Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Buck81
Ciao a tutti!!
Si,sono io.. Quello che un pò follemente ed un pò coraggiosamente,ha deciso di rimettersi in gioco e provare anche il lato oscuro! smile.gif
...E così,eccomi qua a condividere con voi,le primissime impressioni su questa vecchietta 5D. Nessuna provocazione.. nessun confronto diretto.. Anche perchè sarebbe inutile"valutare"un progetto di 7 anni fa. Ho sentito e letto molti pareri su questa macchina.. alcuni la venerano,altri nel migliore dei casi la userebbero solo come fermaporte. Vi dico come mi trovo io,con il mio modo di fotografare e le mie esigenze,che sono tutt'altro che professionali.
Parto con il dire il difetto più grosso che le attribuisco: il minor grip delle gomme dell'impugnatura. Sembra una cavolata,ma con ottiche pesanti,un buon grip,è davvero utile! smile.gif
Per il resto.. non posso lamentarmi.. L'ergonomia,è indubbiamente diversa dalle Nikon,ma a mio avviso,altrettanto valida. Si fa presto ad abituarsi alla diversa disposizione di ghiere e pulsanti. Sul corpo,son presenti i tasti per modificare i parametri più importanti. A parte il primo giorno,che ho dovuto"settarla",poi,non son più dovuto entrare nei menu per cambiare impostazioni.
Non entro nel discorso tecnologico,perchè come funzioni e personalizzazioni,è al pari di una D70.. non di più! Preferisco"valutare"il risultato finale.. la foto,che alla fine è quello che a me interessa di più!
A voi qualche immagine!!
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 225.8 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 283.8 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 279.8 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 449.3 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 209 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 237.4 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 320.3 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 276 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 268.5 KB

Un caro saluto a tutti quanti e buona luce!!!
Fabio
0emanuele1
ti sei disfatto totalmente del lato nikon? quali ottiche hai usato?
Buck81
Per il momento,ho solo ottiche"lunghe"...
Queste foto,son state fatte con un 200 2.8,un 100 f2 e l'ultima,con un 50ino 1.8!
Si,non ho più nulla di Nikon....
ulipao
Complimenti molto belle.
diacomax
Ciao Fabio,
il fotografo c'è. Foto belle come sempre.

Massimo
mbbruno
non ti ha ancora sparato nessuno???
peggior cosa che si possa fare altro ad avere una canon è passare da nikon a canon .....che la luce non sia con te!!!!!!
laugh.gif laugh.gif laugh.gif





p.s. scherzo ciao

Teo 46
Ah ma allora anche le canon fanno le foto? copiano proprio tutto da nikon! laugh.gif

Complimenti per gli scatti wink.gif
simone_chiari
veramente belle complimenti..... che si possa finalmente chiudere a diatriba nikon/cano? messicano.gif
Ciao
Simone
Danilo 73
Alla fine con il buon manico che ti ritrovi, canon o nikon non cambia niente, solo una cosa, di sicuro hai avuto un risparmio economico.
salvari
Complimenti a parte, vorrei capire cosa ti ha spinto a passare a Canon e di conseguenza cosa non ti ha soddisfatto in Nikon.
Scusami se sono indiscreto ma sono sempre più convinto che non sono le fotocamere o le ottiche a far differenza ma...
Grazie buona luce.
guapio
Queste foto sono fatte a mio pare da 2 cose fondamentali : un buon manico di chi scatta e dalle ottiche.. il corpo alla fine non conta molto, se hai le altre 2 cose... ciao e complimenti per gli scatti, bellissime tutte, soprattutto la prima e lo scoiattolone!
ricdil
Penso che tutti abbiano avuto la curiosità di vedere "l'altro mondo" ma alla fine credo che tutti rimangano con le loro macchine perchè migrare può costare veramente molto (soprattutto a livello psicologico) senza poi avere nessuna certezza. Se ci fosse lo stesso attacco alla fine si sarebbe più liberi di scegliere ma non so se poi le ottiche dell'una potrebbero andare sulle macchine dell'altra senza perdere qualcosa in termini qualitativi. Sarebbero, però, felici tutti i costruttori di ottiche terze e tutto sarebbe meglio per il cliente finale. Quello che mi sconcerta un pò è vedere che moltissimi professionisti vanno col Canon, dicono perchè le ottiche siano più economiche ma non mi convince, un professionista di certo non fa caso a qualche centinaio di euro, forse hanno una migliore assistenza? Non so, io ho Nikon e sono soddisfatto per le mie poche capacità ma libri e riviste fanno esempi soprattutto su macchine Canon e quindi qualche dubbio può venire ma anche un prete può avere dubbi e quindi ogni tanto basta recitare una professione di fede nikonista e tutto torna a posto. messicano.gif

