Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
scotucci
Ciao a tutti
Scrivo questo post per raccogliere vostre eventuali esperienze
Il mio notebook di punto in bianco non ha piu' funzionato a livello di alimentaziione
Praticamente con alimentatore di rete inserito non prendeva piu' la carica
Escludo problema di batteria in quanto con batteria inserita funnzionava tranquillamente ma non andava in carica e se la toglievo non si accendeva proprio ( con alimentatore inserito)
Escludo anche problemi all'alimentatore ( ne possiedo 3 uno originale e 2 con presa a 12-24 per auto e camion e non va con nessuno dei 3)
Un mio amico che ha un negozio mi ha detto che e' andato il circuito di alimentazione che secondo lui e' integrato alla scheda madre e ha previsto una sostituzione della stessa
Ho riportato il pc dal venditore ( mediaworld) che lo spedira' all'assistenza acer ( a milano)
Qualcuno ha esperienza con tale assistenza??? Sono seri oppure c'e' il rischio di stare molto tempo senza pc??
La diagnosi potrebbe essere veritiera???
Inoltre non ho fatto in tempo a salvare alcuni dati ( non importantissimi)
C'e il rischio che in una sostituzione di scheda madre il pc venga formattato???
( mi viene da piangere a pensare di reistallare i software e soprattutto di perdere i preset e le azioni di acr e cs5)?????
Aspetto le vostee esperienze!!!
Tony_@
Che sia "partita" la parte alimentazione del notebook ne dubito poichè non funzionerebbe con la batteria. Piuttosto credo sia danneggiato il circuito di ricarica che, in parallelo alla batteria quando essa è nel suo alloggiamento, provvede a ricaricarla e prosegue verso il circuito di alimentazione del PC sopperendo totalmente all'energia necessaria qualora venisse usato senza batteria.
Potrebbe essere un semplice fusibile interrotto, quindi basta la sua sostituzione ed un controllo sulle possibili cause che lo hanno "bruciato", come potrebbe essere il circuito stesso danneggiato o difettoso ed in tal caso, se integrato nella scheda madre, quest'ultima dovrà essere sostituita.

Con l'assistenza Acer nei pressi di Milano (ora non ricordo esattamente, forse Mazzo di Rò) ho avuto 2 esperienze dirette alcuni anni fa (2004/2005) per il portatile "Travelmate Centrino" di mio figlio difettoso (saltuarie righe strane colorate sul display). Era ancora in garanzia e si sono dimostrati molto seri. Era un difetto dovuto ad una serie di schede madri e l'hanno sostituita la prima volta con una identica della stessa serie, la seconda con una di serie successiva e non ha poi più avuto problemi (è ancora in uso come "muletto").

Ho dovuto aspettare circa 10 gg ogni volta e non mi hanno formattato il disco anche se avevo dato l'OK per farlo (avevo fatto backup completo dello stesso).
La mia esperienza però è stata diretta (consegnato e ritirato in assistenza).

Purtroppo dubito della celerità di MediaWord perchè, con essa, ho avuto esperienze di due tipi: due volte mi hanno sostituito il pezzo subito perchè già difettoso alla vendita ed era passato solo qualche giorno dall'acquisto (la prima era 1 scheda PCI per 5 porte USB 2.0 supplementari e la seconda era un set di casse acustiche), l'altra volta mi hanno fatto aspettare per ben sei (!!!) mesi, nonostante i solleciti, per farmi restituire due telefoni cordless difettosi mandati in assistenza Panasonic dopo qualche settimana dall'acquisto.
Colpa di MediaWord o di Panasonic? Questo non lo so.

Non mi resta che farti i miei auguri e consigliarti, quando possibile, di rivolgerti direttamente in assistenza.

Tony.
buzz
in caso di guasti, statisticamente l'80% delle volte il problema sta nell'alimentazione.
La prima cosa che avrei fatto è misurare il voltaggio ai capi del bocchettone dell'alimentatore del notebook.
Appurato il suo eventuale buon funzionamento, sarei andato via via risalendo alla circuiteria.
Se con la batteria funziona (ma non si è ancora scaricata?!) e con l'alimentatore FUNZIONANTE no, la cosa mi sarebbe suonata troppo strana, ma non conoscendo il sistema usato dal tu notebook sarei stato costretto a smontarlo e a seguire dove la corrente si interrompeva.

Solitamente, dato che l'alimentazione è in parallelo, ovvero la batteria funziona in tampone e precisamente viene ricaricata contemporaneamente al suo assorbimento da parte del pc, io direi con poco margine di errore che si è bruciato l'alimentatore.
Quelli che hai provato anno lo stesso amperaggio' voltaggio? polarità?
Occorrono precisazioni tecniche prima di diagnosticare con precisione.
scotucci
QUOTE(buzz @ Mar 6 2012, 03:05 PM) *
in caso di guasti, statisticamente l'80% delle volte il problema sta nell'alimentazione.
La prima cosa che avrei fatto è misurare il voltaggio ai capi del bocchettone dell'alimentatore del notebook.
Appurato il suo eventuale buon funzionamento, sarei andato via via risalendo alla circuiteria.
Se con la batteria funziona (ma non si è ancora scaricata?!) e con l'alimentatore FUNZIONANTE no, la cosa mi sarebbe suonata troppo strana, ma non conoscendo il sistema usato dal tu notebook sarei stato costretto a smontarlo e a seguire dove la corrente si interrompeva.

