Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
albertozac
Ciao amici. Volevo chiedervi un parere.

Un locale della zona mi ha chiesto di collaborare facendogli, più o meno ogni settimana, l'immagine pronta da stampare di diversi volantini e biglietti da visita. Quanto posso chiedere per quanto riguarda il prezzo di ogni singola immagine?

Zac.
gmeroni
Quanti volantini?
Giro d'affari del loca ? (un bar della zona o una discoteca abastanza grossa)?
Quante ore di lavoro ci metti a fare questa "immagine"?

ecc..ecc..
albertozac
QUOTE(gmeroni @ Mar 4 2012, 12:20 PM) *
Quanti volantini?
Giro d'affari del loca ? (un bar della zona o una discoteca abastanza grossa)?
Quante ore di lavoro ci metti a fare questa "immagine"?

ecc..ecc..


Il numero di volantini da stampare poi li sceglierà lui. Io dovrò fare solo l'immagine. Tempo di lavoro: penso che non superi l'ora per immagine (a meno che non siano cose troppo complesse). Il locale ha un ottimo giro, è un bar in riviera associato a diverse discoteche quindi prima di andare a ballare è pieno di gente.

In generale non saprei quanto chiedere per ogni immagine. So che il prezzo potrebbe cambiare in base al difficoltà, ma era giusto per farmi un'idea generale o comunque per sapere almeno un prezzo di partenza.

Grazie.
gmeroni
QUOTE(ZacPhoto @ Mar 4 2012, 12:50 PM) *
Il numero di volantini da stampare poi li sceglierà lui. Io dovrò fare solo l'immagine. Tempo di lavoro: penso che non superi l'ora per immagine (a meno che non siano cose troppo complesse). Il locale ha un ottimo giro, è un bar in riviera associato a diverse discoteche quindi prima di andare a ballare è pieno di gente.

In generale non saprei quanto chiedere per ogni immagine. So che il prezzo potrebbe cambiare in base al difficoltà, ma era giusto per farmi un'idea generale o comunque per sapere almeno un prezzo di partenza.

Grazie.


Secondo me dipende molto anche dal numero di volantini che fa, se stampa 100 volantini è un conto, se ne stampa 10'000 è un altro. Personalmente non mi farei pagare ad immagine ma vorrei farmi garantire un tot di immagini tramite un contratto e poi farmi pagare per l'intero lavoro.
albertozac
Dato che sono completamente ignorante biggrin.gif , cosa cambia a me se lui ne vuole stampare 100 o 10.000? Alla fine il mio lavoro è solo fare l'immagine. Se lui mi chiede un'immagine per stampare 10.000 volantini o per stamparne 100 il mio lavoro è lo stesso o sbaglio?
gmeroni
QUOTE(ZacPhoto @ Mar 4 2012, 01:14 PM) *
Dato che sono completamente ignorante biggrin.gif , cosa cambia a me se lui ne vuole stampare 100 o 10.000? Alla fine il mio lavoro è solo fare l'immagine. Se lui mi chiede un'immagine per stampare 10.000 volantini o per stamparne 100 il mio lavoro è lo stesso o sbaglio?


Cambia la visibilità che avrà la tua immagine, e il "guadagno" che avrà il locale.
albertozac
QUOTE(gmeroni @ Mar 4 2012, 01:25 PM) *
Cambia la visibilità che avrà la tua immagine, e il "guadagno" che avrà il locale.


Te quanto chiederesti per ogni singola immagine? Oppure se ne dovessi fare 5 o 6 al mese? Un prezzo base di partenza che poi aumenterà ovviamente in base al lavoro o alla richiesta del proprietario. wink.gif
gmeroni
QUOTE(ZacPhoto @ Mar 4 2012, 01:34 PM) *
Te quanto chiederesti per ogni singola immagine? Oppure se ne dovessi fare 5 o 6 al mese? Un prezzo base di partenza che poi aumenterà ovviamente in base al lavoro o alla richiesta del proprietario. wink.gif


6 Immagini al Mese = 6/8 Ore di lavoro = 8 Ore x 50€/ora = 400 €/Mese

A questa cifra andrebbe incluso anche magari trasferte (se non sei vicinissimo al locale) costo fotomodelle (nel caso ce ne fosse necessità), ecc. Ovviamente supposto sempre che sia una cosa regolare con fattura.... messicano.gif
norijuki
QUOTE(ZacPhoto @ Mar 4 2012, 11:06 AM) *
Ciao amici. Volevo chiedervi un parere.

Un locale della zona mi ha chiesto di collaborare facendogli, più o meno ogni settimana, l'immagine pronta da stampare di diversi volantini e biglietti da visita. Quanto posso chiedere per quanto riguarda il prezzo di ogni singola immagine?

Zac.


Immagine pronta da stampare che vuol dire ??