Complimenti per le foto e ti chiederei di aggiornarci con foto e tue impressioni e se non fossi soddisfatto ti aiuteremo ad uscire dal lato oscuro e ritornare alla luce di Nikon rolleyes.gif

Ciao, Riccardo.
Seestrasse
Solo un'osservazione: preferisci "valutare il risultato finale", ma questa tua valutazione non l'hai espressa.
Dal momento che molti, come me, non hanno modo di esprimere giudizi a seguito di un'esperienza diretta, non potresti chiarire meglio le tue impressioni al riguardo, eventuali differenze, considerato che ti poni in modo, direi, obiettivo e pertanto attendibile?
Ti ringrazio.
Max Lucotti
Il mio pensiero è che le macchine fotografiche sono solo... macchine e l'abilità del fotografo è sfruttarne al massimo le caratteristiche, sia positive che negative (come nella prima foto, la caduta di contrasto causato dal flare rende caldo ed emozionante il ritratto).
E quella che hai adesso non è certo male, anzi....

Ciao

Max
Enrico_Luzi
il discorso è uno.
la foto la fa il fotografo.
le macchine bene o male si equivalgono.
resta solo il piacere o il feeling con un brand rispetto ad un'altro
romeo87
Foto stupende, l'effetto nella 1, nella 4 e nellmultima foto e' dato dalla sola luce naturale o e' un effetto ottenibile in post?!
Grazie
Miajak
Fabietto....non avevo dubbi sei in gamba anche con una canon
ciao
sdmassimo
un bravo fotografo si vede anche se ha una cannon laugh.gif
la macchina è solo il mezzo del fotografo... se uno è bravo si vede e basta!

la prima foto la trovo davvero bellissima!!!!!!

complimenti per gli scatti Pollice.gif
Buck81
Ciao!!
Intanto,grazie a tutti per gli apprezzamenti!
Per quelli che me l'han chiesto,le foto,non sono ritoccate o manipolate in post,ho scelto di postare gli scatti più"neutri". Ovviamente,c'è lo sviluppo del raw,ma non effetti strani.
All'inizio,ero un pò timoroso,lo ammetto... quando ho visto i menu,così scarni,mi son detto"ohi ohi....". Abituato a reflex come D300 o D700,che sono ricchissime di funzioni,mi sono trovato un'attimo"spaesato". Ma alla fine,per la tipologia dei miei scatti,c'è davvero tutto ciò di cui ho bisogno...
E' sicuramente una reflex"Zen"... laugh.gif E' lenta... Con lei,non si deve aver fretta. Il vecchio processore,non fa miracoli! Invece,sono rimasto piacevolmente colpito dalle ottiche: soprattutto dal 100 f2,dal Macro 100 2.8L e dal 200 2.8L,che sono davvero molto molto molto gradevoli come resa generale!Costruzione,AF,nitidezza,resa cromatica,sono davvero buone,anche in condizioni di luce"critiche",come il primo scatto.. Dove,giuro,non c'è alcun flare.. ho soltanto scattato in controluce e sovraesposto.. la luce calda del tramonto,ha fatto il resto del lavoro! rolleyes.gif Il 50 1.8,non ha nulla di più o di meno rispetto all'1.8D Nikon... Purtroppo,non ho ancora pareri sui grandangolari,perchè,al momento,ne sto cercando uno.. sono orientato sul 16-35 2.8L,poi vi dirò come va! rolleyes.gif
Vi lascio ancora qualche immagine!!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 312.4 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 258.9 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 199.4 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 317.4 KB
Alla prossima!!!! smile.gif

QUOTE(gianni piatti @ Feb 28 2012, 04:59 PM) *
Fabietto....non avevo dubbi sei in gamba anche con una canon
ciao


Gianni,è sempre un piacere sentirti!!
E che bello vedere la tua firma... con quel BELLISSIMO Zeiss,che spero.. ti dia infinite soddisfazioni!! rolleyes.gif
Un'abbraccio!!
Fabio
CVCPhoto
Complimenti, bellissime foto! Il manico non è acqua... Pollice.gif
sudista
Scusa, ma...avevi D300 E D700 e hai mollato tutto x passare a questo vecchio ces...cioè questa datata ma ancora buona 5D? unsure.gif spero che tu non sia stato costretto a farlo sotto minaccia armata! hmmm.gif
Buck81
QUOTE(sudista @ Feb 28 2012, 10:28 PM) *
Scusa, ma...avevi D300 E D700 e hai mollato tutto x passare a questo vecchio ces...cioè questa datata ma ancora buona 5D? unsure.gif spero che tu non sia stato costretto a farlo sotto minaccia armata! hmmm.gif


