Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
CDT
Buongiorno, una informazione.
Nel listino on line gli obiettivi senza la sigla DX vanno bene per la D70?
grazie mille
Franz
Ciao CDT,

gli obiettivi DX sono fatti apposta per le reflex digitali (Nikon, of course) e sono loro che per quanto siano fisicamente compatibili con le reflex a pellicola, non sono consigliati nell'utilizzo su queste perché hanno un cerchio di copertura più piccolo del fotogramma 35mm.
In compenso le ottiche non DX sono tutte impiegabili su reflex digitali, anche se acquistano un angolo di campo pari a quello della focale moltiplicata per 1,5 (per esempio un 20mm avrà l'angolo di campo di un ipotetico 30)
C'è poi un discorso relativo a schemi ottici più recenti che prevedono l'utilizzo sulle DSLR e quelli più datati, ma è una questione di resa non di utilizzabilità.

Spero di esserti stato utile

Lorenzo
walter55
Sulla D70 puoi montare tutti gli obiettivi Nikkor, dai più vecchi ai più recenti. Ovviamente subirai alcune "limitazioni" nell'uso di alcune ottiche meno recenti (AI e non AF). Tutti i Nikkor AF (D e non D) saranno sfruttati al massimo dalla D70.

Al contrario, ottiche DX, ovvero dedicate esclusivamente al formato omonimo, non sono indicate per l'utilizzo sulle Nikon analogiche, pena una vistosa caduta di luce ai bordi (inevitabile considerato che sono state progettate per dare il meglio di sè su un formato DX ridotto rispetto al 24x36).

Comunque, uno sguardo al libretto di istruzioni della D70 potrà chiarire tutti i tuoi dubbi smile.gif

Ciao. Walter
CDT
grazie ragaz, io sarei orientato su questo

AF-S DX Nikkor 12-24mm f/4 G

che ne dite?

Giallo
QUOTE(CDT @ Dec 23 2005, 09:25 AM)
grazie ragaz, io sarei orientato su questo

AF-S DX Nikkor 12-24mm f/4 G

che ne dite?
*



Sicuramente, tra i Dx, è l'unico che non ha alternative tra i FF, salvo - in parte - il 14 fisso, che costa il doppio ed, appunto, è fisso(è splendido, ma "sprecato" per l'uso sul solo Dx).

Il 12-24 è un obiettivo eccellente, di gran lunga il migliore della categoria, rispetto alla concorrenza.

Diciamo che è un "valore aggiunto" per qualsiasi corredo Nikon.

smile.gif
giannizadra
Tutto il bene possibile.
Il 12-24 Dx ti coprirà al meglio l'intero campo dei grandangolari.
CDT
allora....olè! smile.gif
walter55
QUOTE(CDT @ Dec 23 2005, 09:25 AM)
grazie ragaz, io sarei orientato su questo

AF-S DX Nikkor 12-24mm f/4 G

che ne dite?
*



Io ce l'ho!
Sto cercando un solvente Nital per poterlo staccare dalla D70 biggrin.gif biggrin.gif
Simone Cesana
ciao!
sicuramente il 12-24 è un ottimo obiettivo!!
compralo perchè ti saprà dare delle soddisfazioni!
ciao
simone cesana
Giallo
QUOTE(walter55 @ Dec 23 2005, 10:19 AM)
Io ce l'ho!
Sto cercando un solvente Nital per poterlo staccare dalla D70 biggrin.gif  biggrin.gif
*



Il solvente esiste: si chiama D200... biggrin.gif
walter55
QUOTE(Giallo @ Dec 23 2005, 10:29 AM)
Il solvente esiste: si chiama D200... biggrin.gif
*



Giallo!
Io non lo volevo dire.... o meglio... non Me lo volevo dire, ma mi sa che tra un po' hmmm.gif
poi però mi sa che rimane la D200 attaccata alle mani biggrin.gif

Ciao
Franco_
QUOTE(Franz @ Dec 23 2005, 09:13 AM)
...In compenso le ottiche non DX sono tutte impiegabili su reflex digitali, anche se acquistano un angolo di campo pari a quello della focale moltiplicata per 1,5 (per esempio un 20mm avrà l'angolo di campo di un ipotetico 30)
...
*



A beneficio dei neofiti preciso meglio il pensiero di Lorenzo: anche le ottiche DX sono soggette allo stesso principio, ad esempio il 12-24 montato su una DSLR è equivalente (in termini di copertura) ad un 18-36 su pellicola 35mm. Difatti l'angolo coperto da un obiettivo è direttamente proporzionale alle dimensioni del sensore: più piccolo è il sensore, minore è l'angolo coperto, conseguentemente "aumenta" il fattore di ingrandimento.

Spero che mi sono capito wink.gif come dice il buon Lambretta
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.