Gli devi fare un fotografia che poi un grafico userà per creare i volantini, oppure sei tu che devi fare il file da mandare a stampare (e in questo ultimo caso devi anche metterci una tua fotografia o è solo lavoro di grafica?) ?
ifelix
Io gli chiederei 80/100.........( se dici che ti impegni per 1 ora di lavoro )
se chiedi la cifra giusta, senza farti prendere la mano......
allora probabilmente la ottieni....e col tempo gli introiti possono anche aumentare !!!!
_____________________________________________________________________

Il tuo modo di trasformare le immagini è particolare...ed interessante !!!
Magari te l'ha chiesto perchè ha visto come sei in grado di cambiare una semplice foto.....
albertozac
QUOTE(norijuki @ Mar 4 2012, 01:54 PM) *
Immagine pronta da stampare che vuol dire ??

Gli devi fare un fotografia che poi un grafico userà per creare i volantini, oppure sei tu che devi fare il file da mandare a stampare (e in questo ultimo caso devi anche metterci una tua fotografia o è solo lavoro di grafica?) ?


Solo lavoro di grafica. Ti allego qui un'esempio preso a caso da internet. http://www.eventiintoscana.it/wp-content/u...niA6_001-03.jpg

PS: questa è abbastanza malfatta, ma come composizione intendo un volantino del genere.
CVCPhoto
QUOTE(gmeroni @ Mar 4 2012, 01:50 PM) *
6 Immagini al Mese = 6/8 Ore di lavoro = 8 Ore x 50€/ora = 400 €/Mese

A questa cifra andrebbe incluso anche magari trasferte (se non sei vicinissimo al locale) costo fotomodelle (nel caso ce ne fosse necessità), ecc. Ovviamente supposto sempre che sia una cosa regolare con fattura.... messicano.gif


Diciamo solo che un'ora ad immagine, come ipotizzato dall'amico autore del thread, è anche poco, se ci mettiamo i tempi di trasferimento e quelli di pp. Il prezzo tuttavia, vista la collaborazione continuativa tra le parti, mi sembra adeguato.
albertozac
Grazie a tutti dei consigli prima di tutto! smile.gif

Come ho gia scritto nel post precedente è solo lavoro di grafica. La fotografia, per quanto riguarda i volantini, non c'entra.
norijuki
QUOTE(CVCPhoto @ Mar 4 2012, 01:57 PM) *
Diciamo solo che un'ora ad immagine, come ipotizzato dall'amico autore del thread, è anche poco, se ci mettiamo i tempi di trasferimento e quelli di pp. Il prezzo tuttavia, vista la collaborazione continuativa tra le parti, mi sembra adeguato.


Non vorrei frenare facili ottimismi ma se gli chiede i 400 € al mese secondo me ti mandano a quel paese biggrin.gif ... poi per l'amor del cielo se ti li danno tanto meglio.

Carlo, io non credo che per quel tipo di lavoro abbia bisogno di muoversi da casa (o dal suo ufficio).
Con 3 mail si risolve tutto:

prima mail: ti mandano i testi dell invito
seconda mail: mandi l invito finito al committente per la conferma
terza mail (se non lo fa il committente): giri il file alla stamperia.

Prima di esprimermi economicamente ti faccio alcune semplici ma essenziali domande:

- hai già fatto questo tipo di lavori (cioè inviti che poi vanno in stampa) ?
- il contatto con lo stampatore è tuo o del tuo cliente (in soldoni chi porta a stampare il file) ?
- stampa offset o digitale ?
- tiratura ?
albertozac
QUOTE(norijuki @ Mar 4 2012, 02:07 PM) *
Non vorrei frenare facili ottimismi ma se gli chiede i 400 € al mese secondo me ti mandano a quel paese biggrin.gif ... poi per l'amor del cielo se ti li danno tanto meglio.

Carlo, io non credo che per quel tipo di lavoro abbia bisogno di muoversi da casa (o dal suo ufficio).
Con 3 mail si risolve tutto:

prima mail: ti mandano i testi dell invito
seconda mail: mandi l invito finito al committente per la conferma
terza mail (se non lo fa il committente): giri il file alla stamperia.

Prima di esprimermi economicamente ti faccio alcune semplici ma essenziali domande:

- hai già fatto questo tipo di lavori (cioè inviti che poi vanno in stampa) ?
- il contatto con lo stampatore è tuo o del tuo cliente (in soldoni chi porta a stampare il file) ?
- stampa offset o digitale ?
- tiratura ?


