Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Alan Slade
Buonasera a tutti.
Fra poco più di 2 settimane sarà passato un anno da quando, il 13 marzo del 2011, inciampando in una recinzione nascosta dall'erba, caddi e mi ruppi la milza (anche se ancora non lo sapevo). Al pronto soccorso del mio paese mi dissero che non avevo niente, solo una botta che con 3 giorni di Voltaren non mi avrebbe più disturbato. Dopo 3 giorni di dolore lancinante, mi faccio una tac all'ospedale, e il responso è: milza rotta in due punti, emorragia interna, operazione d'urgenza con prognosi riservata e conseguente asportazione di questo organo.
Non mi dilungo oltre perchè se sono qui per raccontarlo, significa che sono sopravvissuto e quei momenti me li sono lasciati alle spalle. Con grande forza di volontà l'anno scorso ho recuperato abbastanza velocemente, per tornare alla mia vita di sempre. Non ho potuto fare causa al pronto soccorso, tutti gli avvocati e medici legali mi hanno detto sarebbe stato inutile, perchè ero sopravvissuto, e quindi non avremmo potuto fare niente.

Veniamo al succo di questo topic. Quando caddi, ero in attività con il mio gruppo scout, e siamo coperti da assicurazione. Dopo mille traversie, il mio avvocato mi ha fatto sapere che la somma che mi spetta per i miei 15 punti di invalidità permanente (ma saranno 10, perchè 5 sono di franchigia dell'assicurazione), mi spetterebbero "circa" 6000 euro (ancora bisogna discutere con l'assicurazione, perchè vogliono farmi valere solo 7 punti di invalidità).

Ora, contando che sono 8 anni che fotografo e studio la fotografia, e da 3 lo faccio in maniera semi-professionale (inteso per la quantità di lavori, non per la qualità e serietà che garantisco), questi soldi che tanto mi sono costati, li userei più che volentieri per la passione che giorno dopo giorno mi spinge ad andare avanti, che mi ha convinto dopo 7 anni di giurisprudenza e 16 materie date a lasciare quella facoltà, per iscrivermi all'accademia di belle arti: la fotografia, ovviamente.

Il mio corredo è in firma. Non essendo stipendiato, e guadagnando poco dai lavori, ho potuto creare il mio corredo risparmiando giorno dopo giorno.
Dato che sono affezionato al formato DX, avrei voluto aspettare un'ipotetica D400, ma devo dire che una D3S, seppure FX sarebbe il mio sogno nel cassetto, sperando anche in un leggero calo di prezzo dopo l'uscita della D4. Unico problema è che non ho nessuna lente adatta a questo formato, e una volta finiti i soldi dell'assicurazione sarebbe dura comprare altre lenti FX.

Avete qualche consiglio da darmi?
Vi ringrazio in anticipo smile.gif
CVCPhoto
Ciao Alan, non sapevo del tuo incidente e mi dispiace moltissimo, ma sono felicissimo di risentirti. Mi rammarica ancor di più la tua scelta di lasciare la facoltà di legge quando già potevi vedere il traguardo. Sulle scelte di vita però non è mai opportuno discutere, poiché la vita è tua ed è una sola e solo tu puoi deciderne le sorti, scegliendo di ascoltare la razionalità piuttosto che il cuore.

Hai scelto il cuore ed allora parti per la tua strada senza mai guardare indietro. Sempre avanti dovrai guardare e continuare a seguire il cuore cercando di valutare le tue inclinazioni per sviluppare il TUO genere fotografico.

Venendo al tuo quesito, la D3s la ritengo ancora il top raggiungibile, ma anche una D3 ritengo possa accompagnarti per anni, spendendo molto meno e permettendoti di mantenere una riserva di gruzzoletto per investirlo in lenti valide.

Il mio consiglio sarebbe: D3 (2.000 euro usata) + AFS 50 f/1,4. Se vuoi fare del tuo hobby una professione, parti con il 'fisso dei fissi' per poi ampliare il tuo corredo in base alle esigenze che ti si presenteranno. Dovrai da oggi ragionare da professionista e non da fotoamatore viziato come me (e tanti altri... messicano.gif ).

Il più indicato per darti qualche valido consiglio credo sia Federico (FZFZ) del quale condivido ogni minima scelta... che potrei imitare se solo avessi metà del suo manico e dei miei anni, ma tu sei giovane e deciso... e ce la farai.

