Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
fabiomuzzi
Ciao a tutti, dovrei essere nella sezione giusta per chiedere un raffronto in termini di qualità su diverse ottiche. Premesso che scatto con una nikon d3100 (come si capisce anche dal nick biggrin.gif) acquistata un anno fa in kit con il 18-105.
Dopo aver letto molto questo forum e visto una marea di scatti sia qui che su flickr, ed amando molto la fotografia paesaggistica stavo pensando di acquistare un'ottica wide.

Avevo adocchiato il nikon 12 - 24f4, ma nuovo ha per me un costo proibitivo, quindi ho cominciato a leggere molti di voi che usavano il tokina 12-24pro dxii, quello con motore af integrato, che avrebbe un prezzo per me decisamente più abbordabile e con una resa affatto male almeno stando a quanto visto da me con le vostre foto e detto da voi anche in confronto al nikon.

Volevo chiedervi cosa ne pensate anche del tamron 10-24 è buona come lente?

Oppure mi consigliate direttamente di prendere il tokina?

Grazie Fabio
ffrabo
da quello che ho letto e non provato, il Tamron 10-24 risulta essere il più scarso di tutti gli ultragrandangolari per DX.
sudista
Escludendo il 12-24, che è ottimo ma non eccellente, il miglior ultra-wide in circolazione per il formato DX è senza dubbio il Tokina 11-16/2,8.
Ma perchè sei convinto che il paesaggio abbisogna di un grandangolo? ci sono grandi paesaggisti che lavorano con il 50mm, o al massimo un 35, ma nulla vieta di ottenere splendidi paesaggi con i teleobiettivi.
fabiomuzzi
QUOTE(sudista @ Feb 26 2012, 04:22 PM) *
Escludendo il 12-24, che è ottimo ma non eccellente, il miglior ultra-wide in circolazione per il formato DX è senza dubbio il Tokina 11-16/2,8.
Ma perchè sei convinto che il paesaggio abbisogna di un grandangolo? ci sono grandi paesaggisti che lavorano con il 50mm, o al massimo un 35, ma nulla vieta di ottenere splendidi paesaggi con i teleobiettivi.


volevo un ultra wide perchè in alcune foto il 18 ultimamente mi andava un pò stretto e volevo qualcosa di più spinto.

Quindi tu consigli il tokina 11-16/2.8, comincio a cercare delle info anche su di lui. La differenza in termini di resa è davvero elevata?

Se non ricordo male però tale tokina non ha il motore af integrato e per me che scatto con la d3100 sarebbe un piccolo problema o sbaglio?
ffrabo
da poco ho preso il Tokina 11-16, perché stata una occasione e posso dire che mia ha stupito per la sua qualità, non sfigura con le ottiche Nikon pro che uso abitualmente.
Due dei primi scatti solamente convertiti:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 608.2 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 689.3 KB
permaloso
QUOTE(ffrabo @ Feb 26 2012, 06:04 PM) *
da poco ho preso il Tokina 11-16, perché stata una occasione e posso dire che mia ha stupito per la sua qualità, non sfigura con le ottiche Nikon pro che uso abitualmente.
Due dei primi scatti solamente convertiti:


Curiosità, visto che lo sto cercando anche io ma di occasioni vere (dal punto di vista del prezzo) ne ho viste pochine, quanto lo hai pagato?
ffrabo
QUOTE(permaloso @ Feb 26 2012, 07:58 PM) *
Curiosità, visto che lo sto cercando anche io ma di occasioni vere (dal punto di vista del prezzo) ne ho viste pochine, quanto lo hai pagato?


L'ho preso nel negozio sotto casa, l'ha acquistato una ragazza e dopo qualche giorno l'ha riportato in negozio, è praticamente nuovo. La richiesta era abbastanza alta 540 €, abbiamo raggiunto l'accordo a 250 € + un Nikon 20mm che avevo da molti anni, in ottime condizioni, ma con un piccolo segno sulla lente interna che lo svaluta un pò.
sudista
Magnifico! nitido e brillante! sul sito di Ken Rockwell c'è una buona recensione, fabio dagli un'occhiata..
ffrabo
QUOTE(fabiod3100 @ Feb 26 2012, 05:14 PM) *
Se non ricordo male però tale tokina non ha il motore af integrato e per me che scatto con la d3100 sarebbe un piccolo problema o sbaglio?


è in uscita il Tokina 11-16 con il motore interno e sembra un trattamento migliore delle lenti.
fabiomuzzi
QUOTE(ffrabo @ Feb 28 2012, 09:51 PM) *
è in uscita il Tokina 11-16 con il motore interno e sembra un trattamento migliore delle lenti.



Interessante.......mi sa che aspetterò allora anche l'uscita di questo tokina.....
gigiweb
QUOTE(fabiod3100 @ Feb 26 2012, 01:27 PM) *
stavo pensando di acquistare un'ottica wide.

Avevo adocchiato il nikon 12 - 24f4, ma nuovo ha per me un costo proibitivo, quindi ho cominciato a leggere molti di voi che usavano il tokina 12-24pro dxii, quello con motore af integrato, che avrebbe un prezzo per me decisamente più abbordabile e con una resa affatto male almeno stando a quanto visto da me con le vostre foto e detto da voi anche in confronto al nikon.

Volevo chiedervi cosa ne pensate anche del tamron 10-24 è buona come lente?

Oppure mi consigliate direttamente di prendere il tokina?


Il Nikon 10-24 si trova solo nuovo a non meno di 700€
Il Nikon 12-24 si trova di fatto solo usato per una cifra simile 600-700€ e nuovo lo vendono anche a 900-1000€

Come alternativa economica ci sarebbe il Sigma 10-20 che costa nuovo 430€ e se hai pazienza riesci a trovarlo facilmente usato con una quotazione di circa 300/350€
Il Tokina 12-24 esiste in due versioni e la più vecchia non ha il motore autofocus quindi niente AF su D3100 dovresti cercare la versione II che costa nuova 540€ e sinceramente preferisco il più economico Sigma che parte da 10mm
Il Tokina 11-16 f2.8 è il migliore ed è anche il più luminoso e costa nuovo 600€ ma non ha il motore autofocus. La versione II con motore interno è stata solo presentata ma non si trova ancora in commercio ma di sicuro costerà di più.

Un altra ottima alternativa con una cifra di circa 600€ è il Sigma 8-16 e attualmente è il più estremo dei grandangolari per il formato DX

Infine per quanto riguarda i grandangolari Tamron per me non sono convenienti. Il Sigma 10-20 f4/5.6 costa uguale ed ha prestazioni decisamente superiori anche a tutta apertura.
sudista
C'è anche il nuovo Sigma 10-20/3,5 che sostituisce il vecchio 4-5,6
venefunk
Si sa all'incirca la data d'uscita del nuovo Tokina??O è solamente una "rumors"?

Grazie ragazzi.

Andrea
ffrabo
QUOTE(venefunk @ Mar 3 2012, 09:57 AM) *
Si sa all'incirca la data d'uscita del nuovo Tokina??O è solamente una "rumors"?

Grazie ragazzi.

Andrea

quando esce non si sa, ma la presentazione c'è stata:
http://translate.google.com/translate?rurl...6-pro-dx-2.html
fabiomuzzi
Mi piacerebbe molto poter provare il tokina 11-16 f2,8.......non ricordo chi di voi, mi ha anche detto che con gli ultra grandangolari si riesce a focheggiare a mano molto più facilmente....

confermate??
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.