Ahahahah.... No,la D700,l'ho avuta lo scorso anno,poi,per motivi economici che non sto a spiegare,ho venduto tutto e dopo qualche mese,ho preso la D300 che ho tenuto fino a tre settimane fa,quando di spontanea volontà e senza essere sotto alcuna minaccia armata,ho deciso di provare anche il"vecchio ces..." ...Che però,se la cava ancora bene,mi pare.
monteoro
E' la conferma che la foto la fa chi pone l'occhio nel mirino e l'obiettivo, ciò che è nel mezzo conta molto meno.
Complimenti per le foto tutte ottime.
Goditi a fondo la tua nuova attrezzatura e poi un giorno torna di quà per vedere se le cose sono migliorate messicano.gif
Franco
lorenzobix
complimenti per i, salto che personalmente non avrei il coraggio di fare, e nemmeno ne ho necessità in effetti.
E' prezioso avere pareri da un ex nikonista, e a parte il come ti trovi adesso, vorrei capire meglio perchè sei passato ad un altro sistema
Buck81
QUOTE(lorenzobix @ Feb 29 2012, 01:16 PM) *
complimenti per i, salto che personalmente non avrei il coraggio di fare, e nemmeno ne ho necessità in effetti.
E' prezioso avere pareri da un ex nikonista, e a parte il come ti trovi adesso, vorrei capire meglio perchè sei passato ad un altro sistema


Non c'è nessun motivo o esigenza particolare! rolleyes.gif
Dopo alcuni anni in Nikon,e dopo aver avuto la fortuna di provare alcune delle sue migliori creazioni vecchie e nuove,ho avuto la curiosità di vedere e provare anche cosa possono offrire altri brand!
Con Nikon,mi son sempre trovato meravigliosamente bene!
Probabilmente,un giorno,ritornerò in Nikon... o chissà,magari,le userò assieme! Ma per il momento,sono curioso di"assaporare"un pò il mondo Canon!
Felicione
E' abbastanza evidente che il gatto della seconda foto è infastidito dal cambio, probabilmente chiuderà sempre gli occhi quando tenterai di fotografarlo! laugh.gif

QUOTE(Buck81 @ Feb 28 2012, 01:11 AM) *
Ciao a tutti!!
...
Non entro nel discorso tecnologico,perchè come funzioni e personalizzazioni,è al pari di una D70.. non di più! Preferisco"valutare"il risultato finale.. la foto,che alla fine è quello che a me interessa di più!
...

Fabio


Pollice.gif
Franco_
QUOTE(gianni piatti @ Feb 28 2012, 04:59 PM) *
Fabietto....non avevo dubbi sei in gamba anche con una canon
ciao


Parafrasando Gianni direi che "sei in gamba nonostante una Canon" messicano.gif

Scherzi a parte, quello che conta è il fine e, a giudicare dai risultati, mi pare che tu lo abbia raggiunto molto molto bene.

Mi piace particolarmente la prima foto Pollice.gif
Miajak
fabio ciao
io ho il nikkor 16-35 che però è un f 4.0 (ma non è un impedimento )
e come focale è MOLTO versatile
ancora grazie....
Buck81
Ne approfitto,per porvi una domanda/dubbio..
Mi son sempre posto la domanda riguardo la disposizione dei punti AF nei mirini delle reflex full frame.
Quando avevo la Nikon D300,i 51 punti,coprivano gran parte del mirino,angoli compresi.. poi,passato alla D700,rimasi un pò stranito nel vedere lo stesso numero di punti AF,ma questi erano tutti"raggruppati"al centro,lasciando scoperto una parte ampia del mirino! Ora,passato a Canon e preso la 5D,mi ritrovo nella medesima situazione... Il fotogramma,rimane scoperto per oltre metà porzione,rendendo praticamente inutile la presenza di molti punti AF! Sono talmente vicini e raggruppati,che la differenza tra lo scegliere il punto centrale o quello"sopra",è insignificante e non giustifica un cambio del punto AF stesso!
Ora,la domanda è: C'è un motivo particolare per questa scelta? magari un limite costruttivo.... non so...
perchè,se non ci fosse,mi chiedo che senso ha inondare di punti AF un mirino,se poi sono tutti al centro e non coprono il fotogramma in maniera davvero utile!
Vi posto un paio di immagini di esempio: mirino della D700 e della 5D..
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Grazie a tutti!!
Fabio

QUOTE(gianni piatti @ Feb 29 2012, 07:12 PM) *
fabio ciao
io ho il nikkor 16-35 che però è un f 4.0 (ma non è un impedimento )
e come focale è MOLTO versatile
ancora grazie....