In bocca al lupo!!!
Alessandro Avenali
Non so a che livello stai, ma io valuterei di investire in un'ottima scuola che ti possa lanciare nel mondo del lavoro.
D700, 24-85, 50mm (uno qualsiasi va bene), 85 1.4 AF-D usato. I restanti 3mila per la scuola-trampolino.
Teo 46
Io direi che dopo un'esperienza del genere spenderei 3000€ in attrezzatura, 1000€ li metterei via perché "non si sa mai", e 2000€ in un bel viaggio premio per assaporare le bellezze della vita, vedere posti nuovi e non ultimo testare la tua nuova attrezzatura wink.gif
MrFurlox
QUOTE(Alessandro Avenali @ Feb 27 2012, 11:37 PM) *
Non so a che livello stai, ma io valuterei di investire in un'ottima scuola che ti possa lanciare nel mondo del lavoro.
D700, 24-85, 50mm (uno qualsiasi va bene), 85 1.4 AF-D usato. I restanti 3mila per la scuola-trampolino.


quoto al 100 % se l' intenzione è lavorarci con la fotografia non si scherza sulla preparazione ... conta più dell' attrezzatura !!! per quella ci sono i finanziamenti da onorare con il lavoro .... se compri prima tutto e poi non hai da lavorare perchè manca la preparazione e non trovi ingaggi rischi di fallire nel lavoro


Marco
0emanuele1
secondo me non dovresti cambiare formato,o meglio, non dovresti cambiare formato per costruirti un corredo uguale a quello che hai (lunghezze focali intendendo)

troppi soldi.più ne si hanno,più ne si spendono.

consiglio spassionato: implemento delle ottiche di maggiore utilizzo e se ne senti la necessità upgrade del corpo(anche se aspettare qualche mese non farebbe male),non svendere l'attrezzatura che ti soddisfa e regalati una vacanza (con 400 euro si va(si sosta e si torna pure xD) in un sacco di posti interessanti).
sperando che la prossima volta che ti arrivino dei soldi sia per motivi più gioiosi wink.gif

Alan Slade
QUOTE(CVCPhoto @ Feb 27 2012, 10:27 PM) *
cut

Ciao Carlo. Bè dai, sul forum sono comunque sempre stato presente in questo anno, magari non ci siamo beccati nelle discussioni laugh.gif
Il traguardo in giurisprudenza forse era a vista, ma come dico nei corsi di formazione e automotivazione che tengo nell'azienda dove collaboro, "la motivazione si può amplificare solo se ce n'è almeno una briciola", e nel mio caso la motivazione per continuare era inesistente.
Ma per il momento sono felice di questa scelta, e l'accademia mi sta piacendo.

Per quanto riguarda il "ragionare da professionista", è un ambito da cui sono ancora avulso, perchè secondo me 8 anni di esperienza totale sono ancora pochi, e contando che lavoro da semi pro solo da 3, ma con attrezzatura e mentalità che proprio pro non era...
D'altra parte, dove si impara ad essere pro, se non sul campo, confrontandosi giorno dopo giorno con lavori, sfide che ti mettono alla prova ecc.?
QUOTE(Alessandro Avenali @ Feb 27 2012, 11:37 PM) *
Non so a che livello stai, ma io valuterei di investire in un'ottima scuola che ti possa lanciare nel mondo del lavoro.
D700, 24-85, 50mm (uno qualsiasi va bene), 85 1.4 AF-D usato. I restanti 3mila per la scuola-trampolino.

Eh, la scuola trampolino.
Essendomi iscritto da appena un mese nella nuova accademia, in cui alla specialistica farò fotografia, avrebbe senso mandare nuovamente tutto all'aria per una scuola di specializzazione?
Forse si, dato che sicuramente una scuola specializzata mi preparerebbe meglio di ogni altra cosa. Ma quello che pensavo di fare era prima finire questi studi il più presto possibile, e poi provare a ragionare sul fatto se sarebbe possibile-fattibile aprire uno studio, o eventualmente frequentare la scuola specialistica tipo la Kavedash, lo IED o altre.

