Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
89stefano89
si, lo so, sono un tipo polemico.
mi chiedevo, ma come é possibile che ormai possiedo la d90 da un anno abbondante e solo ora inizio leggermente a sentire l´esigenza di un software con piu´sbocchi rispetto view nx, per l´appunto GIMP. mentre il forum é letteralmente costellato di discussioni di pivelli o pivellissimi che ancora non sanno cosa sia un diaframma, che chiedono come si fa l´hdr come si fa l´effetto questo come si fa l´effetto quello come si usa photoshop CS 36, come si fotografa in discoteca con un 18-55 e uno yongnuo da 12€.

e la cosa assurda é che tutte queste discussioni vengono trattate alla grande con argomenti che l´autore medio nemmeno lontanamente capisce.
come quando uno fa una domanda poco chiara e si risponde "SECONDO ME VOLEVA DIRE"

ora mi chiedo, non sarebbe meglio piantarla col dare corda a queste discussioni e incitare ad imparare prima ad usare quel che si ha tra le mani al meglio per poi migliorarlo ulteriormente con la postproduzione?

e soprattutto piantarla con questo incitamento all´uso di programmi COSTOSISSIMI che poi. non serve ve lo dica io. uno che posside una d3100 con un 18-55 sicuro non ha speso migliaia di euro per una licenza di photoshop!!!
Curad
Ciao Stefano, mah! secondo me volevi dire cioè vuoi intendere, perché è espressione naturale poter dire, come dire cioè, vale la pena anche se, tutto sommato in un qualche modo potresti aver voluto significare che......dài scherzo.

Hai ragione secondo me al 100%. Penso che la cosa derivi da una impostazione culturale facilona e priva di interesse, purtroppo spalmata in quasi tutto lo scibile umano. E' stata persa la dottrina del sapere vero, quel sapere che si costruiva piano piano con l'esperienza propria e l'apprendimento, anche noioso talune volte, dai maestri. Nel campo fotografico c'è una perdita culturale esponenziale data dalla facilità d'uso del mezzo, oggi tutti si sentono fotografi perché hanno mezzi meccanici o sf che possono agire al loro posto, ma non hanno la cultura dei pesi dei punti, dell'inquadrature e via continuando, ma siccome fanno settecentoventitremilaqattrocentootto foto al mese, per la Legge dei grandi numeri, qualcuna verrà un capolavoro, il problema è che saranno altri a dirgli che la foto è bella.
La modestia che è il primo punto per migliorare, è oramai finita nel dimenticatoio, ci sono poche e rare persone giovani che si mettono seriamente ad imparare, forse questa crisi economica che avvolge tutto, potrà dare una mano ad un ritorno culturale importante..........forse.

Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo, ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Andreas Feininger


C.
PAS
QUOTE(89stefano89 @ Mar 7 2012, 08:45 AM) *
ora mi chiedo, non sarebbe meglio piantarla col dare corda a queste discussioni e incitare ad imparare prima ad usare quel che si ha tra le mani al meglio per poi migliorarlo ulteriormente con la postproduzione?

e soprattutto piantarla con questo incitamento all´uso di programmi COSTOSISSIMI che poi. non serve ve lo dica io. uno che posside una d3100 con un 18-55 sicuro non ha speso migliaia di euro per una licenza di photoshop!!!


Argomenti vecchi quanto il forum. O meglio da quando la post elaborazione è diventata parte integrante del progetto fotografico.

Spesso si tenta di consigliare ai neofiti un percorso di “maturazione fotografica” che si ritenga più lineare e razionale ma è ovvio che ciascuno scelga poi la strada che ritiene più gratificante, compresa quella di fare HDR senza avere ancora la padronanza del setup tempo/diaframma.
D'altronde se qualcuno fa domande specifiche su HDR (per esempio), gli si risponde nel merito, senza andare a verificare se conosca o meno l’ABC della fotografia.

Ciao
Valerio
AlphaTau
Hai ragione, è ora di piantarla... con questi post che sindacano il libero comportamento di tutti. 'chettefrega? Se uno vuole fare foto in discoteca in auto, saranno anche fatti suoi? E se voglio fare mia madre in toni di verde e fucsia, devo chiederti il permesso?

L'unica risposta che riesco a darmi è che avete troppo tempo libero, voi che vi lamentate del comportamento degli altri...
89stefano89
QUOTE(Curad @ Mar 7 2012, 09:47 AM) *
Ciao Stefano, mah! secondo me volevi dire cioè vuoi intendere, perché è espressione naturale
(...)
difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Andreas Feininger[/color]

C.


messicano.gif si esatto, personalmente questo mi infastidisce che, persone che sanno davvero poco si cimentano in situazioni in cui ci vorrebbe un professionista, ma non se ne rendono conto.
mi viene in mente che al matrimonio di un amico fotograferá un suo collega, bravissimo, ha un sito fantastico con molte visite, daltronde é un paesaggista.
ha accettato di fotografere pur non avendo l´attrezzatura minima (un paio di luci? una macchina con ottima resistenza agl´alti iso!?) sono sicuro sará all´altezza peró non ci si rende conto che non potrá mai ottenere un risultato degno di un matrimonialista


