.
3. Farei un solo appunto, anche se credo tu ci abbia pensato perché l'orizzonte non è proprio al centro. Io avrei spostato l'orizzonte ancora di più sul Renzo superiore. In questo modo le roccie in primo piano sarebbero finite proprio sui
Punti di forza.

Detto questo gran bella foto. Eri a San Vito?

Ciao. Presto
Andrea

Ps: mi auguro che se ho scritto stupidaggini qualch'uno di bravo mi corregga.
Sto leggendo un libro sull composizione e vorrei imparare.

beppe terranova
QUOTE(matrizPZ @ Mar 11 2012, 10:59 PM) *
peppe ci provo anche io a dire la mia, aspettando sempre quelli bravi paesaggisti, anzi questa l'avrei postata in paesaggi, comunque tornando alla foto, hai fatto davvero una bella foto di spessore, a livello di un vero paesaggista pero' ci sono alcune cose che non mi convincoco.

-i colori, ma credo che qui c'hai messo tu lo zampino in pp ed hai fatto qualche pasticcio

-la composizione, sulle pietre in primo piano ( ottima scelta del primo piano per dare profondita' a questo genere) avrei messe o tutte o alcune ma l'importante intere.

-il tempo di scatto, sei secondi in spiaggia forse son molti dando un po' l'effetto colla al posto dell'effetto movimento. Se hai un palmare scaricati qualche app per vedere l'iperfocale, con la focale da te utilizzata e col diaframma, dove cade in modo da poter decidere se scattare col diaframma piu' aperto e recuperare sul tempo ma solo se rientri con l'iperfocale. nei paesaggi e' importante l'iperfocale, diciamo e' quasi indispensabile fare il calcolo. Ad occhio tu hai messe a f11 sapendo che sicuramente veniva tutto a fuoco sia in primo piano che lo sfondo ma magari avresti potuto scattare a f8, verificando l'iperfocale, e scendere di 3 secondi sullo scatto
per tua informazione a 18mm f11 avevi una iperfocale a 1,40 avendo una profondita' di campo da 70 cm a infinito
mentre a f8 avresti avuto una iperfocale a 2 metri avendo a fuoco da 1 mt a infinito, come vedi forse con f8 e anche oltre ci stavi dentro ma avresti recuperato 3 secondi di scatto.
-l'orizzonte, l'avrei messo leggermente piu' in alto.

ps: se questa e' una prova, ne vedremo delle belle se ti impegnerai poco poco, bravo

Ciao Massimo

certo che mi impegnero....................la foto l'ho publicata anche in paesaggi ed ancora non sono andato a vedere se mi hanno massacrato.......................grazie sempre per i tuoi magnifici e utilissimi consigli li seguiro
un salutone
Peppe

QUOTE(andrex831 @ Mar 11 2012, 11:24 PM) *
Ciao peppuzzo
Io non son proprio per niente bravo, pero voglio dire la mia e mi auguro che se sbaglio qualcuno di quelli bravi mi corregga.

Secondo me hai fatto una gran foto con una gran composizione.
Mi spiego:
1. Hai utilizzato la linea delimitata dal canale naturale che passa attraverso le roccie lasciandole due a sx e due a dx che porta l'occhio al centro del frame.
2. Per dare profondità hai utilizzato la tecnica dei piani visivi ponendo due roccie il primo piano e due in secondo.
3. Farei un solo appunto, anche se credo tu ci abbia pensato perché l'orizzonte non è proprio al centro. Io avrei spostato l'orizzonte ancora di più sul Renzo superiore. In questo modo le roccie in primo piano sarebbero finite proprio sui
Punti di forza.

Detto questo gran bella foto. Eri a San Vito?