QUOTE(Teo 46 @ Feb 28 2012, 12:01 AM) *
Io direi che dopo un'esperienza del genere spenderei 3000€ in attrezzatura, 1000€ li metterei via perché "non si sa mai", e 2000€ in un bel viaggio premio per assaporare le bellezze della vita, vedere posti nuovi e non ultimo testare la tua nuova attrezzatura wink.gif

Dunque, per quanto mi piaccia viaggiare, non sono solito spendere soldi per farlo. Sin dalle elementari, ricordo che preferivo far risparmiare ai miei i soldi delle gite, per comprare beni di prima necessità, e anche adesso, a 25 ho portato con me questa abitudine. Quindi avendo i soldi, li userei per qualcosa che realmente mi interessa laugh.gif

QUOTE(0emanuele1 @ Feb 28 2012, 12:31 AM) *
secondo me non dovresti cambiare formato,o meglio, non dovresti cambiare formato per costruirti un corredo uguale a quello che hai (lunghezze focali intendendo)
troppi soldi.più ne si hanno,più ne si spendono.

consiglio spassionato: implemento delle ottiche di maggiore utilizzo e se ne senti la necessità upgrade del corpo(anche se aspettare qualche mese non farebbe male),non svendere l'attrezzatura che ti soddisfa e regalati una vacanza (con 400 euro si va(si sosta e si torna pure xD) in un sacco di posti interessanti).
sperando che la prossima volta che ti arrivino dei soldi sia per motivi più gioiosi wink.gif

E infatti penso a questo. Ma io mi chiedo come mai allora tutti vogliano passare al FF, comprando in anticipo le ottiche adatte a quel formato laugh.gif
Scherzi a parte, quello che sento mancare nella D90 sono le seguenti cose: Rapidità del modulo AF, comandi sul corpo, iso e personalizzazioni.
Per il viaggio, ho scritto sopra cosa ne penso, e per il fatto dei soldi in momenti più gioiosi, non posso che concordare con te.
Non auguro a nessuno di subire un incidente del genere, per non parlare poi del prosieguo.
Giacomo.terra
Ciao, complimenti per la grande reazione al brutto colpo subito...
Secondo il mio modesto parere ti dovresti fare una D700+24-70 e saresti a 3500 euro spesi, entrambi nuovi e Nital! quindi un bell'investimento... con i 4500 rimanenti se proprio vuoi completare il corredo io prenderei con 2000 il 70-200 e l'85 1.4D usato

Ti avanza qualcosa, io terrei la D90 e venderei a questo punto il 17-55...

Non so se sia la cosa giusta, ma io farei cosi...
ifelix
Hai avuto grande coraggio a mollare una strada intrapresa per lungo tempo !!!
Ma se la giurisprudenza non era la tua vocazione....
non avrebbe avuto nessun senso continuare.

Ho fatto una scelta simile parecchi anni fà....e oggi posso dirti di non essermi pentito.

Bisogna sempre vivere per assecondare i propri sogni !!!!
______________________________________________________________________

Io ti consiglio di aspettare a vedere le altre reflex che NIKON dovrebbe mettere fuori. wink.gif


gmeroni
D3 Usata = 2200€ (La trovi nel mercatino)
Nikon 17-35 f/2.8 = 800€
Nikon 50 f/1.4 = 250€ (usato)
Nikon 70-200 VRI = 1100€ (usato)
Nikon SB900

**************TOTALE: 4350€

Cosi ti sei fatto un corredo di tutto rispetto, il rimanente lo terrei per una D400 in futuro, o se hai bisogno di ottiche specifiche...
Alan Slade
QUOTE(IFelix68 @ Feb 28 2012, 10:26 AM) *
Hai avuto grande coraggio a mollare una strada intrapresa per lungo tempo !!!
Ma se la giurisprudenza non era la tua vocazione....
non avrebbe avuto nessun senso continuare.

Ho fatto una scelta simile parecchi anni fà....e oggi posso dirti di non essermi pentito.

Bisogna sempre vivere per assecondare i propri sogni !!!!
______________________________________________________________________

Io ti consiglio di aspettare a vedere le altre reflex che NIKON dovrebbe mettere fuori. wink.gif

Spero anche io di non pentirmene biggrin.gif
Capisco benissimo che il mestiere del fotografo, soprattuttto negli ambiti dove sono più ferrato è molto inflazionato e il lavoro è poco, quindi chissà come andrà a finire.

QUOTE(gmeroni @ Feb 28 2012, 10:45 AM) *
D3 Usata = 2200€ (La trovi nel mercatino)
Nikon 17-35 f/2.8 = 800€
Nikon 50 f/1.4 = 250€ (usato)
Nikon 70-200 VRI = 1100€ (usato)
Nikon SB900

**************TOTALE: 4350€

Cosi ti sei fatto un corredo di tutto rispetto, il rimanente lo terrei per una D400 in futuro, o se hai bisogno di ottiche specifiche...

