Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Ibeibe
Voi in linea di massima quale usate? e in che situazione cambiate?
e' giusto sforzarsi il più possibile ad esporre in spot o significa solo complicarsi la vita? esporre in matrix va bene nella maggior parte dei casi o e' un po come scattare in auto?

so che queste domande possono per alcuni essere banali ma ho bisogno di un po di chiarezza a riguardo!
Antonio Canetti
preferisco il Matrix con qualche digressione in Spot con tanto uso del tastino -/+



Antonio
giocoliere
io utilizzo matrix...
per un po di chiarezza leggi il link
misurazione
Giuliano58
Io uso il matrix per quasi tutte le foto, fatte varie prove è un buon compromesso.

Però se devo fotografare un soggetto, magari a mezzo busto, imposto spot e punto sul viso.
Così evito che lo sfondo mi falsi la valutazione.


wombat
Io uso spot e M quasi sempre, preferisco leggere i dati dell'esposimetro sul punto che mi interessa e regolare l'esposizione manualmente con le ghiere.
MrFurlox
matrix al 60 % delle volte , ponderata centrale al 30 % e spot in un 10%


Marco
Ibeibe
QUOTE(giocoliere @ Mar 7 2012, 04:13 PM) *
io utilizzo matrix...
per un po di chiarezza leggi il link
misurazione


Grazie del link! l'ho letto...molto utile!

un'altra domanda! mettiamo l'esempio di un paesaggio al tramonto! un soggetto che alterna zone di luce fortissima a zone di buio totale..anche in questi casi vi affidate al matrix? o in situazioni analoghe e' meglio esporre in spot nel punto giusto?
MrFurlox
QUOTE(Ibeibe @ Mar 7 2012, 06:55 PM) *
Grazie del link! l'ho letto...molto utile!

un'altra domanda! mettiamo l'esempio di un paesaggio al tramonto! un soggetto che alterna zone di luce fortissima a zone di buio totale..anche in questi casi vi affidate al matrix? o in situazioni analoghe e' meglio esporre in spot nel punto giusto?


in situazioni analoghe non ti salva niente a meno di compromessi ....
o usi la funzione braketing ( oppure la fai manualmente a tuo piacimento ) e poi fondi gli scatti al PC
oppure esponi in una zona dove vorresti che fosse il grigio medio e poi controlli il risultato .... ( ma aspettati luci bruciate e ombre irrecuperabile ) oppure esponi per le luci cercando di salvare le ombre in post .....
come avrai capito è una situazione di luce critica ... e se vuoi avere un buon risultato fai 3 ( o 5 meglio ) in spot misurando la scena nel punto più luminoso , più buio e meglio ( segnandoti i dati di scatto ) e poi usando il modo M fai i tre scatti o volendo ne puoi aggiungere altri due distanziandoti da quello centrale della stessa distanza ( -1 , 0 , +1 stop )


Marco
eutelsat
Ad esser sincero il amtrix lo uso molto meno a differenza della ponderata e quando mi serve uno scatto, particolarmente di notte spot fisso e verifica sull'esposimetro


Gianni
Manuel_MKII
Se ho fretta o voglio stare comodo uso il matrix ma se posso concedermi un po' di tempo per lo scatto (non ore ma pochi secondi in piu') preferisco farmi una media dell'esposizione usando lo spot su diverse zone dell'inquadratura e poi fare una mia media scattando in manuale.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.