Ciao. Presto
Andrea

Ps: mi auguro che se ho scritto stupidaggini qualch'uno di bravo mi corregga.
Sto leggendo un libro sull composizione e vorrei imparare.

ciao Andre la comp la vedo e cerco di fare qualche ragionamento logico e in linea di massima e la stesa delle tue parolone pero siamo li
si sotto la rotonda"ex ristorante"
grazie per il complimento e ottimo studio
un abbraccio peppe
andre@x
QUOTE(joutrek @ Mar 11 2012, 11:29 PM) *
certo che mi impegnero....................la foto l'ho publicata anche in paesaggi ed ancora non sono andato a vedere se mi hanno massacrato.......................grazie sempre per i tuoi magnifici e utilissimi consigli li seguiro
un salutone
Peppe
ciao Andre la comp la vedo e cerco di fare qualche ragionamento logico e in linea di massima e la stesa delle tue parolone pero siamo li
si sotto la rotonda"ex ristorante"
grazie per il complimento e ottimo studio
un abbraccio peppe

Stavo li pure io. Com è che non ti ho visto. Ero al bar
Ciao

Andrea
beppe terranova
QUOTE(andrex831 @ Mar 11 2012, 11:32 PM) *
Stavo li pure io. Com è che non ti ho visto. Ero al bar
Ciao

Andrea

eri al kikis?
io erp propio sotto la piattaforma del x rotonda...................per circa 20minuti propio quando e calato il sole in mare,ci dobbiamo incontrare........................io domani credo che per le 18 sono libero se vuoi ci vediamo
Peppe
andre@x
QUOTE(joutrek @ Mar 11 2012, 11:53 PM) *
eri al kikis?
io erp propio sotto la piattaforma del x rotonda...................per circa 20minuti propio quando e calato il sole in mare,ci dobbiamo incontrare........................io domani credo che per le 18 sono libero se vuoi ci vediamo
Peppe

Si ed al kikis. Sono stato poco... Avevo con me anche la fotocamera anche se non l'ho usata.
Non mi sono accorto di nulla.
Di solito non finisco prima delle venti. Comunque vediamo domani
Ciao
Andrea
beppe terranova
QUOTE(andrex831 @ Mar 12 2012, 12:09 AM) *
Si ed al kikis. Sono stato poco... Avevo con me anche la fotocamera anche se non l'ho usata.
Non mi sono accorto di nulla.
Di solito non finisco prima delle venti. Comunque vediamo domani
Ciao
Andrea

ok ok
aldosartori
Peppe ciao anche questa a parere mio è un'ottima "prova", forse non mi garba il quasi colore identico sulla linea orizzonte trra cielo e mare, ma l'effetto acqua sì.
Come dice Massimo forse un pò colloso ma mi piace un sacco.
Per il resto..bravo coem sempre
Aldo
beppe terranova
QUOTE(aldo73 @ Mar 12 2012, 05:31 PM) *
Peppe ciao anche questa a parere mio è un'ottima "prova", forse non mi garba il quasi colore identico sulla linea orizzonte trra cielo e mare, ma l'effetto acqua sì.
Come dice Massimo forse un pò colloso ma mi piace un sacco.
Per il resto..bravo coem sempre
Aldo

grazie mille Aldo era soilo una prova se domani riesco ad alzrmi presto vado a fare qualche prova nell'ora gold con il mare vediamo che esce fuori
Peppe
mbbruno
QUOTE(joutrek @ Mar 11 2012, 08:09 PM) *
mha che dire ho fatto una prova di scatto in riva al mare con tempi un po lunghi per la PP ho fatto delle prove e questa e quella che mi garba di piu ora tocca a voi aiutarmi a capire come è il risultato

Ingrandimento full detail : 955.6 KB

C&C sempre graditi
Peppe

bella
beppe terranova
QUOTE(mbbruno @ Mar 12 2012, 07:44 PM) *
bella

grazie mille per il passaggio e complimento
Peppe
ilpizzo
Io avrei messo meno cielo e più mare, ma comunque la foto mi piace, soprattutto l'effetto dell'acqua

ciao
beppe terranova
QUOTE(ilpizzo @ Mar 12 2012, 09:24 PM) *
Io avrei messo meno cielo e più mare, ma comunque la foto mi piace, soprattutto l'effetto dell'acqua

ciao

si in effetti non ho rispettato tantissimo la regola dei terzi pasienza
grazie per il paassaggio
Peppe
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.