Già una D3 mi convince di più di una D700.
Le focali con cui mi trovo meglio sono quelle coperte dal mio attuale 17-55, e con un 17-35 mi troverei troppo spesso a cambiare ottica.
Capisco invece che il 70-200 sia ahimè una scelta obbligata passando al FF.

Le scimmie urlatrici dicono di aspettare qualche mese, il tempo di far svalutare bene la D3S e prendere quella con delle buone ottiche, ma appunto cercando di ragionare da professionista e non solo da amatore, capisco che non sarebbe una scelta molto oculata.
Giacomo.terra
Anche secondo me è cosi...la D3s è una bomba ma in quante situazioni può esserti di reale aiuto? Questo lo sai solo te...a sto punto vagli di D3 ma comprati un fisso creativo come il 24-35-85
0emanuele1
QUOTE(Giacomo.terra @ Feb 28 2012, 09:30 AM) *
Ciao, complimenti per la grande reazione al brutto colpo subito...
Secondo il mio modesto parere ti dovresti fare una D700+24-70 e saresti a 3500 euro spesi, entrambi nuovi e Nital! quindi un bell'investimento... con i 4500 rimanenti se proprio vuoi completare il corredo io prenderei con 2000 il 70-200 e l'85 1.4D usato

Ti avanza qualcosa, io terrei la D90 e venderei a questo punto il 17-55...

Non so se sia la cosa giusta, ma io farei cosi...


se non ho inteso male dovrebbero essere 6000 e non 9000
gmeroni
QUOTE(Alan Slade @ Feb 28 2012, 11:49 AM) *
Spero anche io di non pentirmene biggrin.gif
Capisco benissimo che il mestiere del fotografo, soprattuttto negli ambiti dove sono più ferrato è molto inflazionato e il lavoro è poco, quindi chissà come andrà a finire.
Già una D3 mi convince di più di una D700.
Le focali con cui mi trovo meglio sono quelle coperte dal mio attuale 17-55, e con un 17-35 mi troverei troppo spesso a cambiare ottica.
Capisco invece che il 70-200 sia ahimè una scelta obbligata passando al FF.

Le scimmie urlatrici dicono di aspettare qualche mese, il tempo di far svalutare bene la D3S e prendere quella con delle buone ottiche, ma appunto cercando di ragionare da professionista e non solo da amatore, capisco che non sarebbe una scelta molto oculata.


Tra D3 e D3s non ti cambia niente in fatto di "utilizzo", meglio spendere l'eccendenza in ottiche a mio parere. Quindi prendi il 24-70 un bel 70-200 VRI o VRI a seconda di quanto vuoi spendere, un paio di fissi e via.
andre@x
QUOTE(Alan Slade @ Feb 27 2012, 10:07 PM) *
Buonasera a tutti.
Fra poco più di 2 settimane sarà passato un anno da quando, il 13 marzo del 2011, inciampando in una recinzione nascosta dall'erba, caddi e mi ruppi la milza (anche se ancora non lo sapevo). Al pronto soccorso del mio paese mi dissero che non avevo niente, solo una botta che con 3 giorni di Voltaren non mi avrebbe più disturbato. Dopo 3 giorni di dolore lancinante, mi faccio una tac all'ospedale, e il responso è: milza rotta in due punti, emorragia interna, operazione d'urgenza con prognosi riservata e conseguente asportazione di questo organo.
Non mi dilungo oltre perchè se sono qui per raccontarlo, significa che sono sopravvissuto e quei momenti me li sono lasciati alle spalle. Con grande forza di volontà l'anno scorso ho recuperato abbastanza velocemente, per tornare alla mia vita di sempre. Non ho potuto fare causa al pronto soccorso, tutti gli avvocati e medici legali mi hanno detto sarebbe stato inutile, perchè ero sopravvissuto, e quindi non avremmo potuto fare niente.

Veniamo al succo di questo topic. Quando caddi, ero in attività con il mio gruppo scout, e siamo coperti da assicurazione. Dopo mille traversie, il mio avvocato mi ha fatto sapere che la somma che mi spetta per i miei 15 punti di invalidità permanente (ma saranno 10, perchè 5 sono di franchigia dell'assicurazione), mi spetterebbero "circa" 6000 euro (ancora bisogna discutere con l'assicurazione, perchè vogliono farmi valere solo 7 punti di invalidità).