Si la scorsa estate avevo fatto qualche immagine per un amico che ha una discoteca. E uno striscione di 3 metri per 1,50 in vettoriale. Il contatto con lo stampatore non ne ho idea, domani vado al bar per parlare e discutere di tutto. Le ultime due domande chiedo aiuto al pubblico biggrin.gif Scusate l'ignoranza. smile.gif Per quanto riguarda la stampa proprio non ne ho idea di come funzioni.
gmeroni
QUOTE(norijuki @ Mar 4 2012, 02:07 PM) *
Non vorrei frenare facili ottimismi ma se gli chiede i 400 € al mese secondo me ti mandano a quel paese biggrin.gif ... poi per l'amor del cielo se ti li danno tanto meglio.


Beh avevo capito un lavoro fotografico, e la cifra mi sembrava equa. Per un lavoro "grafico" ovviamente mi sembra eccessiva se non vi è molto contenuto "concettuale".
albertozac
QUOTE(gmeroni @ Mar 4 2012, 02:15 PM) *
Beh avevo capito un lavoro fotografico, e la cifra mi sembrava equa. Per un lavoro "grafico" ovviamente mi sembra eccessiva se non vi è molto contenuto "concettuale".


Si scusate forse mi sono espresso male io. wink.gif Il lavoro, una volta che lui mi ha detto la data dell'evento ecc., è fattibile direttamente a casa. Creatività e un po di lavoro. Una volta che io gli spedisco l'immagine penso se ne occuperà lui.
norijuki
QUOTE(ZacPhoto @ Mar 4 2012, 02:12 PM) *
Si la scorsa estate avevo fatto qualche immagine per un amico che ha una discoteca. E uno striscione di 3 metri per 1,50 in vettoriale. Il contatto con lo stampatore non ne ho idea, domani vado al bar per parlare e discutere di tutto. Le ultime due domande chiedo aiuto al pubblico biggrin.gif Scusate l'ignoranza. smile.gif Per quanto riguarda la stampa proprio non ne ho idea di come funzioni.


Ok.. senza starmi a dilungare troppo ti dico come la penso
(ovviamente parlo con un minimo di cognizione di causa):

- prima cosa abbastanza importante dovresti farti una piccola cultura sulle principali tecnologie di stampa, sulle carte e sulle tecniche più utilizzate (plastificazione, colori a caldo, dripp off, trattamenti UV, ecc..)

Una cosa che devi assolutamente sapere è in che modo verrà stampato il frutto del tuo lavoro, o meglio spesso dovrai essere tu a produrre un elaborato più adatto possibile al tipo di stampa che si è deciso di utilizzare (nel 99% delle volte il tipo di stampa è in funzione del budget: pochi soldi... stampa triste).

Un esempio pratico: senza entrare nel dettaglio considera la stampa offset come quella più professionale e quella dal risultato migliore. I suoi colori sono molto uniformi specialmente per gli sfondi pieni. Il costo copia è molto basso, ma ci sono alti costi di avviamento macchina. Questo vuol dire che la si usa solo per volumi di stampa abbastanza elevati (5000 copie giusto per sparare un numero)
La stampa digitale ha un costo copia maggiore, ma non ha sostanzialmente costi di avviamento quindi risulta molto più conveniente per tirature più piccole.. ha però di contro una qualità non troppo elevate e soprattutto gli sfondi pieni di colore sono decisamente di bassa qualità

Quindi se sai già che dovrai stampare in digitale sarai vincolato per avere una buona qualità ad avere uno sfondo del colore della carta (bianco) e non ad esempio nero.
Se invece non c'è "collaborazione" tra te e lo stampatore si rischia che il risultato sia scadente (tu fai uno sfondo nero e lo stampatore stampa in digitale)

Tralascio volutamente il discorso fedeltà cromatica perché non è poi così fondamentale per il tuo tipo di lavoro.

- seconda cosa: facendo tu solo la parte grafica sei una posizione nettamente debole nei confronti del tuo committente e questo per svariati motivi tra cui:
1) non gli offri un servizio completo
2) gli dai la possibilità di vedere e toccare con mano quanto gli costi tu e quanto gli costa la stampa 3) ti vai a mettere in diretta concorrenza con la stamperia (con ogni probabilità appena il tuo cliente porta il file a stampare quelli della stamperia chiederanno "chi lo ha fatto, quanto ti ha preso... noi te lo facciamo per 20 € in meno" e questo ovviamente lo fanno non solo per prendersi due lire in più ma soprattutto per far bella figura e fidelizzarsi il cliente

Il mio consiglio se puoi è quello di proporgli tu un prezzo che comprende anche la stampa che sarai tu a gestire. In questo modo darai al cliente un prezzo finito onnicomprensivo che ti permetterà anche di applicare un piccolo ricarico anche sul "costocopia".

In ogni caso, a prescindere che sia tu o meno ad occuparti della stampa la mia "strategia" sarebbe quella di non stabilire un costo "settimanale" o per "singolo lavoro", ma un pacchetto che comprende ad esempio il lavoro di 6 mesi (stabilendo ovviamente prima i termini dell'accordo).
In questo modo per prima cosa ti assicuri almeno 6 mesi di lavoro, seconda cosa gestisci molto meglio la fatturazione e poi non "stressi" continuamente il tuo cliente chiedendogli i soldi ogni volta.