QUOTE(PAS @ Mar 7 2012, 09:48 AM) *
Argomenti vecchi quanto il forum. O meglio da quando la post elaborazione è diventata parte integrante del progetto fotografico.
(..)
Ciao
Valerio


son ben daccordo che la postproduzione vada fatta anche dal primo dei pivelli. ed é giusto é parte di un percorso. quello che mi turba é che si chieda come fare un hdr o come usare tal strumento con un sw chiaramente ottenuto per vie oscure, invece che imparare le due tre regolette di base.
appunto il caso dell´hdr é eclatante, certa gente si ostina a voler fare hdr dove l´hdr non sussiste perché le scene rintrano nella gamma del sensore. per poi finire con un pugno di mosche e ottenere artefatti che all´occhio di qualcuno possono sembrare capolavoi.
federico777
Non riesco a capire il punto: secondo me se un principiante fa una domanda è giusto - se se ne ha voglia, nessuno è obbligato - rispondergli e cercare di spiegargli le cose che ancora non sa nel modo più chiaro possibile. Quella domanda per noi magari è stupida e banale, ma per lui non lo è (sennò non la farebbe, d'altronde).

Andando sufficientemente indietro nel tempo, tutti siamo stati principianti, e magari lo saremmo rimasti, o avremmo per frustrazione abbandonato la fotografia, se ogni volta che avessimo provato a chiedere un consiglio ad un "esperto" su una cosa che non sapevamo costui non ci avesse risposto o ci avesse risposto sempre in modo "scazzato". La differenza è che oggi l' "esperto" è più facile trovarlo, con Internet, mentre una volta a meno di non avere un "mentore" bravo, che sapesse rispondere a tutte le tue domande, te ne restavi col dubbio...

Federico
89stefano89
QUOTE(AlphaTau @ Mar 7 2012, 10:10 AM) *
Hai ragione, è ora di piantarla... con questi post che sindacano il libero comportamento di tutti. 'chettefrega? Se uno vuole fare foto in discoteca in auto, saranno anche fatti suoi? E se voglio fare mia madre in toni di verde e fucsia, devo chiederti il permesso?

L'unica risposta che riesco a darmi è che avete troppo tempo libero, voi che vi lamentate del comportamento degli altri...


ci mancherebbe che uno puó fare o meno quel che vuole!
ma personalmente mi chiedo perché chi sul forum ha molta piú esperienza di noi, spesso consiglia soluzioni veramente fuori misura, o se sia giusto parlare di fotoritocco invece piuttosto di un minimo di tecnica!
LucaCorsini
Poi all'HDR si appioppa una bella firma con la scritta "Photographer" e si posta con un bel titolo rigorosamente in inglese (anche sbagliato va bene).
Fatto
Ora si che sei veramente figo!

Patrizio Gattabria
QUOTE(Curad @ Mar 7 2012, 09:47 AM) *
... E' stata persa la dottrina del sapere vero, quel sapere che si costruiva piano piano con l'esperienza propria e l'apprendimento, anche noioso talune volte, dai maestri. Nel campo fotografico c'è una perdita culturale esponenziale data dalla facilità d'uso del mezzo, oggi tutti si sentono fotografi perché hanno mezzi meccanici o sf che possono agire al loro posto, ma non hanno la cultura dei pesi dei punti, dell'inquadrature e via continuando, ma siccome fanno settecentoventitremilaqattrocentootto foto al mese, per la Legge dei grandi numeri, qualcuna verrà un capolavoro, il problema è che saranno altri a dirgli che la foto è bella.
La modestia che è il primo punto per migliorare, è oramai finita nel dimenticatoio, ci sono poche e rare persone giovani che si mettono seriamente ad imparare, forse questa crisi economica che avvolge tutto, potrà dare una mano ad un ritorno culturale importante..........forse.

Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo, ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Andreas Feininger


C.

Vero!..Come si fa' a non essere d'accordo! Spesso si incontrano 'fotografi' che, non solo non sanno l'ABC della fotografia..ma non conoscono neanche le altre lettere dell'alfabeto! rolleyes.gif

Patrizio

QUOTE(LucaCorsini @ Mar 7 2012, 10:45 AM) *
Poi all'HDR si appioppa una bella firma con la scritta "Photographer" e si posta con un bel titolo rigorosamente in inglese (anche sbagliato va bene).
Fatto
Ora si che sei veramente figo!

Quoto: vero anche questo! rolleyes.gif

Patrizio
PAS
QUOTE(89stefano89 @ Mar 7 2012, 10:18 AM) *
...
son ben daccordo che la postproduzione vada fatta anche dal primo dei pivelli. ed é giusto é parte di un percorso. quello che mi turba é che si chieda come fare un hdr o come usare tal strumento con un sw chiaramente ottenuto per vie oscure, invece che imparare le due tre regolette di base.
appunto il caso dell´hdr é eclatante, certa gente si ostina a voler fare hdr dove l´hdr non sussiste perché le scene rintrano nella gamma del sensore. per poi finire con un pugno di mosche e ottenere artefatti che all´occhio di qualcuno possono sembrare capolavoi.