Ora, contando che sono 8 anni che fotografo e studio la fotografia, e da 3 lo faccio in maniera semi-professionale (inteso per la quantità di lavori, non per la qualità e serietà che garantisco), questi soldi che tanto mi sono costati, li userei più che volentieri per la passione che giorno dopo giorno mi spinge ad andare avanti, che mi ha convinto dopo 7 anni di giurisprudenza e 16 materie date a lasciare quella facoltà, per iscrivermi all'accademia di belle arti: la fotografia, ovviamente.

Il mio corredo è in firma. Non essendo stipendiato, e guadagnando poco dai lavori, ho potuto creare il mio corredo risparmiando giorno dopo giorno.
Dato che sono affezionato al formato DX, avrei voluto aspettare un'ipotetica D400, ma devo dire che una D3S, seppure FX sarebbe il mio sogno nel cassetto, sperando anche in un leggero calo di prezzo dopo l'uscita della D4. Unico problema è che non ho nessuna lente adatta a questo formato, e una volta finiti i soldi dell'assicurazione sarebbe dura comprare altre lenti FX.

Avete qualche consiglio da darmi?
Vi ringrazio in anticipo smile.gif



Ciao intanto mi spiace per quello che è successo...
In secondo luogo perché far causa al pronto soccorso.... io parlerei con l'avvocato tuo e mi focalizzerei sulla rete nella quale hai inciampato.

Di chi era e specialmente chi l'aveva in gestione, ovviamente se eri in una strada.

Ciao
Giacomo.terra
QUOTE(0emanuele1 @ Feb 28 2012, 12:04 PM) *
se non ho inteso male dovrebbero essere 6000 e non 9000


oh, non so perchè mi son scappate quelle cifre chiedo perdono...comunque 4500+3500= 8000 messicano.gif
0emanuele1
haha si pensavo che siccome 6 e 9 son simili gli altri 1000 li avessi implicitamente dedicati al viaggio come han detto tutti tranne il possessore del dinaro messicano.gif
Alan Slade
QUOTE(andrex831 @ Feb 28 2012, 12:14 PM) *
Ciao intanto mi spiace per quello che è successo...
In secondo luogo perché far causa al pronto soccorso.... io parlerei con l'avvocato tuo e mi focalizzerei sulla rete nella quale hai inciampato.

Di chi era e specialmente chi l'aveva in gestione, ovviamente se eri in una strada.

Fare causa al pronto soccorso perchè:
-nonostante io lamentassi un forte dolore dopo la caduta, la dottoressa mi ha solo tastato per 30 secondi, per poi liquidare il tutto (oltre alla milza avevo anche una costola rotta).
-non mi hanno fatto ecografie nè radiografie, e soprattutto non mi hanno consigliato di farne

QUOTE(0emanuele1 @ Feb 28 2012, 12:30 PM) *
haha si pensavo che siccome 6 e 9 son simili gli altri 1000 li avessi implicitamente dedicati al viaggio come han detto tutti tranne il possessore del dinaro messicano.gif

Se avessero promesso 9000 euro invece di 6000, non avrei avuto dubbi su che attrezzatura scegliere biggrin.gif
lorenzobix
Provo molta simpatia "a pelle" per l'autore di questo post per due motivi: 1-sono capo scout anche io, la milza rotta non era la mia, ma quella di un ragazzino scivolato su un tronco... 2-ho avuto due incidenti "importanti" nella mia vita, col primo comprai il primo computer, col secondo (che mi costò la moto) ho preso D700 e imac 21".

Ti dico quello che farei io:
Volendone fare una professione, e considerando l'idea del passaggio a Fx prenderei una D700 usata, accoppiata al 24-120 f4 (in realtà mi riempirei di fissi ma vista la tua attrezzatura mi pare di capire che prediligi gli zoom), oppure un 24-70 e un 80-200, che si trova veramente a poco visto il valore qualitativo. Non venderei il resto e terrei tutto come secondo corpo, necessario professionalmente, anche perchè non credo che riusciresti a realizzare così tanto, certamente 6000 euro sono un budget che ti permetterebbe di mantenere entrambi i sistemi DX e Fx. se invece optassi per i fissi, andrei su un 20mm Ai-S (e via d'ìperfocale), un 28mm e-o un 35mm. il 50mm? boh, ce l'ho ma ammetto che per me il normale perfetto è il 35. sui tele, forse prenderei comunque uno zoom, a meno di non stare in studio mi sono sempre trovato poco a mio agio con i tele fissi.
Se invece vuoi restare in Dx, forse aspetterei, per quanto una D300s possa essere una signora macchina. Ammetto però che non sarebbe la scelta che farei io, con un budget simile, potresti addirittura pensare ad una D800 con un paio di signori vetri...e allora mi chiedo, perchè non fare l'upgrade, magari con D700? magari con D3?...
Alan Slade
Buongiorno a tutti.
Ho sentito il mio avvocato oggi, e mi ha comunicato che è arrivato ad un accordo con l'assicurazione.
Come avevo scritto all'inizio, l'assicurazione voleva farmi valere solo 7 punti di invalidità, ma avendo presentato delle documentazioni che attestano che i punti per la perdita della milza sono superiori, il rimborso sarà di circa 9000 euro.
3000 euro in più rispetto ai pronostici fatti l'altro giorno.

