Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
matteo valentini
Sull'onda delle bellissime foto di The Bossman ho provato anche io qualche minuto fa a fotografare la luna dal mio giardino di casa...
ecco il risultato:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 197 KB

Poca pp con un aumento della nitidezza e un po' meno di esposizione
commenti, opinioni e critiche come sempre molto molto gradite.

ciao!

sirser
Mi sembra mossa

Ciao
Sergio
ZioFrenk
QUOTE(valeguz @ Mar 7 2012, 07:58 PM) *
Sull'onda delle bellissime foto di The Bossman ho provato anche io qualche minuto fa a fotografare la luna dal mio giardino di casa...
ecco il risultato:

Ingrandimento full detail : 197 KB

Poca pp con un aumento della nitidezza e un po' meno di esposizione
commenti, opinioni e critiche come sempre molto molto gradite.

ciao!



Mmmmmm.... hmmm.gif
E pur si muove!
Anche per me è mossa. La Luna si muove più velocemente di quanto ci se ne rende conto. Non sò che tempi hai usato ma penso non si debba scendere sotto 1/80 sec naturalmente con la reflex su tripode.
marco_boz
Ciao Vale! Si ti è venuta un pò mossa!.. secondo me gli iso troppo alti! nel fratempo che aspettiamo Massimo che ti illuminerà! wink.gif Ti posto uno dei suoi insegnamenti:
"allora per la luna viene applicata la regola dell 11 che dice di scattare per la luna piena a f11 iso 100 t 1/100; 1/2 luna f8 iso 100 t 1/100: per 1/4 di luna f 5.6 iso 100 t=1/100 questa e' l'esposizione quindi puoi anche chiudere di piu' il diframma e compesanre col tempo gli stop tolti al diaframma per esempio luna piena f.5.6 iso 100 t 1/400... per le stelle devi fare 550/lunghezza focale per esempio, metti che vuoi fare Orione ( stupendo e visibile in questo periodo) per non avere le stelle mosse dovresti scattare, messo che hai un focale 18mm = 550/18 =30 non devi scattare oltre 30 secondi per non avere le stelle mosse, se scatti col 50 fai 550 /50= 11 non devi scattare oltre 11 secondi per non avere le stelle mosse, il diaframma deve essere tutto aperto e iso parti tranquillamente da iso molto alti, almeno 1600 poi in base al risultato di luminosita' che hai ( dipende dalle stelle e dal diaframma TA che hai) ti regoli se alzare ancora o abbassare gli iso!

Spero che ti sia d'aiuto, come lo è stato per me! smile.gif .... comunque come prima Luna non male!

Ciao
Marco
aldosartori
Ciao purtroppo come detto è mossa. Le impostazioni da te usate non sono corrette...
Segui quello che ti ha scritto Marco e riprova.
Aldo
smile.gif
matteo valentini
QUOTE(The Bossman @ Mar 7 2012, 08:55 PM) *
Ciao Vale! Si ti è venuta un pò mossa!.. secondo me gli iso troppo alti! nel fratempo che aspettiamo Massimo che ti illuminerà! wink.gif Ti posto uno dei suoi insegnamenti:
"allora per la luna viene applicata la regola dell 11 che dice di scattare per la luna piena a f11 iso 100 t 1/100; 1/2 luna f8 iso 100 t 1/100: per 1/4 di luna f 5.6 iso 100 t=1/100 questa e' l'esposizione quindi puoi anche chiudere di piu' il diframma e compesanre col tempo gli stop tolti al diaframma per esempio luna piena f.5.6 iso 100 t 1/400... per le stelle devi fare 550/lunghezza focale per esempio, metti che vuoi fare Orione ( stupendo e visibile in questo periodo) per non avere le stelle mosse dovresti scattare, messo che hai un focale 18mm = 550/18 =30 non devi scattare oltre 30 secondi per non avere le stelle mosse, se scatti col 50 fai 550 /50= 11 non devi scattare oltre 11 secondi per non avere le stelle mosse, il diaframma deve essere tutto aperto e iso parti tranquillamente da iso molto alti, almeno 1600 poi in base al risultato di luminosita' che hai ( dipende dalle stelle e dal diaframma TA che hai) ti regoli se alzare ancora o abbassare gli iso!

Spero che ti sia d'aiuto, come lo è stato per me! smile.gif .... comunque come prima Luna non male!

Ciao
Marco


Ciao! Eh in effetti si vede chiaramente che non è nitida, la regola dell'11 mi era completamente passata di mente anche se l'avevo letta proprio nelle risposte di un tuo post! Domani sera conto di riprovare, sperando in un cielo sereno. Grazie mille !!

Grazie anche a tutti gli altri che hanno risposto!
Seguirò i consigli e poi vedremo il risultati, a presto!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.