Ho avuto il 17-35,e in effetti,come focali è molto versatile su FF!! rolleyes.gif
Kaiser Soze
QUOTE(Buck81 @ Feb 29 2012, 09:31 PM) *
... Il fotogramma,rimane scoperto per oltre metà porzione,rendendo praticamente inutile la presenza di molti punti AF! Sono talmente vicini e raggruppati,che la differenza tra lo scegliere il punto centrale o quello"sopra",è insignificante e non giustifica un cambio del punto AF stesso!
Ora,la domanda è: C'è un motivo particolare per questa scelta? magari un limite costruttivo.... non so...
...

Quoto perchè interesserebbe anche a me...
lorenzobix
QUOTE(Buck81 @ Feb 29 2012, 09:31 PM) *
Ne approfitto,per porvi una domanda/dubbio..
Mi son sempre posto la domanda riguardo la disposizione dei punti AF nei mirini delle reflex full frame.
Quando avevo la Nikon D300,i 51 punti,coprivano gran parte del mirino,angoli compresi.. poi,passato alla D700,rimasi un pò stranito nel vedere lo stesso numero di punti AF,ma questi erano tutti"raggruppati"al centro,lasciando scoperto una parte ampia del mirino! Ora,passato a Canon e preso la 5D,mi ritrovo nella medesima situazione... Il fotogramma,rimane scoperto per oltre metà porzione,rendendo praticamente inutile la presenza di molti punti AF! Sono talmente vicini e raggruppati,che la differenza tra lo scegliere il punto centrale o quello"sopra",è insignificante e non giustifica un cambio del punto AF stesso!
Ora,la domanda è: C'è un motivo particolare per questa scelta? magari un limite costruttivo.... non so...
perchè,se non ci fosse,mi chiedo che senso ha inondare di punti AF un mirino,se poi sono tutti al centro e non coprono il fotogramma in maniera davvero utile!
Vi posto un paio di immagini di esempio: mirino della D700 e della 5D..
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Grazie a tutti!!
Fabio
Ho avuto il 17-35,e in effetti,come focali è molto versatile su FF!! rolleyes.gif


Suppongo, dico suppongo, che la scelta di coprire solo la parte centrale del fotogramma con un gran numero di punti af sia pensata non per l'uso a singoli punti. mi spiego: come tecnologia af la selezione dei singoli punti è abbastanza datata, infatti utile quando i punti erano-sono non raggruppati al centro. è invece molto comodo avere i punti raggruppati quando si lascia al sistema di riconoscimento della machina la scelta del piano di fuoco, evitando che selezioni parti marginali, quindi presumibilmente secondarie, del fotogramma.
Non so sulla 5D, ma sulla D700 se si vuole selezionare i punti singolarmente, si può impostare il sistema a 9, 21, 51 punti, a seconda se si desideri essere veloci o precisi, quindi il problema è relativo, perchè nei primi due casi non sono punti attigui ma distanti, stile D80 per capirsi
Kaiser Soze
...e infatti ho "quasi" sempre tenuto settata la D700 con 21 punti AF wink.gif
castorino
La M.a F. a rilevamento di fase non viene effettuata sul sensore ma su un modulo posto sotto lo specchio e questo è più piccolo del formato 24x6 per cui la lettura non può andare oltre le sue dimensioni, ma se non viene fatto più grande è perchè i raggi che escono dall'ottica lateralmente hanno un'aberrazione tale da non poter permettere una messa a fuoco precisa! Complimenti per le foto! E' bello sapere che esistono spiriti liberi che non si fanno ingabbiare da ideologie e preconcetti! Ciao Rino
tiellone
Qui il discorso non è meglio questo o quello.
Il manico c'è e le foto parlano da sole. Complimenti a te non al brand wink.gif
Vincenzo Ianniciello
....che le foto le faccia il fotografo lo hanno detto tutti...e condivido....e che qui ci sia il "manico" e' altrettanto evidente....quello che mi vien da chiedere e': ma con il sistema Nikon non riuscivi a fare le stesse foto???....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.