Ora forse ho un po' meno le mani legate per quanto riguarda un possibile investimento sull'attrezzatura..
0emanuele1
ehm..."evviva"? ^^'
bè avevi detto che con 9000 non avresti avuto dubbi...qual è il verdetto? biggrin.gif
aculnaig1984
Con 9000€ direi senz'altro 24-70, 70-200 VRI o II, D3s ed un flash. Se vuoi risparmiare qualcosa punterei all'usato, si trovano ottimi affari risparmiando moltissimo... oppure ad una D3, infondo con la sorella maggiore non ha molto di differente. A meno che nn ti interessino i video...

Gianluca
Alan Slade
QUOTE(0emanuele1 @ Mar 1 2012, 03:55 PM) *
ehm..."evviva"? ^^'
bè avevi detto che con 9000 non avresti avuto dubbi...qual è il verdetto? biggrin.gif

Hai ragione, hai ragione.
L'unica cosa a tirarmi su di morale è che potrò scherzare sopra l'eventuale attrezzatura dicendo che mi è costata...una milza (invece del solito occhio) cerotto.gif

QUOTE(aculnaig1984 @ Mar 1 2012, 04:38 PM) *
Con 9000€ direi senz'altro 24-70, 70-200 VRI o II, D3s ed un flash. Se vuoi risparmiare qualcosa punterei all'usato, si trovano ottimi affari risparmiando moltissimo... oppure ad una D3, infondo con la sorella maggiore non ha molto di differente. A meno che nn ti interessino i video...

Gianluca

Vedremo. Penso che aspetterò un po' il tempo di far uscire la D4, così magari i prezzi dei corpi "vecchi" si abbasserano ulteriormente.
Ora devo solo decidere quanto spendere e quanto tenere da parte.
0emanuele1
se hai 9000 euro di budget forse ti conviene ragionare come se ne avessi solo 6000...forse così non esci fuori budget..forse tongue.gif
Alessandro Avenali
Risparmia.

Una delle *ultime* cose necessarie a lavorare è proprio l'attrezzatura top. Avrai presto bisogno di:
- pubbliche relazioni
- comunicazione/pubblicità
- corsi specialistici
- viaggi/fiere
- attrezzatura d'emergenza specifica per quel preciso lavoro che ti chiedono
- noleggio sale posa
- ulteriori fonti di apprendimento e ispirazione (libri, riviste, video)
Alan Slade
QUOTE(Alessandro Avenali @ Mar 2 2012, 01:37 AM) *
Risparmia.

Una delle *ultime* cose necessarie a lavorare è proprio l'attrezzatura top. Avrai presto bisogno di:
- pubbliche relazioni
- comunicazione/pubblicità
- corsi specialistici
- viaggi/fiere
- attrezzatura d'emergenza specifica per quel preciso lavoro che ti chiedono
- noleggio sale posa
- ulteriori fonti di apprendimento e ispirazione (libri, riviste, video)

Perfetto, queste sono quasi tutte cose che mi mancano.
Lavorando "in proprio" e non avendo la p.iva, pagare un web designer per la progettazione di un sito, affittare uno stand in una fiera (e qui ci sarebbe anche da spendere per procurarsi il materiale necessario per l'esposizione), ha senso?
Non sarebbe il caso di trovare una "via di mezzo"? Ossia nel momento in cui avrò una remunerazione stabile per i lavori (dato che per il momento non supera i 5000 euro annui),?
I corsi specialistici e le pubbliche relazioni potrei affrontarli sin d'ora (ma contando che ho cominciato l'accademia, frequentando dei corsi immagino non avrei granchè tempo da dedicare allo studio).
L'attrezzatura di emergenza non la possiedo, per questo comprando nuova attrezzatura volevo far diventare quella attuale di emergenza.
Della sala pose poco me ne faccio, dato che (per il momento) non faccio foto da studio o ritrattistica.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.