Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
andre@x
Ciao

A parte la focale che ne dite della conversione?

ho utilizzato il flash on camera.

Ciao e grazie

Andrea

ISO 100 T 1/100 50mm F3,2
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 238 KB
Mauro Va
il flash, non mi piace, e la foto al tuo Pupo conferma la mia idea................

opinione personale eh Andrea,

mi piacerebbe con un maggior contrasto...............

ciao un bacio al pupo, che questa volta guardava in macchina smile.gif


Mauro
andre@x
QUOTE(Mauro Va @ Mar 6 2012, 04:20 PM) *
il flash, non mi piace, e la foto al tuo Pupo conferma la mia idea................

opinione personale eh Andrea,

mi piacerebbe con un maggior contrasto...............

ciao un bacio al pupo, che questa volta guardava in macchina smile.gif
Mauro


Ok... ricevuto...

Tipo così...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 244.6 KB

in effetti ancora il flash non ho ben capito cole utilizzarlo.... po con questa focale praticamente allampa laugh.gif

Forse dovrei abbassare la potenza

Ciao comunque e grazie

Andrea
aldosartori
Flash esterno? non quello della macchina giusto?
magari anche f più chiusetto magari....tipo 5,6? la butto li, avresti credo ottenuto ancor più nitidezza.

ma tuo figlio che faccia ha??? troppo simpatica!
Aldo
beppe terranova
bello anche il tuo............bimbo ottimo modello perfetto lo sguardo anche loro stanno incominciado a partecipare bhe per il flash pasienza.............sono attimi che non possono sfuggire a me PIACE
Peppe


PS se vuoi ti presto il mio per un paio di giorni cosi lo provi "non il bimbo mha il flash"
andre@x
QUOTE(aldo73 @ Mar 6 2012, 05:10 PM) *
Flash esterno? non quello della macchina giusto?
magari anche f più chiusetto magari....tipo 5,6? la butto li, avresti credo ottenuto ancor più nitidezza.

ma tuo figlio che faccia ha??? troppo simpatica!
Aldo



Aldo... è un gran monello... Grazie comunque...

Non so se sbaglio, e cerco il vs conforto, ma di solito per i primi piani non vado mai sopra F4.

Sarà giusto?

Il flash era quello della macchina. Ancora esterno non l'ho comprato... Io sono giusto giusto ( il che tradotto sarebbe: appena pratico) inserisco pure la variabile flash esterno sai che combino? laugh.gif

C'è il rischio che faccio esplodere qualcosa.

Ciao sempre Un saluto

Andrea
andre@x
QUOTE(joutrek @ Mar 6 2012, 05:19 PM) *
bello anche il tuo............bimbo ottimo modello perfetto lo sguardo anche loro stanno incominciado a partecipare bhe per il flash pasienza.............sono attimi che non possono sfuggire a me PIACE
Peppe
PS se vuoi ti presto il mio per un paio di giorni cosi lo provi "non il bimbo mha il flash"


Grazie peppe, ma al momento pensare anche ai settari del flash mi viene complicato.

Grazie come se avessi accettato...

Poi io sono veramente novincello, nel senso che ogni tanto mi si incastrano le dita sulla fotocamera.

Una volta invece usciamo insieme a fare quattro scatti.

Ciao

Andrea
aldosartori
non so se avevi visto il post in cui ho pubblicato primo piano a mia figlia (ritratto) intitolato "la mia majorette", li ho scattato con f7,1 guadagnando un pò di nitidezza...
ora, anche io verrò smentito e subito corretto....poi per la pdc chiaro che il diaframam aperto aiuta ma lo sfondo sfocato bene lo a vrai anche ocn diaframam più chiuso in relazioen alla distanza sfondo/soggetto.

Rinnovo i complimenti x scatto e bimbo!
secondo me comuqnue Peppe vuole prestarti anche il figlio biggrin.gif
andre@x
QUOTE(aldo73 @ Mar 6 2012, 05:37 PM) *
secondo me comuqnue Peppe vuole prestarti anche il figlio biggrin.gif


Se è monello come il mio allora lo capisco laugh.gif


A parte gli scherzi... lo scatto che dici tu l'ho visto e lo ricordo bene...

Ho letto un libro sui ritratti e come indicazione per i primi piani veniva data quella di utilizzare un diaframma che permettesse una pdc minore possibile ad eccezione degli ambientati nei quali lo sfondo è parte integrante del frame.... Perché racconta e quindi deve essere leggibile.

Poi non so, queste come line guida, ed ovviamente rapportando con la distanza dello sfondo che diventa una variabile importante.

Vediamo se qualcuno ci da una mano?

Ciao

Andrea
aldosartori
Sicuramente è come dici tu.
Poi sto vedendo che ogni scatto è a se stante.
A me lo sfondo piace sfocato, poi se è caotico può essere un problema ovvio, ma se lo scatto non lo preparo e lo faccio in strada corro il rischio smile.gif
Non preoccuaparti arriverà il buon Massimo a chiarire.
biggrin.gif
Aldo

P.S comunque sì su un titratto stretto f basso
andre@x
QUOTE(aldo73 @ Mar 6 2012, 06:11 PM) *
Sicuramente è come dici tu.
Poi sto vedendo che ogni scatto è a se stante.
A me lo sfondo piace sfocato, poi se è caotico può essere un problema ovvio, ma se lo scatto non lo preparo e lo faccio in strada corro il rischio smile.gif
Non preoccuaparti arriverà il buon Massimo a chiarire.
biggrin.gif
Aldo

P.S comunque sì su un titratto stretto f basso


Onestamente ti dico anche che in questo libro a proposito della MAF parla degli occhi indistintamente senza specificare l'occhio più vicino al centro del frame.