Un esempio:
- Progettazione, realizzazione e ottimizzazione per la stampa locandina formato A4 + flyer A5
- File digitale ottimizzato per sito internet o mailing list

Cadenza settimanale x 6 mesi - Tot. 900 €
Cadenza settimanale x 1 mese - Tot. 200 €

Facendo un offerta doppia dai la possibilità al cliente di scegliere e soprattuto gli dai la percezione che farlo per più tempo continuativamente gli conviene.

Se come detto poi riesci a fargli un offerta che comprende anche la stampa probabilmente guadagni qualcosa in più.

Non dovevo dilungarmi: mi sono dilungato. Sorry

QUOTE(gmeroni @ Mar 4 2012, 02:15 PM) *
Beh avevo capito un lavoro fotografico, e la cifra mi sembrava equa. Per un lavoro "grafico" ovviamente mi sembra eccessiva se non vi è molto contenuto "concettuale".


STAI PER CASO INSINUANDO CHE UN GRAFICO VALGA MENO DI UN FOTOGRAFO ? Fulmine.gif

Scherzo eh ! rolleyes.gif
gmeroni
QUOTE(norijuki @ Mar 4 2012, 02:57 PM) *
STAI PER CASO INSINUANDO CHE UN GRAFICO VALGA MENO DI UN FOTOGRAFO ? Fulmine.gif

Scherzo eh ! rolleyes.gif


messicano.gif Assolutamente no, ho fatto anche uno stage di 3 mesi in uno studio grafico! Però diciamo che ora che ha spiegato il lavoro che deve fare (una locandina) capisco che è differente dal lavoro che mi ero immaginato (foto del locale con modelle o altro) biggrin.gif tongue.gif
albertozac
Sei stato gentilissimo! E sicuramente seguirò questo tuo consiglio, vi ho chiesto un consiglio appunto su un prezzo perchè domani probabilmente lui mi chiederà un prezzo indicativo.

Grazie anche della strategia che probabilmente proverò a utilizzare in modo tale da offrirgli un lavoro completo a lui. Contando che se mi occupo di tutto io lui non deve fare altro che darmi le indicazioni di cosa deve scrivere sul flyer, quindi meno "sbattimento" per lui.

Grazie di nuovo a tutti! wink.gif Zac.
norijuki
QUOTE(gmeroni @ Mar 4 2012, 03:02 PM) *
messicano.gif Assolutamente no, ho fatto anche uno stage di 3 mesi in uno studio grafico! Però diciamo che ora che ha spiegato il lavoro che deve fare (una locandina) capisco che è differente dal lavoro che mi ero immaginato (foto del locale con modelle o altro) biggrin.gif tongue.gif


Sei salvo solo perché io non sono un grafico.. se è per questo nemmeno un fotografo tongue.gif

In realtà volevo solo fartela pagare perché non mi hai voluto vendere il 24-70 ghghghg

QUOTE(ZacPhoto @ Mar 4 2012, 03:04 PM) *
Sei stato gentilissimo! E sicuramente seguirò questo tuo consiglio, vi ho chiesto un consiglio appunto su un prezzo perchè domani probabilmente lui mi chiederà un prezzo indicativo.

Grazie anche della strategia che probabilmente proverò a utilizzare in modo tale da offrirgli un lavoro completo a lui. Contando che se mi occupo di tutto io lui non deve fare altro che darmi le indicazioni di cosa deve scrivere sul flyer, quindi meno "sbattimento" per lui.


B'è a questo punto.. tienici informati..

Non c'è bisogno che ringrazi... ho già preparato la fatturina per la consulenza biggrin.gif
albertozac
QUOTE(norijuki @ Mar 4 2012, 03:07 PM) *
Non c'è bisogno che ringrazi... ho già preparato la fatturina per la consulenza biggrin.gif


dry.gif rolleyes.gif , vi terrò informati! biggrin.gif Grazie di nuovo.

Zac.
gmeroni
QUOTE(norijuki @ Mar 4 2012, 03:04 PM) *
In realtà volevo solo fartela pagare perché non mi hai voluto vendere il 24-70 ghghghg


Hihih, mi spiace messicano.gif Dai però ne girano tanti qui sul forum, sono sicuro che a breve il tuo portafogli si alleggerirà biggrin.gif
norijuki
QUOTE(gmeroni @ Mar 4 2012, 03:11 PM) *
Hihih, mi spiace messicano.gif Dai però ne girano tanti qui sul forum, sono sicuro che a breve il tuo portafogli si alleggerirà biggrin.gif


Si è alleggerito™ !
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.