Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
ritacathy
In questa foto ho cercato di seguire i consigli che mi avete dato.
Il cavalletto rimane al momento quello scadente ma ho sollevato lo specchietto.

I vostri consigli mi sono stati utili e devo dire che passo il tempo volentieri a fare di questi scatti
(non pensavo) messicano.gif

Grazie a quelli che mi hanno dato il supporto tecnico.
adesso erano prove sempre x la nitidezza.



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 349.4 KB


mazardpsiche
ciao, premetto che non so nulla di still life quindi qualunque cosa dica prendila con le pinze, però vedendola con occhio inesperto secondo me a livello di nitidezza la boccetta è nitida, però quelle macchie sullo sfondo a mio parere disturbano molto, inoltre la parte superiore del tappo, almeno dal mio monitor, si confonde con lo sfondo e la parte inferiore della boccetta è un pò in ombra...scusa se ho scritto solo i difetti che ho visto, ma penso che il resto vada bene, e da quanto ho capito lo still life dovrebbe avere un'illuminazione perfetta dell'oggetto...queste sono cose che ho notato, ma ti ripeto, aspetta pareri più esperti! smile.gif

ciao, Davide!

ps: se puntavi solo alla nitidezza..allora lascia perdere totalmente questo commento smile.gif
ritacathy
Hai ragione sulle macchie non l'avevo notato,ma a me sembra la lente sporca, probabilmente sono delle impronte ( che occhio!!) messicano.gif
Riguardo al resto ho iniziato ieri con qst tipi di scatti appunto per la nitidezza e x cercare di gestire le luci (che ripeto tutto fatto in casa).
Però se tu hai notato tutto ciò da inesperto evidentemente hai ragione e punterò sulla tridimensionalità dell'oggetto.

Grazie del passaggio a me aiutano.

Ciao Rita
gold_diamond
Ciao,

la nitidezza come ho già detto è un problema di pp.
La d7000 non è una macchina facile e pretende che tu lavori un bel po in p.p.


Scommettiamo che hai anche le correzioni del rumore / colore /aberrazioni / ad alti iso /disturbo nr ?inserite?

Se è cosi è piuttosto normale che non hai nitidezza.

Il mio personale workflow è questo:

scatto in raw con c.i. neutro.

Da Capture NX

Applico wb e c.i. adatti allo stile.

Bilancio tramite le curve (taglio le zone senza informazioni e do contrasto tramite la curva)
Leggera contrastatina

salvataggio in jpg


apertura con cs5

maschera di contrasto su canale luminosità


nx ridimensionamento, mdc su rgb

e fine.

Questo è il mio flusso, magari sbagliato, però mi garantisce una buona nitidezza.
Tu magari trovane uno tuo ma è sulla post produzione che devi insistere se vuoi nitidezza, ripeto la d7000 è esigente in questo...


Per esempio il mio flusso applicato alla tua immagine (che è un jpg molto ridotto quindi risultato è quello che è) lo trovi più nitido?IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.7 MB
beppe terranova
ciao Rita non mi sembrano macchie dell'ottica ma qualcosa impasticciata in PP bosso sbagliare..............................
comunque ottima tenacia sei ancora a l'inizio quindi continua che puoi avere ottimi risultati la macchina cè bisogna usarla a dovere..........................
ciao
Peppe

PS il risultato gia non è da cestinare ma prova a raddrizzare la foto il tappo e inclinato................
ritacathy
Il problema è che non so da dove cominciare x lavorarle in pp sono una vara principiante...

Le macchie che dite forse sono quelle che ho provato x dare una maschera di contrasto ma poi ciò rinunciato da incompetente. Però sulla lente ho trovato una bella B stampata dal dito di mio figlio.

ma un consiglio su come utilizzare photoshop gradualmente qualcuno riesce a darmelo?
Patrizio Gattabria
QUOTE(ritacathy @ Feb 23 2012, 08:26 PM) *
ma un consiglio su come utilizzare photoshop gradualmente qualcuno riesce a darmelo?

Photoshop CS5 è un potente programma di fotoritocco.. anche se personalmente ti consiglio di adoperare anche altri programmi più semplici, tipo NX2.

Il consiglio è di usarli un po' alla volta, con un manuale possibilmente,...spesso su Internet ci sono dei filmati che spiegano, passo passo, come effettuare delle operazioni.. importante è non cercare di sapere tutto, subito..il rischio è di 'rompersi e mandare tutto a.. XZ@ç°# !!

Un saluto
Patrizio
ritacathy
I programmi ce li ho tutti e due, devo riprendere gradualmente come dici (non sarà facile ma ci posso provare) penso che ne vale la pena.


Grazie ancora
a pensare che volevo mollare il forum messicano.gif messicano.gif
mazardpsiche
Ciao, per i ritocchi più semplici io ti consiglio di usare capture nx2 che è più semplice e molte funzioni sono anche intuitive..photoshop io lo uso per i ritocchi un pò più complessi che capture non ha...e per farli molto spesso mi baso sui tutorial che si trovano su internet..chiedo a Google quello che voglio fare e lui trova chi me lo spiega smile.gif

ciao, Davide!
gold_diamond
Per lo sviluppo dei Raw come un sw proprietario non ce ne.
Capture è il meglio gestisce il nr i pc decisamente il migliore.

Per il resto anche cs5 se la cava bene ma e meno intuitivo
aldosartori
Ciao Rita!
Devo farti i complimenti per l'impegno e i risultati che stai ottenendo. Come vedi Gold un bel pò di insegnamenti per questo genere te li sta dando, la sua modifica ha valorizzato il tuo scatto alla base già molto valido per essere un inizio appunto!

Brava
smile.gif
Aldo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.