Solitamente, dato che l'alimentazione è in parallelo, ovvero la batteria funziona in tampone e precisamente viene ricaricata contemporaneamente al suo assorbimento da parte del pc, io direi con poco margine di errore che si è bruciato l'alimentatore.
Quelli che hai provato anno lo stesso amperaggio' voltaggio? polarità?
Occorrono precisazioni tecniche prima di diagnosticare con precisione.

gli alimentatori che utilizzo hanno funzionato correttamente dallo scorso ottobre ( comperati insieme sono 2 trust da 120w) e non hanno dato nessun problema fino ad ora
escluderei l'alimentatore in quanto anche al centro commerciale ho effettuato una prova con un pc identico in esposizione staccando l'alimentatore e collegando il pc
a batteria ha funzionato appunto fin quando non si e' scaricata
ora non so come e' fatto il circuito di alimentazione di un notebook ma di sicuro alimentatore di rete e batteria viaggiano in parallelo quindi il guasto dovrebbe essere nel circuito di alimentazione di rete ( visto che la batteria non si ricarica)
adesso non ho misurato gli alimentatori ma sarebbe il colmo della sfiga che tre alimentatori che hanno sempre funzionato alla perfezione di colpo si rompono tutti e tre nello stesso istante manco stessero complottando contro di me!!!! messicano.gif messicano.gif
Luigi_FZA
Leggendo la descrizione del tuo incidente, sono anche io dell'avviso che si tratti di un problema al circuito d'alimentazione, e tutto sommato hai fatto il passo obbligato : invio in assistenza; se no hai lo schema elettrico la vedo dura a fare una ricerca guasti che approdi a dei risultati concreti.


Se puo' consolarti, sappi che ieri sera anche uno dei miei fidati VAIO, mi ha brutalmente cannato, sospetto per mia imperizia : l'ho sottoposto ad intervento chirurgico mirante all sostituzione della CPU; ad intervento finito, purtroppo non ha piu' ripreso conoscenza, al momento lo tengo all'unita' di terapia intensiva, sperando che un altro noto chirurgo riesca a rianimarmelo. messicano.gif

L.
M@rco
Per esperienza (faccio il tecnico) potevi inviarlo direttamente ad Acer. Chiamavi l'assistenza veniva il corriere a casa e ti portava via il pc.
Comunque nessun problema con Acer. In 7-10 giorni ti dovrebbe ritornare il portatile.
Per quanto riguarda i dati all'interno del pc posso dirti che nessuna assistenza si prende la responsabilità dei dati, e se devono sostituire pezzi difettosi non salvano nulla.
Quindi se il problema non è grave è non è vitale per i dati vai tranquillo che riavrai tutto come prima.

Ciao
Marco
buzz
QUOTE(scotucci @ Mar 6 2012, 04:13 PM) *
gli alimentatori che utilizzo hanno funzionato correttamente dallo scorso ottobre ( comperati insieme sono 2 trust da 120w) e non hanno dato nessun problema fino ad ora

Hai detto bene! smile.gif tutte le apparecchiature funzionano perfettamente e non danno problemi finoa quando non si rompono!

escluderei l'alimentatore in quanto anche al centro commerciale ho effettuato una prova con un pc identico in esposizione staccando l'alimentatore e collegando il pc

giusto per capire: hai portato uno dei tuoi alimentatori e lo hai collegatro con un altro PC? e questo era senza batteria o hai visto per verto che la spia dava la ricarica?


a batteria ha funzionato appunto fin quando non si e' scaricata
ora non so come e' fatto il circuito di alimentazione di un notebook ma di sicuro alimentatore di rete e batteria viaggiano in parallelo quindi il guasto dovrebbe essere nel circuito di alimentazione di rete ( visto che la batteria non si ricarica)

adesso non ho misurato gli alimentatori ma sarebbe il colmo della sfiga che tre alimentatori che hanno sempre funzionato alla perfezione di colpo si rompono tutti e tre nello stesso istante manco stessero complottando contro di me!!!! messicano.gif messicano.gif

Lo credo anche io, ma solo per il fatto che di solito si rompe solo quello collegato!


Speriamo bene! io ho un ACER che è nato difettoso di origine, non funzionano bene lo zoom da touchpad (inutile scaricare e installare tutti i tipi di software compatibile) e un altoparlante (la cuffia invece funziona in stereo)
Essendo un difetto fastidioso ma sorvolabile, non ho nemmeno pensato a mandarlo in assistenza. Forse prima dello scadere della garanzia....
scotucci
Grazie a m@rco per le buone notizie sull'assistenza acer
E' la prima volta che ricorro all'assistenza per dei prodotti elettronici ( fotocamere telefoni ecc se si rompevano erano sempre fuori garanzia quindi si buttava e via)
Solo un sigma mi e' arrivato difettoso ma mi e' stato sostituito da amazon in 5gg
@buzz
Al c.c. Ho collegato l'alimentatore di un pc identico al mio perche se avesse funzionato significava che avevo 3 alimentatori rotti
Uno dei 3 sono sicuro che funziona ( sta alimentando il mio vecchio notebook hp)
Fortuna che ho preso degli alimentatori universali ( si cambia il connettore si regola la tensione e via)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.