E lasciali fare. Qual’é il problema?

Vedi io sono un convinto sostenitore del metodo Montessori:
non si deve ripetere alla noia che ad andare a sbattere contro ad un muro ci si fa male.
E’ sufficiente dirlo una sola volta. Se non basta è meglio andarci a sbattere così lo si capisce da sé.

Scherzi a parte che diritto abbiamo di dire agli altri ciò che è giusto o sbagliato per loro?

Ciao
Valerio
pql89
ma io non ci vedo niente di male nell'usare mezzi al di sopra delle nostre capacità. tantomeno nel chiedere un hdr o quello che vogliono chiedere... se si reputa la domanda stupida o inappropriata basta non rispondere. per me l'unico problema è quando lamentano malfunzionamenti della fotocamera tipo "quando c'è poca luce fa due scatti e viene mossa la foto" o cose del genere!
poi anche se mettono il titolo in inglese e la scritta photographer su uno pseudohdr non rubano certo il lavoro ai veri fotografi!!


@stefano: a dirla tutta non so se lo fai di professione ed in ogni caso come scatti... ma la tua affermazione iniziale è quasi un anno con la d90... il "pivelli o pivellissimi"... hanno un non so che di presuntuoso... è un anno che scatto con d3100 ma non mi sento affatto un fotografo... mi sono stati addirittura proposti un paio di lavoretti ma ho ovviamente e penso coscenziosamente rifiutato (anche se mi toccherà fare le foto al circolo di cucito di mia madre...ovviamente non a pagamento!)... ma non definisco pivelli i nuovi arrivati anche quando postano cose indescrivibili!!
freelazio
QUOTE(PAS @ Mar 7 2012, 12:02 PM) *
E lasciali fare. Qual’é il problema?

Vedi io sono un convinto sostenitore del metodo Montessori:
non si deve ripetere alla noia che ad andare a sbattere contro ad un muro ci si fa male.
E’ sufficiente dirlo una sola volta. Se non basta è meglio andarci a sbattere così lo si capisce da sé.

Scherzi a parte che diritto abbiamo di dire agli altri ciò che è giusto o sbagliato per loro?

Ciao
Valerio

guru.gif guru.gif guru.gif

Gian
Gianmaria Veronese
Bah che problemi... vivi e lascia vivere.. sleep.gif
89stefano89
QUOTE(PAS @ Mar 7 2012, 12:02 PM) *
E lasciali fare. Qual’é il problema?
Vedi io sono un convinto sostenitore del metodo Montessori:
non si deve ripetere alla noia che ad andare a sbattere contro ad un muro ci si fa male.
E’ sufficiente dirlo una sola volta. Se non basta è meglio andarci a sbattere così lo si capisce da sé.
Scherzi a parte che diritto abbiamo di dire agli altri ciò che è giusto o sbagliato per loro?
Ciao
Valerio


si chiaro, ci mancherebbe altro! non voglio mica imporre le mie idee, semplicemente, ricordo i miei primi post veramente da ignorante, e alcuni utenti che purtroppo non girano piú nelle sezioni tecniche mi hanno messo in carreggiata. con questo modo di fare di consigliare una ferrari quando non si sa guidare una bicicletta si rischia di far spendere denaro e si incitá anche alla pirateria informatica, so che é un argomento vietato ma é palese...


QUOTE(pql89 @ Mar 7 2012, 01:28 PM) *
ma io non ci vedo niente di male nell'usare mezzi al di sopra delle nostre capacità. tantomeno nel chiedere un hdr o quello che vogliono chiedere... se si reputa la domanda stupida o inappropriata basta non rispondere. per me l'unico problema è quando lamentano malfunzionamenti della fotocamera tipo "quando c'è poca luce fa due scatti e viene mossa la foto" o cose del genere!
poi anche se mettono il titolo in inglese e la scritta photographer su uno pseudohdr non rubano certo il lavoro ai veri fotografi!!
@stefano: a dirla tutta non so se lo fai di professione ed in ogni caso come scatti... ma la tua affermazione iniziale è quasi un anno con la d90... il "pivelli o pivellissimi"... hanno un non so che di presuntuoso... è un anno che scatto con d3100 ma non mi sento affatto un fotografo... mi sono stati addirittura proposti un paio di lavoretti ma ho ovviamente e penso coscenziosamente rifiutato (anche se mi toccherà fare le foto al circolo di cucito di mia madre...ovviamente non a pagamento!)... ma non definisco pivelli i nuovi arrivati anche quando postano cose indescrivibili!!


no no ci mancherebbe altro! se leggi pochi post dopo io stesso mi metto tra i pivelli ci mancherebbe altro!!! sono il primo ad ammettere di non aver cavato un ragno dal buco, daltronde non mi cimento in assurde complicazioni prima di imparare a fare una foto almeno tecnicamente valida

QUOTE(Gianmaria Veronese @ Mar 7 2012, 04:28 PM) *
Bah che problemi... vivi e lascia vivere.. sleep.gif


messicano.gif sono uno polemico messicano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.