Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Alberto Segramora
Ciao a tutti!
Volevo chiedervi un parere:utilizzo un 70-300 f4-5.6 per fare alcune macro,ma,sebbene la mia d70 sia su cavalletto e l'autoscatto impostato su 20sec. ,nelle foto è sempre presente del fastidioso micromosso...
Ho provato ad evitare qualunque vibrazione possibile,ma sempre micromosso blink.gif
E' forse colpa del cavalletto poco stabile?
Col 18.70 del kit+cavalletto per alcuni scatti notturni mi sono trovato sempre bene...
grazie.gif
robyt
Visto che utilizzi l'autoscatto con 20 secondi di ritardo ( blink.gif andrebbe meglio il telecomando) mi sembra di capire che il soggetto da fotografare sia statico.
In queste condizioni è preferibile usare un tempo di esposizione lento (un secondo o più) in modo da ridurre l'effetto della vibrazione dovuta al movimento dello specchio. In tal modo potrai utilizzare un diaframma molto chiuso a tutto vantaggio della pdc.

Diversamente dovrai utilizzare tempi molto rapidi. sempre che la luce lo consenta, altrimenti diviene obbligatorio l'uso di un flash.

Non conosco il 70-300 ma non credo abbia la staffa per il fissaggio al cavalletto e questo è un'altro elemento che contribuisce al micromosso poichè l'insieme macchina+obiettivo è sbilanciato. (e il fondello della d70 non è granitico)

Sicuramente un cavalletto robusto aiuta.

Ciao e benvenuto.

p.s. perchè non alleghi qualche esempio?
Davide_C
QUOTE(robyt @ Dec 23 2005, 01:42 AM)
Visto che utilizzi l'autoscatto con 20 secondi di ritardo ( blink.gif andrebbe meglio il telecomando) mi sembra di capire che il soggetto da fotografare sia statico.
In queste condizioni è preferibile usare un tempo di esposizione lento (un secondo o più) in modo da ridurre l'effetto della vibrazione dovuta al movimento dello specchio. In tal modo potrai utilizzare un diaframma molto chiuso a tutto vantaggio della pdc.

Diversamente dovrai utilizzare tempi molto rapidi. sempre che la luce lo consenta, altrimenti diviene obbligatorio l'uso di un flash.

Non conosco il 70-300 ma non credo abbia la staffa per il fissaggio al cavalletto e questo è un'altro elemento che contribuisce al micromosso poichè l'insieme macchina+obiettivo è sbilanciato. (e il fondello della d70 non è granitico)

Sicuramente un cavalletto robusto aiuta.

Ciao e benvenuto.

p.s. perchè non alleghi qualche esempio?
*



Ciao,
non vorrei dire una cavolata, ma oltre agli ottimi consigli di Robyt accertati che lo snodo del cavalletto sia ben serrato.
Essendo la macchina sbilanciata, potrebbe tendere a muoversi in avanti e con tempi lunghi dare l'effetto mosso wink.gif
Davide
ziofabri
sicuramente uno dei poblemi è lo sbilanciamento del peso in avanti.
anche se, secondo mè, il problema maggiore è la stabilità del cavalletto, un cavalletto serio non dovrebbe crearti questi problemi, visto l'esiguità del peso dell'atrezzatura (macchina+obiettivo poco più di 1 kg)
prova a mettere appeso sotto la testa una zavorra di 3/4 kg. dovrebbe aiutare a rendere un pò più stabile il cavalletto.
ciao

Claudio Pia
[quote=robyt,Dec 23 2005, 01:42 AM]
Visto che utilizzi l'autoscatto con 20 secondi di ritardo ( blink.gif andrebbe meglio il telecomando) mi sembra di capire che il soggetto da fotografare sia statico.
In queste condizioni è preferibile usare un tempo di esposizione lento (un secondo o più) in modo da ridurre l'effetto della vibrazione dovuta al movimento dello specchio. In tal modo potrai utilizzare un diaframma molto chiuso a tutto vantaggio della pdc.


Ciao, non capisco la relazione tra micromosso e tempi veloci oppure lenti, il micro dovuto allo specchio si ha solo al momento dello scatto presumo, quindi in ogni caso lo specchio lavora e "vibra"

Non penso che dipenda da questo visto gli esigui ingrandimenti che mi sembra di capire raggiunga l'amico che ha aperto il 3D...

E, confermando che ci vuole un cavalletto "tosto" e un aggancio ben saldato, penso anche che con 20 secondi di tempo il cavalletto abbia smesso di vibrare anche se leggero!!!

Quindi ho dei dubbi che si tratti di micromosso e se postassi qlc foto potremmo darti una mano in modo migliore..

Saluti

Cloude
Alberto Segramora
grazie.gif E' la prima volta che entro nel forum e non credevo di ricevere cosi tante risposte! biggrin.gif

Allego due immagini
La prima è scattata su cavalletto a 300mm 10 sec. f13,senza flash;
la seconda a mano libera,300mm 1/200 f16 + flash compensato a - 0,7.

Credo che la seconda,nonostante la scarsa pdc,sia piu' nitida,sebbene sia stata scattata a mano libera e con un tempo superiore al reciproco della lunghezza focale.

Danilo Bassani
non mi vorrei sbagliare ma non mi sebbra un problema di micromosso ,mi sembra piu' un problema di messafuoco,ho fatto una prova con la tua immagine e l'ho contrastata un po'ti riallego il file.

ciao danny
Claudio Pia
Allora è come dicevo io, il micromosso nn centra, e secondo me neppure la MF, semplicememte manca di maschera di contrasto, purtroppo ho imparato (mio malgrado) che con le dgt reflex è assolutamente necessario la post produzione, quando l'ho capito la prima volta stavo x vendere tutto visto che il mio ragionamento era...se con una compattina faccio foto decenti..pensa con una reflex!!!!

Ricordati che nella macro la PC è sempre ridottissima, quindi a meno che tu non fotografi un soggetto piatto e parallelo al piano del sensore, hai bisogno di diaframmi almeno f22 in sù...ok??

Buone feste

Cloude
lucaziv
QUOTE(segramora @ Dec 23 2005, 01:42 PM)
grazie.gif  E' la prima volta che entro nel forum e non credevo di ricevere cosi tante risposte!  biggrin.gif

Allego due immagini
La prima è scattata su cavalletto a 300mm 10 sec. f13,senza flash;
la seconda a mano libera,300mm  1/200 f16 + flash compensato a - 0,7.

Credo che la seconda,nonostante la scarsa pdc,sia piu' nitida,sebbene sia stata scattata a mano libera e con un tempo superiore al reciproco della lunghezza focale.
*



Secondo me la foto A. ha un problema di profondità di campo.
Mi sembra a fuoco la parte in basso (lo scudo?) e quindi con diaframma più chiuso il risultato dovrebbe essere migliore.
Alberto Segramora
Grazie ancora a tutti. Pollice.gif
Provero' quindi a scattare con diaframmi piu' chiusi ed in postproduzione..maschera di contrasto!

Buone feste!! laugh.gif
Nicola Verardo
la A è per caso la statua di Pappalardo? Ecco perchè ti risulta mossa...quello non sta mai fermo... biggrin.gif benvenuto nel forum
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.