Questa cosa l'ho trovata un po strana.

Aspettiamo Massimo laugh.gif

Ciao

Andrea
ZioFrenk
QUOTE(andrex831 @ Mar 6 2012, 04:03 PM) *
Ciao

A parte la focale che ne dite della conversione?

ho utilizzato il flash on camera.

Ciao e grazie

Andrea

ISO 100 T 1/100 50mm F3,2
Ingrandimento full detail : 238 KB


A me lo scatto piace. Peccato solo per la maf non proprio azzeccata...
Anche la conversione la trovo buona. Magari quando scatti da vicino prova a ridurre al minimo la potenza del flash (-3.0), poi magari se è scura aumenti pian piano. In questi scatti a volte personalmente imposto il flash in rear e noto che restituisce minori riflessi e bagliori sulla pelle, illuminando maggiormente lo sfondo e rendendo lo sfocato più visibile .
beppe terranova
QUOTE(andrex831 @ Mar 6 2012, 06:17 PM) *
Onestamente ti dico anche che in questo libro a proposito della MAF parla degli occhi indistintamente senza specificare l'occhio più vicino al centro del frame.

Questa cosa l'ho trovata un po strana.

Aspettiamo Massimo laugh.gif

Ciao

Andrea

azz......................noi facciamo a botte con la maf dell'occhio e li non ti specifica in quale farla....................................cmq anche io leggendo qualcosa non specifica in quale ma penso che sia piu chiaro farla in quello piu vicino..............................bhe aspettiamo Massimo
Per il bimbo secondo me se li mettiamo insieme sarebbe una catastrofe.....................ahahahahahaahha pero si potrebbe fare,farli incontrare come noi
Peppe
andre@x
QUOTE(joutrek @ Mar 7 2012, 11:35 PM) *
azz......................noi facciamo a botte con la maf dell'occhio e li non ti specifica in quale farla....................................cmq anche io leggendo qualcosa non specifica in quale ma penso che sia piu chiaro farla in quello piu vicino..............................bhe aspettiamo Massimo
Per il bimbo secondo me se li mettiamo insieme sarebbe una catastrofe.....................ahahahahahaahha pero si potrebbe fare,farli incontrare come noi
Peppe

Ho idea anch'io.... Terremoto.
Comunque l'idea è giusta.... Ciao
Andrea
stefanos1
In teoria in questi casi si usa mettere a fuoco l'occhio più vicino per utilizzare i 2/3 di profondità dietro il punto di maf credo hmmm.gif
ciao stefano
andre@x
QUOTE(stefanos1 @ Mar 8 2012, 05:37 PM) *
In teoria in questi casi si usa mettere a fuoco l'occhio più vicino per utilizzare i 2/3 di profondità dietro il punto di maf credo hmmm.gif
ciao stefano


Stefano ciao....
Hai perfettamente ragione. E' una cosa che ho imparato grazie a voi amici del forum e mi regolo in tal senso.

Avevo solo puntualizzato il fatto che nel libro che ho letto, edito da national geographic, la cosa non era emersa, ed infatti si limitava a a parlare indistintamente di occhi.

Ciao e grazie del passaggio


Andrea
matrizPZ
Ciao Andrea, dici bene per il diaframma da utilizzare magari si può chiudere di più quando sei particolarmente stretto (primo piano almeno) o con sfondo distante così recuperi nitidezza e non perdi lo sfocato sullo sfondo diversamente andrebbe aperto.
IT: a me piace come esecuzione, l' unico errore, non ti sei abbassato!!! biggrin.gif

Ciao Massimo

Per il flash integrato, fai finta di non tenerlo e non usarlo.
andre@x
QUOTE(matrizPZ @ Mar 8 2012, 07:34 PM) *
Ciao Andrea, dici bene per il diaframma da utilizzare magari si può chiudere di più quando sei particolarmente stretto (primo piano almeno) o con sfondo distante così recuperi nitidezza e non perdi lo sfocato sullo sfondo diversamente andrebbe aperto.
IT: a me piace come esecuzione, l' unico errore, non ti sei abbassato!!! biggrin.gif

Ciao Massimo

Per il flash integrato, fai finta di non tenerlo e non usarlo.

Ciao massimo
Felice di leggerti,
Hai ragione mi sarei dovuto abbassare.

Pian piano vedrai che ti divento un ritrattista... biggrin.gif biggrin.gif
Ciao a presto
Andrea
Patrizio Gattabria
Ciao Andrea noterai che il punto principale di Maf è collocato tra il basso della sciarpa, e lo zip della tasca esterna del giaccone e non, come avrebbe dovuto essere , sugli occhi...

Quoto inoltre quanto già ti è stato detto da Massimo.. i bambini vanno ripresi alla loro altezza.

Un saluto
Patrizio
andre@x
QUOTE(Patrizio Gattabria @ Mar 8 2012, 09:00 PM) *
Ciao Andrea noterai che il punto principale di Maf è collocato tra il basso della sciarpa, e lo zip della tasca esterna del giaccone e non, come avrebbe dovuto essere , sugli occhi...

Quoto inoltre quanto già ti è stato detto da Massimo.. i bambini vanno ripresi alla loro altezza.

Un saluto
Patrizio


Ciao patrizio

Grazie del Passaggio
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.